marcello Inviato Dicembre 24, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2006 Notizione!!!!! Il mio betta maschio ha fatto finalmente il nido!!!! chissà se a Natale troverò dei nuovi "regali" sotto la mia cabomba di natale. Vi tengo informati. Boun Natale a tutti!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Dicembre 24, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2006 Allora speriamo che la femina abbia con se le uova che dovranno essere fecondate! Luigi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcello Inviato Dicembre 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 25, 2006 Mmm... Questa sera sono tornato a casa e il nido non c'era più. In compenso ho trovato sopra a delle foglie alcune decine di uova sparse . Sono bianche e e grandi più o meno come come i puntini ( ......... ). Sono riuscito a raccoglierne 18 e a metterle nella nursery. Alcune galleggiano e altre stanno sul fondo. Ho fatto bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcello Inviato Dicembre 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2006 niente da fare... le uova non si sono schiuse... Però c'è una pesciolina con la pancia! speriamo bene. Accetto sempre consigli, comunque!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Dicembre 29, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2006 Senza il nido le uova non si possono schiudere, il maschio le inserisce nelle bolle perchè possano ossigenarsi, se il nido non c'è gli avannotti non nasceranno, una volta schiuse, gli avannotti rimangono nel nido e il padre penserà a vegliare il tutto rimettendo i fuggitivi al loro posto, una volta che gli avannotti hanno mangiato il sacco vitellino, incominceranno il nuoto libero, è allora che devi metterli nella nursery, perchè il padre da quel momento in poi se li papperà!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcello Inviato Dicembre 30, 2006 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 30, 2006 allora, ultimissime!!! rifatto il nido, rifatte le uova, pappate tutte le uova (le mie gonnelline hanno fatto festa) poi i betta hanna ricominciato a fare l'amore. ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Dicembre 30, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 30, 2006 Attento, non far accoppiare più volte i betta, lasciali riposare o li stresserai..con conseguenze che ti puoi immaginare.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcello Inviato Gennaio 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2007 Buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!11 non ho fatto a tempo a leggere l'ultimo messaggio e... la femmina l'ho trovata morta questa mattina!!! E' proprio vero che l'amore stressa!!! Non capisco una cosa però: il maschio dopo essersi accoppiato distrugge il nido di bolle con la conseguenza che tutte le uova cadono sul fondo diventanto pappa per gli altri inquilini ( in questo caso i miei pesci vedova o gonnelline). Sapete dirmi come mai? in ogni caso adesso ho abbassato la temperatura sui 26 gradi, così non si dovrebbero più accoppiare ( ho altre 2 emmine di betta). Aspetto consigli. ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 1, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2007 Ciao, buon anno!! I miei si sono accoppiati a 25° e due volte, con due covate andate in porto, io personalmente sono contraria all'innalzamento della temperatura, in quanto accellera il metabolismo dei pesci e nei betta è una delle cause di idropsia...quindi l'unico sistema per evitare accoppiamenti è isolare il maschio.. ma, mi sorge un dubbio, quando hai le uova nel nido, la notte lasci una lucina notturna al maschio così da fargli vegliare le uova?? Poi per far si che nessuno, maschio compreso si pappi le uova, la riproduzione dovrebbe avvenire in vaschetta apposita, con solo i due riproduttori, introduci prima il maschio, e metti la femmina in una sala parto o retina, nella vaschetta, in modo che lui la veda e faccia il nido, un volta fatto il nido la liberi, e dopo l'accoppiamento, la togli subito, se no l'ammazzerà...tu fai così? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcello Inviato Gennaio 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2007 ciao, veramente pensavo che madre natura facesse tutto da sola (anche se sono in un acquario e non in un laghetto). Non ho luci notturne ma in ogni caso le uova e il nido non arrivano ad un paio d'ore. il maschio poi fa un nido di al massimo una decina di bolle eche poi abbandona subito. ora ho intenzione di non forzare la situazione. vediamo se magari faranno qualcosa lo stesso (in 2 anni di betta è stata comunque la prima volta che ho visto non solo un acccoppiamento ma anche un nido) se non ho capito male devo andare sul forum riproduzione betta??? vado subito a cercarlo e grazie ancora!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kay Inviato Gennaio 1, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2007 Se hai fortuna ne vedrai ancora, ma se vuoi vedere i piccoli devi fare come ti ho detto..soprattutto la lucina x la notte.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Gennaio 2, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2007 Quoto Kay..però negli spostamenti cerca di non stressare i pesci....cmq sono molti i fattori che fanno riuscire una covata..non solo la temperatura..ma anche la bravura del maschio e la fertilità della femmina..a me la femmina faceva le uova e dopo un secondo le mangiava!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora