Vai al contenuto

Le Mie Coppie


tiberts

Recommended Posts

  • Risposte 185
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ho messo la foto dei 3 pulli nel mio album (Baghera & C.), così finalmente potete vederli anche voi, poi volevo chiedere un'informazione per una mia amica che ha una canarina che ha fatto le uova tutte senza guscio, cosa può darle per reintegrare il calcio? a me avevano sconsigliato di dare i gusci delle uova in quanto può indurli a mangiarsi le loro (questo detto da un simpatico vecchietto che da anni e anni convive con i canarini). Aspetto vostri consigli per rigirarglieli

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è sempre l'osso di seppia nella gabbia?

anch'io avevo sentito quella voce, e probabilmente è capitato proprio in caso di femmine con grandi carenze di calcio o altri minerali.

io credo che somministrare un uovo di un'altra specie, e per giunta cotto (sodo) sia un'altra questione. io lo fornisco saltuariamente, aperto (quindi vi è tuorlo, albume e guscio) e lo lascio in una vaschettina x mangimi mezza giornata. Piace molto.

Le 2 femmine che ho avuto non hanno mai, x questo fatto, distrutto le proprie uova.

Proprio xchè avevano già l'apporto corretto, evidentemente, e non erano x loro una tentazione.

Queste sono ovviamente mie supposizioni + piccola esperienza.

nb: molti uccelli, di varia specie, si nutrono di uova di altri uccelli, ma non x questo mangiano anche le proprie.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

che belli , complimenti!!!

comunque per integrare calcio puoi mettere l'osso di seppia o qui vendono delle tavolette di calcio e i canarini dovrebbero sbriciolarla come fanno con l'osso di seppia e poi mangiarsela.

ciao ale.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie!!! sì l'osso di seppia lo mette e anche il grit, le dirò di darle l'uovo sodo....questa canarina è quella di cui vi avevo parlato tempo fa e che tutti davano per spacciata, era senza piume sulla testa e respirava malissimo....poi ha fatto le uova e da allora, nonostante le uova siano andate come sono andate, si è ripresa alla grande e anche il crapino ormai è quasi ricoperto totalmente di piume. E' una canarina gialla di nome Sole e le piace tantissimo andare sull'altalena, ci si dondola che pare un'acrobata!!! il vet. le aveva detto che aveva un problema ormonale, pare che questa covata le abbia rimesso gli ormoni ai posti giusti. Grazie ancora per i consigli!!!

CIAO ALEEEEEE :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

William ed Emy respirano male...l'altra sera Emy aveva dei ponfi che le fuoriuscivano dalle cavità nasali e faticava davvero tanto a respirare...oggi William è spesso sul fondo della gabbia, non so più che fare!!! :bigemo_harabe_net-102: può essere che non sia vaiolo ma che sia subentrato qualcos'altro? avete dei consigli? non posso pensare che possa succedere il peggio anche per loro!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mm.. acari nulla nei dintorni, ormai?

magari sono complicanze batteriche curabili con antibiotici, ma non saprei. dovresti farli vedere a un vet..

sono proprio adorabili e ti auguro si riprendano! tienili lontano da correnti e freddo, immagino potrebbero aggravarsi parecchio.

i 3 nati (che bellini, eheheh) son sempre in altra zona/stanza rispetto ai genitori? tienili sempre a distanza

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace molto... non saprei, forse si sono sviluppate delle infezioni batteriche secondarie. Che respirino male è proprio il segno di occlusioni nelle vie respiratorie. Hanno lesioni anche in cavità orale?

Forse con degli antibiotici ad ampio spettro... dovresti contattare il vet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si i piccoli sono dalla parte opposta e tutti sono al riparo da correnti d'aria, il problema è che il vet. già allora quando mi accorsi della comparsa del vaiolo mi disse che la cosa più pericolosa è che questi "ponfi" potessero svilupparsi all'interno del becco e quindi non trattabili con nessuna terapia, infatti già in quella prima visita Emy respirava malino ed il vet. disse che probabilmente a lei erano estesi all'interno della cavità orale e come vi dicevo l'altra sera quando respirava malissimo si vedevano delle escrescenze di carne uscire dalle cavità nasali.... :bigemo_harabe_net-102: in pratica anche se io metto la pomata intorno al becco, all'interno il problema rimane e dopo un pochino che è finita la terapia locale si rimanifesta perchè all'interno del corpo è ancora lì....questa malattia è appunto trasmessa da puntura di zanzare o da acari, io acari non ne ho visti e in ogni caso ogni settimana ho fatto come mi ha detto il vet., cioè gli ho cambiato gabbia e quella dov'erano l'ho immersa completamente in acqua e l*******m, ho fatto tutto quello che mi ha detto di fare ma il problema non scompare!!! domani proverò a telefonargli per sentire se devo provare con una terapia antibiotica, però sono davvero demoralizzata per loro, mi sembra che non migliorino mai del tutto!

Un'altra cosa che non vi ho detto è che a volte si sente proprio che è come se avessero qualcosa in gola, per intenderci fanno un verso simili a quando noi abbiamo il raspino in gola, e oggi William cercava di cippare ma non riusciva e faceva solo dei versi proprio come se non riuscisse a "parlare"

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 22 ho iniziato con l'antibiotico, in pratica il vaiolo si è modificato e per debellarlo ora serve la terapia antibiotica..mi ha detto anche un termine ma non me lo ricordo, la cosa importante è che sembra vadano meglio (non voglio allargare troppo la bocca) e oggi Emy prendeva dei pezzetti di panico e cercava a destra e sinistra per fare il nido. Nido che io non gli metto finchè non vedrò che la cosa si è risolta, trovo inutile stressarli con la terza covata per poi magari vedere che le uova fanno la fine delle ultime!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri era il giorno della "carota" oggi quello del "bastone"...stamattina uno dei 3 piccoli aveva un enorme ponfo fra il lato del becco e la guancia :bigemo_harabe_net-102: gli ho subito messo la pomata e ho messo anche l'antibiotico nel beverino....ma che nervi cavolo!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm.. uno dei 3 figli isolati, dici?

forse esiste qualche cura preventiva contro il vaiolo, da somministrare? tipo i vaccini?

l'antibiotico ti aiuta in caso di batteri o complicanze batteriche. il vaiolo mi pare sia virale.. non ricordo con certezza, correggetemi, eh

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Lidia, nelle informazioni che tu mi hai mandato con mp diceva che si trasforma poi in batterico, così come è stato per i suoi genitori, quindi ho preferito partire subito con la cura totale....purtroppo oggi è domenica e il vet. non ho modo di sentirlo fino a domani, però se tanto mi da tanto è probabile che anche lui sia stato punto da una zanzara e ora è partito con la medesima cosa...i vaccini ci sono e domani chiederò bene al mio veterinario cosa devo fare, perchè mi pare di aver capito che non sia facile procurarsi questo vaccino....vi aggiornerò dopo aver parlato con lui

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, mi dispiace molto per il piccolo! A questo punto non so nemmeno io se consigliarti di allontanarlo dai fratelli...

Fai bene a informarti sul vaccino, esiste ma non so se sia o meno di facile reperibilità, non avendo io mai avuto canarini, però forse il diversificare i pareri, magari da un altro veterinario, può giovare...

Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si.. sentire + pareri potrebbe aiutare!

ne so poco, ma visto il caso, penso che l'antibiotico possa essere perlomeno preventivo. Se è un problema batterico, almeno tutti quei batteri verranno debellati. Se invece non vi sono batteri, il canarino verrà un pò indebolito invano, ma potrebbe essere una precauzione contro complicazioni eventuali imminenti. Anche x coprire i fratellini.

l'importante è non usare antibiotici troppo spesso a sproposito, xchè in pratica, a lungo andare, ciò indebolisce e vaccina i batteri.

Cmq mi guardo anch'io un pò quei links che avevo salvato in caso di malattie canarino.

a presto carissima.. aggiornaci!

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo stamattina un altro dei 3 fratellini aveva lo stesso maledetto ponfo al lato del becco!!!! ho messo anche a lui la pomata...mi sento triste però, ero così contenta di vederli tanto sani e in forma e ora ho paura che essendo così piccini possa evolversi nel peggiore dei modi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bardo, sì direi che vanno meglio il primo pullo è completamente a posto, mentre l'altro che era il peggio ha ancora visibili segni ma confronto a prima è "bello"!

William ed Emy stanno bene e a fine mese ho dovuto mettere loro il nido perchè lei era gonfia di uova. Infatti ne ha fatte 3, ma stamattina ho visto che 2 le aveva nascoste sotto i fili di iuta allora con l'aiuto di un bastoncino le ho tirate sopra ma guardandole si vedono trasparenti....forse perchè non le ha girate? comunque stasera è nato il primo!!!! che cariiiiiiiiino aveva tutte le piumine intorno al crapino e sembrava che aveva la coroncina....un principino o una principessa!!!! tra l'altro abbiam visto la schiusa anche di questo, cosa strana i loro pulli nascono tutti di sera.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...