carlitomc Inviato Febbraio 2, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2007 Secondo me avete non avete le idee ben chiare. Ai pastori dell'asia centrale amputano orecchie e code da 6000 anni. Oggi ci svegliamo e facciamo leggi che alla fine non tutelano nessuno. A volte si parla a sproposito senza sapere che un cane da combattimento con la coda amputata è inutile proprio per uno sccorretto bilanciamento del corpo nei rapidi cambiamenti di direzione. Cosa dovrebbe dire un mastino napoletano? Un tosa/Dosa? Uno sharpei ? Che con la loro pelle lassa hanno la funzione di eliminare i morsi nei punti vitali. Un cane da combattimento non attacca mai alla coda e alle orecchie perchè non avrebbe senso. I punti dove un cane da combattimento colpisce sono, collo, fianchi e arti anteriori. Senza contare che tra i cani da combattimento non esistono distinzioni di razze. Tutte hanno più o meno combattuto nelle arene della malavita, persino i pincher, e non mi pare che i cani non abbiano la coda. La coda ad alcuni cani veniva tagliata e viene tagliata per funzionalità. Forse non si sa che alcuni cani sono nati come bovari più che combattenti. Per alcuni cani da pastore, i punti di maggiore infezione a causa di combattimenti con predatori o ferite dovute a rovi ecc..causava la morte dell'esemplare che per il pastore poteva anche significare la morte di un figlio. I cani servivano per lavoro e non ci si poteva permettere di perderne neanche uno. Questo è un esempio del perchè si è sempre amputato coda e orecchie. Se un cane deve mantenere lo standard , allora significa che deve mantenere anche la funzionalità per cui è stato creato, e questo vuole dire anche tagliare coda e orecchie. E' patetico darci sotto con la legge dicendo che è giusta, perchè elimina secondo loro una tortura ,quando uno stato poi mi liberalizza l'eutanasia e mi obbliga ad una tortura continuativa per tutta la vita imponendo la museruola. Non mi pare che ci si preoccupi delle vacche che nei vari caseifici vengono costrette a rimenere rinchiuse in gabbie senza la possibilità di muoversi e munte fino allo sfinimento. Non mi pare che non si mangi una bella bistecca.Non mi pare che l'anello che si mette al naso o alle orecchie sia fatto a fin di bene. Anche il solo guinzaglio per un cane è una costrizione e forzatura.Del resto siamo sempre noi che imponiamo il nostro modo di vivere agli animali e non è amputando un orecchio che tra l'altro è formato da cartilagine che miglioriamo la situazione. Non mi pare che i cani facciano quello che vogliono. A volte i vostri discorsi più o meno condivisibili scadono nel ridicolo senza soffermarvi in cose più serie. La legge una sola cosa ha fatto. Peggiorato ancor di più il lavoro degli allevatori che avranno vita dura. Ricordo che ora il mercato estero sarà più fiorente perchè la legge non impone a nessuno di prendere un cane con le orecchie amputate e coda fuori italia. Se te lo spediscono con le leggi vigenti nel loro paese non si rischia nulla. Questo significa che molti compreranno il cane fuori o in negozio. Per quanto riguarda i pastori in italia. Voglio vedere quale vigile va a multare la gente nelle cascine perchè i loro meticci hanno le orecchie amputate. Ma vivete nelle favole. Quello è solo un contentino che hanno voluto dare all'enpa per farla stare zitta di fronte alla legge obbligatoria sulla museruola. Essere animalisti è un conto, essere eccessivi è un altro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Febbraio 2, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2007 ..........nulla da dire solo che concordo con te carlitomc........ chiaro e limpido!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Febbraio 3, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2007 son convinta anche io che sia un contentino perchè la legge della turco non è stata affatto positiva anzi! ma io a questo contentino miravo già da tempo per i miei principi e ne son contenta per il resto questa legge è stata uno schifo ho già espresso la mia opinione e non la vedo affatto giusta, ma qua si parlava d amputazioni e su quello ho detto la mia, ma pensi che non mi rendo conto dei problemi che porta questa legge in totale tra museruola e libera soppressione per quelli ritenuti pericolosi in base a non so cosa o giudizio di chi?? ma per le amputazioni son d accordo un passo avanti accompagnato da 4 indietro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Greta Inviato Febbraio 3, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2007 Forse sarò superficiale, ma semplicemente bisogna rispettare la natura di ogni animale, punto basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr@ncy Inviato Febbraio 3, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2007 Forse sarò superficiale, ma semplicemente bisogna rispettare la natura di ogni animale, punto basta. per l'ennesima volta ribadisco che nella selezione delle RAZZE vi è davvero POCO o nulla di "naturale".Le ha create l'uomo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 QUOTE(verbulex @ Jan 21 2007, 12:45 PM) Dovremmo avere meno pretese nei confronti degli animali: evitare di farli somigliare ad un nostro modello di bellezza. Meno male che i tempi cambiano. allora non dovrebbero esistere le razze? infatti...! Esatto...esattamente per gli stessi motivi che sono stati elencati da te subito dopo! la natura ci dona splendidi meticci.La selezione dell'UOMO ci ha donato splendide razze omogenee Esattamente...ma vallo a chiedere te ad un alano quanto si sente "splendido" mentre è sul tavolo operatorio perchè ha avuto una torsione allo stomaco!!! E' patetico darci sotto con la legge dicendo che è giusta, perchè elimina secondo loro una tortura ,quando uno stato poi mi liberalizza l'eutanasia e mi obbliga ad una tortura continuativa per tutta la vita imponendo la museruola. Non mi pare che ci si preoccupi delle vacche che nei vari caseifici vengono costrette a rimenere rinchiuse in gabbie senza la possibilità di muoversi e munte fino allo sfinimento. Non mi pare che non si mangi una bella bistecca.Non mi pare che l'anello che si mette al naso o alle orecchie sia fatto a fin di bene. la qestione della legge è giusta...per un piccolo passo avanti se ne sono fatti dieci indietro, ma si può discutere di questo in un altra discussione! Per le mucche...? Lo dici tu che nessuno se ne preoccupa, basta pensare allo scandalo (per me, magari per altri è stato semplicemente un momento del telegiornale in cui cambiar canale) venuto fuori in sti giorni...che la legge non faccia nulla in proposito è vero, ma d'altronde noi non possiamo far altro che bboicottarli nel nostro piccolo. Qui non stiamo parlando a proposito della legge, e se sia giusta o meno...qui si parla di un usanza che ha origine antichissime, ma che non è eticamente corretta, come ovviamente tante altre. Finisco dopo che devo uscire...Baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morina90 Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 ragazzi mi trovo in conflitto cn voi!!! Insomma prendiamo cm esempio un dobermann... la coda del dobermann e soggetta a lacerazioni e fratture perchè, essendo coperta da uno strato di pelo molto corto e , se sbattuta cn violenza mentre il cane scodinzola su mobili, muri o qnt'altro l'impatto nn è attutito dal pelo cm può capitare invece in altre razze canine!! Le orecchie invece credo vengano tagliate per puro fatto estetico anke se (da cm ho sentito dire) in qst modo si prevengono otiti e altre infiammazioni dell'orecchio!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 Su questo sono ignorante, io sono totalmente contraria al taglio per questione estetica. Se è per prevenire effettivamente, qualche problema al cane, allora sono favorevole, di dicerie sulle code tagliate ne ho sentite ma non so se sia vero o meno, in ogni caso se per un fatto estetico sono in totale disaccordo. Ma se è per tuttelare la salute del cane allora ok. Ma dubito che tutti i cani a cui viene tagliata la coda soffrano di questi problemi.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morina90 Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 I cani sono frutti di incroci... E selezioni. Il Bulldog per esempio è stato selezionato con mascelle spropositamente enormi rispetto al muso, e questo ha comportato l'affaticamento che nel respirare. I pincher o i chiuhahua sono stati selezionati in modo da essere cani minuscoli... Quindi mi dispiace ma neanche un boxer integro sarebbe proprio come mamma l'ha fatto... Io sono dell'idea che il boxer come del resto altre razze come l'alano, il dogo argentino ecc.. Sono "nate" così, con coda e orecchie tagliate...da secoli. Ed io spero proprio che non vietino i tagli. Io ci sono passata, e vi posso assicurare che Nina non ha mai pianto, mai avuto comportamenti che possano avermi fatto capire che soffriva niente! E le sue orecchie sono state tagliate quando aveva 3 mesi! Quando l'abbiamo portata a casa, finito l'effetto dell'anestesia, ha continuato a comportarsi come faceva prima dell'operazione... Nessuno sguardo "ODDIO CHE MI HAI FATTO" quindi una persona dovrebbe passarci prima di dire che è una crudeltà. Magari mi puoi dire che al cane non glie ne frega niente delle orecchie su o giu, però se uno sceglie una razza è perchè gli piace sia caratterialmente che esteticamente...Nessuno spende soldi nell'acquisto di un cane che non gli piace esteticamente... Mi sento d'accordo cn te!!! Da qnt ho visto io il cane nn soffre al massimo un pò di fastidio per le medicazioni e i punti ma niente in tutto...e credo anke k nn gliene possa fregare niente di avere le orecchie tagliate o meno lo stesso vale per la coda!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 a be se alui non interessa perchè non gli mettiamo un bel tutù?? sono operazioni e comportano comunque un minimo di convalescenza se poi son fatte solo per estetica non vedo il motivo per cui si debba sottoporre un cane a tali operazioni!!uno non si opera d appendicite cosi tanto per o per prevenirla....il fatto delle otiti che si prevengono non è cosi anche un cane con le orecchie amputate ne soffre, anche se meno per il semplice fatto che il condotto uditivo è più libero come nelle razze ad orecchie erette, ma vanno pulite comunque per prevenire certi disturbi per la coda: secondo me da ignorante dico che le code finora son state selezionate solo per l attaccatura nelle razze a cui sarebbe stata amputata, per cui ci troviamo con code fragili che sbattendo posson farsi male è vero, ma se si cominciasse ad allevare selezionando bene anche le code penso che qualcosa si potrebbe anche risolvere sbaglio forse?.....e direi anche...un pointer ha la stessa coda lunga e sottile con poco pelo perchè a lui non la tagliano?e non ci son problemi grossi di fratture? ...ci son ancora parecchie domande che mi fanno dubitare su questa funzionalità di taglio che dite, per me rimane solo estetica la questione logicamente se la coda si frattura e va amputata da adulto, non è più estetica ma salute e qua per me cambia il discorso, ma per ora vedo solo estetica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morina90 Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 Anche tosare un barboncino come una siepe non ha alcun senso ! Gli allevatori tedeschi, per anni, hanno marciato sul problema delle fratture alla coda che un boxer potrebbe procurarsi nel giocare. Allora, hanno "prodotto" boxer con la coda amputata. Se non provano dolore dopo l'operazione, allora lasciamogli la coda fratturata. Che dolore potrà mai provare un boxer con qualche frattura alla coda ? Rotolerà col salsicciotto in bocca come tutti gli altri cani senza fratture. Una coda k si frattura nn lo fa sotto anestesia e credo faccia pareccio male... inoltre dopo esser guarita rischierebbe in qlsiasi caso di rifratturarsi!! l'operazione di amputazione della coda viene eseguita qnd il cucciolo ha un giorno o poco più e il sua sistema nervoso nn percepisce ancora tutto alla perfezione!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Febbraio 5, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2007 Amputare una coda ad un cane adulto è molto doloroso rispetto ad un cucciolo, basta vedere il sistema con "l'elastico", il cane non mostra nessun sintomo di sofferenza, neanche fastidio. Un'illustre e stimato allevatore di dobermann una volta disse in parole sintetiche: io sono a favore del taglio della coda e delle orecchie perchè, vedere un dobermann con le orecchie tagliate alte è uno spettacolo, si riesce a vedere l'energia e la fierezza del cane, cosa che non esprime un dobermann integro, anche la coda, tagliata mette in evidenza tutto l'apparato posteriore, con la coda no. il dobermann così com'è incute timore sia esteticamente che caratterialmente, invece integro incute timore solo caratterialemente......... Questo in sintesi quello che ha affermato, io in parte mi ritrovo in questo pensiero. Il fatto della fragilità della coda con la selezione non si potrà fare molto, anzi praticamente nulla, perchè ad esempio nel dobermann la struttura della coda è quella, invece forse può essere una giustificazione il taglio delle orecchie come prevenzione di otiti. Ho letto spesso che questo decreto è solo un contentito, ma per chi? per cosa? perchè bisogna fare altro? I problemi da risolvere sono altri (oltre ai maltrattamenti, abbandoni ed esperimenti) come la detenzione di cani in mani sbagliate, a volte ,come dice la legge che chi ha subito condanne non può possedere un cane tipo rottweiler, ci sono anche persone, chiamiamole normali rispetto a quelli citati, che non sanno accudire il proprio cane, anzi la maggior parte delle volte quando accadono aggressioni i cani sono detenuti da gente normalissima, quindi penso proprio che bisognerebbe introdurre un patentino per possedere un cane di qualsiasi razza, poi basta vedere per strada, cani portano a pessaggio il proprio padrone, cani spaventati da altri cani che iniziano ad abbaiare all'impazzata, cani sovrappeso, mal curati, si parla tanti di tutela e salvaguardia dei cani, ma non si fa nulla, non si fa altro che sfornare decreti che rallentano ancor di più il lavoro di persone che da anni e anni gli hanno dedicato, allora seguite il consiglio detto prima non ricordo da chi, lasciate stare i cani di razza, entrate in un canile ed adottate uno di quei cani ed imparate a conviverci amandolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Un'illustre e stimato allevatore di dobermann una volta disse in parole sintetiche: io sono a favore del taglio della coda e delle orecchie perchè, vedere un dobermann con le orecchie tagliate alte è uno spettacolo, si riesce a vedere l'energia e la fierezza del cane, cosa che non esprime un dobermann integro, anche la coda, tagliata mette in evidenza tutto l'apparato posteriore, con la coda no. il dobermann così com'è incute timore sia esteticamente che caratterialmente, invece integro incute timore solo caratterialemente......... Il taglio di coda e orecchie darannno pure un aria più cattiva del cane, ma non è affatto un bene, dopo tutte le discriminazioni che ci sono su queste razze dob. rott. pitt. ecc ecc, il taglio di coda e orecchie serve anche ad incrementare la paura nella gente perchè vedere un dobb. con le orecchie integre ti da menot imore che uno con le orecchie tagliate. E dato che c'è tantissima discriminazione non mi dispiace che venga abolito il taglio anche per questo motivo, perchè dare un aria aggressiva ad un cane che nasce con un aria dolce? Poi non èil pittbul che non rientra nelle liste delle razze enci? e allora perchè si tagliano coda e orecchie anche a lui? Non certo per seguire uno standard.. Poi come già è stato fatto questo esempio, se ad un bimbo di 10 anni lo riempio di tatuaggi e gli faccio un sacco di pearcing anche lui sarebbe in grado di incutere timore.. ogni cosa se "decorata" come si deve sarebbe in grado di incutere timore non solo le razze che sostenete debbano subire l'amputazione.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucio Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Innanzitutto Attenzione:alcuni studi dicono che tagliando le orecchie si recidono dei terminali nervosi,per quanto riguarda la coda ricordiamoci che è la parte terminale della spina dorsale.Ricordo inoltre che le due operazioni erano,quando sono nate queste razze,importanti per la loro salute in quanto faceva sì che il cane non si impigliasse nei roghi,filo spinato ecc durante il suo lavoro, ma il lavoro di queste razze spesso era quello di seguire l'esercito in operazioni di guerra,catturare schiavi,o combattere contro altri animali.Visto che la maggior parte di queste cose sono ora illegali che senso ha continuare a modificarli?? Inoltre secondo gli standard attuali il fatto che il cane abbia o non abbia queste due cose non incide per niente,quindi ancora una volta non ha senso.Mio zio alleva dobermann da vari anni in svizzera dove il taglio è illegale da parecchio tempo eppure non ho mai visto le code dei suoi cani straziate dai colpi contro oggetti dovute allo scodinzolare.Facciamo attenzione ragazzi dobbiamo informarci,essere curiosi, capire il perchè delle cose altrimenti potranno sempre farci credere qualsiasi cosa.Le plastiche facciali,lifting ed altre operazioni estetiche riserviamoli per chi ha la possibilità di scegliere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Quoto interamente Dudù...! Un'illustre e stimato allevatore di dobermann una volta disse in parole sintetiche: io sono a favore del taglio della coda e delle orecchie perchè, vedere un dobermann con le orecchie tagliate alte è uno spettacolo, si riesce a vedere l'energia e la fierezza del cane, cosa che non esprime un dobermann integro, anche la coda, tagliata mette in evidenza tutto l'apparato posteriore, con la coda no. il dobermann così com'è incute timore sia esteticamente che caratterialmente, invece integro incute timore solo caratterialemente......... Allora vedi che la questione è puramente estetica...? E un'altra cosa: secondo te, visto che parli tanto del problema dei maltrattamenti e dei padroni incapaci, è un bene continuare a dare del dobermann, come di tanti altri cani, l'idea di un cane che incute timore? Sai quanti ventenni cerebrolesi ci marciano su questo? Si prendono il loro bel cucciolino che fa figo perchè fa paura, lo gestiscono bene quanto sarebbe capace un gatto di gestire un elefante e poi si vedono i risultati.....! Come non si trova il filo logico di adora il proprio cane e nello stesso tempo fargli subire tale intervento??? la giustificazione è quella di far partecipare il proprio cane a competizioni sia di lavoro che di bellezza, ti sembra poco?? Ma siamo impazziti...ti garantisco, ti giuro e ti spergiuro che il mio e tanti altri cani sono 100 volte più felici di quei bei barboni mezzi pelati che hanno la possibilità di sfilare ad una mostra....non inventiamoci le cose, ai cani non interessa minimamente il partecipare alle mostre, anzi! Che poi ci siano quelle persone che il cane lo trattano bene solo perchè è bello e gli fa sentire potenti quando vince delle gare è un altro discorso...lì c'è sempre lo stesso atteggiamento da modificare: quello che vede i cani, gli animali come oggetti a nostra disposizione! E poi...a tutte quelle cucciolate di bastardini (ne ho viste parecchie) e al cane del mio vicino (che va dal mio stesso vet, di cui mi fido moltissimo) che nascono con la coda sottile e lunga come quella dei dobermann, perchè non viene consigliata l'amputazione della coda? L'appendice ve l'anno tolta appena siete nati oppure aspettate o avete aspettato che ce ne fosse la necessità? E poi non dimentichiamo per l'ennesima volta che per il taglio delle orecchie è necessaria l'anestesia, che non fa mai bene, anzi fa male e persino gli umani qualche volta ci rimangono....il fine non giustifica i mezzi!!!! Ma perchè non mi rispondete? Secondo voi gli animali hanno una loro dignità e noi umani non abbiamo diritti su di loro o no? Sono o no esseri viventi che non possono essere modificati a nostro piacimento? Vorrei sapere come la pensate...! Grazie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Innanzitutto Attenzione:alcuni studi dicono che tagliando le orecchie si recidono dei terminali nervosi,per quanto riguarda la coda ricordiamoci che è la parte terminale della spina dorsale.Ricordo inoltre che le due operazioni erano,quando sono nate queste razze,importanti per la loro salute in quanto faceva sì che il cane non si impigliasse nei roghi,filo spinato ecc durante il suo lavoro, ma il lavoro di queste razze spesso era quello di seguire l'esercito in operazioni di guerra,catturare schiavi,o combattere contro altri animali.Visto che la maggior parte di queste cose sono ora illegali che senso ha continuare a modificarli?? Inoltre secondo gli standard attuali il fatto che il cane abbia o non abbia queste due cose non incide per niente,quindi ancora una volta non ha senso.Mio zio alleva dobermann da vari anni in svizzera dove il taglio è illegale da parecchio tempo eppure non ho mai visto le code dei suoi cani straziate dai colpi contro oggetti dovute allo scodinzolare.Facciamo attenzione ragazzi dobbiamo informarci,essere curiosi, capire il perchè delle cose altrimenti potranno sempre farci credere qualsiasi cosa.Le plastiche facciali,lifting ed altre operazioni estetiche riserviamoli per chi ha la possibilità di scegliere. non aggiungo altro e inoltre non rinuncio alla razza che ho nel cuore solo perchè le sue orecchie son integre o amputate, i problemi son ben altri questa è solo la punta dell iceberg lo sappiamo tutti, ma in questo topic si parla di questa punta e non del restante iceberg, dei maltrattamenti possiamo parlare inm altri topic, io faccio quel che posso nel mio piccolo come ha detto aaka, e nel mio piccolo non amputo e son contro i maltrattamenti e denuncio se li vedo compiere il fatto che qua si dicute di amputazioni non vuol mica dire che del resto ce ne freghiamo, anzi...son ben consapevole dei problemi che esistono in cinofilia e faccio quel che posso per evitarli e cancellarli, ma siamo in pochi a cercarli di combattere e questo non aiuta di certo. la chiudo qua perchè siamo OT Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr@ncy Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 la natura ci dona splendidi meticci.La selezione dell'UOMO ci ha donato splendide razze omogenee Esattamente...ma vallo a chiedere te ad un alano quanto si sente "splendido" mentre è sul tavolo operatorio perchè ha avuto una torsione allo stomaco!!! hai letto gli altri miei interventi? è ipocrita criticare un semplice taglio in anestesia come fosse una tortura dabolica e superflua quando paragonata alle manipolazioni che hanno portato a microcani, iperprognati cardiopatici, soggetti a dermatiti,e a torsioni di stomaco,è davvero il MINORE dei mali.Non ho mai detto che sia stato un bene creare a tavolino tutte le razze.Alcune potevamo davvero fare a meno di inventarcele! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 ti rispondo per aaka dato che so come la pensa....è contro la manipolazione dei cani da parte dell uomo, è contro musi schiacciati e malattia introdotte dall uomo nella selezione, contro la selezione che ha creato cani troppo fragili e con un estetica voluta da noi che va solo contro la loro salute...ed è contro le amputazioni...poi ti spiegherà meglio lei Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 Dudù ha accennato ad una storiografia della razza del dobermann sottolinenado il motivo e la giustificazione utile del taglio, pratica che si è protatta nel tempo fino a qualche tempo. Protatta nel tempo solo per una questione estetica, basta vedere che col tempo la dimensione delle orecchie sono state aumentate (taglio più alto). Dite che l'intervento alle orecchie ha bisogno dell'anestesia, giusto, l'anestesia fa male? se fa male allora non si dovrebbero fare anche le lastre all'anca??? Altro argomento: il mondo delle esposizioni e delle prove di lavoro; si è detto che un cane non si diverte, ma chi lo dice, come fate ad esternare queste dichiariazioni se non ci partecipate? Per quando riguarda lo standard viene giudicato l'orecchio sia tagliato che integro, per entrambi si richiede la giusta proporzione rispetto alla testa, per l'orecchio integro invece si richiede che la linea anteriore deve essere parallela alla guancia. Dopo le svariate notizie che si sentono io sono favorevole all'introduzione di un patentino per la detenzione, patentino a tutti a prescindere se il cane è di razza o non. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Febbraio 6, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2007 favorevole anch io al patentino, per la salvaguardia di tutte le razze per evitare altre assurde liste e altre patetiche restrizioni...ma sei ancora OT e mi rifermo qua... nelle expo non so ma nelle prove di lavoro si! per un cane non c è niente di più bello che collaborare col proprio partner a due zampe e soddisfarlo..ma attenzione a non approffitare di questo cieco amore, molti lo fanno...ma OT e mi rifermo qua... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Febbraio 7, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2007 Qui si è detto che alle esposizioni il cane non apprezza affatto! le prove di lavoro certo che si diverte, ma alle mostre di bellezza non credo proprio! Poi che centra che non si dovrebbe fare l'anestesia per altre operazioni!? Qui si parla di farla per un motivo NON NECESSARIO! ma insomma, ti faresti un'anestesia per levarti un dente sano che con il tempo potrebbe cariarsi?? qui si parla di fare una cosa che non ha senso, sottoporre il cane ad un'operazione che non gli serve! Poi non stiamo dicendo che il talgio di coda e orecchie sia una tortura da condannare come tutte le altre, questa è una discussione che riguarda questo argomento e semplicemente siamo contrarie ad intervenire sul cane a nostro piacimento come fosse un oggetto! Inutile ribadire che ci sono cose peggiori perchè lo sappiamo tutti ma qui si parla solo di questo argomento per il quale sono contraria perchè non utile ed è comunque un intervento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morina90 Inviato Febbraio 7, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2007 Amputare una coda ad un cane adulto è molto doloroso rispetto ad un cucciolo, basta vedere il sistema con "l'elastico", il cane non mostra nessun sintomo di sofferenza, neanche fastidio. Un'illustre e stimato allevatore di dobermann una volta disse in parole sintetiche: io sono a favore del taglio della coda e delle orecchie perchè, vedere un dobermann con le orecchie tagliate alte è uno spettacolo, si riesce a vedere l'energia e la fierezza del cane, cosa che non esprime un dobermann integro, anche la coda, tagliata mette in evidenza tutto l'apparato posteriore, con la coda no. il dobermann così com'è incute timore sia esteticamente che caratterialmente, invece integro incute timore solo caratterialemente......... Questo in sintesi quello che ha affermato, io in parte mi ritrovo in questo pensiero. Il fatto della fragilità della coda con la selezione non si potrà fare molto, anzi praticamente nulla, perchè ad esempio nel dobermann la struttura della coda è quella, invece forse può essere una giustificazione il taglio delle orecchie come prevenzione di otiti. Ho letto spesso che questo decreto è solo un contentito, ma per chi? per cosa? perchè bisogna fare altro? I problemi da risolvere sono altri (oltre ai maltrattamenti, abbandoni ed esperimenti) come la detenzione di cani in mani sbagliate, a volte ,come dice la legge che chi ha subito condanne non può possedere un cane tipo rottweiler, ci sono anche persone, chiamiamole normali rispetto a quelli citati, che non sanno accudire il proprio cane, anzi la maggior parte delle volte quando accadono aggressioni i cani sono detenuti da gente normalissima, quindi penso proprio che bisognerebbe introdurre un patentino per possedere un cane di qualsiasi razza, poi basta vedere per strada, cani portano a pessaggio il proprio padrone, cani spaventati da altri cani che iniziano ad abbaiare all'impazzata, cani sovrappeso, mal curati, si parla tanti di tutela e salvaguardia dei cani, ma non si fa nulla, non si fa altro che sfornare decreti che rallentano ancor di più il lavoro di persone che da anni e anni gli hanno dedicato, allora seguite il consiglio detto prima non ricordo da chi, lasciate stare i cani di razza, entrate in un canile ed adottate uno di quei cani ed imparate a conviverci amandolo. Mi trovo in accordo con te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Febbraio 7, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2007 Dite che l'intervento alle orecchie ha bisogno dell'anestesia, giusto, l'anestesia fa male? se fa male allora non si dovrebbero fare anche le lastre all'anca??? Spero che tu ti renda conto di quanto le due cose siano diverse... Altro argomento: il mondo delle esposizioni e delle prove di lavoro; si è detto che un cane non si diverte, ma chi lo dice, come fate ad esternare queste dichiariazioni se non ci partecipate? Per le prove di lavoro, se un cane partecipa insieme ad un bravo conduttore, sono più che convinta che risultino divertente anche per lui, anzi! Le expo...? Non è detto che per il cane sia una sofferenza, certo è che il mondo delle esposizioni comprende sia bravi proprietari e perciò cani felici, sia persone che vi partecipano senza curarsi del bene del proprio cane...non me lo sono invevtato purtroppo, ho visto cani finiti in canile perchè i loro allevatori non sapevano che farsene, non corrispondevano allo standard...e in ogni caso abbiamo detto che un cane può parteciparvi comunque, le orecchie e la coda mozza non sono più necessarie....se dici che il cane sia comunque svantaggiato, ma credi che si diverta tanto allora portacelo lo stesso e accontentati del secondo posto...dai, lo sappiamo bene che lo scopo principale non è il divertimento del cane...! Dopo le svariate notizie che si sentono io sono favorevole all'introduzione di un patentino per la detenzione, patentino a tutti a prescindere se il cane è di razza o non. Quoto in pieno! Ma OT...e per ora è purtroppo un utopia! hai letto gli altri miei interventi? è ipocrita criticare un semplice taglio in anestesia come fosse una tortura dabolica e superflua quando paragonata alle manipolazioni che hanno portato a microcani, iperprognati cardiopatici, soggetti a dermatiti,e a torsioni di stomaco,è davvero il MINORE dei mali.Non ho mai detto che sia stato un bene creare a tavolino tutte le razze.Alcune potevamo davvero fare a meno di inventarcele! Continuate a dire che la modificazione chirurgica per fini estetici è nulla confronto a tutti i generi di maltrattamenti e ingiustizie subiti dai cani....ma io non riesco a capire il vostro ragionamento...seguendo la stessa logica potrei dire che qualunque umano commetta un furto non va punito in alcun modo, fino a che al mondo esistono assassini, serial killer o dittatori sanguinari, che sicuramente sono persone ben peggiori...ma voi il ladro che vi entra in casa lo assolvereste davvero così facilmente?! Capisco bene che commette un atto ben più grave chi il suo cane lo maltratta, lo percuote o lo tiene in condizioni pietose, ma non per questo il resto va lasciato perdere! E poi non è tanto il singolo fatto delle orecchie che io critico, ma ogni atteggiamento che deriva dall'uomo che si considera padrone degli altri essere viventi....! tutti i maltrattamenti e gli abusi di potere sono derivati dal nostro antropocentrismo...poi è ovvio, come per tutte le cose, che ci sono gli atteggiamenti più gravi e quelli che invece lo sono meno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Febbraio 7, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2007 Morina90, non usare abbreviazioni tipiche dei messaggini sms, perchè il regolamento lo vieta espressamente. grazie Samantha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fr@ncy Inviato Febbraio 8, 2007 Segnala Share Inviato Febbraio 8, 2007 Rispondo ad aaka Semplice.Io mi riferisco all'ipocrisia della LEGGE.SE deve essere fatta ad esclusiva e reale tutela degli animali allora paradossalmente si dovrebbe pensare PRIMA ad evitare altre malignità ed esagerazioni evitabili come le selezioni degli ipertipi che portano a soggetti quasi malformati e deboli.Quella è una violenza, quella è da combattere come il traffico dei cuccioli dall'est europa.E invece NO! Noi pensiamo alle code e alle orecchie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora