_Elisa_ Inviato Gennaio 21, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2007 certo che comunicano!! non è che non sa comunicare, comunicano si ma gli manca un ponto molto importante per comunicare appieno il proprio stato...e la coda non la usano solo per scodinzolare, tutte le posizioni che acquista la coda hanno un loro significato cosi come per le orecchie la selezione per ora si è rivolta solo all attaccatura, ma ora che lo standard le prevede anche integre si cominceranno a selezionare cani che hanno un corretto portamento anche da integre delle orecchie...non so se mi son spiegata bene.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Gennaio 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2007 Certo che una cane senza coda comunica, certo che comunica ma in che modo ? Alcuni studiosi hanno ipotizzato che la coda non costitusce un elemento adibito soltanto alla comunicazione! Infatti, si suppone che venga utilizzata anche per spargere nell'ambiente segnali odorosi. Inoltre, si pensa che il cane, la utilizzi anche per scoprire e coprire la zona ano-genitale: comportamento molto importante per loro. Lascio a voi trarre le conclusioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camillina Inviato Gennaio 21, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2007 Ma ci sei passata?? Hai avuto un cane al quale hai fatto tagliare le orecchie??? Voi parlate sotto quale esperienza? No per fortuna non ci sono passata nè ho avuto esperienze di questo tipo (nè voglio averle) in quanto, come ho già detto, ritengo queste pratiche inutili e per lo più barbariche, senza nessuno scopo. Mi spiace molto per il fatto che pensi che siccome il cane ti piace di più con le orecchie amputate e siccome hai speso dei soldi per comprarlo e lo vuoi come piace a te il tuo ccane debba essere sottoposto a un operazione che bene certo non gli fa!! Comunque ognuno ha le sue opinioni spero solo che vietino questi egoistici vizi umani... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Gennaio 21, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2007 Io comincerei con il dire che è già un atto barbarico comprare un cane quando ce ne sono centinaia dietro le sbarre! Comunque questo è un altro discorso! Anche a me piacciono molto di più i cani con coda e orecchi mozzate, visto che le mie razze preferite sono Alano e Dobermann, ma non per questo non riconosco il fatto che è una cosa crudele e che comunque porta dei problemi nella comunicazione e che mi risulta impossibile pensare che non gli abbia mai fatto male, qualsiasi cucciolo anche con un handicap molto più grave continuerebbe a giocare ma non potete dire che non soffra!! Finirei con il dire che gli animali non sono un trofeo da vantare per la loro bellezza (innaturale) ma solamente un grande amico con cui passare dei momenti splendidi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camillina Inviato Gennaio 21, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 21, 2007 concordo con arianna...anche sul fatto del soffrire o meno per un amputazione...come facciamo noi a giudicare se il nostro cane ne soffre o no?? Di certo non ce lo può dire e non sempre lo manifesta in altri modi, anzi molti cani si adattano a questa situazione, giocando e facendo tutto il resto, ma questo non può voler dire che non ha sofferto...inoltre per la comunicazione, di certo riescono a comunicare, ma non come un cane integro, che ha tutta la sua bella coda da muovere per poter dire come sta... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Gennaio 22, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2007 Continuate a sottolineare che un cane, ad esempio il dobrmann con orecchie e cosa tagliate non sa comunicare, anzi comunica ma gli manca qualcosa........bhè vi dovete decidere, per quel che mi riguarda un dobermann con orecchie e coda tagliata comunica e si fa capire.....poi datemi spiegazioni plausibili, sul dolore.....ripeto dipende da chi lo fa l'intervento, ci sono veterinari che lo sanno fare, poi vabbè la legge va rispettata, in tempi non sospetti quando si parlava di vietare o non o di seguire altri paesi europei che avevano già isciplinato questa materia, si parlò anche del calo nelle vendite di queste razze, parlando con alcuni allevatori esteri, mi hanno confidato che c'è stato un calo con la conseguenza positiva di un miglioramento di qualità di soggetti nati, quindi, passatemi il termine, anche se egoisticamente, spero che accada anche qui in Italia...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Gennaio 22, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2007 per quanto mi riguarda spero vivamente che le razze ne traggano dei benefici in merito di selezione! e se rileggi i miei messaggi ho affermato più volte che i cani con le amputazioni hanno difficoltà a comunicare, pardon forse mi son espressa male: i cani in questione comunicano comunque con gli altri cani, ma gli manca un elemento che nella loro comunicazione è molto importante a mio parere, la coda e le orecchie parlano con le posizioni assunte, è logico un cane comunica allo stesso modo come sta o cosa prova anche con il suo odore ma i punti "visivi" coda - orecchie non ci sono o non svolgono completamente la loro funzione se un cane intravede un altro cane a distanza prima di avvicinarsi c' è un rituale corporeo mi pare che può comunicare intenzioni pacifiche, giocose, sottomissione o dominanza...e lasciami dire che la coda è importante in tutto ciò...io intendo questo quando dico ha difficoltà a comunicare ho espresso male forse il calo ci srà di sicuro ma se uno è un vero amatore della razza non cambia razza solo per delle orecchie pendenti...se lo fa arrivano solo vantaggi alla razza e alla sua selezione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 23, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2007 Continuate a sottolineare che un cane, ad esempio il dobrmann con orecchie e cosa tagliate non sa comunicare, anzi comunica ma gli manca qualcosa........bhè vi dovete decidere, per quel che mi riguarda un dobermann con orecchie e coda tagliata comunica e si fa capire.....poi datemi spiegazioni plausibili, sul dolore.....ripeto dipende da chi lo fa l'intervento, ci sono veterinari che lo sanno fare, poi vabbè la legge va rispettata, in tempi non sospetti quando si parlava di vietare o non o di seguire altri paesi europei che avevano già isciplinato questa materia, si parlò anche del calo nelle vendite di queste razze, parlando con alcuni allevatori esteri, mi hanno confidato che c'è stato un calo con la conseguenza positiva di un miglioramento di qualità di soggetti nati, quindi, passatemi il termine, anche se egoisticamente, spero che accada anche qui in Italia...... Però la legge almeno garantisce ai cani di evitare barbarie da queli individui che han messo il proprio cane in mani i veterinari inesperti, o adirittura non c'è da escludere che qualcuno non abbia fatto il lavoro da solo tipo macellaio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 23, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2007 io direi di mantenre la calma tutti se no qua ci cestinano.... ecco appunto manteniamo la calma che cosi si discute meglio altrimenti qui devo chiudere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 23, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2007 penso che la maggior parte di noi stia usando toni civili fortunatamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scila Inviato Gennaio 23, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2007 [ Però la legge almeno garantisce ai cani di evitare barbarie da queli individui che han messo il proprio cane in mani i veterinari inesperti, o adirittura non c'è da escludere che qualcuno non abbia fatto il lavoro da solo tipo macellaio. Ne ho conosciuti di persona d macelai fai da te,sopratutto con le code la loro fortuna che ero solo una bambina. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Gennaio 23, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2007 meno male che ora non è piu possibile tagliare coda e orecchie....... .....non voglio polemizzare, ognuno ha le sue idee ed è giusto rispettarle anche se non condivido assolutamente chi è favorevole a sto genere di amputazioni!!!!!!..... .....il cane come qualsiasi altro animale merita di restare come la natura ce l'ha donato!!!!.......... ...tutti i cani sono stupendi cosi come sono.......certo uno puo preferire una razza pituttosto che un'altra.....ma non credo che ci si debba arrogare il diritto di tagliare parti del corpo solo per soddisfare il nostro gusto personale o perchè il cane sta bene cosi.....il cane adora noi per come siamo senza stare a guardare se siamo belli, brutti bianchi o neri, o se abbiamo le orecchie a sventola piuttosto che il naso storto.....dovremmo apprendere da loro per questo...... non sono giocattoli e mi sembra che putroppo in questo modo (come anche in altre situazione purtroppo) vengano trattati come tali.....non credo sia giusto! questo è solo il mio modesto pensiero! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Gennaio 24, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2007 Continuate a sottolineare che un cane, ad esempio il dobrmann con orecchie e cosa tagliate non sa comunicare, anzi comunica ma gli manca qualcosa........bhè vi dovete decidere, per quel che mi riguarda un dobermann con orecchie e coda tagliata comunica e si fa capire Anche tu se fossi muto riusciresti comunque a farti capire, però non puoi negare che avresti maggiori difficoltà....così come il dolore, che l'operazione sia fatta male o bene, ha comunque una convalescenza che poi per carità non nego che a differenza d chi l'abbia fatto faccia più o meno male...ma comunque c'è! E' pur sempre un dolore (o fastidio) inutile che potrebbe essere evitato sopprimendo l'egoismo d alcuni padroni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Gennaio 25, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2007 Io comincerei con il dire che è già un atto barbarico comprare un cane quando ce ne sono centinaia dietro le sbarre! Comunque questo è un altro discorso! Allora....ok, voi che dite di "esserci passati" (in realtà ci è passato il vostro cane, di cui avete una visione un po troppo antropomorfa ,ma che non parla e che non sapete cosa prova nei minimi dettagli) sostenete che non è assolutamente doloroso per il cane, e che comunica bene ugualmente con i suoi simili (poi, una volta tolte le bende magari comunica con gli altri cani benissimo, ma voglio proprio vedere come fa, poverino, ad abbassare le orecchie quando ancora è fasciato e con tutti i punti, davanti a un cane adulto, per sottomettersi!)....ok, ve la do per buona, se credete che sia così ok...! Ma ci dimentichiamo il vero punto fondamentale della questione....il cane è un ESSERE VIVENTE, che ha il pieno diritto di essere lasciato integro e di non dover passare sotto anestesia inutilmente, esclusivamente perchè al suo padrone piace di più. Noi umani non abbiamo il diritto di modificare un essere vivente esclusivamente per i nostri canoni estetici, poichè non abbiamo alcuna supremazia, alcun potere giustificato sulle altre creature della terra! Il cane per me ha uguale importanza di un essere umano, di tutti voi che scrivete (non è un'offesa!!!), e dico questo su basi scientifiche, poichè siamo specie che si sono evolute dalle stesse altre specie, perchè quando ancora ci troviamo sotto forma di cellula zigote siamo identici, perchè abbiamo solo caratteristiche diverse, ma non è detto che uno dei due sia migliore! Però credo che se oggi mi venisse la voglia di rendere a mia discrezione più bella una persona, ne scegliessi una per strada e la portassi di forza e senza lasciare che si opponga a farsi fare un bel tatuaggio a forma di dragone nella schiena, voi tutti mi prendereste per pazza! E allora, qual'è la differenza???? Ognuno fa ciò che vuole solo ed esclusivamente sul proprio corpo, se ciò che desidera fare non è finalizzato ad un migliore stato di salute dell'essere che gli sta a cuore! O no?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Gennaio 26, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2007 Io comincerei con il dire che è già un atto barbarico comprare un cane quando ce ne sono centinaia dietro le sbarre! Comunque questo è un altro discorso! Allora....ok, voi che dite di "esserci passati" (in realtà ci è passato il vostro cane, di cui avete una visione un po troppo antropomorfa ,ma che non parla e che non sapete cosa prova nei minimi dettagli) sostenete che non è assolutamente doloroso per il cane, e che comunica bene ugualmente con i suoi simili (poi, una volta tolte le bende magari comunica con gli altri cani benissimo, ma voglio proprio vedere come fa, poverino, ad abbassare le orecchie quando ancora è fasciato e con tutti i punti, davanti a un cane adulto, per sottomettersi!)....ok, ve la do per buona, se credete che sia così ok...! Ma ci dimentichiamo il vero punto fondamentale della questione....il cane è un ESSERE VIVENTE, che ha il pieno diritto di essere lasciato integro e di non dover passare sotto anestesia inutilmente, esclusivamente perchè al suo padrone piace di più. Noi umani non abbiamo il diritto di modificare un essere vivente esclusivamente per i nostri canoni estetici, poichè non abbiamo alcuna supremazia, alcun potere giustificato sulle altre creature della terra! Il cane per me ha uguale importanza di un essere umano, di tutti voi che scrivete (non è un'offesa!!!), e dico questo su basi scientifiche, poichè siamo specie che si sono evolute dalle stesse altre specie, perchè quando ancora ci troviamo sotto forma di cellula zigote siamo identici, perchè abbiamo solo caratteristiche diverse, ma non è detto che uno dei due sia migliore! Però credo che se oggi mi venisse la voglia di rendere a mia discrezione più bella una persona, ne scegliessi una per strada e la portassi di forza e senza lasciare che si opponga a farsi fare un bel tatuaggio a forma di dragone nella schiena, voi tutti mi prendereste per pazza! E allora, qual'è la differenza???? Ognuno fa ciò che vuole solo ed esclusivamente sul proprio corpo, se ciò che desidera fare non è finalizzato ad un migliore stato di salute dell'essere che gli sta a cuore! O no?! Assolutamente d'accordissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Gennaio 26, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2007 Aaka te hai avuto cani a cui hai fatto tagliare coda ed orecchie?????? Sei appassionata di cani, penso, ma di tutti o una razza in particolare? se è si conosci la storia della singola razza, lo standard, l'agonismo ecc. ecc....??????? Non è un'attacco, io capisco la barbaria di questa usanza, ma penso che state criminalizzando chi ha deciso le sorti per il proprio cane. Un'informazione a chi non sa, un cucciolo con le orecchie fasciate quando le muove, ad esempio quando viene intimorito come è stato detto, non soffre, anzi il movimento è un pò bloccato dalla fasciatura, ricordando anche il fatto che i cani non hanno la facoltà di parlare ed esprimere le proprie considerazioni rispetto all'uomo, ma i cano sempre rispetto all'uomo ha una soglia di sopportazione del dolore molto più alta (questo non è un motivo per giustificare il taglio di coda e orecchie) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Aaka te hai avuto cani a cui hai fatto tagliare coda ed orecchie?????? No, mi piacciono molto alcune razze (o meglio alcuni cani) con le orecchie tagliate, ma ciò non significa che sottoporrei mai il mio cane ad un'amputazione, di nessun tipo. Sei appassionata di cani, penso, ma di tutti o una razza in particolare? se è si conosci la storia della singola razza, lo standard, l'agonismo ecc. ecc....??????? I cani ovviamente mi piacciono tutti, sono per il rispetto di tutti i cani, ma non comprerò mai un'animale di razza...la razza che però rappresenta il mio modello ideale di cane (caratterialmente e fisicamente) è il Dobermann, razza che conosco molto bene per via di numerose conoscenze e poichè raccolgo informazioni da anni....certo non ho esperienza con questi cani da padrona. Nel mio messaggio precedente, non so se hai notato, ho scritto in modo chiaro che se voi a favore di queste pretiche ritenete che non rappresentino una sofferenza per il cane (su poi quali basi non lo so, ma vabbè!) siete liberi di pensarlo....nemmeno io ho le basi per dire che il cane soffre di sicuro, faccio solo delle supposizioni, ma so per certo che nemmeno voi avete basi per dire che è tutto una passeggiata per il cane...! Il mio discorso era un'altro....potete credere fin che vi va che un cucciolo con orecchie e coda amputate soffra come tutti gli altri....ciò che non potete fare è modificare, tramite operazioni chirurgica (anche se ogni altro tipo di modificazione, vedi selezione, io non la ritengo lecita) un animale, un qualsiasi individuo "capace di intendere e di volere", esclusivamente perchè a voi piace di più. Ripeto: se una mattina mi sveglio, prendo il mio ragazzo, mio figlio, mia madre o qualsiasi altra persona, la rendo incapace di opporsi (come un cane) e la porto da un tatuatore (o ancor peggio da una persona che fa loro un'operazione futile sotto anestesia), chi di voi non mi prende per pazza? Su che basi credi, credete, di poter modificare a vostro piacimento un'essere vivente? Il cane, come dite voi, non sentirà dolore, ma è un dato di fatto che anche le persone ci muoiono sotto i ferri, per le anestesie o per chissà quali porcate...questo almeno è un rischio effettivo che non si può negare....il cane sta bene comunque, non ha bisogno di guardarsi allo specchio e pensare "che figo che son sta mattina!", ma voi credete che sia lecito trasformarlo in un modello che a voi piace.....spiegatemi il perchè di tutto questo...! Non è un'attacco, io capisco la barbaria di questa usanza, ma penso che state criminalizzando chi ha deciso le sorti per il proprio cane. Infine....non ho capito che intendi dire...! Allora sei contro tutto ciò, oppure ne cogli la "barbaria" e la appoggi comunque? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Gennaio 27, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2007 Non sono contro questo decreto, ma ritengo che c'è stato un duro attacco a chi ha fatto tagliare la coda e le orecchie al proprio cane, solo perchè un gruppo di luminari ha detto 'il cane soffre.....non si capisce lo stato d'animo del cane.....ecc. ecc. e di conseguenza ha avuto una grande impatto sull'opinione pubblica arrivando fino al parlamento che ha emanato il decreto. Non capisco il motivo, anche se è giusto, di questo accanimento e del decreto fatto dopo molti anni, nei quali come consuetudine si è fatta questa pratica, durante i quali ad esempio il dobermann è stato sempre visto con quella morfologia. vabbè il mondo va avanti la legge va rispettata, a me personalmente oltre al decreto non ho sentito o letto argomentazioni che mi hanno convinto di optare per la scelta di non far tagliare.....ma questo è altra cosa....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 io non so su cosa si son basati per il decreto ma penso che sia stata paragonata l operazione a tante altre operazioni, e come tutte le operazioni comportano un minimo di convalescenza e di dolore, le somme son tirate: il cane soffre personalmente son d accordo è logico come detto da aaka non sappiamo se soffre per certo come non sapete voi se non soffre....non è un accanimento...è un diritto insindacabile per il cane a mio parere! il fatto che non può dir la sua non ci autorizza a modificarne l aspetto chirurgicamente a nostro piacimento se mia madre ha una soglia del dolore più alta e non da a vedere la sofferenza non la porto in sala chirurgica contro il suo volere dato che il cane il suo consenso non può darlo, è suo diritto evitare queste operazioni sono una grande appassionata di razze molossoidi e ne conosco di molte l origine standard e resto, tra queste ce ne son parecchie con coda e orecchie amputate ma son comunque contraria a queste operazioni anche per il fatto che lo scopo per cui venivan tagliate in precedenza oggi non dovrebbe esister più quando potranno parlare ci diranno come la pensano su molte cose e consiglio a molte persone di prendersi un buon avvocato ( non solo per le amputazioni) ma per fortuna del nostro egoistico genere umano questo non accadrà mai Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Io non so se il cane soffra o meno in queste operazioni, ma sono contraria al taglio perchè non ha senso a mio parere. Il cane è nato così e perchè dobbiamo modificarlo? come già detto alcuni i cani sono frutto di selezioni che volevano come standard le orecchie tagliate, ma perchè?.. alcune selezioni fatte dall'uomo hanno portato a creare razze con delle problematiche quindi chi ci dice che anche l'amputazione non sia una modifica a cui sottopore il nostro cane senza senso?.. Inoltre sono più che favorevole a questa legge perchè impedisce a chi non ha testa, di evitare di torturare il proprio cane facendo il lavoro da sè, senza rivolgersi a chi di dovuto(e sicuramente qualcuno c'è stato che ha fatto un lavoro da macellaio!). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 soffre soffre il cane...le operazioni del taglio orecchie specialmente, le si fanno quando il cane non dorme completamente.. a meno, questo è quello che ho appreso parlando con persone che han fatto tagliare le orecchie ai loro cani... son sotto anestesia ma non anestesia totale completamente che non sentono nulla... sentono sempre qualcosa ma molto blando... ecco. devo chiedere e poi vi dico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Ribadisco perchè tutto questo solo adesso, visto che ci sono razze che quasi da sempre gli vengono, anzi venivano amputate code ed orecchie??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 da 6 anni la leggè è presente in germania se non sbaglio...o solo in alcuni comuni tedeschi, qua molti allevatori già si adeguavano a quella legge tedesca, ma già da tempo c era la polemica sul divieto, e in alcuni comuni c era già il divieto..ora se ne è presa coscienza del problema a livello nazionale e hanno fatto la legge! meglio tardi che mai... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Ribadisco perchè tutto questo solo adesso, visto che ci sono razze che quasi da sempre gli vengono, anzi venivano amputate code ed orecchie??? Perchè fortunatamente andiamo avanti e non indietro.... anche se ci andiamo lentamente. Se si capisce lo sbaglio si cerca di non sbagliare più e non di dire "va beh, continuo a sbagliare tanto ho sbagliato fino ad adesso".... ci si evolve fortunatamente anche dal punto di vista umano anche se a piccolissimi passi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Gennaio 28, 2007 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2007 Ribadisco perchè tutto questo solo adesso, visto che ci sono razze che quasi da sempre gli vengono, anzi venivano amputate code ed orecchie??? Perchè fortunatamente andiamo avanti e non indietro.... anche se ci andiamo lentamente. Se si capisce lo sbaglio si cerca di non sbagliare più e non di dire "va beh, continuo a sbagliare tanto ho sbagliato fino ad adesso".... ci si evolve fortunatamente anche dal punto di vista umano anche se a piccolissimi passi. e per fortuna che a volte andiamo anche avanti e non solo indietro aggiungerei.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora