Sabry77 Inviato Novembre 27, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 27, 2006 Spesso sento dire perchè di razza, etc. etc...io dico che sono scelte e basta, spesso sento animalisti superconvinti che ti guardano malissimo perché hai il cane di razza, io le uniche persone che mi sento di guarda malissimo sono quelle che abbandonano, maltrattano, fanno riprodurre cani meticci o anche di razza senza una giusta testa aumentando i cani al canile...queste sono le persone che guardo non troppo bene. e ammonisco quando posso, per il bene solo dei cani chi acquista presso i negozi...tutto qui. Sono d'accordissimo con te! L'amore per gli animali non può essere discusso solo perchè uno ha un cane di razza ....l'amore per gli animali va discusso quando si parla a destra e manca di amore per loro e poi si abbandonano e si maltrattano....L'amore ha diverse forme e diverse sfacettature..Ognuno sa amare alla sua maniera..l'importante è non essere ipocriti parlando di amore e poi agire contro questo sentimento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Novembre 27, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 27, 2006 D'accordissimo....! Ma la domanda, scusate, mi nasce spontanea.....perchè proprio voi che fate questo discorso scegliete di spendere un capitale per un cane di razza, quando ce n'è uno molto più infelice che aspetta da anni in un canile? ciao, io ho preso un beagle perchè mi piace il cane e perchè sapevo del suo carattere dolce e socievole adatto ai bambini(ed è verissimooooooooo!!!!)...poi dato che mia sorella quando abbiamo preso Luna era piccola mia madre ha preferito prendere un cane da cucciolo e adatto ai bimbi...poi lei è il primo nostro cane e volevamo averlo di razza...non sapevamo neanche come sarebbe andata,quindi magari avremmo fatto soffrire di nuovo un cane preso dal canile, perchè magari poi non potevamo tenerlo...le persone che prendono cani di razza non vanno criticate, perchè non c'è differenza, io non ho preferenze x meticci o cani di razza, ci sono meticci anche + belli dei cani di razza e tutti sono dolci, non dipende dalla razza, ma dal carattere, che ogni cane ha diverso...i cani di razza erano meticci una volta, sono stati creati da un incrocio, quini???!!!non sono egoista perchè non ho preso un cane al canile e poi sapete che fine fanno i cani che non vengono comprati anche se di razza???o restano nel negozio a vita o negli allevamenti vengono usati x "sfornare"cuccioli...prendendo un cane si fa comuqnue una buona azione, che esso sia o no di razza. io ho un meticcio e un beagle, non noto differenze, sono tutti e 2 ottimi amici e coccoloni,quindi... ora vado,sennò non finisco + di scrivere... ciao a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Novembre 27, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 27, 2006 e poi sapete che fine fanno i cani che non vengono comprati anche se di razza???o restano nel negozio a vita o negli allevamenti vengono usati x "sfornare"cuccioli...prendendo un cane si fa comuqnue una buona azione, che esso sia o no di razza. io ho un meticcio e un beagle, non noto differenze, sono tutti e 2 ottimi amici e coccoloni,quindi... Beh i cani nei negozi non vanno comprati comunque, si alimenta solo un commercio e un giro bruttissimo di cani dall'est europeo, tenuti come oggetti, malati, importati in modo spesso illegale o comunque con documenti falsificati, cani che poi sono atipici sia fisicamente che caratterialmente, quindi per parlare di cani di razza c'è ne vuole, cani che spesso hanno gastoenteriti e cimurri e muoiono in pochissimo. Quindi per quanto sia duro meglio non comprarli, perché comunque per uno venduto quello ne compra dieci. In allevamento i cani non sono tenuti a "sfornare" cuccioli, quelli sono canifici, da evitare come la peste tanto quanto i negozi. ;-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Novembre 29, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 29, 2006 e poi sapete che fine fanno i cani che non vengono comprati anche se di razza???o restano nel negozio a vita o negli allevamenti vengono usati x "sfornare"cuccioli... I cani non dovrebbero essere mai e poi mai aqcuistati nei negozi, poichè, come dice Silvia, si va a "finanziare" un commercio malato, che si basa su cuccioli e animali malati, maltrattati. X gli allevamenti, io spero che quello dove hai preso il tuo cane non sfruttasse gli animali in questo modo, perchè altrimenti avresti sbagliato a rivolgerti a delle persone così, per lo stesso motivo. Forse mi avete fraintesa, io non intendo assolutamente asserire che i cani di razza non sono degni di avere una famiglia o che nessuna circostanza può impedire di scegliere un meticcio; anche io il dito "lo punto" contro ben altre persone, ovvero coloro che i cani li maltrattano, coloro che li abbandonano o che pretendono un cane esclusivamente di razza senza motivo, ma anche contro coloro che si servono di loro esclusivamente per i loro sporchi ricavi e guadagni. Intendevo solamente esprimere la mia opinione, ovvero quella che, da grande amante degli animali, non mi permetterei mai di allevare o comperare un cane che, sebbene possa essere privo di malattie ereditarie e genetiche, abbia notevolissimi problemi di salute dovuti alla ricerca di caratteristiche fisiche esagerate. Un esempio: mai mi rivolgerei (e penso che non sia giusto che lo facciano anche gli altri) ad un allevatore di Boxer o di Carlini, cani che battono i record che riguardano i problemi fisici legati alla razza e alla loro conformazione. Sono cani che possono avere caratteri eccezionali, ma ritengo che questo grande carattere possa essere ricercato anche senza dover "produrre" bestiole destinate a vivere male e anche qualche anno di meno rispetto alla media. L'aspetto fisico è importante, ma lo è tanto da dover e poter compromettere una vita vissuta al meglio??? Poi posso capire chi se ne rende conto con il tempo e chi si ravvede, io stessa solo l'anno scorso ero stata tentata di prendere il mio secondo cane di razza...ma chi se ne frega e basta proprio non lo comprendo. spesso sento animalisti superconvinti che ti guardano malissimo perché hai il cane di razza Beh....essere superconvinti di una cosa che non nuoce a nessuno io non lo vedo come qualcosa di negativo, anzi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 L'importante è non essere mai estremi nel dimostrare le proprie convinzioni perchè dalla ragione è facile passare al torto. Tutti i cani sono esseri viventi che vanno rispettati e amati. E forse pià che concentrarsi dove, come, quale cane prendere, è sempre bene sapere PERCHE' prendiamo un cane. Si eviterebbero i canili pieni e i cagnari. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 L'importante è non essere mai estremi nel dimostrare le proprie convinzioni perchè dalla ragione è facile passare al torto. Tutti i cani sono esseri viventi che vanno rispettati e amati. E forse pià che concentrarsi dove, come, quale cane prendere, è sempre bene sapere PERCHE' prendiamo un cane. Si eviterebbero i canili pieni e i cagnari. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 Intendevo solamente esprimere la mia opinione, ovvero quella che, da grande amante degli animali, non mi permetterei mai di allevare o comperare un cane che, sebbene possa essere privo di malattie ereditarie e genetiche, abbia notevolissimi problemi di salute dovuti alla ricerca di caratteristiche fisiche esagerate. Un esempio: mai mi rivolgerei (e penso che non sia giusto che lo facciano anche gli altri) ad un allevatore di Boxer o di Carlini, cani che battono i record che riguardano i problemi fisici legati alla razza e alla loro conformazione. Sono cani che possono avere caratteri eccezionali, ma ritengo che questo grande carattere possa essere ricercato anche senza dover "produrre" bestiole destinate a vivere male e anche qualche anno di meno rispetto alla media. L'aspetto fisico è importante, ma lo è tanto da dover e poter compromettere una vita vissuta al meglio??? Poi posso capire chi se ne rende conto con il tempo e chi si ravvede, io stessa solo l'anno scorso ero stata tentata di prendere il mio secondo cane di razza...ma chi se ne frega e basta proprio non lo comprendo. gli altri non so, ma per quanto mi riguarda ho ben capito quanto hai scritto, certe selezioni spesso sono esagerate, nel senso che più di una razza magari per un prognatismo del muso esagerato ha problemi respiratori, per dirne una e su questo condivido, è una razza su tantissime quindi appunto una situazione che non è la "regola dell'allevamento". In passato quando ancora non ero più addentro a certe cose, anch'io avevo dei pregiudizi su certi argomenti e invece adesso riesco a valutare la situazione in maniera più razionale e devo dirti che trovo che l'allevamento, ma inteso solamente allevamento con la A maiuscola (veri vari discussioni affrontate sul forum) può essere la salvezza per la cinofilia e soprattutto per il randagismo. Non è non comprando i cani dall'allevatore serio che si fa qualcosa di "sbagliato", il problema è che il "problema" (brutto gioco di parole) è troppo amplio, e che quindi non si vede né un inizio né una fine, ma un circolo più che vizioso che spesso cade in estremismi di certi animalisti (non tutti) che invece di collaborare con gli amanti degli animali in generale spesso se li mettono contro, cadendo in concetti magari giustissimi ma a livello pratico utopici e che in soldoni non concludono quanto dovrebbero. Ovviamente smaltendo e adottando i cani nei canili, se poi lasciassimo che i cani principalmente fossero riprodotti solo dagli allevatori seri, si limiterebbero gli abbandoni, perché l'allevatore produce tot cani l'anno, numero limitato, li affida solo a gente che ritiene opportuna, nel caso la persona ci ripensa lo riprende, chi spende tot euro per prendere un cane comunque difficilmente lo butta per strada, piuttosto lo cerca di rivendere o comunque lo fa adottare a qualcuno, è una scelta più mirata, essendoci una selezione caratteriale si ha un equilibrio maggiore nella gestione del cane e anche nella sua salute. Questo proprio un riassuntino. Il problema grave sai qual è? - cani per strada solo in parte sterilizzati, quando a mio modo di vedere dovrebbero esserlo tutti, così come quelli nei canili, inutile dire solo le femmine (cosa che ho sentito proprio da un'animalista), prima cosa i maschi sono anche a rischio malattie, ma in questo caso è la minor cosa, i maschi tendono ad allontanarsi ed andare in giro sentendo i calori delle cagne anche di privati, comunque qualche femmina abbandonata di fresco può essere intera, anche la gente che adotta spesso li tiene liberi in campagna e nascono cuccioli non voluti (quante volte si legge cuccioli tot se non adottati saranno soppressi...troppe pultroppo!) - cani meticci e di razza che vengono da negozi e da privati che non offrono certe categorie che per il piacere di cuccioli, tanto per, fanno accoppiare alla rinfusa, nascendo meticci in regalo che la gente prende per natale e butta fuori per pasqua, senza pensarci due volte, tanto è in regalo, o che magari alla prima "pipì" in casa OUT, perché diciamolo appena la gente legge "regalo" intanto chiama e poi si vede...o cani di razza, per modo di dire, senza alcuna certificazione, quindi probabilmente senza alcuna selezione (vedi quelli presi nei negozi) che magari vengono fuori mordaci, con problemi vari e la gente se ne sbarazza. - i padroni dei cani maschi, di alcuni, che credono che il loro virile compagno quadrupede debba necessariamente fare il Casanova altrimenti soffre e così leggi annunci di "Fido cerca moglie", etc. etc...quando facendo così, non solo metti al mondo cuccioli, che non sai che fine fanno, perché spesso basta che la cagnolina sia femmina e respiri neanche vanno troppo per le lunghe cercando di conoscere i padroni e la cagna stessa che spesso è di un'altra razza, ma lasciando stare questo il proprio cane diventa più "nervoso" perché quello che la gente non capisce è che i cani l'istinto è unicamente riproduttivo e finché non sa cosa significa non desidera nulla, quando anche in natura tra i lupi solo la coppia alpha si riproduce. E questo il tragico è che non lo fa solamente chi dovrebbe, ma anche pseudo animalisti ho visto personalmente un cane di razza x per non fare riferimento che è andato presso un'associazioni dove si può anche cercar marito, anche se lo scopo non è questo e la persona chi dovrebbe gestire il tutto invece di fare una propaganda corretta ha dato come possibilità una cagna meticcia da poter far coprire! Un'altra volontaria di un'associazione x che ha un cane senza pedigree, fuori standard, nonostante si prodighi a far adottare tanti cuccioli è alla ricerca di una femmina per il suo cane. Quindi spesso animalisti si ma non troppo coerenti. Questo è un po' un quadro dei grandi paradossi che ci sono in giro e che non permettono di andare avanti, cercando di abbattere certi problemi e andare avanti. Quindi io non lotto assolutamente o non sono assolutamente contro i cani di razza, che vengono da dove devono venire, ma sono assolutamente contro tutto quanto sopra elencato. Beh....essere superconvinti di una cosa che non nuoce a nessuno io non lo vedo come qualcosa di negativo, anzi!!!! L'importante è non essere mai estremi nel dimostrare le proprie convinzioni perchè dalla ragione è facile passare al torto. Tutti i cani sono esseri viventi che vanno rispettati e amati. E forse pià che concentrarsi dove, come, quale cane prendere, è sempre bene sapere PERCHE' prendiamo un cane. Si eviterebbero i canili pieni e i cagnari. infatti quoto laura e aggiungo che comunque nel momento in cui fanno i moralisti guardandoti male e magari dicendoti cose non gradevoli perché tu hai un cane di razza danno fastidio eccome, non è più un essere convinti del proprio e basta, perché comunque molti spesso hanno solo una visione, non sanno cosa c'è sotto, predicano bene e poi non fanno ciò che dovrebbero, sono contro all'allevamento ma se gli chiedi perché, ti dicono perché gli allevatori lucrano sui cani e li trattano male, tenendoli stile riproduzione di massa...e qui ti fanno vedere che non hanno la più pallida idea di cosa voglia dire allevare, poi invece arriva uno e compra al negozio e allora lo ammoniscono perché ha "comprato" un cane ma lo lodano per aver tolto il cane da dietro la vetrina e per aver evitato i "cattivi allevatori", senza riflettere che comprandolo ha incrementato un giro assurdo e terribile. O magari guardano in un modo positivo chi comunque ha scelto un cane di razza senza pedigree e guardano male chi ha voluto un cane certificato, perché vuol dire che hai chissà quale fine o scopo, quando tutti i cani di razza dovrebbero essere certificati per il bene del cane e della razza stessa. Ma questi sono solo accenni, tra l'altro fortunatamente non rivolti a tutti, ma solo ad alcuni che tuttavia posso garantire che esistono. Per farti notare proprio la cattiva informazione e la scarsa cultura cinofila che c'è alle spalle, qui non sto parlando più di animalisti, ma in generale, perché io credo che la scarsa cultura cinofila sia la piaga più grande per gli abbandoni e tutto quanto né concerne...ti racconto solo un aneddoto, ero al parco con tutti e tre i cani, mi si avvicina una con un cane di razza x e parlando le chiedo dove l'ha preso, risposta "da un privato", le chiedo se ha il pedigree (era una conversazione non le ho fatto il terz grado :-P) e sai cosa mi risponde "no no, i genitori l'hanno ma io ho chiesto di non averlo perché sono contraria (a cosa non si sa, dato che se hai scelto una razza vuol dire che tieni alla selezione si presuppone, altrimenti è un discorso un po' ipocrita e che la selezione è frutto anche dei pedigree che sono una carta di identità del proprio cane)e poi io voglio farle avere i cuccioli" Io sinceramente non le ho neanche risposto, perché proprio bisognava partire dall'abc. Come al parco sempre ho incontrato una persona che mi ha "rimproverato" di tenere i miei cani al guinzaglio, io conosco bene i miei cani, ho cani da una vita, e so quando tenerli liberi e quando non è il caso,naturalmente raccontava che lei il suo cane l'ha abituato subito libero appena uscito dal negozio (e qua già si vede la cultura cinofila assente di acquistare il cane al negozio) l'ha liberato subito nel marciapiede...cioé un genio, un cucciolo appena acquistato, quindi che non ti conosce, non abituato a nulla, lasciato nel marciapiede in piena città che può scappare e finire sotto una macchina nel giro di due minuti. Mi sono limitata a dirle "coraggiosa". Racconto questi aneddoti perché la gente che incontro spesso è lo specchio di ciò che c'è in giro, solo che in giro tutto ciò è moltiplicato per 1000, quindi tornando al punto iniziale la questione cane di razza o meticcio è solo un margine di una questione ben più amplia e complessa e tra la gente amante dei cani, i cinofili veri, alla fine certi paragoni non dovrebbero esistere, semmai scegliere consapevolmente e in base le proprie esigenze, questo assolutamente si, ma almeno per quanto mi riguarda non c'è meglio e peggio, c'è una differenza (come c'è differenza tra una razza e un'altra) e questo lo posso affermare avendo avuto per 13 anni e mezzo una meticcia e avendo a casa adesso una meticcia e due cani di razza (oltre che in famiglia sempre avuti meticci e cani di razza a seconda dei momenti e delle situazioni). Mi sono prolungata tanto Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 Ottimo prolungamento.....sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Dicembre 6, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 6, 2006 non posso che essere daccordo anche io con te. Il problema è sempre nella testa della gente sempre piena di notizie dai tg e dalla tv e dai giornali, bevute senza un minimo di critica di fronte a certe cose. I risultati di simili cose le ho davanti tutti i giorni al campo di addestramento e non vi sto a dire tutti i cani meticci e non rovinati da padroni irresponsabili e dai luoghi comuni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 7, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2006 e poi sapete che fine fanno i cani che non vengono comprati anche se di razza???o restano nel negozio a vita o negli allevamenti vengono usati x "sfornare"cuccioli... I cani non dovrebbero essere mai e poi mai aqcuistati nei negozi, poichè, come dice Silvia, si va a "finanziare" un commercio malato, che si basa su cuccioli e animali malati, maltrattati. X gli allevamenti, io spero che quello dove hai preso il tuo cane non sfruttasse gli animali in questo modo, perchè altrimenti avresti sbagliato a rivolgerti a delle persone così, per lo stesso motivo. Forse mi avete fraintesa, io non intendo assolutamente asserire che i cani di razza non sono degni di avere una famiglia o che nessuna circostanza può impedire di scegliere un meticcio; anche io il dito "lo punto" contro ben altre persone, ovvero coloro che i cani li maltrattano, coloro che li abbandonano o che pretendono un cane esclusivamente di razza senza motivo, ma anche contro coloro che si servono di loro esclusivamente per i loro sporchi ricavi e guadagni. Intendevo solamente esprimere la mia opinione, ovvero quella che, da grande amante degli animali, non mi permetterei mai di allevare o comperare un cane che, sebbene possa essere privo di malattie ereditarie e genetiche, abbia notevolissimi problemi di salute dovuti alla ricerca di caratteristiche fisiche esagerate. Un esempio: mai mi rivolgerei (e penso che non sia giusto che lo facciano anche gli altri) ad un allevatore di Boxer o di Carlini, cani che battono i record che riguardano i problemi fisici legati alla razza e alla loro conformazione. Sono cani che possono avere caratteri eccezionali, ma ritengo che questo grande carattere possa essere ricercato anche senza dover "produrre" bestiole destinate a vivere male e anche qualche anno di meno rispetto alla media. L'aspetto fisico è importante, ma lo è tanto da dover e poter compromettere una vita vissuta al meglio??? Poi posso capire chi se ne rende conto con il tempo e chi si ravvede, io stessa solo l'anno scorso ero stata tentata di prendere il mio secondo cane di razza...ma chi se ne frega e basta proprio non lo comprendo. spesso sento animalisti superconvinti che ti guardano malissimo perché hai il cane di razza Beh....essere superconvinti di una cosa che non nuoce a nessuno io non lo vedo come qualcosa di negativo, anzi!!!! ciao, io resto dell'opinione che adottare iun cane, o un altro qualunque animale, sia un'azione buona. x il fatto che i cani non dovrebbero essere presi nei negozi, io sinceramente ogni volta che vedo un cane in un piccolo recinto in un negozio con gli occhi langiudi mi viene voglia di portarmelo a casa. perchè devono essere condannati a non avere una famiglia x colpa degli esseri umani?il mondo fa davvero schifo,gli animali non dovrebbero essere utilizzati x trarne profitto e purtroppo cio avviene e anche molto spesso...l'allevamento dove ho preso il mio cane aveva circa 5 cani che usava x la riproduzione, quindi non so se fosse buono o no, comunque ho tirato via il mio cagnolone da quel posto e ne sono fiera!devo chiederti sucsa,probabilemnte avevo frainteso cio che intendevi...a me i cani piacciono di razza, non posso farci nulla, il prossimo cane che mi farò(e spero che cio avvenga tardi, perhcè quando accadrà vorra dire che Luna sara morta)sarà probabilemente un pastore tedesco...ora, non è che io voglia solo cani di razza, perchè come ho detto ho anche un meticcio, però se voglio un cane di razza non significa che non ami i cani.sarebbe meglio che la distinzione tra meticci e cani di razza non ci fosse, sarebbe moooooolto meglio.gli animalisti che ti guardano male perchè hai il cane di razza non sono veri animalisti, il cane è sempre un animale, di razza o no.certe cose non le capisco proprio x niente.e poi perchè questa distinzione tra meticci e di razza si fa solo con i cani e non x i gatti, almeno non in modo così accentuato??perchè x molta gente che ha il cane di razza i cani sono solo una moda, in america i barboncini vengono tinti x essere in tinta con la borsa della padrona ma vi rendte conto?ma non tutte le persone che hanno cani di razza sono così,questo bisogna sempre ricordarselo...le persone non si giudicano da che tipo di cane hanno.gli animalisti dovrebbero pensare a evitare che gli animali vengano maltrattati, non a guardare chi ha il cane di razza o no...almeno questo è quello che penso io, non volgio imporre anessuno il mio pensiero, sia chiaro.ora devo andare! ciao a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 8, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2006 un cane in un piccolo recinto in un negozio con gli occhi langiudi mi viene voglia di portarmelo a casa. perchè devono essere condannati a non avere una famiglia x colpa degli esseri umani? e tu lo vedi in un piccolo recinto, io li vedo in vetrinette, gabbie...alcuni tenuti malissimo. Ma non si devono MAI acquistare, loro giocano su questo, la colpa è degli umani, ma se vengono comprati ci rimettono gli altri cani, tieni conto che lui li compra a 50€ e te lo vende se è il caso a 600€ sai quanti se ne compra con i tuoi soldi? Praticamente alimenti un mercato, assurdo...che poi non è che lo compri e sei sicuro di salvarlo, spesso lo compri e muore del giro di nulla, sono quasi tutti malati, e fai fare soldi a questa gente. Quindi bisogna farsi forza e andare avanti, allo stesso tempo denunciare quelli che si vede stanno male: tenuti male, malati, cuccioli che si vede hanno meno di 3 mesi, etc. Questo è il dovere nostro che amiamo i cani non comprarli da questi negozianti o dai "canifici". Inoltre anche pubblicizzare i negozi che non mettono cani in vetrina. Ci sono tante leggi che si smuovono magari si può pian piano arrivare ad un dunque. l'allevamento dove ho preso il mio cane aveva circa 5 cani che usava x la riproduzione, quindi non so se fosse buono o no, comunque ho tirato via il mio cagnolone da quel posto e ne sono fiera 5 cani è buono come numero, il punto però non sono i cani, ma quante cucciolate all'anno fa fare alle mamme? hanno pedigree? a quanto te l'ha dato(età)?vaccini fatti? da tante info del genere si capisce se è ok o meno. gli animalisti dovrebbero pensare a evitare che gli animali vengano maltrattati, non a guardare chi ha il cane di razza o no...almeno questo è quello che penso io, non volgio imporre anessuno il mio pensiero, sia chiaro.ora devo andare! quoto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2006 sì ora comincio a comprendere meglio cio che intendi...io non ho mai comprato animali nei negozi, a parte il mio cincillà, e dopo tutte queste giustissime e preziosissime informazioni che mi state dando, non lo farò mai...x l'allevamento dove ho preso Luna, la mamma faceva due-tre cucciolate all'anno, i cani hanno il pedigree,Luna aveva 2 mesi circa quando l'abbiamo presa, era sverminata,aveva fatto il primo vaccino,ed era abituata a fare i bisogni sui giornali e solo lì. l'allevamento però non allevava solo beagle(la razza di Luna),ma anche pastori tedeschi e maremmani...non so se questa sia una cosa positiva o negativa...tu cosa ne pensi? grazie! un bacione!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 9, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2006 l'allevamento però non allevava solo beagle(la razza di Luna),ma anche pastori tedeschi e maremmani...non so se questa sia una cosa positiva o negativa...tu cosa ne pensi? fino a tre razze è ok, quelli che non vanno sono quelli che allevano un mare di razze o quelli che dicono cuccioli di tutte le razze... x l'allevamento dove ho preso Luna, la mamma faceva due-tre cucciolate all'anno, i cani hanno il pedigree,Luna aveva 2 mesi circa quando l'abbiamo presa, era sverminata,aveva fatto il primo vaccino,ed era abituata a fare i bisogni sui giornali e solo lì. due/tre cucciolate l'anno??? spero proprio ti sia confusa nello scrivere, perché è davvero troppo, anche perché di solito i calori sono due l'anno, comunque anche due volte l'anno è troppo, la mamma si stressa e non va bene, di solito si fa una cucciolata poi almeno un ciclo ferma, meglio far passare un annetto tra una cucciolata e l'altra. grazie! un bacione!!! prego Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 non sono sicura sulle cucciolate che la mamma faceva,almeno non al 100 %,anche perchè non ci ha fatto vedere quanti cuccioli aveva,ci ha solo portato a far vedere gli ultimi 2 cuccioli...poi non c'era solo una femmina,ma + femmine,penso almeno 2...comunque ci hanno fatto vedere il padre e la madre e sembravano stare benone!erano allegri e facevano le feste a tutti...devo dire che le persone mi sembravano molto affidabili,pensa che avevano preso con loro un povero barboncino che avevano trovato x strada e che era rimasto cieco!non penso che sfruttassero i cani...anche le condizioni igieniche erano buone,anche se non ho visto quelle della "nursery" dove tenevano i cuccioli,però i piccoli erano ben puliti e lavati con la fecola di patate... grazie ancora x tutte queste informazioni! un bacio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 10, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2006 non sono sicura sulle cucciolate che la mamma faceva,almeno non al 100 %,anche perchè non ci ha fatto vedere quanti cuccioli aveva,ci ha solo portato a far vedere gli ultimi 2 cuccioli...poi non c'era solo una femmina,ma + femmine,penso almeno 2...comunque ci hanno fatto vedere il padre e la madre e sembravano stare benone!erano allegri e facevano le feste a tutti...devo dire che le persone mi sembravano molto affidabili,pensa che avevano preso con loro un povero barboncino che avevano trovato x strada e che era rimasto cieco!non penso che sfruttassero i cani...anche le condizioni igieniche erano buone,anche se non ho visto quelle della "nursery" dove tenevano i cuccioli,però i piccoli erano ben puliti e lavati con la fecola di patate... grazie ancora x tutte queste informazioni! un bacio! di nulla...bene se è così, può essere allora che non facesse riprodurre così di sovente la cagnolina. Alla prossima Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 a me i cani piacciono di razza, non posso farci nulla, il prossimo cane che mi farò(e spero che cio avvenga tardi, perhcè quando accadrà vorra dire che Luna sara morta)sarà probabilemente un pastore tedesco Ok, sono d'accordo con voi su gran parte di ciò che avete scritto, ma certe cose proprio non le comprendo... Dicendo che non capisco non è che voglio dire che il pastore tedesco che prima o tardi adotterai non è degno di avere una famiglia, ma non capisco davvero per quale motivo tu e tanti altri vi impuntiate sul cane di razza in generale. Credo che chiunque scelga un cane di razza dovrebbe farlo perchè attratto da quella razza in particolare, perchè appassionato. Il discorso "mi piacciono i cani di razza" così, detto generalizzando, mi fa pensare che dietro ci sia solo una motivazione legata alla moda e al voler "fare i grossi". Sai che ci sono razze che, per quano belle, alcun cinolfilo si sognerebbe mai di consigliare a nessuno che non sia un super esperto, perchè sono difficilissime da gestire? Sai che l'essere di razza non è perforza sinonimo di essere belli, buoni e sani? Magari non è il tuo caso, non ti sto accusando di nulla, anzi, magari mi sbaglio. Ti piacciono una o più razze in particolare e le apprezzi per doti fisiche, attitudinali e caratteriali? Perfetto, giustissimo! Ma ciò che proprio non mi entra in testa è la motivazione che può avere una persona quando dichiara che desidera un cane purchè sia di razza pura....perchè? Scusate per l'ignoranza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 ciao,io non voglio prendere un cane solo perchè va di moda,anzi odio le persone che lo fanno,perchè i cani e qualsiasi altro animale non sono degli oggetti,ma degli esseri viventi che vanno presi x dargli amore,non perchè possono farti sembrare un "grosso" o alla moda...forse mi sono espressa male:dicendo "a me piacciono i cani di razza" volevo dire che mi piace l'aspetto fisico di parecchie razze,non che mi piaciono slo quelli di razza...so x esperienza diretta che i cani di razza spesso non sono addestrabili facilmente,per insegnare al mio beagle i comandi principali ci ho messo tantissimo,ma alla fine ce l'ho fatta...e non ho adottato un cane di razza perchè pensavo che fosse buono e sano,la mia Luna è terribile,è una casinara,da quando c'è lei il giardino non è più un giardino,ma è tutta una buca,si mangia i panni che trova nel cestone e combina tanti tanti altri guai...ma io le voglio tantissimo bene lo stesso,questo è ovvio!!!quindi penso che il caso che tu descrivi(e non nascondo che ce ne sono tanti!)non sia il mio,almeno credo...io non sono impuntata a prendere soltanto un cane di razza o ad amare solo cani di razza pura, e cio lo dimostra il fatto che ho anche un meticcio,Lola...la cagnolina non è proprio mia,è dei miei zii,ma noi viviamo insieme,le nostre case sono costruite sullo stesso terreno,quindi è come se Lola fosse anche mia,le do la pappa quando i miei zii non ci sono,la riempio di baci e di coccole e giochiamo sempre insieme...quindi io non sono impuntata ad avere solo ed esclusivamente cani di razza pura,se avessi l'occasione e la possiblità di adottare un altro cane e se qualcuno volesse regalarmi un meticcio,non esiterei a prenderlo!!!non bisogna credere che tutte le persone che adottano cani di razza considerino i dolcissimi meticci a un livello + basso,e non tutti li adottano solo x seguire la moda,e ti assicuro che questo non è il mio caso...infatti di tutti gli animali che ho(oltre i cani 6 gatti,1 cincillà,1 coniglio e 2 pesci)solo il cane è di razza,i gatti sono dei trovatelli,il cincillà è un cincillà classico e il coniglietto è la figlia del coniglio di mia cugina, che non è di razza...quindi appena ho la possibilità e l'opportunità di dare una casa e affetto a un animale,lo faccio subito,senza chiedere se l'animale è di razza pura o no!!!quando ho detto che il prossimo cane che adotterò sarà un pastore tedesco non volevo dire che voglio solo quella razza di cane,se prima si presentasse l'occasione di adottare un cane di un canile o comunque un meticcio lo farei subito,rinunciando al pastore tedesco...spero di essermi spiegata bene...mi dispiace se vi sono apparsa come una persona che vuole solo animali di razza x dimostrare non si sa cosa,io non sono così,e spero di avervi fatto cambiare idea se lo pensavate!!! ciao a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Ok, ora ho capito e in ogni caso sappi che non intendevo affatto offenderti o accusarti di adottare cani solo per la moda o di non amare gli animali....io intendevo accusare un atteggiamento che purtroppo esiste ed è diffuso, ovvero quello di voler acquistare un cane di razza, indipendentemente da quale essa sia....purtroppo sono tante le persone che, al momento di dover decidere che cane scegliere, ti fanno un'elenco chilometrico di razze diversissime tra loro, oppure specificano soltanto che vogliono il cane "puro", chiedendoti consiglio....in questi casi non c'è sotto la passione, c'è esclusivamente il voler dare importanza all'estetica, al prestigio economico, e a mio parere anche un bel po' di ignoranza. Avevo interpretato ciò che avevi scritto tu come una semplice preferenza per i cani di razza, indipendentemente da quale fosse quest'ultima, ed è con questo atteggiamento che non sono d'accordo. Se davvero la pensavi così mi sarebbe piaciuto che tu mi aiutassi a capire le motivazioni, non ti volevo accusare di nulla...purtroppo la comunicazione scritta è "fatale" per noi uomini....ci siamo fraintese a vicenda....! quando ho detto che il prossimo cane che adotterò sarà un pastore tedesco non volevo dire che voglio solo quella razza di cane,se prima si presentasse l'occasione di adottare un cane di un canile o comunque un meticcio lo farei subito,rinunciando al pastore tedesco... Se hai davvero la passione per i PT, non c'è ulla di male a volerne uno....in caso contrario (ovvero se fosse solamente un cane che ti piacerebbe avere, ma reputi fondamentale solo l'amore che ti da il cane che adotti e non il suo pedegree) allora fidati: le occasioni ci sono eccome...ne è piena tutta Italia!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 12, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2006 Ok, ora ho capito e in ogni caso sappi che non intendevo affatto offenderti o accusarti di adottare cani solo per la moda o di non amare gli animali....io intendevo accusare un atteggiamento che purtroppo esiste ed è diffuso, ovvero quello di voler acquistare un cane di razza, indipendentemente da quale essa sia....purtroppo sono tante le persone che, al momento di dover decidere che cane scegliere, ti fanno un'elenco chilometrico di razze diversissime tra loro, oppure specificano soltanto che vogliono il cane "puro", chiedendoti consiglio....in questi casi non c'è sotto la passione, c'è esclusivamente il voler dare importanza all'estetica, al prestigio economico, e a mio parere anche un bel po' di ignoranza. Avevo interpretato ciò che avevi scritto tu come una semplice preferenza per i cani di razza, indipendentemente da quale fosse quest'ultima, ed è con questo atteggiamento che non sono d'accordo. Se davvero la pensavi così mi sarebbe piaciuto che tu mi aiutassi a capire le motivazioni, non ti volevo accusare di nulla...purtroppo la comunicazione scritta è "fatale" per noi uomini....ci siamo fraintese a vicenda....! ok,non preoccuparti,l'importante è che ora ci siamo chiarite...comunque sono d'accordo con te che ci sono tantissimi casi di persone che adottano cani esclusivamente "puri" solo perchè vogliono farsi vedere alla moda,e qeusto non è amore x gli animali,ma secondo me è anche uno "sfruttamento",visto che questa gente adotta i cani x un secondo fine...ora ho capito perchè mi avevi fraintesa...hai ragione,mi ero spiegata male,ma intendevo solo dire che mi piacciono determinate razze ,non che mi piacciono i cani di razza più dei meticci,questo assolutamente no!!!ora ho capito meglio anche cio che intendevi tu,e sono d'accordissimo con te!!!ci eravamo davvero fraintese!!!mi dispiace davvero tanto,ma sono contenta che ora ci siamo chiarite!!! ciao! un bacio! Se hai davvero la passione per i PT, non c'è ulla di male a volerne uno....in caso contrario (ovvero se fosse solamente un cane che ti piacerebbe avere, ma reputi fondamentale solo l'amore che ti da il cane che adotti e non il suo pedegree) allora fidati: le occasioni ci sono eccome...ne è piena tutta Italia!!!! allora: a me piace esteticamente il PT,ma non scelgo un cane in base al suo pedigree o in base a quanto "vale" economicamente...reputo fondamentale l'affetto che un cane può dare,e il poter farlo vivere felice!infatti mi sto convincendo sempre di più che quando adotterò un altro cane prenderò un cane da un canile,così potrò rendere felice un cane che ha sofferto tanto e che meritatanto amore!penso che sia meglio prendere un cane che ha sofferto e renderlo felice,piuttosto che prendere un PT solo x una questione estetica...e se avrò ancora tanta passione per i PT allora,se ne avrò la possibiltà,li prenderò entrambi(un cane da un canile e un PT!)devo davvero ringraziarvi per tutto ciò che mi avete detto,ho capito davvero un sacco di cose che forse prima non capivo completamente,forse perchè non mi ero mai confrontata con persone amenti dei cani quanto me,come voi!quindi grazie! ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 Sono ben felice che abbia considerato tutto ciò che abbiamo scritto! L'estetica per un cane è importante, anche io ho scelto la mia Maya perchè era quella che, fra tutta la cucciolata, mi piaceva di più; ma sono dell'idea che un cane va preso tenendo presenti prima di tutto ben altri fattori...di cani belli ce ne sono davvero tanti, mi ricordo il bulldog che aveva un signore che abitava vicino a me....era figlio di supercampioni, per lui avevano pagato cifre esorbitanti, ma poi guardo il mio cane e mi accorgo che lei, figlia di una meticcia nera e di un padre sconosciuto, potrebbe valere il triplo di quei soldi!!!Maya è più o meno uguale ad un Golden retriever, pensa che un signore un giorno mi ha persino proposto di farla accoppiare con il suo cane di razza, prima di sapere che il pedegree lei se lo sognava (e che oltretutto è sterilizzata). Ovviamente sono giudizi soggettivi, ma anche se vai in un canile puoi trovare bestiole davvero bellissime, di razza e non, che soddisfino tutti i tipi di gusti...Di pastori tedeschi poi ce ne sono a manciate...nel canile dove faccio volontariato ce ne sono quattro o cinque, ce n'era uno stupendo: pelosissimo e dolce come il miele...per fortuna l'hanno adottato! Baci... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 Sono ben felice che abbia considerato tutto ciò che abbiamo scritto! L'estetica per un cane è importante, anche io ho scelto la mia Maya perchè era quella che, fra tutta la cucciolata, mi piaceva di più; ma sono dell'idea che un cane va preso tenendo presenti prima di tutto ben altri fattori...di cani belli ce ne sono davvero tanti, mi ricordo il bulldog che aveva un signore che abitava vicino a me....era figlio di supercampioni, per lui avevano pagato cifre esorbitanti, ma poi guardo il mio cane e mi accorgo che lei, figlia di una meticcia nera e di un padre sconosciuto, potrebbe valere il triplo di quei soldi!!!Maya è più o meno uguale ad un Golden retriever, pensa che un signore un giorno mi ha persino proposto di farla accoppiare con il suo cane di razza, prima di sapere che il pedegree lei se lo sognava (e che oltretutto è sterilizzata). Ovviamente sono giudizi soggettivi, ma anche se vai in un canile puoi trovare bestiole davvero bellissime, di razza e non, che soddisfino tutti i tipi di gusti...Di pastori tedeschi poi ce ne sono a manciate...nel canile dove faccio volontariato ce ne sono quattro o cinque, ce n'era uno stupendo: pelosissimo e dolce come il miele...per fortuna l'hanno adottato! Baci... quoto tutto cio che hai detto!!!tu fai volontariato in un canile?di dove sei?menomale che il PT del canile lo hanno adottato!!!sono d'accordo che l'estetica sia importante ma,come hai detto tu,fino ad un certo punto.. ciao! baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 17, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 17, 2006 Sono di Bologna.....Già, quel pastore iniziava addirittura ad essere vecchiotto, ma lo ha portato a casa una famiglia con anche dei bambini....era davvero dolcissimo....! Chissà perchè la gente abbandona questi poveri animali, se penso a cosa possono avere al posto del cuore non riesco davvero a darmi una risposta....è davvero penoso..... Baci... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alicecilia Inviato Dicembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2006 Salve a tutti. Sono nuova del forum e mi inserisco in questa discussione. Io ho tre cani di razza e li ho presi unicamente perchè sono di razza ma nessuno li portava via dall'allevamento. Il primo che ho preso è un pastore tedesco troppo aggressivo per fare esposizioni. Sarebbe rimasto in allevamento sempre chiuso e isolato (perchè aggressivo anche con i suoi fratelli cuccioli) e probabilmente lo avrebbero anche abbattuto. Il secondo è una maltesina. Sono stata in questo allevamento con una mia amica che doveva comprare il cane quando tra le tante ci hanno fatto vedere una cucciola di 6 mesi che nessuno voleva perchè sorda. Nemmeno potevano usarla per la riproduzione. Destino del cane vedi sopra... Come facevo a lasciarla lì? Portata a casa! Il terzo una pinscherina che sembra di tutto tranne una pinscher. Figlia di campioni, genealogia esagerata ma completamente fuori standard. Anche con lei mi sono lasciata intenerire e l'ho poratata a casa. Quindi ho 3 cani con tanto di pidigree ma sicuramente non li ho presi per moda. Tengo a precisare che il PT è migliorato tantissimo, la maltese è come un qualsiasi cane ma e capisce i gesti anzichè la voce e la pinscher, beh, è presto per dirlo: ha solo 2 mesi! Comunque i cani sono tutti bellissimi e chi li ama li ama tutti, quelli meticci e quelli non, quelli con problemi e quelli senza, quelli con difetti fisici e quelli sani... Purtroppo anche in allevamenti super selezionati nascono gli scherzi della natura che nessuno vuole... beh, li ho presi io, pagandoli anche, e non mi sento in colpa per questo perchè l'amore che ti danno non ha prezzo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Dicembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2006 Beh...non posso che dirti complimenti!!!!! Devi aver fatto davvero un gran bel lavoro e devi amare davvero tanto i tuoi animali per essere riuscita a crescere tre cani "difficili" insieme (per ora due e mezzo, eheheheh!).... Ma quando hai preso il PT era giovane o già adulto? Nel senso che aveva atteggiamenti aggressivi già ben delineati oppure erano soltanto "tendenze"? Perchè mi sembra strano che un'allevatore possa crescere un animale aggressivo..... Baci ai tuoi tre pelosi! Aaka Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Dicembre 19, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 19, 2006 Salve a tutti. Sono nuova del forum e mi inserisco in questa discussione. Io ho tre cani di razza e li ho presi unicamente perchè sono di razza ma nessuno li portava via dall'allevamento. Il primo che ho preso è un pastore tedesco troppo aggressivo per fare esposizioni. Sarebbe rimasto in allevamento sempre chiuso e isolato (perchè aggressivo anche con i suoi fratelli cuccioli) e probabilmente lo avrebbero anche abbattuto. Il secondo è una maltesina. Sono stata in questo allevamento con una mia amica che doveva comprare il cane quando tra le tante ci hanno fatto vedere una cucciola di 6 mesi che nessuno voleva perchè sorda. Nemmeno potevano usarla per la riproduzione. Destino del cane vedi sopra... Come facevo a lasciarla lì? Portata a casa! Il terzo una pinscherina che sembra di tutto tranne una pinscher. Figlia di campioni, genealogia esagerata ma completamente fuori standard. Anche con lei mi sono lasciata intenerire e l'ho poratata a casa. Quindi ho 3 cani con tanto di pidigree ma sicuramente non li ho presi per moda. Tengo a precisare che il PT è migliorato tantissimo, la maltese è come un qualsiasi cane ma e capisce i gesti anzichè la voce e la pinscher, beh, è presto per dirlo: ha solo 2 mesi! Comunque i cani sono tutti bellissimi e chi li ama li ama tutti, quelli meticci e quelli non, quelli con problemi e quelli senza, quelli con difetti fisici e quelli sani... Purtroppo anche in allevamenti super selezionati nascono gli scherzi della natura che nessuno vuole... beh, li ho presi io, pagandoli anche, e non mi sento in colpa per questo perchè l'amore che ti danno non ha prezzo! non posso che farti i complimenti!!!sono d'accordo con te! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora