Vai al contenuto

Ma Che Senso Ha Amputare Orecchie E Coda ?


verbulex

Recommended Posts

Io invece sono d'accordo con aaka....

Come già detto da lei, se non sbaglio, è vero che esistono mali più gravi ma anche il taglio delle orecchie e della coda è un male, anche se minore... e allora dovremmo lasciar correre solo perchè c'è di peggio? Se cerchi bene c'è sempre di peggio....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 127
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Io invece sono d'accordo con aaka....

Come già detto da lei, se non sbaglio, è vero che esistono mali più gravi ma anche il taglio delle orecchie e della coda è un male, anche se minore... e allora dovremmo lasciar correre solo perchè c'è di peggio? Se cerchi bene c'è sempre di peggio....

Esatto! :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è ovvio, Fr@ncy, ma qui non stiamo discutendo a proposito della legge...anche io trovo che sarebbe necessario combattere tantissime altre cose e atteggiamenti, ma non per questo mi sento in dovere di lasciar perdere le altre cose, come quella di cui si discute qui....qui non parliamo di legge, ma del nostro parere!

E in ogni caso anche il taglio orecchie-coda è la diretta conseguenza dell atteggiameno umano, come tutti gli altri maltrattamenti...

Bacini...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto Attenzione:alcuni studi dicono che tagliando le orecchie si recidono dei terminali nervosi,per quanto riguarda la coda ricordiamoci che è la parte terminale della spina dorsale.Ricordo inoltre che le due operazioni erano,quando sono nate queste razze,importanti per la loro salute in quanto faceva sì che il cane non si impigliasse nei roghi,filo spinato ecc durante il suo lavoro, ma il lavoro di queste razze spesso era quello di seguire l'esercito in operazioni di guerra,catturare schiavi,o combattere contro altri animali.Visto che la maggior parte di queste cose sono ora illegali che senso ha continuare a modificarli?? Inoltre secondo gli standard attuali il fatto che il cane abbia o non abbia queste due cose non incide per niente,quindi ancora una volta non ha senso.Mio zio alleva dobermann da vari anni in svizzera dove il taglio è illegale da parecchio tempo eppure non ho mai visto le code dei suoi cani straziate dai colpi contro oggetti dovute allo scodinzolare.Facciamo attenzione ragazzi dobbiamo informarci,essere curiosi, capire il perchè delle cose altrimenti potranno sempre farci credere qualsiasi cosa.Le plastiche facciali,lifting ed altre operazioni estetiche riserviamoli per chi ha la possibilità di scegliere.

ti quoto in tutto quello che hai detto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono davvero felice che abbiano vietato il taglio di coda e orecchie a fini estetici, non è giusto che l'uomo possa decidere di modificare a proprio piacimento l'aspetto di un altro essere vivente solo perchè "così è più bello" o perchè "così fa più paura", chi è d'accordo con il taglio è d'accordo anche con l'asportazione delle corde vocali perchè "così fa meglio la guardia"? Spero di no...

Mi trovo completamente d'accordo con Aaka e Eli Kora.

Link al commento
Condividi su altri siti

dei cerotti mi pare che fungon da sostegni ma potrei sbagliarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti, penso sia il muscolo appunto ( o quello che è) che si rafforza e le sostiene erette ma chi l ha fatto o ne sa qualcosa ti saprà dir meglio

:bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono un veterianario, ma non si "manipola" nessun muscolo, tecnicamente si elimina parte dell'orecchio in modo tale da renderlo più leggero, e con i famosi "conetti" o semplicemente con una "spugna" li si tiene per un paio di settimane con le punte alzate in modo tale da far prendere e rafforzzare la cartilagine delle orecchie, ripeto non sono un tecnico, penso che vada così perchè non ho mai approfondito la questione........

tempo fa, non ricordo se in questa discussione, ho detto che in Italia fatta la legge si trova il modo per aggirarla:

ebbene esiste una strada se si vuole far tagliare coda ed orecchie....basta leggere la legge tra le righe e guardarsi in giro, non bisogna andare lontano.....

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono un veterianario, ma non si "manipola" nessun muscolo, tecnicamente si elimina parte dell'orecchio in modo tale da renderlo più leggero, e con i famosi "conetti" o semplicemente con una "spugna" li si tiene per un paio di settimane con le punte alzate in modo tale da far prendere e rafforzzare la cartilagine delle orecchie, ripeto non sono un tecnico, penso che vada così perchè non ho mai approfondito la questione........

esattamente royal.

o la spugna o i cornetti... ma vanno fatti o andavano fatti bene altrimenti il destino delle orecchie del cane era destinato ad essere rovinato...

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ecco cartilagine! non muscolo...chiaro grazie sam!

si esiste un modo per raggirare la questione purtroppo, lo so anche io, mi pare se è quello.... :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

[

tempo fa, non ricordo se in questa discussione, ho detto che in Italia fatta la legge si trova il modo per aggirarla:

ebbene esiste una strada se si vuole far tagliare coda ed orecchie....basta leggere la legge tra le righe e guardarsi in giro, non bisogna andare lontano.....

A si c'è un modo per aggirare la legge?? ne sei sicuro? io l'ho letta ma nn l'ho trovato sapresti indicarmelo?

Link al commento
Condividi su altri siti

spero che un giorno anche l animo degli umani cresca e faccia passi avanti, che ami il cane allo stesso modo in cui lui ama noi, senza modificarci, e senza chiederci nulla, amandoci cosi come siamo senza cercare sotterfugi, amandoci anche se la nostra razza è la causa di molte loro sofferenze, troppe e tutte comprese.....spero che un giorno anche il nostro animo diventi sensibile quasi (almeno) quanto il loro

Link al commento
Condividi su altri siti

putroppo o per fortuna (dipende di che si parla) in italia tutte le leggi se lette bene hanno un ragiro quasi legale ...........comunque non ha senso tagliarle,ho gia detto da altre parti che bisogna migliorare le code,non tagliarle perchè si spezzano,le orecchie sono belle anche integre.

comunque io sono contro al taglio.

giù ci sono le foto di un amstaff con le orecchie,brutto eh?(scila)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Scila! I tuoi cagnoloni sono stupendi! Complimenti! Un bacio a te e tanti tanti a loro! :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

grasssiee :wub: ù

purtroppo hanno le orecchie...........scherzo. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa strana è come facciamo a comprendere il messaggio che ci invia un cane quando non ha la coda o le orecchie ?

Se non sbaglio i cani non possono parlare, ma utilizzano il corpo per comunicare: posizioni del corpo, maschera facciale, orecchie, coda !

Beh speriamo proprio che sia finita sta storia.

certo, ti quoto.

oltre al dolore che patiscono.

comunque x fortuna ormai è fuori legge.

Link al commento
Condividi su altri siti

si sara fuori legge ma purtroppo ce modo di ragirarla come è stato gia detto.

Non me la sento di dire quale il ragiro ma è molto evidente se leggi la legge,che come tutte quelle italiane ce sempre un ragiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

si sara fuori legge ma purtroppo ce modo di ragirarla come è stato gia detto.

Non me la sento di dire quale il ragiro ma è molto evidente se leggi la legge,che come tutte quelle italiane ce sempre un ragiro.

mm non saprei. sono comunque operazioni chirurgiche che non possono prescindere dai veterinari.

spero nessuno compia il fai da te!

dove trovo la legge?

Link al commento
Condividi su altri siti

Molti cuccioli non superano il trauma e muoiono. Il taglio della coda si fa quando sono piccolissimi. Vengono presi, allontanati dalla mamma, portati dal veterinario e riportati indietro dalla mamma senza coda :-( non ha senso stressarli, penso che non ci sia neanche un minimo di anestesia.

Le orecchie, poi si tagliano, quando i cani sono più grandi e ancora stress e dolore. E' un'amputazione! E poi tutto il fastidio che devono provare per le fasciature per forzare le orecchie a rimanere dritte? Inutile tortura.

Sono contraria naturalmente, la trovo un'altra tortura senza senso che l'uomo infligge agli animali. Il cane vive benissimo con le orecchie e la coda lunga, perché dovremmo tagliarle noi? E' senza senso.

... L'uomo ha selezionato razze, ma non è riuscito ad accorciare le orecchie e la coda, allora che fare? Eliminare il problema, tagliare, tagliare, tagliare.

Smoky

Link al commento
Condividi su altri siti

si sara fuori legge ma purtroppo ce modo di ragirarla come è stato gia detto.

Non me la sento di dire quale il ragiro ma è molto evidente se leggi la legge,che come tutte quelle italiane ce sempre un ragiro.

mm non saprei. sono comunque operazioni chirurgiche che non possono prescindere dai veterinari.

spero nessuno compia il fai da te!

dove trovo la legge?

Prova a vedere a questo indirizzo,

c'è un'intervista ad un veterinario in merito a questo argomento e alla fine della pagina fa riferimento a cosa dice la legge in merito

http://www.animalieanimali.it/ln_articolo....mp;novita=31311

La legge la trovi a questo indirizzo:

http://209.85.135.104/search?q=cache:m2aW_...;cd=2&gl=it

Un saluto

Smoky

Link al commento
Condividi su altri siti

A cosa serve tagliare le orecchie e la coda ai cani? In passato era una pratica che serviva a fare in modo che i cani da guardia non avessero una parte del corpo che poteva essere un appiglio per eventuali malfattori, successivamente è diventata però solo una moda, un fattore estetico solo perché non siamo abituati a vedere certe razze come dobermann o alani con le orecchie pendule.

Dal sito Zampetta Blu

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...