Vai al contenuto

Cavie E Cane!


KindOfMagic

Recommended Posts

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Purtroppo te ne accorgi! Ora è passato un pò di tempo, però se non ricordo male mi ero accorta che aveva tutta la popò molla schiacciata nel sedere!E' una cosa visibile!

Siccome aveva le chiappone morbide di istinto avevo premuto ed era uscita tutta la cacchina "impoltigliata"!! Con un odore tremendo povero cucciolo! Quando facevo così poi lo lavavo.

Ti parlo della fine del 2001, poi dopo poco è morto perchè era malato oltretutto! :bigemo_harabe_net-102:

All'epoca non sapevo bene cosa fosse. Dovevo aiutarlo a fare uscire la popò e lo pulivo.

Nel link che vi ho dato ci sono delle istruzione forse più accurate su come fare tutte le cose per benino se il porcellotto ha questo problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dovresti ricorrere alla sterilizzazione solo in casi in cui non hai scelta (ad esempio se hai una coppia).Altrimenti eviterei!

Quoto pienamente.

Non farei guerre preventive contro i tumori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto il pisellino va controllato!! Non è che non accade!!Sono regole igieniche semplicissime per assicurarsi che non ci sia finito niente dentro!

Poi ad una certa età è facile che venga il problema dell'impaction!Non è obbligatorio ovviamente, ma se succede (a me è successo) accadrà esclusivamente ai maschi.

appunto basta tenerli puliti, non c'è assolutamente bisogno di cure particolari, poi alla fine si puliscono benissimo da soli, anche perché in media il fieno si mette nella fieniera e come segatura se si usa il pellet di legno non ci sono problemi.

Per la riproduzione non è la prima volta che femmine siano già coperte a 20gg, quindi a neanche 3 settimane, non è la regola, ma può accadere, anche se la media è 3-4 settimane...i maschi sono fertili intorno la quinta-sesta settimana...l'ideale infatti per separare maschi da femmine per un allattamento completo e per evitare gravidanze è circa a 28-30giorni.

Meglio evitare la sterilizzazione se si può, sono sempre interventi chirurgici, quindi un margine di rischio c'è.

Per la convivenza io ho avuto Youki e YoYo, fratelli, legati tantissimo, mai un litigio né niente, quando Youki è morto ho preso Artù, YoYo l'ha accettato subito, era cucciolissimo Artù...con il tempo YoYo è morto e ho preso Merlino, che con Artù si è affezionato e dopo sono arrivati Athos e poi Aslan. Vivendo tutti e 4 insieme. L'importante anche prendendoli ad età diversi in due momenti diversi è che uno sia cucciolo e l'altro adulto, non due maschi adulti che non si conoscono. La differenza è che spesso la femmina con le femmine puoi inserirla subito, i maschi con i maschi ci perdi un giorno in più, più o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto il pisellino va controllato!! Non è che non accade!!Sono regole igieniche semplicissime per assicurarsi che non ci sia finito niente dentro!

Poi ad una certa età è facile che venga il problema dell'impaction!Non è obbligatorio ovviamente, ma se succede (a me è successo) accadrà esclusivamente ai maschi.

appunto basta tenerli puliti, non c'è assolutamente bisogno di cure particolari, poi alla fine si puliscono benissimo da soli, anche perché in media il fieno si mette nella fieniera e come segatura se si usa il pellet di legno non ci sono problemi.

Per la riproduzione non è la prima volta che femmine siano già coperte a 20gg, quindi a neanche 3 settimane, non è la regola, ma può accadere, anche se la media è 3-4 settimane...i maschi sono fertili intorno la quinta-sesta settimana...l'ideale infatti per separare maschi da femmine per un allattamento completo e per evitare gravidanze è circa a 28-30giorni.

La differenza è che spesso la femmina con le femmine puoi inserirla subito, i maschi con i maschi ci perdi un giorno in più, più o meno.

Senza polemica, ribadisco ancora due cosucce!Tanto ormai è chiaro che sono isterica! :-)

Sul primo punto volevo ribadire nuovamente che alle femmine non devi stare a controllare i genitali, peraltro evidentissimi!Il maschio invece andrebbe preso in braccio e scrutato un attimo meglio!

Ovvero bisogna premere l'area sopra i genitali per fare uscire il pene e controllare!!!Mi sento un urologo!!!!

Per il fieno, io ho un pratone nella gabbia, e se avessi dei maschi andrebbero puliti spesso e volentieri! In fondo si chiedevano dei pro e contro, e non vedo perchè non spiegare le cose! ^_^

Per quanto riguarda la riproduzione, sui giorni non sono tanto d'accordo!!

In una cucciolata è sempre consigliato toglierli a 3 settimane!Ciò indica che spesso e volentieri sono già sessualmente maturi a quell'età.

Non è una regola precisa ma è la data più sicura per evitare ogni guaio! Inoltre nel caso che la madre e la cucciolata siano con un maschio "maturo", questi va tolto, perchè poche ore dopo il parto la femmina è già pronta per l'accoppiamento!

Il punto "femmina con femmina" non è sicuro come per i maschi alla fine!!! Anche io ho introdotto un cucciolo femmina alla mia adulta, e l'istinto materno è risultato breve e ben ponderato, mentre i morsi e le musate sono all'ordine del giorno! :wub::unsure::wacko:

Mi sa che cucciolo appena diventa grossa si vendica!Ora è solo poco meno di un etto e mezzo e soccombe! :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina ho visto due scene incredibili!!!!

Nella prima la povero cucciolo è stata sollevata col muso da Briciolina e buttata fuori dalla sua cuccia privata!! Mi verrebbe voglia di sculacciarla ma non serve a niente!!!! :bigemo_harabe_net-127:

Nella seconda la cucciolo ha iniziato ad avere un pò di spirito di emulazione e ha morso la Briciolina che la voleva spingere via!!!!Giustizia è stata fatta!!!!!!! :bigemo_harabe_net-122:

Oltretutto Briciolina le faceva mrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!Ora se è corto si sa che significa fastidio paura e se è lungo vuol dire "fusa". Ma mi deve spiegare, col modo che ha sempre di fare da piccola isterica, cosa volesse dire sto verso al cucciolo??!!!! Mistero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi comprare la gabbia, come mi pare di aver capito, li puoi trasportare direttamente mettendoli lì!

Nooo! Prenderanno freddo! Ragazzi, siamo in inverno, basta un leggerissimo sbalzo di temperatura per far prendere la polmonite. _----_

Io li mettevo sotto il capotto tra il negozio e la macchina e tra la macchina e la casa, così come erano, nella scatola di cartone che danno in negozio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al di sotto di 18 gradi per i porcelli non abituati a stare fuori è l'inverno.

Tu ridi e a me è capitato comprare una caviotta che aveva la tosse e che è morta dopo 3 giorni di polmonite nonostante l'antibiotico. Era metà novembre e faceva abbastanza caldino. Dove si sarà rafreddata la caviotta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco hai detto bene!Qui ci sono stati fino a ieri 18 gradi! Io ho bisogno del cambio di stagione!!!!Sennò sono io quella che secca!

Le correnti sono pericolose!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena mi saro' organizzato al meglio le prenderò ( spero il prima possibile.... :bigemo_harabe_net-134: ). Riguardo al trasporto penso proprio che per evitare pericolosi sbalzi di temperatura o correnti d'aria userò la "triste" scatola da trasporto che a quanto pare è la più sicura (spero solo che dentro alla scatola circoli sufficiente aria!..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendi il famoso cartone??La bucano! Però io finisco sempre per aprire la parte di sopra!!!!Così posso fare "cucci cucci" fino a che non siamo a casa! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

No No scusa!!!Intendevo che il negoziante fa tutti i buchi ad hoc per fare respirare le bestiole!Saranno troppo spaventate per mangiarsi il cartone!!! :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...