Snoodles Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2007 Salve a tutti!! forse voi potete aiutarmi anche perkè in giro fra i siti confondo molto lo spitz piccolo arancio dallo spitz nano arancio.Potreste darmi qualche informazioni su di essi???In particolar modo sulle grandezze ?..chi dei due è piu grande??? GRAZIE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2007 Carattere Sempre vigile, vispo e straordinariamente affezionato al proprietario; molto ricettivo e facilmente addestrabile. Resistente alle intemperie, robusto e longevo. Diffidente verso gli estranei, privo di qualsiasi istinto di caccia, è il custode ideale della casa in campagna o della fattoria. Eccellenti i grandi spitz per la guardia, sempre all'erta e pronti a dare l'allarme a qualsiasi rumore sospetto; i piccoli, simpatici e graziosi, si impiegano anche da compagnia. Andatura Trotto leggero scorrevole ed elastico, per effetto di una buona spinta da dietro. Mantello Pelo Doppio: quello di copertura lunga, diritto e scostato dal corpo; sottopelo corto, spesso e ovattato. Testa, orecchi, parte anteriore degli arti e piedi ricoperti di pelo corto e denso (vellutato) , lungo e abbondante invece quello del resto del corpo; non ondulato né riccio, né ispido, non diviso a partire dalla linea del dorso. Collo e spalle ricoperti da ricca criniera; parti posteriori degli arti anteriori ben frangiate; posteriori ricoperti, dalla groppa al garretto, da un'opulenta culotte; folta coda. Pelle ben aderente al corpo, senza pieghe. Colore Vedi "Varietà", per ciascuna delle varie taglie. Testa Testa e cranio Testa di media grandezza; cranio più largo dietro (visto da sopra), che va diminuendo a cono fino al tartufo. Stop moderatamente pronunciato (di profilo). Guance delicatamente tondeggianti, pur se non sporgenti. Muso ben proporzionato rispetto al cranio, non troppo lung; tartufo piccolo e rotondo, nero puro, tranne nei soggetti dal mantello marrone (marrone scuro, in questo caso). Labbra non sovrapposte, ben tese, senza pieghe alla commessura. Completamente nere in tutte le varietà di colori, tranne nei soggetti marrone (dove sono di color marrone scuro). Occhi Di media grandezza, leggermente allungati e un pò di traverso; di colore scuro; palpebre pigmentate di nero in tutte le varietà, tranne nei soggetti dal mantello marrone (dove sono di color marrone scuro). Orecchie Orecchie piccole, molto ravvicinate, a punta e triangolari; attaccate alte e sempre portate erette, con la punta ben rigida. Dentatura Mascelle normalmente sviluppate, articolazione a forbice; dentatura completa (42 denti nello spitz-lupo, nello spitz di grande taglia e nel medio, tollerata nel piccolo e nel nano l'assenza di un numero ridotto di premolari). Collo Di media lunghezza, largo all'attacco tra le spalle, la nuca appare leggermente arcuata; senza giogaia, ricoperto da collare a criniera. Arti Anteriori Diritti e abbastanza larghi sul davanti. Scapola lunga e inclinata indietro; braccio quasi lungo quanto la spalla, con angolazione scapulo-omerale di 90° circa; spalla di buona muscolatura, saldamente aderente alla gabbia toracica. Gomiti dalla forte articolazione, ben aderenti al torace, non girati in dentro né in fuori. Avambracci di media lunghezza, vigorosi rispetto al tronco, perfettamente diritti, con la parte dietro ben frangiata. Metacarpi solidi e mediamente lunghi; angolazione con l'avambraccio di circa 20° rispetto alla verticale. Posteriori Molto muscolosi ,con abbondanti coulottes fino al garretto; diritti e paralleli. Coscia e gamba quasi altrettanto lunghe. Grassella moderatamente angolata, solida e non spostata in dentro né in fuori, in movimento. Metatarsi di media lunghezza, robustissimi e perpendicolari al suolo. Piedi Più piccoli possibile, rotondi, con dita strette (di gatto) e ben arcuate, quelli anteriori; i posteriori, non altrettanto rotondi, con dita ben strette e cuscinetti resistenti. Unghie e cuscinetti di colore il più scuro possibile. Tronco Petto Ben abbassato e arcuato; ben sviluppata la regione dello sterno; gabbia toracica sviluppata il più possibile indietro. Dorso La linea superiore, a partire dalla punta delle orecchie, si prolunga orizzontalmente, dopo una dolce incurvatura, nel dorso (il profilo è completato dalla folta coda rigirata sul dorso, che ne ricopre una parte). Garrese ben pronunciato, che progressivamente si fonde con il dorso, il più corto possibile, diritto e forte; rene corto, largo e forte; groppa larga, corta, non avvallata. Ventre Moderatamente retratto. Coda Attaccata alta e di media lunghezza, molto folta, eretta fin dalla radice, rigirata in avanti e arrotolata sul dorso (vi si appoggia saldamente). Difetti Tutto ciò che si discosti dallo standard indicato verrà penalizzato secondo la gravità. Difetti gravi: struttura o andatura difettose; testa troppo piatta o troppo a volta; tartufo, palpebre e labbra chiari; occhi troppo grandi, prominenti o infossati; premolari mancanti nei soggetti di media o grande taglia. Difetti da squalifica: macchioline bianche ben delimitate in ogni varietà di taglia; persistenza della fontanella; prognatismo ed enognatismo; orecchio mozzato; monorchidismo, criptorchidismo, testicoli non perfettamente calati nello scroto o uno dei due non sufficientemente sviluppato. Varietà Volpino-lupo (wolfspitz) Taglia. Altezza al garrese: 50 cm; tolleranza di 5 cm in più o in meno (ammesse taglie fino a 60 cm, ma solo se non alterato l'aspetto generale). Colore. Grigio-lupo (grigio-nuvola, cioè spruzzato di nero sulle punte di ogni pelo): vale a dire un grigio-argentato, con carbonature (sfumature nere all'estremità dei peli); maschera non troppo scura; criniera più chiara, come la zona delle spalle (finimenti); arti anteriori e posteriori grigio-argentati, senza segni neri sotto i gomiti o i garretti; punta della coda nera, con parte inferiore e coulottes grigio-argento chiaro. Volpino di taglia grande (großspitz) Taglia. Altezza al garrese: 46 cm; tolleranza di 4 cm in più o in meno. Colore. Nero: sottopelo e pelle scuri; in superficie il nero è laccato, senza tracce di bianco e senza il minimo segno. Marrone: scuro, ugualmente distribuito e uniforme. Bianco: puro , senza la minima ombra, specialmente nelle sfumature giallastre che spesso si incontrano sugli orecchi. Volpino di taglia media (mittelspitz) Taglia. Altezza al garrese: 34 cm; tolleranza di 4 cm in più o in meno. Colore. Nero, marrone, bianco, arancione (ugualmente distribuito e uniforme, nella sfumatura media della scala internazionale dei colori RAL), grigio-lupo (grigio-nuvola), o altri colori (si intendono: crema , crema-castoro, arancione-castoro, nero e focato, screziato; gli screziati debbono avere fondo bianco e le macchie nere, marroni, grigie o arancione debbono essere distribuite su tutto il corpo). Volpino di taglia piccola (kleinspitz) Taglia. Altezza al garrese: 26cm; tolleranza di 3 cm in più o in meno. Colore. Nero, marrone, bianco, arancione, grigio-lupo (grigio-nuvola), o altri colori. Volpino nano (zwergspitz) Taglia. Altezza al garrese: 20 cm; tolleranza di 2 cm in più o in meno (non ricercati soggetti al di sotto di 18 cm). Colore. Nero, marrone, bianco, arancio, grigio-lupo (grigio-nuvola), o altri colori. Nota Le indicazioni fornite per i vari colori sopra sottolineati valgono per tutte le varietà in cui ricorrano. Le denominazioni tedesche corrispondenti sono: Weiß (bianco); Altfarben - Braun oder Schwarz (vecchi colori - marrone o nero); Neufarben - Orange, Graugewolkt & Andersfarbig (nuovi colori - arancione, grigio-lupo o grigio-nuvola e altri colori). spero di esserti stata d'aiuto...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 14, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 14, 2007 elemilo, se hai copiato la scheda devi citare la fonte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Gennaio 15, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2007 nn posso l'ho preso da un'allevamento e nn posso pubblicare il nome dell'allevamento....o si?????ecco perche' nn ho pubblicato la fonte................... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr@ncy Inviato Gennaio 18, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 18, 2007 Lo spiz che tu chiami piccolo in realtà è il volpino di pomerania (è il più piccino che esista) lo zwergspitz o volpino nano è più grande ( se di grandezza si può parlare hehehe) Sono 2 razze distinte. Il pomeranian è meno abbaione, molto tenero coccolosissimo e di buon carattere. Il volpino nano ha un carattere più determinato a volte dominante ed è un grande avvisatore. Sono entrambi molto piccini....ma il pomeranian è proprio mini mini PS: sono sempre francesc@ ma il forum non mi fa connettere col mio vecchio nick... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Febbraio 26, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2007 mi sto appassionando molto a questa razza vorrei sapere se qualcuno di voi ne ha uno a conosce persone che ne hanno e possono darmi dei consigli sulla razza i pro e i contro tutto insomma.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 allora posso dire con una certa possibilità che domenica andrò a prendere la mia cucciolona di spitz tedesco nano....l'allevatrice la migliore in italia mi ha detto che la cucciola ha 9 mesi (10 il 30 di aprile) e per ora è alta 20 cm si chiama cassandra ed è di un rosso intenso........vi terrò aggiornate e spero di ricevere a poco le foto della mia piccina non vedo l'ora!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 dai cassandra nonè male! Di questa razza non so molto, ce l'ha una vicina di condominio.. la caratteristica è che sono cani sentinella insomma un po abbaioni quindi se uno non lo vuole così bisogna secondo me tirarsi su le maniche e abituarlo a tutti i rumori il prima possibile.. tu ele come farai fronte a questa diceria? che sia un cane un po abbaione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 per mia grande fortuna abito in campagna quindi per me può anche sgolarsi cmq io ho anche una grande esperianza con i cani e spero(se è molto abbaiona) di riuscire a correggere questo problemino ma non credo visto che ne ho visti 5 in expò uno più scodinzolante e giocherellone dell'altro.....quelli che abbaiano o ringhiano sono quasi sempre cani paurosi mal o non socializzati che fanno i veri cani viziati non rispettando la famiglia....mi è capitato di i ncpntrare un maschio di chihuahua mordace e i padroni ridevano quando lo faceva era il principe di casa lui decideva cosa fare e quando farla.....quidni penso che di problemi non ce ne saranno...ù ti piace CASSANDRA???a me non molto ma credo che non potrò cambierle nome.......vedremo...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 mia madre ha un spitz bianco , il cucciolo l'ho tenuto io fino a tre mesi non era bello di piùùùùùùùù .......... Intelligentissimo, vivacissimo, purtroppo però abbaia molto rumorosamente, è un perfetto cane da guardia, si allarma al minimo rumore..........Mangia come un porcello è voracissimo adora le banane......... Ti posto alcune foto....... http://lauralupolunanel.spaces.live.com/?_...bum_spaHandler= TWljcm9zb2Z0LlNwYWNlcy5XZWIuUGFydHMuUGhvdG9BbGJ1bS5GdWxsTW9kZUNvbnRyb2xsZXI%24&_c11_PhotoAlbum_spaFolderID=&_c11_ PhotoAlbum_startingImageIndex=&_c11_ PhotoAlbum_commentsExpand=&_c11_PhotoAlbum_addCommentExpand=&_c11_PhotoAlbum_addCommentFocus=&_c=PhotoAlbum&_c02_owner=1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 è bellissimo davvero ma non è un pò grandicello???cmq è adorabile..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 ma lo spitz non è piccolo comeun chihuahua solo con pelo lungo? mi sembra quasi un volpino quello.. forse mi sbaglio Bhè ele poi ci farai sapere! certo anche per gli shihtzu dicono siano cani guardiani nel senso che sentono ogni rumore e si insospettiscono.. ma ray per questo non rispeccchia per niente la razza proprio per niente! Cassandra mi piace molto perchè poi io la chiamerei Cassy quindi mi piace.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 ma ele dici che la chiamano proprio Cassandra anche al richiamo o è solo il nome ufficiale da pedigree? Perchè mi sembra un pò lungo, di solito i cani rispondono meglio a nomi un pò più corti. Boh però ci sta bene per uno Spitz tutto rosso e pelosone! Mi diverte vederli muovere ma la razza non la conosco per niente (ops forse te l'ho già scritto) Per fabia185. Anche la mia Chihui Pepita non rispecchia molto la razza per via del suo abbaiare........ abbaia pochissimo!!! Gli altri due invece sono dei buoni campanelli d'allarme. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 non so cmq appena avrò le foto le posterò e poi appena la chiamo e ci mettiamo d'accordo farò molte domande e avrete tutte le risposte....non vedo l'ora di ricevere le foto domani forse sarà il giorno giusto per riceverle....non vedo l'ora!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dmattarei Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Ok aspettiamo a domani allora per le foto.... ma dai però potevi fartele mandare oggi! A me piaccono da morire le novità... non è che magari ti ritroverai un cane peloso come questa faccina? Questa sera sono in vena di battute Bacetti a tutte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elemilo Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 speriam di si!!!a me piacciono pelosi al massimo!!!speriamo bene!!!!!vi terrò aggiornate!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 A me Cassandra piace tanto come nome.........!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 18, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2007 infatti dalla foto mi sembra molto cresciutello, però se calcolate che la panchina è alta 40cm e lui arriva a metò panchina non arriva neanche ai 25, uno spitz arriva massimo ai 28 o sbaglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gradiva Inviato Luglio 22, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2007 qualcuno mi può dire dove posso trovare un buon allevamento di SPITZ ? grazie mille nn so più dove sbattere la testa.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Luglio 22, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2007 gradiva hai gia messo un topic in proposito e ti ho risposto li.......ti prego di controllare ,senza ripetere la domanda in ogni post sull argomento..... grazie mille dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Settembre 11, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 11, 2007 ciao!! il mio ragazzo aveva un spiz piccolo di nome odette!! bellissima di colore arancione......è morta putroppo un paio di settimane fa.....a 15 anni...3 anni fa è stata operata di un tumore e sembrava guarita ma invece si è formato di nuovo finchè se l'è portata via x sempre!!! confermo che è un cane dolcissimo e super coccolone.... amava giocare con tutti ma aveva eletto come suo "padrone" principale la mamma del mio ragazzo.....la seguiva ovunque!!!!!!! è troppo una razza dolce soprattutto le femmine mi hanno detto......davvero una bella avventura quella vissuta con questo pelosetto!!!!!........senza nulla togliere a qualsiasi altro cane di razza o non ovviamente!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Archetta Inviato Agosto 16, 2019 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2019 Per favore, avrei bisogno di una informazione, ho da poco acquistato uno spiz che dovrebbe essere nano ,adesso ha circa due mesi e mezzo ma per rispettando i canoni previsti per la sua razza ha poco pelo per lo più la lana, intorno alla testa quasi niente le orecchie mi danno l'impressione di essere troppo grandi rispetto alla testa somiglia ad un gattino, non so' se è normale, adesso pesa circa 700 g ed è alta al garrese circa 11 cm e mezzo secondo voi è originale? Ma la amo troppo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora