leeella Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Salve, mi sono appena registrata. Ho un problema e spero che voi possiate aiutarmi. Il mio cane è un bastardino di un anno e mezzo di piccola/media taglia. Ieri ha mangiato dei gerani e adesso vomita, trema, e piange. Dato che purtroppo i veterinari sono chiusi e non ho trovato niente su internet, volevo sapere se sapete dirmi cosa fare, se è grave o è solo un pò di mal di stomaco. Spero possiate aiutarmi. Grazie, baci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Il tuo cane presenta i sintomi di avvelenamento, i fiori da lui ingeriti non sono tossici ma non vorrei che sugli stessi fiori fosse stato dato un insetticida o un fertilizzante e che questo abbia procurato una tossicità. Ti consiglio di portarlo URGENTEMENTE in un centro di pronto soccorso veterinario che facendo analisi appropriate potranno risolvere al meglio la situazione. Non voglio fare allarmismo ma non perdere tempo e se hai la certezza che su quei fiori possa essere stato somministrato qualche cosa di chimico porta al veterinario il flacone di modo che possano accertarsi di cosa il cane abbia accidentalmente ingerito. Ti ripeto il geranio non è tossico, come al contrario piante come Oleandro, stella di natale, Lantana e altre anche da interno per le quali ti consiglio di guardare su internet di modo da avere la lista e agire di conseguenza. La pericolosità di quanto sta accadendo dipende da ciò che il cane ha ingerito e in che quantità, può essere leggermente pericoloso fino a gravemente pericoloso, il passare del tempo senza terapia può chiaramente influire sul decorso quindi ti prego di caricarlo in auto e di portarlo da un veterinario aperto 24h, magari guarda sulle pagine gialle il più vicino a te e comincia a contattarlo telefonicamente di modo che sappia darti indicazioni precise su come comportarti. Facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leeella Inviato Maggio 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 sono sicura che non sono stati somministrati fertilizzanti e sostanza chimiche sulle piante. Non ne ha mangiati in una grossa quantità, ma comunque essendo piccolo può essere che abbia conseguenze più gravi. Purtroppo sulle pagine gialle non trova veterinari aperti 24h, e se potete darmi un sito o almeno cosa digitare per cercare sulle apgine gialle, in quanto se scrivo "veterinari" non vuol dire che siano aperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 cinzia ha ragione, sembrano i sintomi di avvelenamento. di dove sei? quando la mia bassottina aveva mangiato un boccone avvelenato il veterinario le aveva fatto una flebo di antidoto e poi avevamo fatto una cura con la vitamina K. prima pero' per il tuo cagnolino e' importante sapere la sostanza che potrebbe avere ingerito insieme ai gerani. facci sapere! in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 vai su goole.it poi digita clinica veterinaria 24 h e il nome della tua citta' se non trovi nulla prova ad inserire veterinario 24 h e il nome della tua citta' ho fatto alcune prove e tira fuori parecchio ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Senti ma da quando il cane è così? e quante volte ha già vomitato? lascia a disposizione acqua fresca ma senza obbligarlo a bere, tienilo al riparo dal sole e magari in una stanza non troppo luminosa. Come sta ora? magari i gerani non hanno nulla a che fare, ma ha anche dissenteria? non hai visto se vomita filamenti lunghi tipo spaghetti o a spirale? può avere magari dei vermi che gli stanno provocando tutto questo. La mia Bimba a 3 mesi è stata malissimo per i vermi, però lei vomitava a andava a dissenteria ma senza tremori, chiaramente era spossata come non mai....fa bava vicino alla bocca? se ci dici da che provincia scrivi possiamo aiutarti a cercare su Internet un veterinario Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 allora, il geranio non ha alcuna parte velenosa. Anzi una pianta della stessa specie, le geraniacee, (Erba Roberta) era pure usata come pianta medicinale. Quindi non vedo cosa possa aver causato le convulsioni....mi restano due teorie: 1) c'era un insetto sul fiore e lui l'ha mangiato e l'insetto ha punto il cagnolino, magari in gola (ape, vespa, ragno....) 2) E' entrato in contatto con qualche prodotto tossico...insetticida o magari qualcosa usato per lavare il balcone (o dove tieni i gerani). Ovviamente se diamo per scontato che la causa siano i gerani e non qualcos'altro. Portalo prima possibile dal veterinario però! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Ovviamente se diamo per scontato che la causa siano i gerani e non qualcos'altro. Portalo prima possibile dal veterinario però! Sì appunto...tu hai un giardino? può essere che avete messo il famoso lumachicida? in ogni caso star qui a fare supposizioni è solo tempo perso per lui, deve essere visto da un medico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Le foglie di geranio contengono una tossina che dà problemi neurologici, perciò il tremore e la bava potrebbero benissimo essere stati provocati da loro. Il problema è quante ne abbia ingerito e da quanto tempo. Se poche ed ha vomitato subito dovrebbe riprendersi in breve tempo, ma se ne ha ingerite molte e le ha digerite la cosa potrebbe essere più grave. Ti consiglio anch'io di portarlo da un vet. che provvederà a fargli una flebo disintossicante e le analisi del sangue. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Le foglie di geranio contengono una tossina che dà problemi neurologici, Non lo sapevo davvero! Ho controllato sul libro delle Erbe, e non figura tra quelle tossiche...Probabilmente per noi umani, che essendo più grossi non abbiamo problemi, mentre i piccoli animali è più facile che arrivino ad un dosaggio più elevato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 non so che dire, anch'io ho controllato su un testo dove vengono riportate le piante tossiche per gli animali ma dei gerani non dice nulla.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 come per quasi tutti i veleni è un problema di peso. I gatti poi hanno un metabolismo particolare, e molte sostanze per altri innocue per loro sono tossiche... ah, le tartarughe che ingeriscono i geranei possono anche morire! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Maggio 1, 2007 Segnala Share Inviato Maggio 1, 2007 Non si finisce mai di imparare qualcosa....speriamo che Leeella sia riuscita a portare il cane da un vet. e che si risolva tutto. Speriamo anche che al più presto ci dia notizie....e buone!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora