Vai al contenuto

Ho Un Problema


samer

Recommended Posts

Mi riallaccio al discorso di Samer (ti ricordo che sono di Parma e che tu ci studi! Hahaha)

Scherzi a parte la situazione della tua amica farebbe venire i nervi anche ad un santo. Vista la cognizione che ha assicurati che non glie la metta davvero questa pomata in corona perchè se ha un cervello così potrebbe anche farlo.

Parlando da esterna ti direi di mollarla anche se capisco che tutto questo tu lo fai per il cavallo e non per lei. O riesci a farle capire alcune cose o ci starai sempre più male. Soprattutto sulla gestione del cavallo a partire dai comportamenti in box, alla gestione della sua vita, a che cosa è il caso di fare o non fare sia in sella che a terra. La vedo dura!

Auguri

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao a tutti. Purtroppo ne va anche della salute dell'animale: in queste condizioni (cioè di totale immontabilità) e nella patria del "pesto di cavallo", vedo ben poche soluzioni. Immagino già che lo rivenderebbero al commerciante: lui lo mette in un prato con altri cavalli, facendo di nuovo imbrancare, e tenendolo a digiuno; il cavallo di nuovo in compagnia e denutrito si calma per forza, e magari arriva un potenziale pollo a cui venderlo a 3000€; dopo mesi in cui non trova nessuno a cui venderlo lo porta al macello (sorte a cui era già destinato probabilmente...).

Ma se riuscissi a raddrizzarlo, poi sarebbe una bella vita la sua, tanto più di passeggiate non farebbe.

Anzi ho in mente di provare a montarlo senza imboccatura che magari gli da molti problemi (dopo gli strattoni).

Purtroppo anche io disprezzo la mia amica per come ha trattato il cavallo l'altro giorno.

Qui molta gente (e non solo) manca di totale cultura equestre. Manca chi la insegni, manca la tradizione nel voler imparare qualcosa, e la voglia di andare a comprarsi un libro di etologia o equitazione (che non sia quello delle razze)!!

poi ci sono gli estremi, ovvero gente che è professionalissima.

La parte in mezzo , ovvero di gente che vuole umilmente imparare, oppure che si accontenta di fare poco ma fatto bene, è ben carente.

Tutti qui si sentono contadini esperti, e pensano di sapere che il cavallo si tratta come le vacche: basta una balla di fieno e un recinto di legnetti...

Il cavallo deve essere "rustico", non perchè così non si ammala, ma così spendo meno di veterinario.

Lì poi a insultare l'usl o il veterinario di turno, che ci obbliga a registrare i cavalli e vaccinarli e sverminarli... soldi spesi inutilmente. Tanto il cavallo "è rustico"... mica è come quelli dei "fighetti" del maneggio, tosati e con la copertina; lo posso usare fino a che è schiumento nonostante abbia appena mangiato oppure sia fermo da un mese, posso dargli da mangiare un giorno si e tre no (e si sennò si carica troppo...), posso lasciarlo sotto la pioggia e la neve nel fango senza una tettoia per un anno e mezzo (poi è colpa del maniscalco che lo ferra male se si cava i ferri o ha i piedi marci).

Poi però ci facciamo i problemi se lo bagno a aprile per sciaquare via il fango dai piedi...perchè fa freddo!

oh signur...

una volta il cavallo con cui stava prima (nel recinto orrido), torna a casa dopo una mega galoppata sfrenata (fermo da un bel mesetto) bloccato, barcollante, occhio perso nel vuoto, dolorante al massimo.

E' una colica!!!!! Maledetto cavallaccio delicato; (oppure è colpa del padrone precendente o dei genitori stessi) Emergenza? noooo... il commerciante mi ha detto che le faceva anche prima (ottimo segno di salute, controllate con cura che il cavallo da acquistare soffra regolarmente di colica!) basta tenerlo caldo e farlo camminare! Quindi sbattiamogli su ogni genere di coperta e via: su e giù su e giù... Non diamogli da bere!!! gli fa male!!!

Ovviamente quando me lo ha detto ero con il mio veterinario, e gli scoppiamo a ridere in faccia, perchè della colica non aveva manco l'ombra.

Era una acidosi molto intensa: il cavallo aveva crampi ovunque e farlo camminare a forza lo ha fatto soffrire molto; era accaldato e coprirlo poteva farlo schiattare di schock termico; colpo di grazia non farlo bere, mentre doveva assolutamente reidratarsi ( con un bel cucciaio di bicarbonato).

Va bè al di là di tutto... anche se fosse stata colica non chiamate il veterinario?!

oh signur...

Va be', perchè vi ho raccontato tutta questa pappardella?

Boh forse per far vedere che prima uno dovrebbe conoscere i meccanismi base dell'avere un cavallo, o affidarsi a un esperto...

Cercherò di far ragionare la mia amica: che prima capisce cosa si deve fare, prima il cavallo imparerà e prima lo potrà montare.

Il cavallino ora magna 10 kili di fieno al giorno ( e pesa 450kl). Tutto sommato è molto, e se sta fermo tutta la settimana è ovvio che si carica. L'ideale è andare con costanza. Se ci sono impegni di studio si è perdonati, ma cioè non vuol dire che la settimana dopo fai il "double" per recuperare...

Ora io fra 2 settimane ho un esame grosso e sicuramente non potrò andare a lavorare il cavallo.

Speriamo che sotto pasqua non combini danni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

FINALMENTE BUONE NOTIZIE!!!

Oggi vado in maneggio per conto mio (mi stavo allenando in bici e ho tirato fin lì in campagna) e una volta lì l'uomo discuderia mi dice: "ma tira fuori il cavallo della tua amica!!! E' dentro da tre giorni!".

Allora decido di lavorare un po' il cavallino.

Oggi era molto tranquillo. Faccio un po' di tondino, e di Parelli elementare. Due saltini in libertà, e poi lo faccio passeggiare.

Dopo un po' arriva la mia amica, e le dico:" dai oggi lo montiamo ancora!".

Lei era titubamnte, ma boh io mi sentivo ottimista.

Sellato, e via in maneggio...

Allora il cavallo ero irriconoscibile, che pure io mi sono detta :"è un altro! ha preso una botta in testa!"

Nessun rifiuto o incertezza. Ha fatto tutte le figure elementari di maneggio, dai cambi di mano ai circoli.

Certo va un po' sbilenco ma li si sistema...

Fatto pure barriere a terra al trotto.

Poi pova del 9... lo monto io per vedere al galoppo. E il cavallo tack nell'angolo parte al galoppo senza una sgroppata o una incertezza. Fatte pure le barrierine a terra al galoppo.

Gente che dire... il cavallo avrà sentito parlare di macello e s'è raddrizzato.

Ora non voglio cantare vittoria, ma mi sa che da quell'ultima volta in cui abbiamo fatto battaglia psicologica e l'ho vinta... il cavallo è cambiato. Resettato come un pc. Se tutto va bene mi sa che anche prima di questa estate riusciamo a farlo uscire in passeggiata di nuovo.

E poi novità! Mentre lavoravo mi vede l'uomo di scuderia (con cui ho fatto amicizia, è molto simpatico e ogni tanto lo aiuto nei lavoretti quando sono li). E mi dice che là molti cavalli non vengono mai mossi e sono nel box da mesi.

E mi fa... :"Ma lo vuoi un cavallo mentre sei qui a parma?, non paghi nulla, lo devi solo muovere quando vuoi"

E io che pensate risponda?...

Ora ho un cavallino in adozione, cavallino è un po' riduttivo, dato che si tratta di uno stallone arabo russo di tutto rispetto. Si chiama Astronaut, e ha avuto una bella carriera agonistica alle spalle, ma mi devo documentare ancora.

Mi dice si stare attenta perchè come tutti gli stalloni, e arabi soprattutto ha il suo caratterino. Ha la fama di combina guai del maneggio (ma tutti io li becco 'sti cavalli?).

Infatti l'ho portato fuori, e ha energia da vendere: impennate e sroppate , sbuffava come una locomotiva (ma che bello che è!!!). Comunque si vede che è molto ben educato e ubbidiente. La padrona lo trascura per motivi di tempo, ma quando lo usa lo usa bene. E' davvero molto rispettoso.

Bene vi farò sapere aggiornamenti a riguardo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene...ma attenzione a non cantar vittoria con quel mostriciattolo...ehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Hihihi bè almeno lasciatemi gioire per la battaglia vinta... ma la guerra non è finita! O almeno speriamo che tutto vada avanti così.

Questo comunque conferma che il cavallo è uno stupidotto: un qualsiasi altro cavallo di carattere e spirito superiore mi avrebbe dato filo da torcere per mooolto tempo ancora. Pure io ci sono rimasta.

Che dire: meglio così.

Tendenza? ueèèè e chi se la dimentica! ogni week end e ogni vacanza sono da lei, e purtroppo quando studio a parma, non la posso montare ne muovere, ma sta tutto il girono in paddock (poverina che brutta vita...). Infatti il week end è rilassatissima e sempre volenterosa e vogliosa di lavorare.

Ne approfitto ora che è ancora una giovincella e più riposa meglio è.

Ma dall'anno prossimo la porterò a Parma per seguira quotidianamente, dato che ci lanciamo nell'agonismo.

Nel frattempo durante la settimana, dato che dai cavalli lontana non ci so stare, mi occuperò di questo stalloncino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...