Vai al contenuto

Pancio Ha Un Tumore Che Non Si Vede


Maryna

Recommended Posts

Potrebbe anche darsi che l'ultimo arrivato abbia portato con sè la FIP.

Non credo che ci siano "tecniche" o strategie conosciute per evitare che un gatto portatore si ammali, quello che posso dirti facendo ricorso alla mia esperienza è che spesso i gatti portatori si ammalano in seguito ad un evento stressante: mi è capitato un persiano di 8 mesi che si è ammalato dopo un trasloco, e spesso gatti che sviluppano la malattia DOPO un intervento chirurgico (castrazione, blocco intestinale, sterilizzazione, frattura). La gatta di una mia amica ha sviluppato la malattia all'età di 16 anni (da quando l'hanno trovata 13 anni prima era sempre stata in casa) credo solo perchè ormai invecchiando il suo sistema immunitario non ha più controllato il virus.

Questo non vuol dire che la malattia si sviluppi a causa di ciò ma solo che in alcuni casi un evento che metta in stress il sistema immunitario può favorire l'isorgere della malattia.

Il consiglio che posso darti, una volta accertato che i tuoi gatti hanno la FIP è di NON introdurne di nuovi se vivono in casa perchè altereresti l'equilibrio sia "immunitario" che "emotivo" della colonia.

Il consiglio non vale per quelli che hanno accesso al giardino perchè interagiscono con altri gatti e le precauzioni sono inutili.

Un'altro consiglio: se li vedi stare male non aspettare nemmeno un giorno e corri dal veterinario, essendo più deboli di un gatto non portatore gli altri virus possono essere per loro più pericolosi.

Ma in tutto questo Poncio come sta?

Un abbraccio

Antonella

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Un'altro consiglio: se li vedi stare male non aspettare nemmeno un giorno e corri dal veterinario, essendo più deboli di un gatto non portatore gli altri virus possono essere per loro più pericolosi.

Ma in tutto questo Poncio come sta?

Un abbraccio

Antonella

ciao, scusate le sparizioni, ma posso collegarmi solo da un ufficio, faccio tre lavori e con Pancio che sta male per me è un massacro.

grazie dei consigli, finita questa storia, con un pò di calma, farò le analisi agli altri gatti, e ovviamente il mio primo pensiero è stato quello di non poter prenderne altri. se non già malati...Sono tutti trovatelli i miei.

Allora, sabato pomeriggio abbiamo visto un altro vet. illuminato che ci ha proposto la tac, e solo con quella negativa, la ricerca della fip.Abbiamo fissato un appuntamento a roma sud per mercoledì, ma lunedì sera Pancio ha avuto una bruttissima crisi, ha boccheggiato per tanto tempo, non si riprendeva, quindi di corsa dal vet. vicino casa prima che chiudesse, siamo arrivate che respirava meglio, gli hanno tolto 120 ml di acqua dai polmoni..è bravissimo, si fa fare tutto.Abbiamo dormito tutti insieme la notte, in sei sul mio letto!

Pensavo fosse finita. Invece ieri è stato un pò meglio e oggi addirittura ha bevuto da solo! scorrazzava qua e là per casa, tutto allegrotto. Prova a mangiare, come sempre, ma non ci riesce da solo.Io riesco a dargli senza stressarlo, circa 100 ml di cibo al giorno, e va con sorprendente regolarità nella cassettina.

Ovviamente non mi illudo.

Dopo la crisi abbiamo chiesto a tutti i vet. che l'hanno visto se era il caso di fare la tac e hanno detto tutti che non reggerebbe l'anestesia. Dunque ho rinunciato a capire, ormai è tardi per lui. Forse, ma solo in nome della ricerca, per l'amore verso gli altri animali, faremo fare l'autopsia. Che tristezza. Sono felice però perchè ha avuto 14 anni di bella vita!

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: hanno detto i vet. a cui ho chiesto che il test per la FIP non è attendibile.

la FIP è lHIV felino? perchè una mia amica ha detto di avere il gatto positivo alla FIV, definendolo aids felino...e che l'hanno trovato col test ELISA.

Altra domanda: se una volta che la fip si manifesta è già tardi, e cmq anche prima non si può prevenire nulla, di fatto, come si conclama, è finita. Inoltre, se i veterinari neanche la diagnosticano, nè la nominano, come potrebbe essere per Pancio, cmq ci si trova di fronte al non sapere e il non poter fare nulla.

Sbaglio? mi fa impazzire stà cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma possibile che qualche bella notizia MAI? Mi dispiace veramete per il tuo micione,purtroppo non so che dirti se non coraggio e che ti siamo tutti vicino..

Per fortuna c'è la "NOSTRA" Antonella che ci dà sempre consigli utilissimi per poter aiutare i nostri amori!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco perchè questi vet. sono contrari al test per la FIP, noi lo facciamo di routine! E' vero che non risulta sempre positivo, ma questo perchè questa malattia sembra avere dei periodi di "attività" all'interno dell'organismo intervallati da periodi di "quiescenza" in cui da anche esito negativo. In merito c'è un approfondito studio inglese.

La FIV è un'altra malattia virale simile all'AIDS umano.

Non so se continuando a togliere il liquido e provando magari con un antibiotico (non è che possono fare un'antibiogramma al siero prelevato?) si può arrivare ad un periodo di "quiescenza" del virus... questo è studiato sui gatti sieropositivi ma non su quelli ammalati.

Non so cosa consigliarti e non so perchè nessuno vuole fare una semplice analisi del sangue. Se dà esito negativo il risultato può non essere attendibile, ma se dà esito positivo è sicuramente contagiato dal virus.

Mi dispiace per Pancio che sta vivendo un vero e proprio calvario!!!

Un abbraccio

Antonella

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco perchè questi vet. sono contrari al test per la FIP, noi lo facciamo di routine! E' vero che non risulta sempre positivo, ma questo perchè questa malattia sembra avere dei periodi di "attività" all'interno dell'organismo intervallati da periodi di "quiescenza" in cui da anche esito negativo. In merito c'è un approfondito studio inglese.

La FIV è un'altra malattia virale simile all'AIDS umano.

Non so se continuando a togliere il liquido e provando magari con un antibiotico (non è che possono fare un'antibiogramma al siero prelevato?) si può arrivare ad un periodo di "quiescenza" del virus... questo è studiato sui gatti sieropositivi ma non su quelli ammalati.

Non so cosa consigliarti e non so perchè nessuno vuole fare una semplice analisi del sangue. Se dà esito negativo il risultato può non essere attendibile, ma se dà esito positivo è sicuramente contagiato dal virus.

Mi dispiace per Pancio che sta vivendo un vero e proprio calvario!!!

Un abbraccio

Antonella

grazie mille Antonella, in effetti noi stiamo continuando con antibiotico e cortisone, e ringer lactato (2 volte al dì).

Devo dire che a volte sta sorprendentemente meglio...a volte no.

Visto che, anche arrivando alla diagnosi precisa, non siamo riuscite a trovare nessun veterinario che voglia intervenire in alcun modo, lo lasciamo stare sereno a casa, abbiamo tentato ciò che poteva sopportare, ma come dici tu il calvario dovuto alla malattia già basta, portarlo in giro per le mie speranze sarebbe una crudeltà.

La prossima volta che toglieremo liquido (se lo faremo, se non sarà ora di decidere...vedremo...)faremo fare questo antibiogramma, anche se dicono che il liquido da fip è trasparente e questo no.

Tu dove lavori? ho altri tre gatti!!

Ma possibile che qualche bella notizia MAI? Mi dispiace veramete per il tuo micione,purtroppo non so che dirti se non coraggio e che ti siamo tutti vicino..

Per fortuna c'è la "NOSTRA" Antonella che ci dà sempre consigli utilissimi per poter aiutare i nostri amori!!!

volevo ringraziare tutti voi, mi avete dato una mano, davvero.

Non sempre le persone capiscono cosa significhi voler bene a un animale, pensano che sia un bene di tipo B.

La mia collega sensibile ha detto: "..ma affrettare la cosa no? così ti risparmi stò periodo."

Cosa rispondere? mah..

Spero tanto che Bimbo (alias Pancio) riposi un pò questo finesettimana.

baci a tutti, anche ai vostri amici pelosi.

Arianna

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia che brutta frase la tua collega...la stessa quasi che dissero a me!!! ma tu non ci badare, non si può pretendere che tutti abbiano la stessa sensibilità, tu continua con la tua e ricordati di quanto sei fortunata e privilegiata ad averla.

Anche se non ho scritto ho sempre letto di Pancio e spero che possa continuare il più possibile a condurre una vita più o meno serena :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,ho letto ora tutto il topic..mi dispiace molto per il tuo gatto e per te,posso solo immaginare il bruttissimo periodo che stai passando..e immagino quanto debba essre difficile il non poter fare più niente..purtroppo non sono in grando di darti un parere esperto come quello della nostra Antonella,posso solo tentare di confortarti con le parole,anche se so che servono a ben poco in questi brutti momenti..l'unico consiglio che posso darti è quello di lasciare che Pancio viva il tempo che gli rimane tranquillo,in casa,serenamente,senza viaggi dal vet,che risulterebbero stressanti..l'unica cosa che ora gli serve sono la tue coccole e il tuo affetto..con ciò non volgio dire che a Pancio rimanga per forza poco tempo,anzi spero davvero che i segni positivi che ti ha dato possano diventare sempre più forti,fino a farlo tornare in forma perfetta..sarà quel che sarà..in tutto questo tu riempi di coccole il tuo Pancio anche da parte nostra,te ne sarà grato..

ti faccio i migliori auguri per te e per Pancio!

un bacio a te e una carezza a Pancio!

ciao..!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,come va con Pancio? Avete trscorso almeno un buon week-end?

:bigemo_harabe_net-146:

Buongiorno a tutti e grazie delle parole di conforto.

Panciotto nel week è stato malino...il liquido in una settimana si è riformato, respirava male, gli siamo state sempre vicino pronte a partire per andare dal vet a fargli togliere il liquido..

Domenica èstato fermo fermo tutta la mattina, ma eravamo molto preoccupate...alle 16.00 ecco la crisi, 15 minuti davvero pesanti. Era lì, sdraiato a terra...non nego di aver sperato per lui che si risolvesse tutto. Ti strappa il cuore non poter fare niente. Siamo subito partite in macchina, pronte a qualunque decisione...e nel frattempo lui si è stabilizzato. Veterinario nuovo, perchè ovviamente di domenica siamo andate nel posto aperto più vicino. Un dottore davvero carino, che gli ha tolto i soliti 120 ml di liquido, ha fatto nuove analisi, ha riscontrato un pò di infezione perchè aspirarlo non è una passeggiata di salute, e ha fatto l'analisi FIV e FELV, entrambe negative. E' stato carino perchè ha detto che un gatto così reattivo e sano dal punto di vista clinico non lo addormenterebbe mai. Certo, non guarirà, ma dice che possiamo aiutarlo ancora per un pò a farlo stare benino.

Siamo tornate la sera tardi, ora ci svegliamo tutte le mattine alle 5.30 per fargli la terapia e dargli da mangiare, ma oggi era bellissimo, vigile e chiacchierone...ne vale davvero la pena, finchè sta così.

Di nuovo gli diamo il diuretico per evitare che la flebo di ringer che facciamo per idratarlo vada nei polmoni, e vediamo se funziona.

Poi cortisone, doppia copertura antibiotica, e una sacco di amore.

Baci a tutti, se volete vi tengo aggiornati. A me fa bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che vogliamo essere aggiornati....

Sono contenta che Pancio abbia dei momenti buoni, spero continui così! Un bacio a voi :bigemo_harabe_net-146: e uno speciale a Pancio :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao leggo solo ora tutta la storia.......con un groppo perche' mi sembrano gli ultimi tempi del mio Paco....non si e' mai chiarito bene se fosse FIP o un tumore al circolo linfatico (che comunque provoca un drastico abbassamento delle difese immunitarie)...non aveva liquido da aspirare, ma aveva crisi grosse, non mangiava, non respirava, poi tornava un po' normale. E' stato aiutato ed assistito finche' il vet ci assicurava che non stava soffrendo, poi piano piano il momento viene....e' come aver vicino un parente anziano, purtroppo il momento arriva....Paco un giorno si e' ritirato tranquillo nel suo tappetino ed ha aspettato...due giorni dopo, visitato dal vet (sempre lo stesso, lo ha seguito per 12 anni, e' molto bravo) che ci ha detto che il momento era arrivato, Paco stesso lo sapeva ed aveva smesso di combattere per la vita.....quando si e' addormentato tra le braccia di mia mamma, e' stato addormentato del tutto, per evitare lo strazio degli ultimi giorni, che potevano essere anche settimane.... :bigemo_harabe_net-104: e' dura ma finche' c'e' speranza per me fai bene a provare, una carezza in piu', un gesto di amore, il tuo micione te ne sara' sempre grato.....e l' amore che diamo torna indietro, ne sono certa

:bigemo_harabe_net-146: tanti auguri che le cose siano meno complicate possibile e tante coccole e purrrr al buon Pancio, che sembra proprio un bravo e coraggioso gattone :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma certo che ci devi tenere aggiornati!!!!

Adesso Pancio è anche un po' gatto nostro.!

Ottima la scelta del diuretico ma attenzione a rispettare i dosaggi che ti ha dato il vet.

Una carezzona a Pancio e un abbraccio a voi che state facendo di tutto per lui!

Antonella

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,mi dispiace che per Pancio e per te non sia stato un buon week-end..posso solo immaginare a stento quanto dev'essere brtto vedere il proprio tesoro star male e avere la consapevolezza di non poter fare nulla..ma devi ricordarti che riempirlo di coccole è la cosa più importante che puoi fare in questo momento per Pancio..spero che anche se la malattia lo debiliterà riesca a rimanere il più a lungo possibile il micio vitale e allegro che è ora..è comunque positivo che Pancio stia vivendo questi orribili momenti con la sua spensieratezza di sempre..!

ciao..!

un bacio a te e una carezza a Pancio,con l'augurio che resti allegro e vivace!

p.s:naturale cha vogliamo ci tenga aggiornati,ogni gatto di cui leggiamo diventa anche un po' "nostro" e staremmo malissimo senza sapere più nulla!e siamo contenti di aiutarti a sfogarti e a condividere con qualcuno questi bruttissimi momenti..!

a presto..!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, immagino che attimi terribili siano stati per voi quando Pancio stava male e sono contenta di sapere che avete trovato un medico che ha saputo infondervi ancora di più la voglia di continuare a lottare!

Come dici tu, vederlo poi riprendersi ripaga di tutto....avere vostre notizie, o anche solo stare ad ascoltare quello che ti passa per il cuore, non è solo di conforto per te, ma lo è per tutti noi. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, rapidamentissimamente perchè sono a lavoro:

il nuovo vet. che ha curato Pancio domenica ha introdotto nella cura il diuretico, e l'aveva trovato anche bassino di temperatura. Perciò ha detto che il nuovo tipo di cortisone vuole farlo lui nella clinica per poterlo anche visitare di giorno in giorno. il problema è che Pancio è distrutto e ieri di ritorno da lì, 10 min di macchina, uscito dalla gabbietta si è sdraiato per terra in semicoma!!!la crisi respiratoria è durata poco in verità, ed avendo attualmente poco liquido non è (pare) giustificata. Altre patologie in atto non se ne riscontrano. Il vet. ha detto che è stress.

E' stato sfiancato sul letto tutta la sera, e solo la notte alle 2 ha sgambettato un pò da solo.

Stamattina ha bevuto un pò di acqua dalla ciotola, ha leccato un micron di cibo, per il resto lo vedo non dolorante ma abbattuto. Se sapessi che sta guarendo penserei che si riposa, ma così..bo. c'era e non c'era ieri. muoveva la punta della coda, non gli occhi e non le orecchie.poi ogni tanto un piccolo giuzzo, si è girato, ha miagolato verso di me, due fusine, poi di nuovo a peso morto sul letto.

se stasera lo dobbiamo rimuovere di nuovo io non lo so, a casa sta meglio...ma perchè non si sa mai cosa fare???

baci a tutti/e

Arianna

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Pancio,lo capisco benissimo che sia stressato...Senti, ma invece di portarlo sempre avanti ed indietro,il vet. non potrebbe venire a vederlo e curarlo a casa? La mia lo fa..Oppure non puoi lasciarlo qualche giorno in clnica e tu vai a vederlo appena puoi....Questi continui spostamenti non gli fanno certo bene,il gatto è un animale abitudinario,attaccato alla casa....Facci sapere :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Arianna,

il fatto che Pancio stia così giù è probabilmente dovuto al diuretico, per caso è il L***x?

Purtroppo questi farmaci mandano giù la pressione ed anche la temperatura.

Ma serve anche a fargli accumulare meno liquido...

insomma è molto, molto difficile mantenere un equilibrio per curare Pancio.

Un grosso abbraccio, mi rendo conto dei brutti momenti che stai passando.

Antonella

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...