pear2 Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 Ciao TUTTI SONO UNA NEW ENTRY DEL FORUM. IL MIO MICIO E'SOTTO ANTIBIOTICO X UNA CISTITE EMORRAGICA. lA COSA CHE PIù MI PREME IN REALTA' E' CHE NON RISCHI LA FORMAZIONE DI CALCOLI NELL'URETRA CHE POTREBBERO CAUSARGLI UN BLOCCO. E' COMUNQUE UN GATTO ANZIANO, HA 16 ANNI. dUNQUE, IL VETERINARIO MI HA DETTO DI RACCOGLIERE UN CAMPIONE DI URINE PER FARLO ANALIZZARE E VEDERE APPUNTO DI CHE NATURA POTREBBERO ESSERE QUESTI CLACOLI...E QUì è IL PROBLEMA!! IMPOSSIBILE!!! FA PIPì PRATICAMENTE ACCUCCIATO SULLA LETTIERA E S E MI VEDE CHE MI AVVICINO SE NE VA...NON SO COME FARE!! QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZA E SA DARMI UN CONSIGLIO? ALTRO "DRAMMA" E' LA PASTICCA CHE DEVE PRENDERE LA SERA...NEL CIBO LA "FIUTA" E NON MANGIA..IERI GLIEL'HO FICCATA IN GOLA DOPO STRENUE LOTTE MA TEMO CHE STASERA SARà UN DISASTRO...HELP! MAGARI COL TONNO...VOI CHE DITE? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 ciao innanzi tutto ti do il benvenuto, e poi come seconda cosa ti chiedo di non scrivere l'intero post in maiuscolo che è contro regolamento e in internet equivale all'urlo. grazie... ora veniamo al punto. puoi provare con l'omogeneizzato per bimbi.. alla carneche nasconde un po il gusto della pastiglia. FA PIPì PRATICAMENTE ACCUCCIATO SULLA LETTIERA E S E MI VEDE CHE MI AVVICINO SE NE VA...NON SO COME FARE!! QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZA E SA DARMI UN CONSIGLIO? purtroppo è un po un problema... enorme direi... puoi chiedere al veterinario un consiglio, ma al posto della lettiera almeno finchè non fa pipi, prova a mettere un po di scottex, non mettere sabbia, a quel punto una volta che fa pipi tu puoi raccoglierla comodamente con una siringa sterile. io ho risolto cosi quando ho avuto a che fare con il mio micio che doveva fare gli esami delle urine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pear2 Inviato Dicembre 14, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 Ciao, scusa per il maiuscolo. Proverò senza sassetti e vediamo come va. Grazie comunque per la risposta. Ah! Belli i tuoi cani! ciao innanzi tutto ti do il benvenuto, e poi come seconda cosa ti chiedo di non scrivere l'intero post in maiuscolo che è contro regolamento e in internet equivale all'urlo. grazie... ora veniamo al punto. puoi provare con l'omogeneizzato per bimbi.. alla carneche nasconde un po il gusto della pastiglia. FA PIPì PRATICAMENTE ACCUCCIATO SULLA LETTIERA E S E MI VEDE CHE MI AVVICINO SE NE VA...NON SO COME FARE!! QUALCUNO HA AVUTO ESPERIENZA E SA DARMI UN CONSIGLIO? purtroppo è un po un problema... enorme direi... puoi chiedere al veterinario un consiglio, ma al posto della lettiera almeno finchè non fa pipi, prova a mettere un po di scottex, non mettere sabbia, a quel punto una volta che fa pipi tu puoi raccoglierla comodamente con una siringa sterile. io ho risolto cosi quando ho avuto a che fare con il mio micio che doveva fare gli esami delle urine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 Ah! Belli i tuoi cani! grazie... prova e poi fammi sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Dicembre 14, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2006 non potresti provare a farti segnare dal vet un antibiotico da iniettare,magari a largo spettro tipo le cefalosporine?a volte è piu facile fare un iniezione che dare una pasticca,una volta che ti sei fatto/a insegnare è davvero facilissimo........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perbianca Inviato Dicembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2006 Ciao, ma la compressa non la puoi sbriciolare per bene e poi mescolare ad un cibo per gatti morbido? Con la mia gatta facevo così e ci riuscivo, anzi era l'unico modo per farle prendere l'antibiotico! Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mistery Inviato Dicembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2006 Ciao anche io quando ho dovuto dare l'antibiotico a Bricy,dopo la sterilizzazione,scioglievo la pillola con una goccia d'acqua e poi la amalgamavo con l'omogeneizzato per bambini... Provaci anche tu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Dicembre 15, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2006 E' che a volte questi antibiotici hanno un sapore veramente orrendo e i gatti... capirai se lo sentono!!! Se il sapore è proprio amaro, si può anche fare dei pezzetti piccolissimi da infilare in qualche crocchetta di quelle col buco al centro... capita che le riconoscano lo stesso, la mia le prende su e le risputa cento volte, ma alla fine (magari per sbaglio) le mangia in mezzo alle altre! Altro metodo è "rivestire" i pezzetti di pasticca con del formaggio.. ma non è facile evitare che il sapore si senta, magari si sbriciolano mentre le prepari e basta un granello di polvere amara per rovinare tutto il lavoro... purtroppo basta che sentano che un boccone è cattivo perchè diventino diffidenti e rifiutino tutto!!! Per il fatto di prelevare l'urina... anche io ci ho provato inutilmente e alla fine ho risolto utilizzando quelle striscie reattive tipo cartina tornasole che si usano per fare gli esami delle urine in casa (le ho trovate in internet, ma forse qualche farmacia ben fornita le ha)... il vet mi ha detto che vanno bene per farsi un'idea... dopo che il gatto ha fatto pipì cerchi il punto bagnato nella lettiera e ci appoggi la striscia, aspetti il tempo indicato e leggi i risultati della reazione. Quelle che ho io danno tutti i valori di un normale esame delle urine: sangue (emoglobina libera e eritrociti), urobilinogeno, bilirubina, proteine, nitriti, chetoni, glucosio, ph, densità e leucociti... Sono risultati da prendere con le dovute riserve (oltretutto il test che utilizzo è per uso umano)... eppure può servire. Oggi ad esempio ho verificato con la mia gatta che soffre di cistite e ho potuto vedere che finalmente il ph si è abbassato ma gli altri valori sono tutti sballati: quindi dovrò riportarla dal veterinario al più presto (sigh!). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Gennaio 9, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2007 Ho una dritta che potrebbe tornare utile anche a qualcun altro... per prelevare l'urina, la vet mi ha consigliato di mettere nella cassetta, al posto della lettiera, della lenticchia... non assorbe la pipì, basta toglierla dopo che il gatto ha urinato e raccogliere quello che resta sul fondo! (prima pulire bene la cassetta, ovviamente!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora