ciberlaura Inviato Aprile 10, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2007 Ottima idea chiedi ai veterinari della zona..oppure chiama l'ENCI ( ente cinofilia Italiana) la delegazione della tua regione sicuramente potranno aiutarti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Aprile 10, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2007 Restare qui a fare supposizioni su quale possa essere l'origine del problema del tuo cane credo non serva pressochè a nulla! Cerca urgentemente un veterinario comportamentista, non un'addestratore...è ben diverso! Chiedi al tuo veterinario, oppure consulta quest'elenco http://www.vet.unipi.it/new/dopolaurea/Vet...ri%20Master.doc ,e contatta qualcuno anche se ciò volesse dire fare un bel po di chilometri....avete bisogno urgente di un esperto, non aspettate e soprattutto non fate ipotesi azzardate! In ogni modo, come va dopo l'operazione? Axel sta bene? 1 Baci8!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 10, 2007 Axel si è ripreso splendidamente. E' stato assistito col massimo della cura ed è stato dolcissimo. Oggi c'è stata la prova passeggiata con tutta la famiglia e qualce morso ha provato ad assestarlo sia a me che ai bambini, ma ancora abbastanza lieve e comunque si è fermato in tempo........Ha anche riprovato a saltarmi addosso quando lo stavo riportando a casa, ma anche li non era molto convinto, mi sono fermata e dopo il no l'ho messo seduto e l'ho accarezzato per tranquillizzarlo, subito dopo siamo ripartiti senza problemi, che dirvi spero che duri ma intanto cerco di trovare qualcuno nell'elenco gentilmente fornitomi da aaka ;) p.s. aggiorno l'abum per chi volesse vedere le ultime foto.......... http://lauralupolunanel.spaces.live.com/?_...mp;_c02_owner=1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 Io sono di Positano, Costiera Amalfitana..........Nessuno di voi sa se c'è un comportamentalista (?) dalle mie parti, io su internet li trovo solo nel milanese......... Antonella (ZARINA) è di Capri...provo a mandarle un mp e le dico di passare di qui, se potrà stai sicura che ti darà una mano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camilla74 Inviato Aprile 13, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2007 A proposito,sono passati alcuni giorni,come va ora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 purtroppo sta riprendendo a mordere, senza nessuna rabbia, apre la bocca e addenta, se vuole andare fuori ad esempio mi azzanna un braccio e si avvia alla porta, ai miei NO secchi, mugola col suo vocione e riprende....... Durante la passeggiata ieri mi sono fermata per fare spesa, l'ho legato a un palo, quando sono andata a slegarlo, mi ha impedito di proseguire, mi si buttava sulle buste e sul mio braccio, ho dovuto più volte mollare le buste, farlo sedere e accarezzarlo, (se mi arrabbio è peggio, perchè è la lotta che cerca in quel momento)....... Se mi va bene si calma dopo un paio di tentativi se no devo ripetere l'operazione più volte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Vi prego di non arrivare alla conclusione troppo sbrigativa: "il cane non sa che non può mordere" perchè lui sa benissimo cosa può e cosa non può fare, quando siamo in casa e mi arrabbio lui sparisce, se ad esempio sono seduta e mi alzo lui scappa via, è solo che ha la testa molto dura ha realizzato che ha una forza straordinaria e soprattutto quando siamo fuori la sperimenta.......... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 hai cercato un comportamentista??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 14, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Ne ho contattato uno a Milano Andrea Radice (lo conoscete?) e sto aspetando che mi trovi un contatto dalle mie parti................. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 non l'ho mai sentito....l'unico che conosco io è Aldo La Spina ha anche un centro di riabilitazione in zona Baranzate mi pare...comunque in provincia di Milano, se guardi su internet lo trovi. Era venuto anche qui a casa mia quando Koda mi mangiava tutto ciò che gli capitava a portata di denti e mi diede ottimi consigli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
camilla74 Inviato Aprile 14, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2007 Sicuramente dico una gran cavolata,ma xchè nn ti spalmi sulle braccia un bel pò di crema di peperoncino?Forse così capisce che nn è lui il più forte. Fossi in te proverei anche questa. Fammi sapere. Bacioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vickyone Inviato Aprile 16, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 Ciao Indira e ciao a tutti, bella bella discussione, questa mi piace e mi piace vedere tanti pareri di anche espertiche alcuni condivido alcuni no. INDIRA che dirti a questo punto ti hanno detto tutto ma diciamo che potresti mettere nel tuo bagalio anche il mio suggerimento. Ho visto le foto, bel cane, ho letto quasi tutte le risposte che ti hanno dato e mi sono soffermato a rileggere ed esaminare alcune in particolare Ciberlaur che in parte concordo in parte no. Allora, quel brutto pelosone pulce (termine affettuoso) di cane che ti ritrovi può andare a posto, ha solo 10 mesi dal mio punto di vista stai TRANQUILLA, andrà a posto ma mi spiace dirtelo non con te, non con te se non cambi radicalmente TU e tutto. Secondo me basta e basta con il gioco, sposta la cuccia anzi una nuova, cambia collare, guinzaglio, e metti la museruola (sicuramente farai fatica a farla accettare ma lo sottometterà) la museruola non perchè ti morde (anche) e solo un cambio di vita che ora è abituato poi gradualmente con il tempo vedrai che la tirerai via. Ti faccio un esempio riguardante il tuo addestratore, se nel mio campo dovesse arrivare un cane come il tuo anche io non te lo farei avvicinare ai bambini, lo farei avvicinare a loro solo con la tua presenza ma attenzione quando tu sarai diventata il capo branco adesso non lo sei e forse non lo sarai mai (ma non demordere per quello che ti ho detto) anche se non sarai il suo capo branco imparerai e lui imparerà comunque a rispettarti e sarà comunque sempre un ottima convivenza. Elimina il premio quando fa bene, credo che ancora non lo sai usare. L'entrata da anni del metodo gentile è la soluzione migliore ma è stata troppo spiegata male e vedo persone che arrivano da me con il metodo gentile (CHE IO USO) ma che non sanno usarlo e riepiono da mangiare il cane anche quando non serve, non è questo il metodo gentile. Cambia addestratore, ti dirò di più, se tu mi chiedessi vengo da te io ti dire vai da un altro, serve un addestratore che ti insegni a te e con i co... quadrati che sa veramente trovare la soluzione. Ultimo suggerimento più forte, se non riesci a stargli dietro dallo VIA ma ad una persona che sa. NB. dimenticavo se vuoi diventare il suo capo branco e bruciare tutte le tappe c'è una leggenda sui Lupi che credo sia anche verirtà ma io non ci ho mai provato MORDIGLI FORTE UN ORECCHIO ;-)) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 16, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 dal mio punto di vista stai TRANQUILLA, andrà a posto ma mi spiace dirtelo non con te, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 16, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 mozzicargli l'orecchio potrebbe essere molto pericoloso per l'incolumità del mio viso credo Ieri l'ho portato in giro e dopo il primo morso gli ho messo la museruola, dopo appena 10 metri offesissimo è crollato al suolo, ho aggiornato l'album .............. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 16, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 http://lauralupolunanel.spaces.live.com/?_...mp;_c02_owner=1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Aprile 16, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 mamma mia che faccino triste triste.....spero di cuore che tu riesca a tenerlo con te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Aprile 16, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 mi fa troppa tenerezza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Aprile 16, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 mi sento di quotare vickyone, l unica che deve imparare mi sa che sei tu sbagliando il nostro modo di rapportrci con il cane lui fraintende il nostro linguaggio ( differente dal suo) e si comporta di conseguenza, la tua inesperienza con certi temperamenti e certi caratteri ti ha portato a fare dei grossi errori e sbagliando le basi di un rapporto, non possiamo pretendere che si aggiusti da solo col passare del tempo, provaci e riprovaci affidati ad un comportamentista che possa aiutare e correggere in primo luogo i tuoi atteggiamenti e quelli del cane verranno di conseguenza...e se proprio vedi che non ce la fai e non riesci per il bene del cane e della tua famiglia cedilo a qualcuno che ha già avuto a che fare con certi temperamenti e sa quindi come gestirli gli sbagli alla base spesso sono nostri non del cane, e molti si ritrovano magari in situazioni difficili simili alla tua, non ti abbattere e non scoraggiarti, ma trova un buon comportamentista che ti aiuti il fatto che axel si sia buttato a terra evitando di proseguire è stata la sua protesta alla tua presa di posizione, cosa che finora non era mai stata così forte, l ha spiazzato e in risposta ha replicato con un "allora la passeggiata termina qui" qualcuno più esperto di me magari può dirti come comportarti al meglio in questa situazione....per conto mio penso che non avresti dovuto cedere, magari impartirgli un comando tipo vieni e lodarlo se eseguito o distrsrlo con un gioco...insomma cercare di smuoverlo dal suo rifiuto...penso... un bacione al coccolone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Aprile 16, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2007 Ciao Indira, ho letto tutto ora e devo dire che ti capisco perfettamente, capisco il tuo senso di impotenza e l'angoscia che viene in queste situazioni, pultroppo spesso quello che vien detto risultano essere soltanto parole, e lo so perché l'ho passato, la gente mi dava consigli e consigli ma gli esiti poi erano sempre negativi, anzi spesso tutto mi si rivoltava contro, non perché ciò che dicessero fosse sbagliato semplicemente perché non tutte le situazioni sono uguali, non tutti i cani e le reazioni che hanno lo sono e spesso il comportamento non è neanche lineare perché spesso il comportamento può essere causato da un'insicurezza o una sbagliata sicurezza del cane. Rispondo solo ora, perché non ho visto il mio pc per tanto tempo infestato da virus e formattato. Io ho avuto una situazione molto molto simile alla tua, e ci ho sofferto (in famiglia tutti) ben 18 mesi, 18 mesi di inferno, ma voglio scriverti perché io ho risolto in positivo...prima di tutto lasciate completamente perdere l'idea dell'abbattimento, il cane non è pazzo, quindi male male che vada dovrete trovare una sistemazione al cane semplicemente differente, magari da qualche addestratore o esperto cinofilo certo non presso qualche novellino che potrebbe avere problemi peggio che voi, ma prima lavorateci voi tanto...premetto che non conosco il vostro addestratore, ma io per trovare quello che poi ci ha aiutato ne ho girati parecchi....poi abbiamo trovato lui, che ci ha aiutato, a sapere come relazionarci con lui (abbiamo sempre avuto cani, ma come lui mai), si tratta comunque di un border collie al tempo che abbiamo iniziato l'addestramento aveva 9 mesi...lui anche mordeva parecchio, ma a casa, se cadeva un oggetto, si metteva a controllare la spesa come le greggi e non faceva avvicinarci se la posavamo a terra, se ci spostavamo da una stanza senza il suo controllo veniva a mordere (e mordeva davvero non per giocare), all'addestramento se lo legavamo e poi lo slegavamo mordeva...inizialmente l'addestratore ci ha lavorato lui diverse lezioni per sottometterlo (non con metodi coercitivi), poi ha passato la mano a mia madre, l'addestramento è durato mesi e mesi, e il comportamento al campo doveva proseguire fuori, non ti dico che ora tutto è rosa e fiori, ma sabato il cane mi compie 4 anni, e conviviamo abbastanza bene, lui vive tranquillo, cerchiamo di non causargli situazioni stressanti, ma con me e mia madre abbiamo proprio trovato una buona sintonia, non morde più, ci muoviamo tranquillamente (se fa qualcosa basta sgridarlo prima se provavamo si voltava anche se sgridavamo l'altra cagnolina), è un pacioccone, l'abbiamo sterilizzato a 7 mesi, se lo leghiamo si fa tranquillamente prendere...per casa è un gentledog, insomma una convivenza fattibilissima anche piacevole, con mio padre ogni tanto gli viene di bloccarlo, ma lui c'è a casa non sempre quindi gli rinnova ogni tanto il senso di "pastore". A noi ha aiutato molto l'arrivo dell'altra cagnolina, lei è stata subito sopra di lui in scala gerarchia e noi su di lei, quindi ha acquisito anche questa forma di rispetto. Quello che vi dico è di lavorarci tanto ma davvero tanto, provarle tutte, anche se so che con bambini è molto peggio...però si può far qualcosa. Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 17, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Grazie ragazzi ........... Ieri gli ho fatto fare la prima lezione dopo la sterilizzazione e lui l'ha trovato molto meno irruento, quasi un cane perfetto............... Segue perfettamente i comandi (siamo arrivati a piede)...........Lui è moooolto ottimista, mi raccomanda sempre mai i bambini da soli con lui............Ora lo porto fuori emi porto la museruola, sperem Ora però è diventata una questione di principio, prima di darlo via gli stacco un orecchio con un morso, tanto più che il mio cognome è Lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lidialynn Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Grazie a tutti per il vostro aiuto......... Io sono di Positano(SA) lo scrivo qui perchè non sono abilitata per gli MP Poco fa mio marito ha preso apputnamento col veterinario per far castrare Axel.............. Prima di darlo via o di abbatterlo, ho chiesto in giro ma nessuno lo vuole voglio provare a vedere se diminuisce la sua dominanza......... Tra l'altro è affetto da criptoridismo e prima o poi i testicoli interni avrebbero potuto creargli un tumore............... Forse siamo ancora in tempo a fargli cambiare carattere, perchè non alza ancora la gamba........ A chi mi ha chiesto se gioca o morde per rabbia, la risposta non è facile da dare perchè lui non ringhia, non bbassa le orecchie, ma attacca come se stesse giocando, e poi degenera, il momento preferito per attaccarmi è durante le nostre kilometriche passeggiate, mi capita di fermarmi un attimo, lo lego e dopo qualche minuto vado a riprenderlo, a quel punto esplode, mi salta addosso con la voglia di farmi male, mi si avvicina saltando con la bocca aperta mi afferra il braccio e affonda i denti con sempre maggiore forza, se vi faccio vedere il braccio vi spaventate.......... Non ci sono NO che tengano, l'unica è abbracciarlo farlo mettere seduto e aspettare un bel po che si calmi.......... Spesso se riprendo a camminare lui ricomincia........... Questi attacchi però sono molto meno frequenti a casa, lui vive sul terrazzo dietro una porta a vetri da cui ci guarda continuamente, quando entra è un angioletto, si siede prima ancora che glielo chieda, subito dopo si fionda dietro la porta per la sua passeggiata e da li non lo smuove nessuno,il messaggio è chiaro............I bambini li annusa ma se li vede giocare parte anche lui addentandoli.......... avrei voluto allegarvi un immagine ma non prende foto presenti solo sul mio PC ? è un cucciolone, pertanto potrebbe essere facilmente recuperabile. è facile che siano giocherelloni o nervosi. tu devi essere pochissimo ansiosa; decisa, ma devi trasmettere sicurezza , calma e devi dargli un senso di affidabilità e protezione. Secondo me in quel caso, ad es, lui si è sentito solo e abbandonato e cerca di punirti o scaricare la tensione su di te. potrebbe anche darsi che semplicemente giochi in modo un pò violento, e ha i dentini ancora "freschi freschi" e non sa ancora dosare bene la forza. E' significativo il fatto che saltelli e non ringhi mostrando i denti: quellil sono veri segnali primari di aggressività. il dobermann che prese mio cugino era una peste da giovane: mi prendeva sempre il braccio, e mi faceva un pò male, ma il suo intento era chiaramente ludico. ora è un cane bravissimo e regola la forza mentre gioca. l'addestratore è importante, può aiutarti molto. tieni d'occhio i bambini quando sono col cane, però. sempre. e dai anche a loro indicazioni su come comportarsi. il pastore tedesco in genere è un buon cane coi bambini e la famiglia, ma se è problematico o si sente infastidito, potrebbe far male . io procederei con un buon addestramento. potresti anche lasciarlo agli addestrat. x qualche mese. e compra una buona guida di allevam. pastore tedesco, le trovi facilmente nelle librerie o su internet. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vickyone Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Ottimo Indira era quello che volevo e che ne ero sicuro del suo comportameto, metti la museruola, lui si schiaccia fai come ti hanno suggerito, stimolalo, accucciati, chiamalo, batti le mani fagli vedere il suo gioco preferido digli bravo quando fa due passi, questo è solo l'inizio ora sei in pista e devi ballare. Mordere un orecchio ? era una piccola battuta spero che tu non lo faccia ma se lo fai diventi il MIO mito dopo Shaun Ellis (l'uomo che sta vivendo con i Lupi). Ora, ti suggerisco di fare così, legalo ad un palo con la museruola, allontanati, voltagli le spalle, chiama al cellulare qualcuno fatti una chiavìccherata e dopo che hai fatto i tuoi torna da lui, avvicinati se vedi che ti salta addosso allontanati non parlare non usare il NO muta zitta, voltagli ancora le spalle (ignoralo) richiama un altro (fai finta altrimenti spendi una barcata di soldi) ri-torna da lui e se ri-salta via ancora, e così via, fino a che non capisce che se fa cosi tu non ti avvicini e non si va via, non mollare impiegaci anche un'ora ma fino a che lui non lo capisce non ti avvicinare, quando l'ha capito gli dai una carezza ed un premio e basta stando zitta, prendi il guinzaglio e via. Attenzione è sempre un mio suggerimento non voglio assolutamente mettermi al posto del tuo addestratore se vuoi vedi tu. Ti ricordo che la museruola la devi mettere quando gia esci da casa. Ti consiglio di leggere un libro ma non scriverò il titolo per non fare pubblicità ti invio un messaggio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 17, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Ragazzi io continuo a ringraziarvi perchè davvero mi state aiutando, ma oggi ho fatto un errore madornale, infatti chi ha detto che sono la prima io ad avere bisogno di lezioni non sbaglia........... Allora, sempre durante la nostra passeggiata, dopo due o tre tentativi di mordermi (ogni volta che voleva fermarsi, su questo non ci sono dubbi) gli ho messo la museruola e questa volta ha reaggito meglio, ha continuato a camminare.............. Siamo arrivati dopo un pò ad un punto della strada dove c'è un omino che gli da bere perchè ha un negozio di fiori, prima sono passata dritta dicendo all'uomo che mi chiedeva di fermarmi che non se lo meritava.........Dopo due passi lui si è schiantato di nuovo a terra sempre col suo aspetto offesissimo e affranto, io avredi dovuto ignorarlo e tirare dritto e invece mi si è riempito il cuore di tenerezza e ho ceduto , gli ho tolto la museruola e lo fatto bere, quando ho ripreso il cammino il "bastardo" si è alzato sulle zampe mi ha afferrato la maglietta e me l'ha strappata ............. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
indira Inviato Aprile 17, 2007 Autore Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 Viky, Axel quando lo lego a un palo e ritorno a scioglierlo è buonissimo, con le orecchie basse, perchè giustamente aspetta che lo liberi, è dopo qualche passo quando "l'operazione libertà" si è conclusa che mi salta addosso.......Secondo me ha già capito che se mi da fastidio lo lascio li........... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hylary18 Inviato Aprile 17, 2007 Segnala Share Inviato Aprile 17, 2007 oh mio dio che brutta situazione, non so nemmeno che consigli darti, però sappi che io come tutte le persone presenti nel forum ti siamo vicine! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora