Vai al contenuto

Pododermatite


martamolly

Recommended Posts

Eccomi di nuovo qui...finalmente mi hanno attivato la nuova ADSL!!!

Allora, dopo la sterilizzazione è andato tutto benissimo...

peccato però che ora si è presentata una lieve forma di pododermatite!! :bigemo_harabe_net-102:

Quando si dice la fortuna, eh???? :bigemo_harabe_net-134:

La Vet mi ha prescritto Connettivina Plus da spalmare per circa 8/10 giorni (spalmarne poca solo sui 2 pallini rossi sui talloni e farla assorbire bene).

Chi di voi ha già avuto questo problema?

La cura secondo voi è esatta?

In altre discussioni avevo sentito parlare di Derma T, può essere simile alla Connettivina Plus??

Grazie a tutti, Baci...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti riporto alcune parole dal mio libro: "La terapia consiste nella somministrazione di antibiotici, nella pulizia e nell'asportazione del tessuto necrotico, nell'applicazione locale di creme antibiotiche e, nei casi più gravi, nel bendaggio degli arti, che però non viene tollerato molto bene dal coniglio. Occorre inoltre curare molto l'igiene della gabbia e utilizzare un fondo morbido, pulito e asciutto." Purtroppo però non so se ci sono cure migliori di quella che ti ha prescritto il veterinario, perchè per fortuna Artù non ha mai avuto questo problema...comunque facci sapere! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Wally ha avuto un leggero inizio di pododermatite l'anno scorso, la veterinaria che avevo mi aveva prescritto il gen...in e gli era passata.

per quanto ne sò non è molto corretto dare il G...in ai conigli, però a wally ha fatto bene.

Avevo letto da qualche parte che questa malattia viene soprattutto quando i nigli calpestano superfici non adatte a loro, quali i pavimenti di casa e quando sono in sovrappeso, perchè la mole che hanno pesa sui piedi, sempre nello stesso articolo consigliavano di mettere molti tappeti morbidi in casa e di controllare spesso la zona incriminata al fine di stroncare sul nascere l'insorgenza della pododermatite.

Io, comunque ho messo diversi tappeti per casa, così il mannarconiglio può saltellare sul morbido!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, è vero, le cause possono essere o l'obesità o delle superfici inadatte...controlla cosa possa aver causato questo accenno di pododermatite e cerca di risolvere il problema anche da li...per il resto degui la cura del veterinario e vedi se la situazione migliora! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...