martyfloo Inviato Maggio 24, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2008 Secondo me hai fatto benissimo a intervenire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Maggio 24, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2008 A mio parere tra una settimana circa puoi cominciare a svezzarli. dandogli cibo umido apposito per gattini. Grazie Martyfloo mi sta venendo un esaurimento nervoso... è difficile fare la mamma Una domanda etica... dovevo lasciar fare a madre natura o ho fatto bene ad intervenire? Sir Hiss hai fatto benissimo ad intervenire, se no sarebbero morti tutti. un consijkglio, fai sterilizzare la mamma.. e complimenti e coccole alla balia canina! ooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Maggio 24, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 24, 2008 ooo è il commento di teodolinda saltata sulla tastiera| Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 26, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 26, 2008 ooo è il commento di teodolinda saltata sulla tastiera| Strano che Teodolinda si meravigli, ero convinta che vivendo insieme a tutta la tribù non si stupisse più di niente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Maggio 30, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2008 buonasera a tutti, Grazie per il vostro aiuto. ok è passata un'altra settimana e finiro' per impazzire... Non li sopporto più. Non li sopporto piùuuuuuuuuuuuu! Ma quando crescono?? Quanto ci mettono ad imparare a mangiare da soli? Quando smetteranno ad arrampicarsi come delle scimmie sulle mie gambe in contiunuazione? Pefino il cane ogni tanto finisce la pazienza! Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 30, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2008 Se gli sono spuntati i dentini potresti incominciare a svezzarli con cibo umido per gattini ed integrare con due/tre poppate. Ad un mese dovrebbero poter mangiare da soli, l'importante è che abbiano pasti piuttosto frequenti, 6/8 al giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Giugno 7, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2008 Se gli sono spuntati i dentini potresti incominciare a svezzarli con cibo umido per gattini ed integrare con due/tre poppate. Ad un mese dovrebbero poter mangiare da soli, l'importante è che abbiano pasti piuttosto frequenti, 6/8 al giorno. Vi aggiorno. 1) non li ho ancora uccisi.. Scherzo stanno bene e crescono 2) due di loro mangiano da soli anche se ancora integro il latte 3) il vet mi ha detto di non forzare il passaggio dal latte alla pappa quindi la terza continua a poppare felicemente dal biberon. Domanda, (la micetta siccome è una tigre quando mangia ha staccato un pezzo di gomma del ciuccio del biberon... Putroppo non l'ho visto cadere quindi immagino sia nel suo pancino) è vero che come è entrato dovrebbe uscire? Giuro che non mi metto ad analizzare le cacche... Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 7, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2008 Quando è successo? Se la gatta sta bene non ci sono problemi, al primo cenno di vomito o malessere corri dal veterinario, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cirincy Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 ciao a tutti, ecco un'altro caso simile ai vostri.mi sono appena registrata al sito perchè ieri sera hanno abbandonato tre gattini che avranno si e no 7 giorni enaturalmente li ho portati a casa. sembra stiano bene, ma non avevo bene idea di come alimentarli e infatti gli ho dato il latte di mucca parzialmente scremato.purtroppo non posso permettermi di comprare quello adatto a loro ma ora almeno diluirò quello vaccino. sostenetemi vi prego,farò del mio meglio. ho cercato altri forum e seguirò tutti i consigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 Dai loro da mangiare ogni 3 ore, notte compresa. Tienili al caldo con una borsa dell'acqua calda, calda ma non bollente. A ogni pasto stimola l'evacuazione dei piccoli fcendo loro un massaggio sul ventre e e sulla zona perianale con un batufolo imbevuto di acqua tiepida. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 Sono d'accordo con Marty..io anche ho cresciuto 3 gattini che avevano perso mamma gatta, ma avevano già circa 20 giorni..mi auguro con tutto il cuore che i piccoli ce la facciano..siamo tutti con te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 ciao a tutti, ecco un'altro caso simile ai vostri.mi sono appena registrata al sito perchè ieri sera hanno abbandonato tre gattini che avranno si e no 7 giorni enaturalmente li ho portati a casa. sembra stiano bene, ma non avevo bene idea di come alimentarli e infatti gli ho dato il latte di mucca parzialmente scremato.purtroppo non posso permettermi di comprare quello adatto a loro ma ora almeno diluirò quello vaccino. sostenetemi vi prego,farò del mio meglio. ho cercato altri forum e seguirò tutti i consigli IL LATTE VACCINO NON VA ASSOLUTAMENTE BENE!!! e soprattutto scremato o diluito!!! I gatti sono animali carnivori ed il loro latte è molto più nutriente di quello di vacca. Ti prego di correggere immediatamente l'alimentazione altrimenti i micini moriranno per denutrizione. Se non puoi comprare quello in polvere, prova a farne uno "casalingo" mischiando ad un bicchiere (200 ml) di latte intero un tuorlo d'uovo ed un cucchiaino di miele. Frulla tutto insieme, il composto si conserva per 24 ore in frigorifero. I gattini vanno nutriti ogni tre/quattro ore e stimolati per i bisognini. Se fa freddo puoi mettergli accanto una bottiglia dell'acqua calda. Per favore dacci notizie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 Morire per denutrizione?!?!? Spero che legga presto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cirincy Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 eccomi finalmente..ho avuto problemi ad aprire il sito! ho letto i vostri preziosi consigli e vi ringrazio ora modificherò il latte immediatamente! Non fa per niente freddo anzi,quindi dentro la scatola con i loro panni morbidi stanno benissimo.Ho cominciato anche la somministrazione di un antibiotico una goccia mattina e sera,avevo trovato l'indicazione su un sito di veterinaria.I gattini sembra che stiano bene, sono ancora attivi e reattivi a tutti gli stimoli, però c'è sicuramente qualcosa da fare xchè stimolandoli con batuffolo di cotone riesco solamente a fargli fare pipì mentre non ho mai visto fare ne trovato traccie di feci, rischiano un blocco intestinale? cosa potrei fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 ti dico come la penso io ma aspettiamo chi ne sa di più: personalmente non mi fiderei di somministrare un antibiotico consigliato du un sito... chi mi dice che è una persona competente? E poi l'antibiotico sarà indicato per questo caso particolare? Io farei una visita dal vet. Baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cirincy Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 certo hai ragione ma non mi sono fidata così a caso l'ho preso qui : ******************************** ho avuto altri pareri di questo tipo e ne ho parlato anche con il farmacista. sto cercando di fare tutto il possibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 Non voleva essere una critica e anzi ti faccio i complimenti per quello che stai facendo, era solo il punto di vista di una paranoica... Spero davvero che tutto vada bene, facciamo tutti il tifo per te e per i cucciolotti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cirincy Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 Non voleva essere una critica e anzi ti faccio i complimenti per quello che stai facendo, era solo il punto di vista di una paranoica... Spero davvero che tutto vada bene, facciamo tutti il tifo per te e per i cucciolotti! figurati.l'avevo capito! hai dato uno sguardo a quello che cf'era scritto su quel sito? se si che ne pensi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 Si, gli ho dato un occhiata e ricordo di averlo già visto in passato per qualche informazione. Non so, ai miei occhi non troppo esperti non sembra male, magari lo rivedrò con più calma nei prossimi giorni. I piccoli che dicono? Baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 Ciao, io ti consiglio di portarli dal vet per evitare blocchi intestinali.. Facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cirincy Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 ciao ... ho portato i micetti dal veterinario,dice che stanno benissinmo e non hanno ancora la pancia gonfia da aver problemi,se non dovessero fare la cacchina entro 24 ore dovrò somministrare ad ogni pasto una goccina di vaselliona alimentare. gli ho comprato il latte specifico cmq cosa non si fa per questi cuccioli adesso sono più tranquilla finalmente ..che mangioni sembrano davvero in forma cmq vi terrò aggiornati grazie mille ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 22, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 22, 2008 sono proprio contenta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Buonasera, come si puo' dedurre da sopra e dalle pagine precedenti i miei micetti sono cresciuti e non sono più tanto micetti... Fino a poco tempo fa non si sentiva mai un "miao" cosa invece sembra che abbiano scoperto e ovviamente abusano. Ma è normale? Deriva magari dal fatto che non hanno avuto una mamma gatta? L'unica cosa che hanno sempre fatto è un verso con la bocca chiusa che ho interpretato come felicità (per esempio quando mi alzo la mattina arrivano e fanno questo verso) Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Se non hanno avuto altri simili dai qiali imparare potrebbe essere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Gennaio 15, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2009 Sono fantastici, da quando hanno scoperto il miao ogni motivo è buono per "miao-golare". Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora