Vai al contenuto

Razza Per Il Nostro Futuro Cane


Feanor

Recommended Posts

Grazie mille Ciberlaura!

veramente esauriente!

mercoledì ho visitato allevamento di Akita...e ce ne erano una 30! Un esercito di Akita Inu! :D

Devo dire che sono stato colpito molto positivamente. Dopo la giusta diffidenza iniziale (abbai e posizioni sulla difensiva), quando poi hanno visto che eravamo tranquilli con il loro padrone, sono diventati tutti coccolosi e ci facevano le feste.

Quell'allevamento fa anche addestramento, e sono convinto di frequentarlo.

L'unico difetto? è che non posso ancora prendere il cucciolo! Dovrò armarmi di pazienza per qualche mese (sperando che non siano troppi...) :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

benissimo, allora trascorri questo tempo andando per mostre e chiedi a più persone possibili com'è vivere con un akita inu accanto. Fatti dire pro e contro, mi raccomando.

Informati più che vuoi e guardane più che puoi, un cane è una scelta impegnativa che condizionerà la tua vita per i prossimi 12-15 anni, quindi fai le cose con calma e ragionando.

Facci sapere :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.... hai preso il tuo cagnolino???

Io ho un Akita se vuoi ti racconto la mia esperienza.

Bye

Ciao, magari potresti raccontarci la tua esperienza...l'Akita è un cane abbastanza raro da vedere in giro e sarebbe bello sentire chi ci vive quotidianamente...quindi se ti fa piacere raccontaci pure :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho preso uno shiba, perchè avevo bisogno di un cane che fosse di razza media e che vivesse bene in appartamento. I primi due mesi sono stati durissimi, ma grazie a tanta pazienza e all'aiuto di questo forum e dell'addestratore...è diventato un cane coccolone, giocherellone, ubbidiente...particolare, è indipendente, non è super coccolone, ti fa le feste quando torni, ogni tanto vuole giocare, ma non ti è sempre attaccato, o meglio, lo fa a suo modo...se cambi stanza e non ti vede tornare...a volte ti segue e si mette a dormire dove sei tu.

Io ti parlo per esperienza personale, non so come sono gli altri shiba...il mio è molto pigro, ha voglia di correre quando vuole lui e lo fa dentro casa...quando lo porto fuori e lo faccio correre un po’ si stanca preso e poi mi salta addosso perchè vuole salire in braccio.

Il mio era una belva disumana...puoi vedere dai post precedenti, ma adesso è una meraviglia, è buono e ubbidiente...ma quanta pazienza e quante cicatrici alle mani.

Aki fa le feste a tutti, perde poco pelo, abbaia poco e quando abbaia di notte perchè sente qualche rumore...tiro fuori una lattina coi sassi dentro, la sbatto e gli dico silenzio...la lattina è l’unica cosa di cui ha paura e mi aiuta molto a farmi ascoltare, ma ormai mi ascolta perchè ha capito chi comanda...ranne in certi casi in cui ho bisogno della lattina.

se hai bisogno di qualche altra informazione...chiedi pure.

;D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti… premetto che prima del mio akita non ho mai avuto un cane… circa 3 anni e mezzo fa ho deciso di realizzare uno dei sogni della mia vita prenderne uno… pensavo mi scoppiasse il cuore quando per la prima volta ho preso in braccio il mio cucciolo e l’ho portato via al tenero abbraccio della madre era una palla di pelo di 40 giorni con gli okki a mandorla, coda girata sul dorso, un orecchio alto e uno basso!!!

Una mia cara conoscenza di questo forum tempo fa mi ha detto: “Avere un cucciolo di akita tra le braccia credo sia l'emozione più forte (forse seconda solo al proprio figlio in braccio, ma io questo non l'ho ancora provato) che la vita ci riservi. Un akita è un cane fiero e pieno di dignità, ma talmente dolce e affettuoso da non farti mancare nient'altro, da farti pensare che l'amore è quello.

Goditi il tuo amico, seguilo, rendilo partecipe della tua vita. Lui te ne sarà grato.”

Oggi non posso che confermare queste PAROLE.

La prima notte in casa ho adibito una cassapanca a cuccia con all’interno una cesta e dei giornali per i bisognini… bene i suoi bisogni erano perfettamente tutti al centro dei fogli! Per abituarlo a fare i bisogni fuori non ho fatto altro che portare i giornali in giardino, poi superati i 2 mesi ho cominciato a portarlo fuori casa 3 volte al giorno (in campagna)…. cosi in casa e in giardino non ha più fatto nulla.

Premetto che il prato inglese del giardino è cresciuto insieme a lui, non ha mai fatto nulla, tranne una buca di 1 metro che sembrava un pozzo… fortunatamente fatta quella ha smesso!

Riconosce un solo padrone il sottoscritto… adora anche gli altri membri della famiglia ma in casi estremi sente solo me…. Esempio: quando è del veterinario (è diffidente con gli estranei)… e quando cattura qualche preda.. uccelli lucertole e qualsiasi cosa invada il suo territorio… l’altro giorno con un salto di 2 metri è riuscito a catturare un uccello, dopo 1 ora di strazio per quel poverino (comunque non lo ha ucciso) quando sono arrivato io lo ha lasciato, ma per la mia famiglia non c’è stato verso!

Non abbaia mai… tutte le volte che abbaia c’è un motivo…. esempio: la prima volta che ha abbaiato seriamente a circa un anno…se gli avessi dato retta non sarebbero venuti i ladri a casa!!!

E sii… uscito da casa dopo 30 min mi chiama l’allarme…. la mia preoccupazione era pisellino solo a casa, ma come un ninja ha schivato vasi, sedie, tavoli e fortunatamente non gli è successo nulla… un’altra volta ha sventato un tentativo di furto notturno.

E’ molto permaloso e attento ai particolati… basta una parola o uno sguardo che si offende e rimane tale fin quando non ti fai perdonare con una carezza o con un dolcetto… ma questo fa si che se trova qualcosa in giro, non la tocca senza consenso (sarebbe capace di rimanere ore seduto a guardare il biscottino in terra…. Assurdo!). Non accetta mai cibo da estranei… lo deve prendere dalle mie mani, altrimenti niente!

Le leggende narrano storie di accoppiamenti con delle donne, effettivamente ha una forte attitudine verso il gentil sesso con il quale si manifesta più espansivo (dopo 30 secondi se la ragazza è bella e disponibile lo ritrovo attaccato alla sua gamba come un maniaco… che figure!).

Per quanto riguardo il cibo… preferisce la qualità alla quantità.. comunque quando gli presenti il piatto non si avventa mai... ma con molta calma gestisce il suo cibo.

Passa le sue giornate a sorvegliare le persone che sono in casa… seguendone con discrezione ogni spostamento… come un bravo body guard.

Sente molto la LIBERTA’ essendo un cane primitivo… quindi scordatevi di liberarlo al parco.. il suo primo obbiettivo sarà quello di attaccare il cane più grosso e forte (forse perché è stato usato per decenni per la caccia all’orso) ignorando completamente quelli più piccoli (ovviamente non ho mai permesso questo, ma le sue intenzioni sono chiare).

Non ha mai attaccato altri cani per primo (anche perché lo porto sempre al guinzaglio), ma quelle 2 volte che altri cani (sciolti) ci hanno provato.. finora ci hanno sempre rimesso.

Adesso è cresciuto ma in lui rimane sempre l'innocenza... semplicita... amore che solo chi ha amato un animale può conoscere!!!

Avvolte mi viene il magone quando penso che un giorno non staremo più insieme..... a quel punto mi piace pensare che la sua anima diverrà il sogno che mi accompagnerà per tutta la vita.

Avvolte mi chiedo: se sono diventato matto per un cane cosa farò quando avrò un figlio?......... non lo so, ma adesso voglio godermi questo favoloso essere che il buon Dio ha creato.

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Mille Alex! Avevo proprio bisogno di un racconto diretto!

vedi, per prendere il cane, dobbiamo prima finire di sistemare giardino dalla mia ragazza (dove andremo a stare). Mettere un Cancello ed una buona recinzione al giardino. E anche togliere vecchie baracche. Insomma, è un lavorone. Ma prima del cucciolo bisogna sistemare tutto.

Spero veramente che sia possibile "darci una mossa" (ma non dipende tutto da me), così poi potrò prendere un Akita.

EDIT: fino a poco fa avevo un gatto (quello nell'avatar), ora non c'è più ma mi manca come se avessi perso un fratello, quindi capisco benissimo i tuoi sentimenti verso il tuo cane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Feanor, nn so, a e smbra he stai andando un po' troppo di fretta....

Hai mai avuto altre esperienze dirette con i cani?

Molti ti hanno sconsigliato l'Akita e io sono la prima a farlo perchè è un cane di dificilissima gestione per un padrone alle prime armi. Ma gestire bene un cane, non significa, come scrivevi tu, avere il parco vicino e saperlo tenere al guinzaglio perchè di taglia media. Un cane va educato con estrema pazienza e se si vuole a tutti i costi un cane di razza, è necessario capire che tutte le razze sono diverse, che hanno una storia e caratteristiche conseguenti. Te lo dico per esperienza, per crescere un cane, qualsiasi cane, non basta il giardino, la passione e l'amore per gli animali....serve esperienza, tanta esperienza. Tu potrai dire che la si acquisisce, ma se si ha fra le mani un cane come l'akita, una volta fatta esperienza potrebbe essere troppo tardi...

L'akita è un cane splendido, ma ricorda che all'allevamento dove sei stata hai visto cani cresciuti da una persona più che esperta. Ha un carattere molto forte ed è importante non commettere errori nel crescerlo. Forse stò provando a dissuaderti, non so, scusami perchè molto probabilmente ti sembrerò insolente! Gli errori si fanno alle prime esperienze, gli fa chiunque, inconsciamente e senza volerlo. Ci facciamo influenzare dai luoghi comuni e dalle dicerie, oppure pensiamo che un cane vada trattato come un bambino, o altrimenti, l'opposto, come un nano da giardino.

Sembrerò insistente, ma credo che un cane di razza vada preso solo se se ne ha una in particolare nel cuore, apprezzandone e conoscendone a fondo carattere e caratteristiche. Non basta che piacciano fisicamente. Se invece, come all'inizio del topic scrivevi, hai una lista di cani tipo con cui ti piacerebbe vivere, io ripenserei seriamente al canile. Scusa, in fondo, i canili sono pieni di cuccioli, di qualsiasi taglia ed età...sono sempre esseri viventi che meritano una casa e se per te un cane vale l'altro, purche abbia determinate caratteristiche, non riesco a capire perchè questo impuntamento per un cane di razza, indipendentemente da quale essa sia! Non credo ti importi il cane per il suo valore economico!!!

Scusa l'intrusione, ma ti prego rifletti su quello che ho scritto....

Nel caso tu sia proprio convinta, comprati un bel po di libri sulla psicologia canina, anche semplici, perchè anche se non sembra sono molto diversi da noi (e dai gatti!!) e non si finisce mai di imparare.

1 baci8 (speranzoso)

Aaka

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, questo sarebbe il mio primo cane TUTTO MIO, e come ho già detto ho avuto a che fare con parecchi animali. Dai gatti ai cavalli, passando anche per cani di amici e parenti.

E aggiungo, ho tutte le intenzioni di frquentare corso addestramento con me ed il cagnolino.

poi, 123alexs ha avuto come primo cane un Akita, e mi sembra sia andato tutto bene.

Comunque, come ho già detto, ci vorranno ancora dei mesi...però sono molto propenso per l'Akita.

Se sarò SUPER fortunato da trovare un privato che ne ha da vendere/regalare sarò felicissimo (a patto di poter vedere e conoscere genitori).

Mi spiace ma preferisco evitare cani dal canile e meticci. Soprattutto come primo cane...in futuro chissà.

Poi credo che a volte sia una semplice questione di feeling a pelle.

Per citare il pastore tedesco di mia cugina, un cane favoloso ed ubbidiente (solo un pò chiassoso)....comunque me lo portavo in giro per i boschi e ci siamo anche divertiti un sacco. Però non mi prenderei un pastore tedesco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...