ErisBad Inviato Gennaio 25, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 25, 2010 l'ho trovato anche su internet, con un altro noma non è sul barrel e per quanto alcuni lo possano trovare divertente all'inizio, io lo trovo un po deprimente.. povere bestie! ok spero sia riuscito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 26, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2010 Sapete qual è il bello?che per rendere il tutto più demenziale possibile ci aggiungono pure le musichette deficienti in sottofondo... ...tanto,se qualche povera creatura innocente si fa male...è un buon motivo per farsi un balletto!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 26, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2010 però una cosa la devo dire, non pensavo che i vitelli saltessero così in alto! in tante gare che ho visto non ne ho mai visto uno saltare in quella maniera (non ricordo nemmeno di averli visti saltare).. ma nemmeno tanti cavalli così sclerati.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 26, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2010 E si poveri vitelli,ci vanno di mezzo anche loro...immaginati... ...si vedono circondare da uomini nevrastenici che urlano e si agitano come assatanati,cavalli impazziti dal dolore e dalla disperazione,pubblico sugli spalti che rumoreggia peggio di una band di havy metal... ...il tutto con un pazzo al microfono che grida frasi senza senso...non deve essere piacevole neanche per loro... ma tanto,chi se ne frega? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 27, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2010 è questa la cosa strana infatti.. in gara in genere tutto questo macello non c'è, almeno in quelle viste da me.. sinceramente non mi sono mai voluta cimentare in quelle con i vitelli! però ne ho viste tante fatte dai miei amici e anni fa, anche dal mio fidanzato; durante la gara non dico silenzio assoluro ma quasi, senza contare che è vietato ai cavalli di aggredire i vitelli pena squalifica dalla gara.. anche colui al microfono non sta lì a commentare, dice solo le penalità, il "no time" e l'annuncio di inizio e fine gara.. mica siamo ad un incontro di calcio che deve commentarlo dall'inizio alla fine! bah! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 27, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2010 Ci sono certe manifestazioni in cui il clamore è "d'obbligo":per esempio nelle gare di morfologia degli arabi e mi sembra anche in queste,però a tutto c'è un limite...d'altronde neanche a me risulta che i vitelli saltino 1.50 quindi se lo fanno un motivo c'è! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 27, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2010 dipende anche come sono trattate prima durante e dopo.. mi spiego.. prima: c'è il trasporto (alcuni trasportatori sono degli animali che dovrebbero sopprimere a lapidati, mentre altri più rari li fanno viaggiare in uno spazio non troppo ristretto, quando li caricano si accertino che non cadino e che non di facciano calpestare dagli altri etc etc) durante: quanti cambi ci sono previsti per la gara di certo non può essere lo stesso gruppo di vitelli per tutta la gara altrimenti alla fine sono sponpati, poi se vengono lavorati un po prima della gara, se sono già abituati a eventi del genere, se vengonoi tenuti in recinti puliti con acqua etc etc) dopo: dopo la gara dargli un minimo di trega per riprendere fiato e dallo spavento di dover scappare avanti e indietro per tutto il giorno, se vengono caricati come scritto nel "prima".. Insomma dipende da se vengono trattati con minimo di criterio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 28, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2010 Bè,che problema c'è?Intanto che aspettano di essere fatti a pezzi,possono fruttare ulteriormente in gare di questo tipo,che problema c'è? Per carità...la bistecca la mangio anche io,ok,però concediamogli di vivere quel poco che gli è concesso decentemente e con un minimo di riguardo,non dico altro! Ma se già non se ne fregano niente dei cavalli,vuoi che si preoccupino dei vitelli... Forse era meglio vivere nelle foreste,secondo le leggi della natura e non secondo quelle di un co.....ne che si atteggia a divinità... ...e poi dobbiamo piangere e dispiacersi se il poverino di turno cade e si fa la bua...che bellezza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 28, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2010 io se vedo cadere qualcuno che se lo merita rido fino alle lacrime in faccia a lui e me ne sbatto le... (avete capito) ho visto un cavallo di 500 kg ridotto a pelleossa, che ha preso tante bastonate, che quando gli davi il pane secco, lui apriva la bocca, lo mordeva, e poi scappava spaventato dal rumore del pane secco che si spezzaca, nell'angolo più buio del paddokkino capannina nel quale viveva.. i suo occhi mentre si nascondeva in quell'angolo buio, non li dimenticherò mai, la sua espressione di terrore.. al solo pensiero mi viene da piangere di rabbia.. non è giusto ridurli così.. dovreste vederlo ora fumetto, è contento e ha trovato un padrone felice che lo tratta bene, con me ha ripreso fiducia ma con loro ha ritrovato la gioa, anche se la prima ad esserci montata sopra senza che si facesse prendere dal panico sono stata io e anche se non è più con me non dimenticherò mai come è tornato alla vita! e mai dimentichero a cosa lo avevano ridotto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 28, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2010 Appunto...se ti dovessi raccontare la storia della mia cavallina...magari si fosse trattato solo di pelle e ossa! Eppure mi sembra che siano proprio questi soggetti ad andare avanti a non avere problemi...per salvare le mie cavalle ho avuto bastoni tra le ruote da tutte le parti,leggi,burocrazia...non basta voler fare qualcosa di buono,fanno di tutto per impedirtelo...uno schifo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 28, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2010 scherzi?? quanda facciamo così raccontami della tua cavallina, e poi ti racconto di fumetto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 Allora,ci avrebbero potuto fare una tesi per la laurea in vet...ce le aveva tutte... Cominciamo dall'alto:2rigonfiamenti ai lati della testa,completamente cieca da un occhio e dall'altro ci vede pochissimo...quindi si può dire che è cieca al 85/90% e non per vecchiaia o cataratta o mal della luna,ma negli occhi si vedono dei segni bianchi...cicatrici di frustate. non posso usare filetto perchè al posto delle commessure labiali ha dei calli grandi come castagne,piedi rovinati,una ferita al posteriore del diametro di 7cm che si apriva di continuo,una lacerazione terribile al codone,la parte viva della coda,perchè hanno forzato la monta e l'hanno legata...la vet credeva che avremmo dovuto AMPUTARE la coda,cosa che per fortuna non è successo. Classico tumore dei grigi alla coda e ai genitali,natura deformata probabilmente da un vacchio parto in cui si è lacerata e nessuno l'ha ricucita. Passiamo all'interno...infezione in utero e nel retto(non sempre gli stalloni hanno una buona mira! ) ,infezione data dalle ferita che stavano andando in cancrena,anemia,piroplasmosi,denutrita e disidratata a tal punto che i primi giorni non siamo riusciti a fare le analisi perchè il sangue era troppo denso e la macchina non lo leggeva...non urinava perchè non c'era niente da urinare...sembrava una pecora... Altri 2 giorni e sarebbe morta... Tutti mi dicevo che ero stata una folle a prendermi una cavalla di 20 anni in quello stato...adesso non ne dimostra più di 10,non solo nel fisico,ma nel carattere... Quando parte,ti dà certe belle sgroppate e prende il via...mi devo tenereeeeeeeeeeeee!!!! Non sai le risate che mi faccio quando vedo chi mi ha detto ero pazza strabuzzare gli occhi quando ci vede adesso...sono stati i soldi spesi meglio in vita mia!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 povera, mi spiace molto per quello che ha dovuto subire..ma sono contenta che in qualche modo tu sia riuscita a salvarla.. ci credo che sono stati i soldi meglio spesi della tua vita.. e adesso la cavallina come sta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 Sta benissimo,a tal punto che a giugno diventerà mamma! Fino al 2 mese di gravidanza,ovvero settembre si faceva montare tranquillamente,passeggiate di quasi 2 ore,con belle galoppate pancia a terra...io squagliata e lei senza neanche una goccia di sudore! certo,ha fatto flebo,antibiotici,medicazioni,il farmaco per la piroplasmosi che è pericolosissimo e al 50%dei casi dà shock anafilattico(poi ne parleremo meglio nel topic delle malattie). C'è stato un periodo,proprio quello della piroplasmosi in cui ho avuto veramente paura di perderla,di essere arrivata troppo tardi...per un paio di giorni non sono andata perchè non riuscivo a smettere di piangere e non volevo farmi vedere così da lei. Sicuramente sono stata l'unica persona a credere in lei...se mi avesse visto che cominciavo a dubitare,si sarebbe lasciata andare... ...poi per fortuna è andata tutto benissimo! D'altronde la possibilità l'aveva...dovevamo vedere come avrebbe reagito...ed ha avuto una forza straordinaria... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 sono contentissima per voi.. a volte c'è un liero fine! Fumetto: un bellissimo cavallo maremmano che doveva essere domato alla maniera dei butteri, non si sa cosa sia andato storto esattamente ma è finito in mano ad un incompetente che lo bastonava dalla mattina alla sera.. il cavallo comincia a passare di mano in mano ed oramai lo conosceva mezza toscana ed infatti lo hanno dovuto vendere a delle persone che non solo non sapevano nulla di cavalli, ma che soprattutto non sapevano nulla della compravendita di cavalli.. in tutto ciò il cavallo non solo era ancora sdomo, ma anche traumatizzato dalle continue botte ricevute, però fino ad allora aveva conservato il suo bell'aspetto di cavallone forte (veramente bello) e ancora nutrito abbastanza bene nonostante i maltrattamenti e aveva un bel pelo lucido..un giorno in uno dei tanti maneggi se arte ne parte, dove il guadagno non sta nell'insegnare l'equitazione ma nel vendere cavalli a ersone che non ne capiscono nulla, arriva una ragazzina con tanti sogni che voleva imparare a montare; lei incomincia la sua vita da principiante e poco dopo arriva fumetto, lei vede quel cavallo triste tutte volte che va a fare lezione e a furia di insistenze dopo poche settimane convince i genitori a comprarle il cavallo, che aveva pure i documenti! la ragazzina ovviamente fu indrottinata ad ogni lezione, glielo facevano vedere accarezzare ogni volta che arrivava lì, il prprietario che non c'era mai magicamente compariva sempre con l'arrivo della ragazzina.. che in quel periodo approdò nel forum di cavalli in cui scrivevo (è così ogni giorno ci raccontava di se. della sua passione e di ciò che stava succedendo nella sua vita) arriva il giorno ovviamente in cui ci scrive della proposta da parte del proprietario di fumetto di venderlo a prezzo regalo a questa ragazzina, promettendole mari e monte, mi spiace dirlo che nonostante noi del forum ci fossimo eretti quasi protettori, ci eravamo preoccupati, le avevamo sconsigliato più e più volte di comprarlo, che lei ci disse non solo che lo aveva comprato, ma che aveva pure ignorato qualsiasi suggerimento le avessimo dato (in primis di provare sto benedetto cavallo), sì lei ha chiesto di poterlo provare ma il furbacchione le ha detto che per poterlo montare doveva dargli un anticipo (figurarsi).. di certo se li è lavorati bene con la complicità di quelli del maneggio che non una volta hanno detto una sola parola.. alla fine danno metà dell cifra come anticipo e la loro figlia adorata ha il bel cavallone, se non che alla prima volta che mette il c..o sopra capisce che c'è qualcosa che non va, il cavallo è apatico e fatica a fare qualsiasi cosa.. passano due mesi in cui a furia di cadute e altre cose che capiscono tutto il marcio che c'è dietro, rifiutano di dare altri soldi all'imbroglione ma pretendono i documenti del cavallo che non aveva mai consegnato ma solo fatti vedere, ma ovviamente il furbone ha riso pretendendo in cambio dei documenti il saldo del cavallo.. e qui inizia il travaglio di sei mesi o più della ragazzina, i primi mesi rimanendo in quel maneggo di truffaldini, pingendo e disperandosi e cercando una soluzione, ogni tanto fa lezioni con il cavalli della scuola ed il più delle volte passa il suo tempo a disperarsi, poi convince i genitori a paortarlo da un addetratore (il primo di tanti), che pretendeva di lavorare da solo e lei è potuta andare a trovarlo solo dopo un mese quasi ed praticamente rinata a vedere il bel cavallone tranquillo, ha fatto anche 10 minuti in campo con lui in sella, senza accorgersi che il cavallo ache stavolta era palesempre sedato.. fumetto nel frattempo si è imbruttito, è dimagrito tanto e gli si è spenta la luce negli occhi.. un giorno la famiglia decide di andare a trovare l'addestratore senza avvertirlo per una scampagnata di famiglia e quando arrivano lì lo vedo che va giù di botte con i cavalli con cui lavorava.. e via altro addestratore e così via fino ad arrendersi e lo portano in un altro maneggio.. e la ragazza deve aspettare i finesettimana per vedere il suo cavallo, quando un giorno a metà settimana accompagnata dal padre approda in maneggio e trova un tizio mai visto prima che le stava frustando il cavallo nel box (queste che racconto solo solo un decimo delle vicissitudini vissute da lei e raccontateci nel forum, man mano che accadevano), e così via altro maneggio.. il cavallo era spezzato dentro in realtà a quanto ho capito i maneggi erano sempre più difficili da trovare perchè il cavallo aveva già girato anche prima e aveva già una brutta fama allora e tutti si rifiutavano di prenderlo quando è arrivato nell'ultimo maneggio.. qui la ragazza riprende le sue lezioni con il nuovo maneggio, nei suoi racconti sembra rinascere, incomincia a saltare, ma con fumetto va sempre peggio, se libero in paddok non si fa prendere.. OT ora di cena mi chiamano continuo dopo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 dicevo se libero non si fa prendere, qualsiasi movimento o fa saltare e scappare, se provavi a salirci sopra le cadute erano assicurate, omai nessuno lo voleva più.. e si arriva alla fatidica proposta, da parte del propretaio del posto ai genitori della ragazza (ma qui in questa storia non impara niente nessuno??) se volete che faccia concorsi, dovreste dare via quella bestia è un peso, è pericoloso non si può più montare, è irrecuperabile, c'è un macello che li compra qui vicino, il proprietario è mio amico vi farò fare un buon prezzo a peso, in cambio vi vendo un cavallo adatto per i primi concorsi e vai ci sono cascati.. i genitori cominciano a parlarne a casa alla ragazzina che ovviamene reagisce subito male, uccidere fumetto nooo mica..e di nuovo le scene sul forum, ma pian piano i genitori col passare dei giorni riesco a minare tutto in quello in cui crede ha solo 14 anni, e genitori le stanno facendo il lavaggio del cervello.. nel frattempo si sono informati per il cavallo gli daranno a malapena 1000 euro nemmeno un terzo dell'anticipo e alla fine decidono così di botto e la ragazzina c'è lo comunica.. be non avete idea di come mi sia sentita, l'avevamo seguita dall'inizio della sua avventura, le siamo stati vicini, e anche quando ci aveva ignorati, eravamo sempre lì ad aiutarla conigliarla, consolarla e farle fare quell'errore.. e lei aveva ceduto di nuovo, avevo un incaz...a addosso di quelle bibliche.. alla fine ho cominciato a scriverle in privato e sono riuscita a strapparle un invito per vedere in cavallo conoscerlo e vedere come si poteva risolverla.. dopo una settimana partiamo io ed il mio fidanzato, ospiti di un amico li vicino e ci rimaniamo due giorni, il primo giorno dedicato al cavallo siamo andati a vedere come stava, a parlare con il proprietario del posto che per solo farcelo vedere ha voluto che ci facessimo la tessera del maneggio e per farlo uscire dal paddokkino mi ha fatto fare la patente A fise provvisoria o qualcosa del genere insomma ho tirato fuori 30 euro per poterlo esaminare, ci ha tenuto un ora ad ascoltare le sue battute sarcastiche e la sua ironia palesemente seccato della nostra ingerenza.. il secondo giorno a casa dei genitori di lei, a cercare di trovare un accordo, dopo 3 ore e passa di discussione avevamosiamo riusciti a strappargli 1 mese di tempo per trovare i 1000 euro.. è inutile dire che di lì siamo scappati; tornati a casa abbastanza demoralizzati non siamo rimasti con le mani in mano, la stessa sera abbiamo messo annunci per tutti i forum conosciuti che ci venivano in mente, il giorno dopo ho comprato delle piccole cassettina e messo un annuncio su ognuna e ho girato mezza città per distribuirle nei negozi, abbiamo chiesto aiuto a licia colò, telefonato 100 volte alla lav, fatto ricerche per associazioni protezionistiche.. dopo due settimane il risultato è stato una serie di insulti ai forum con l'accusa di voler comprare un cavallo in buono stato a spese loro e altre robe; la Lav ci ha detto che con quella somma lì avrebbero salvato decine di cani e gatti, abbiamo anche telefonato alla sede a roma, ma il rifiuto è stato netto anche lì, con le cassettina avevo fatto meno di cento euro, il programma televisivo men che meno.. Nel frattempo ci eravamo informatiper il trasporto ed il prezzo più basso costava sui 450/500 euro altra botta.. e siamo andati ad una associazione protezionistica (che devo ammettere all'inizio ci aveva anche un po infonocchiato anche ai migliori capita ed io non losono), grandissima.. siamo approdato in un lungo viale alberato, una vecchia grande cascina con un ampio cortile, stalle, gradissimi paddok d'erba a vista d'occhio e un centinaio di cavalli liberi a pascolare è stato molto bello la prima volta approdare in quel posto, un sogno! c'erano due camion nel cortile uno nuovo e l'altro un po vecchio e un po più piccolo.. abbiamo parlato con il presidente della associazione, i camion erano rotti (ma dai!) ma se gli portavamo il cavallo sarebbero stati molto felici di accoglierlo! TZE! ed ovviamente nemmeno a parlarne di un aiuto economico, figurarsi!! alla fine della erza settimana o all'inizio della quarta mancavano pochissimi giorni e non avevo concluso nulla, passavo le giornate con un senso di sconfitta imminente e non sapevo che fare, quando arriva una chiamata dall'ufficio direzione di non so quale settore della fise (non ricordo più) ci offrono il trasporto se siamo interessati a patto che il cavallo finisse ad una associazione protezionistica (nessun problema per fortuna i ero già informata), abbiamo quasi festeggiato con lo spumante.. e il giorno dopo una sgnora che voleva restare anonima ci ha chiesto quanto ci manca e appena le abbiamo detto la cifra, c'è la fatta pervenire in due giorni.. devo dire che abbiamo esultato parecchio così vicini alla sconfitta! eppure c'è l'avevamo fatta.. siamo andati a prenderlo volevamo esserci quando arrivava il camion.. ma cavoli che camion enorme, e non saliva su per la collina, l'abbiamo dovuto lasciare giù e abbiamo portato il trasportatore su con noi.. arrivati su il cavallo non era pronto maledetti cavallari che vogliono fare dispetti! l'avevano messo nel paddok più lontano e inaccesibile, con il fango che arrivava alle ginocchia del cavallo e pure al fianco della collina stessa.. ci abbiamo mezza mattinata a correre nel fango per provare a prenderlo, povero si sarà sentito braccato in 3 a corrergli dietro e nessuno di noi aveva un paio di stivali o il cambio, credo di aver tirato giù non so quanti santi e aver tirato non so più quanti mallanni a quel cavallaro da quattro soldi.. e abbiamo dovuto firmare un foglio in cui dichiaravamo che compravamo il cavallo sotto la nostra diretta responsabilità, pienamente consapevoli delle condizioni mentali e fisiche del cavallo, un demonio il cui unico scopo era ammazzarci tutti, impennandosi, sgroppando, caricando, calciando e mordendo.. l'avevano dipinto come se il diavolo in confronto fosse un cherubino! Dopo aver ripulito Fumetto con la pompa, l'abbiamo portato giù con l'auto io dietro che lo tenevo per la corda (erano sparite ovviamente la sua capezza e lunghina e non ci volevano dare nulla per portarlo via) con i sedili posteriori abbassati assistita dal trasportatore che oramai se la rideva a crepapelle (beato lui), ed il mio fidanzato che guidava (in prima ovviamente).. e per quanto piano andassimo il cavallo faceva scintille sull'asfalto.. un volta giù un altra ora per caricarlo.. poi ci siamo salutati, fumetto sarebbe arrivato un paio di giorni dopo.. siamo tornati stanchissimi, fumetto aveva un escrescenza di carne sull'occhio causa una vecchia botta mai controllata, magrissimo gli mancavano più di un centinaio di kg senza contare le sue condizioni mentali.. sta arrivandooo.. siamo corsi all'associazione e ci siamo fotografati l'evento.. ero contentissima.. abbiamo preso li accordi necessari con il presidente quanto pagare di pensione.. e poi gli abbiamo fatto vedere il foglio che avevamo firmato.. gli abbiamo raccomandato di aspettare a provare a montare il cavallo non perchè credevamo a quello roba scritta, ma perchè il cavallo andava in un panico senza controllo ne pensava che lo so volesse montare.. gli abbiamo spiegato le nostre ragioni! ebbene nel frattempo mi sembra la juany si male non ricordo cosa, solo che tra veterinari, cani casa, siamo tornati 3 giorni dopo a trovare fumetto e abbiamo trovato il presidente in stampelle, quando abbiamo chiesto in giro, ci è stato detto che aveva provato a montarlo.. non c'è stato nemmeno biogno di fare casino, aveva ricevuto la lezione che si meritva.. nel frattempo dividevano il nostro tempo tra lavoro e l'associazione con fumetto, il maneggio con i nostri cavalli, juanita non migliorava e facevamo fatica a pagare tutto più il vet.. e sono cominciate le pressioni per donare fumetto all'assaciazione.. fumetto migliorava pian piano e sono riuscita a conquistare la sua fiducia, lo montavo a pelo, giocavo con lui da terra.. ma poi causa uno stop dal mio lavoro, non c'è la facevamo a pagare i conti e con molta sofferenza l'ho donato all'associazione; con la cntropartita che il cavallo non avrebbe mai abbandonato l'associazione anche una volta trovato chi l'avrebbe "adottato", sarebbe rimasto lì a vita! e che noi potevamo andarlo a trovare ogni volta che più ci garbava! poche settimane dopo abbiamo scoperto tutta la fretta e le pressioni ricevute per donare fumetto.. una mattina alla trasmissione della colò, c'era il presidente della asociazione che faceva la raccolta fondi in diretta e raccontava la lacrimevole storia di fumetto e di come "LORO" lo avessero salvato e di noi poveri comuni mortali manco una parola.. Non dico che l'abbiamo fatto per un ricoscimento, ma che qualcuno si prenda il merito delle nostre azioni, mi ha fatto decisamente perdere la pazienza! per il bene di fumetto che nel frattempo era stato adottato abbiamo deciso di solvolare per continuare a vedere come stava e come andava.. Il cavallo adesso sta bene, viene montato da una famiglia coon figli, i bimbi lo montano in campo al passo.. mentre i coniugi escono in passeggiata.. fumetto è contento sta bene è guarito questa è l'unica cosa che importa! Ma di certo questa storia comunque ci ha lasciato l'amaro in bocca! se troverò mai nell'occasione di dover salvare un altro cavallo, signori miei, lo tengo io finchè campa o se troverò una persona che io giudicherò degna.. Sono stata prolissa lo so nel raccontare, ma avevo ancora quelche sassolino nella scarpa, scusate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 29, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 29, 2010 Figurati,guarda,anche le mie avventure per salvare le cavalle dal macello sono state tantissime...anche se mi sa conviene raccontarle altrove,altrimenti qui ci censurano... Iniziando dall'inizio ... Loro fanno di tutto per impedirti di fare qualcosa di buono,se qualcuno tenta di fermare loro...e no,è il mio cavallo,non ti immischiare,che ne sai,fatti gli affari tuoi,io non giudico te tu non giudicare me ecc... e poi volano!! Però tutte queste ingiustizie...che p...lle...loro fanno che caspita vogliono,nelle gare in privato,dando fregature(anche pericolose)a inesperti e poi ti fanno mille casini per toglierli un peso!!! Questi video fanno davvero capire che la stupidità umana non ha limite e pensare che ci sono cavalli che son dispposti a sacrificarsi per questi soggetti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 30, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2010 Forse si può ottenere qualcosa più delicatamente... e tanto che problema c'è?Chi paga le conseguenze?E hanno ragione a condannare anche gli sponsor! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Gennaio 30, 2010 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2010 Mi riallaccio a questo video, postato qualche giorno fa: barrel racing Purtroppo queste scene si vedono abbastanza di frequente alle gare di barrel. Ad una che avevo partecipato, ricordo che per convincere un cavallo ad entrare in campo c'erano volute 3 (TRE!) persone!! Secondo me il problema è la mancanza di competenza delle persone e, di conseguenza, di addestramento: quando si vede una gare di barrel, o di pole, o anche di team penning molti credono che basti entrare in campo pancia a terra e strapazzare la bocca del cavallo a destra e a sinistra per fargli far girate strette. "basta poco, che ce vo'?!" E allora eccoli lì, in sella, con il cavallo schiumante con la bocca spalancata. Senza contare che secondo certi personaggi se non si utilizzano leve di 20 cm nel morso, non si è capaci di montare....!!! Quello che purtroppo sfugge, è che tutte queste discipline devono essere preparate, hanno bisogno di un addestramento specifico, fondamentale data la velocità che gli animali raggiungono in gara. Naturalmente anche il cavaliere deve essere all'altezza, o rischia di trascionare per terra il cavallo se si aggrappa all'imboccatura perdendo l'equilibrio (come ben si vede nel video). Poi è chiaro che qualche disguido può sempre accadere.... ma in fondo il problema, in qualsisasi disciplina, è sempre lo stesso: affrontare le situazioni senza una preparazione adeguata, a scapito della sicurezza del binomio e del rispetto del cavallo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 30, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2010 Riprendendo il video sul toro...è un video di accusa,messo in onda da un'associazione che si batte per i diritti degli animali... I signori in questione fanno parte di una SCUOLA di rodeo...in cui si insegna ai giovani cavalieri i metodi migliori per maltrattare gli animali... E insisto,c'è da sputare in faccia agli sponsor,sponsor di marche note,come la famosa bibita,che proprio per la loro larga diffusione tra i giovanissimi dovrebbero tenersi ben lontane da eperienze talmente diseducative!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 31, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2010 ehm quale bibita? guarda che non c'è bisogno d'insegnare a trattare male gli animali, l'uomo nella sua più grande ignoranza riesce benissimo da solo! per LadyD anche io monto con un morso molto severo ma cambiare ora no avrebbe molto senso, anche perchè anche così quando si è in passeggiata e si è più di due persone oppure quando è carica (quindi anche da sola), sei comunque costretto a tenerla anche se ha un morso molto severo in bocca.. e probabilmente questo aumenta il fenomeno delle impennate, ma quando proviamo ad usare il morso che usava anni fa (e glielo avevamo cambiato perchè aveva trovato il modo di ficcarci la lingua sopra mi sembra, si parla di anni or sono), la sua unica andatura è galoppo o lo stop per qulche secondo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Gennaio 31, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2010 E' vero che l'uomo sa benissmo come maltrattare gli animali,ma che ci siano anche degli sponsor tipo c...a c..a disposti a pagare fior di quattrini è il massimo. Anche io sono costretta ad usare un morso,anche se è il modello più dolce ed è in rame,ma perchè la mia non ha più le commessure labiali,ha dei calli enormi al loro posto e il filetto non lo sentirebbe.Se non fosse così vecchia,ma soprattutto per il fatto della cecità la abituerei senza niente in bocca,ma non posso... Lei voule sempre le redini un pò più tese...come se fossi il suo cane guida e abbiamo una forma particolare di comunicazione. Anche il tuo è un caso particolare,di una cavalla molto in la con gli anni e dal passato difficile...quello a cui credo si riferisca Lady è che non va bene rovinare cavalli giovani o ancora senza problemi mettendo ferraglia in bocca di cui si potrebbe fare benissimo a meno...perchè poi ce li ritroviamo magari noi,in vecchiaia e rovinati e non possiamo farci nulla,ma il problema sta a monte! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Gennaio 31, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2010 lo so tranquilla, tra l'altro mi sembra che una discussione in merito l'abbiamo già avato la prima che scrivevo qua! mentre volevo aggiungere Lady che purtroppo proprio a causa della velocità a cui vanno spesso questi cavalli dopo un po che fanno gare si bruciano già loro, se poi ci metti sopra degli idioti o incompetenti, beh il resto è storia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora