teti Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Ciao sono teti e sono nuova del forum, ho tanti animali ma non un gattino, anche se ho tanti nipotini pelosini.Vi scrivo perche' oggi al telefono ho sentito una mia cara amica che e' in panico per la sua micia persiana di un anno! Adesso vi spiego il problema: la mia amica e la sua famiglia sono dovute partire all'estero all'improvviso e non hanno potuto portare con se la gattina, cosi' hanno preso una cat-sitter che andava da lei per 3/4 ore al giorno dandole da mangiare, da bere e tante coccole; per tutto il resto del giorno e notte la gattina rimaneva da sola a casa. Ora sono tutti tornati, ma la gattina si comporta in modo strano: continua soprattutto a fare pipi ovunque ! (la micia e' sterilizzata). Ora la mia amica amando tantissimo la sua micina e' disperata, gia' si sente in colpa per averla lasciata "sola" , adesso che e' sorto questo problema comportamentale, ancora di piu', cosi' ha deciso di rivolgersi al suo vet. che le ha fissato per settimana prossima un app. dallo psicologo per gatti. Vorrei avere dei consigli da voi perche' secondo me la sua gattina e' solo triste per paura di un eventuale abbandono : (premetto che si comporta cosi' gia' da tre settimane). Grazie e ciao da teti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Ciao e benvenuta nel forum!! Sai, a volte i gatti, essendo animali molto intelligenti e anche orgogliosi, dopo che vengono lasciati soli per un certo periodo possono "offendersi" e fare dispetti, tra cui il più frequente è proprio la pipì ovunque..ma la gatta per il resto sta bene? se è solo un problema psicologico della micia, tranquillizza la tua amica, passerà presto!! Un bacio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Stefy mi è venuto in mente che magari quello che può sembrare un problema comportamentale nasconda invece qualche infezione alle vie urinarie..dovresti sentire se il vet. prima di "spedirla" dallo specialista le ha fatto degli esami delle urine....magari aveva già qualche problemino prima che partissero e nel corso di un mese è peggiorato...ha chiesto alla cat-sitter se trovava urina in giro? un bacio.....a dopo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 15, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Hai ragione carissima Cinzia, potrebbe anche essere un'infezione alle vie urinarie, ma speriamo davvero che sia solo un problema comportamentale..e poi qualche infezione alle vie urinarie non mostrerebbe anche qualche altro sintomo, come tracce di sangue nelle urine? speriamo bene.. Teti facci sapere presto! Baci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
teti Inviato Giugno 15, 2007 Autore Segnala Share Inviato Giugno 15, 2007 Kitty grazie per aver risposto, dunque la gatta sta bene, mangia gioca ed e' coccolona come sempre l'unico disturbo e che fa pipi' un po' dove le capita, anche nella cassetta! Cinzia per quanto riguarda l'esame delle urine sara' la prima cosa che le diro' domani quando le telefonero' per sapere se ci sono novita'! Grazie ancora e appena sapro' qualcosa di nuovo vi informero'. Stefy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 16, 2007 Segnala Share Inviato Giugno 16, 2007 Ok Stefy, allora aspettiamo notizie..speriamo davvero che l'esame delle urine non evidenzi problemi a livello fisiologico, e che si tratti solo di un problema comportamentale! Bacioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora