Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Tornando alla gabbia...suggerimenti? Ma sì, fa' aumentare lo strato di bentonite (direi non meno di 3 cm) e ogni 3-4 giorni rimuovi solo la segatura+fieno con le cacchine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Mi sembra fattibile! Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Stsera sono andata nel negozio dove ho preso il mio Ciccio. La signora del negozio, che adora gli animali (dovreste vedere cosa non fa), mi ha detto che lei li prende di 30-45 giorni, e quando l'ho preso era appena andata a "rifdornirsi" (passatemi il termine brutale). Quindi a occhio e croce ora dovrebbe avere 2 mesi e mezzo circa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2006 Hai visto? Te l'ho detto che è ancora piccolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Dicembre 2, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2006 per la lettiera io fodero il fondo della gabbia con dei giornali, poi metto uno strato di bentonite di circa 3 cm, poi della segatura e poi del fieno (del tipo meno costoso), il fieno di miglior qualità lo metto all'interno di 2 sfere metalliche appese nella gabbia da cui Birba puo mangiarne quanto ne vuole senza però arrivar a sporcarlo con la pipì. ogni 3 4 giorni metto i guantini rimuovo tutto il fieno che sta sul fondo,e vado a rimuover solo la segatura bagnata e lo strato sottostante di bentonite, poi li rimpiazzo con del materiale nuovo e su uno strato di fieno pulito. 1volta al mese butto via proprio tutto, lavo la gabbia con acqua bollente e rivesto il fondo come ti ho spiegato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2006 Credo che farò così anch'io d'ora in poi. Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 2, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2006 sono andato oggi dal XXXXXXX a prendere una gabbia in plexiglass per delle blatte,tanto che c'ero ho guardato il pellet da stufa,non mi seriva in quel momento,ma sono andato lo stesso a dargli un occhiata e....non è più la stessa marca!!!!e quella che c'è adesso c'è scritto pellet di conifere... a dir la verità la conifere è potenzialmente pericolosa solo in presenza di resina,quindi di cellulosa viva,però....i residui possono rimanere,non so cosa fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 2, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2006 sono andato oggi a prendere una gabbia in plexiglass per delle blatte, In che senso??Sto già tremando di terrore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
valentina83 Inviato Dicembre 2, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 2, 2006 ciao.. Steve, proprio a te chiesi consiglio sul pellet misto con conifere.. dopo aver girato un pò di centri per bricolage ho trovato quello di abete.. che sia tossico o no non prendere quello di conifere!! puzzava da far venire il voltastomaco.. infatti appana aperto il sacco ho provato a usarlo come lettiera ma tempo trenta minuti e ho preso e ho gettato tutto.. ed era misto!! figurati se era tutto di conifere.. poi non so, forse dipende pure dalle marche.. ciao.. Steve, proprio a te chiesi consiglio sul pellet misto con conifere.. dopo aver girato un pò di centri per bricolage ho trovato quello di abete.. che sia tossico o no non prendere quello di conifere!! puzzava da far venire il voltastomaco.. infatti appana aperto il sacco ho provato a usarlo come lettiera ma tempo trenta minuti e ho preso e ho gettato tutto.. ed era misto!! figurati se era tutto di conifere.. poi non so, forse dipende pure dalle marche.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 In che senso??Sto già tremando di terrore! trema dalla gioia piuttosto!!! http://www.bigappleherp.com/images/jumbo/portentosaweb.jpg devo andarci più spesso,una gabbietta in plastica(l'equivalente delle gabbie in plexiglass)di circa 50x35cm mi è costata 12 euro,in un negozio per animali una da 15x20 mi costa 25 euro. e quelle da 15x10 in negozio mi cotsano 7 euro,XXXXXXXX 2 euro>_< ciao vale...sinceramente non ricordo cosa dicessi a proposito però...essendo all'esterno la vendita c'erano molte stufe che andavano e di conseguenza molti sacchi di pellet aperti,mi sono portato una manciata di pellet al naso e profumavano come quelli che usavo,chissà,magari è di una marca diversa,e quindi di composizione diversa. io provo....ormai le mie cavie hanno imparato a non mangiare la lettiera,se poi puzza ci rinucio e troverò un altra soluzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 Senza offesa, magari Steve vorrai bene pure alle blatte, ma solo che ne vedo una mi metto a piangere dalla paura!!! Tu cosa ci fai con una gabbia con le blatte?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Birba84 Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 steve, no ti prego, tutto ma le blatte no!!!!!!!!! haaaaaaaaaaaaaa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 state scherzando spero,sono animali bellissimi,oltre che interessantissimi. purtroppo ho compreso solo oggi che per Santo Ambrogio andiamo in Germania,quindi dovrò aspettare ancora una settimana prima che mi arrivino,fremo dalla gioia>_< Tu cosa ci fai con una gabbia con le blatte?? le allevo,le guardo,le studio.....e magari spavento un po' la gente. ah,è possibile che incomincino a figliare non poco nei prossimi mesi,sono disponibile per darvi qualche neanide,i piccoli insomma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 3, 2006 Se lo sapevo te le portavo io!!! Anni fa ne sono uscite a centinaia credo se non di più, da una fogna o presunta tale che c'era in un forno (!!!!!) sotto casa mia!!!Mi sono entrate in casa dal vuoto del palazzo! Mi dispiace ma mi terrorizzano!!!!Poi le associo allo sporco e non ti puoi immaginare cosa voglia dire vedere che ti camminano in casa!!! Con mia madre che è una maniaca della pulizia!!!E' stata una punizione divina!! So che mi odierai, perchè per te sono bellissime, però w la ditta di disinfestazione!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Dicembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 Ragazzi tornate in topic per favore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 il topic è concluso,a meno che l'utente interessato non abbia altre domande^^ no bricio,ti ringrazio,le blatte,gli scarafaggi italiani non mi interessano,sono di un altra specie,blatte orientalis e/o germaniche sono quelle che abbiamo noi,quelle che arrivano a me sono provenienti dal madagascar,Gromphadorina Portentosa,molto più grosse^O^ ok,fine off-topic!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shinzon Inviato Dicembre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 Bhe magari altre domande mi verranno più in là... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Dicembre 4, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 4, 2006 Mi dispiace!!!Riesco sempre a piratare le discussioni altrui!!!Ma ero curiosa con ste blatte!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora