Vai al contenuto

Farfalla Delle Rose


elisa.999

Recommended Posts

Titolo assurdo, ma non sapevo proprio cosa mettere...

Ho salvato una famigliola di larvette verdi trovate sulla mia rosa, dico che l'ho salvata perché ho avuto la malsana idea di prenderle che erano minuscole per metterle all'ingrasso e darle in pasto allo scoiattolo..

E' andata a finire che mi sono affezionata (roba da matti) e ora vorrei fargli fare la metamorfosi.

Non so che specie siano e non posso fare foto, ho la fotocamera rotta e col cell non si vede assolutamente niente. Avranno un paio di settimane, hanno fatto una muta e sono lunghe un cm e mezzo più o meno.

Verde trasparente, si vede addirittura il cibo dentro, hanno sei zampette più grandi dalla parte della testa e poi zampine lingo tutto il corpo. camminano, non so come spiegarmi.. non hanno l'andatura di quei bruchetti che hanno le zampine solo alla testa e dietro...

La testa è ocra con 2 pallini neri come se fossero pupille.

Mi serve di sapere se per fale il bozzolo o cosa fanno insomma.. se si avvolgono nelle foglie, se gli servono rami e quanto spazio... credo siano farfalline bianche con i pallini neri ma non ne sono sicura.. non sono molto esperta ed oggi sono un po' irrequieti, ho paura che stiano cercando qualcosa per la trasformazione...

Help

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente non si tratta di larve di farfalla, ma di un imenottero della famiglia tentredinidi, forse Arge rosae, prova a cercare qualche immagine.

Se vuoi allevarle, mettile in un terrario fatto con una vaschetta di vetro o di plastica (vanno bene anche quelle del gelato) chiuso da una zanzariera o anche solo col coperchio forato, fornisci periodicamente foglie e rametti di rosa ed aspetta fiduciosa. Mantieni le stesse condizioni di temperatura e umidità che ci sono all'esterno.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilla, non può pungere, non ha il pungiglione...

Comunque devi contare il numero di paia di pseudozampe (quelle sull'addome), se sono almeno 6 (se la memoria non mi inganna) allora si tratta proprio di un imenottero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si, son tranquilla, una volta c'erano delle vespine simili che mi portavano il polline in un pezzo di plastica ondulata.. solo che io mi aspettavo una bella farfallina ed invece mi ritrovo con una vespina.. o meglio, 15 vespine :wacko:

Le zampine sull'addome sono 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono daccordo flessio,è più probabile che sia un comune lepidottero,forse una falena,è facile trovarle in roveti e roseti.

comunque continua a nutrirla con la stessa pianta,metti sul fondo della carta assorbente e una volta al giorno spruzzagli un poco d'acqua,lascia inoltre qualche rametto in modo tale che possa eventualmente impuparsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono daccordo flessio,è più probabile che sia un comune lepidottero,forse una falena,è facile trovarle in roveti e roseti.

comunque continua a nutrirla con la stessa pianta,metti sul fondo della carta assorbente e una volta al giorno spruzzagli un poco d'acqua,lascia inoltre qualche rametto in modo tale che possa eventualmente impuparsi.

Se le pseudozampe (quelle sull'addome) sono almeno 6 paia, come dice elisa, allora è proprio un imenottero sinfite: le larve dei lepidotteri non hanno mai più di 5 paia di pseudozampe (ho ricontrollato). Il metodo di allevamento da te proposto è ovviamente valido: aspettiamo e vediamo cosa esce fuori...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...