Vai al contenuto

Le Avventure Di Uvetta Nel Mondo Dei Cavalli...


CASAFC

Recommended Posts

HAI CAPITO IL BIMBO??!! :D altro che vacanza...Eris...ti sono vicina!! io sono poco paziente con i bambini...forse l'avrei rispedito a casa, ma lascia perdere...mio nipotino più piccolo mi chiama zia strega....solo perchè sono l'unica che cerca di dargli un pò di educazione e lo faccio rimanere male quando ne combina una delle sue...io sono un pò esagerata e il mio parere non fa testo.

quanto al consiglio....è ottimo, come sempre...se non fosse per il fatto che dovrei ogni volta inventarmene una. una volta lo lasciata fare per un pò e lo girata all'improvviso, infatti è rimasta spiazzata e io ne ho approffittato mandandola subito al trotto. la volta dopo non ha funzionato e le ho fatto fare i giri su se stessa...venerdì li ha fatti lei...è furba!!

comunque venerdì chiedo esplicitamente all'istruttore di non intervenire se non in casi estremi. lei si innervosisce di più quando vede che lui sta per intervenire.

quanto al problema caldo....non riesci a lavorare verso le 8 di sera? o magari la mattina presto...lo so che è un pò pesante, ma si soffre meno. guarda...da quando abbiamo spostato di un ora si sta 20 volte meglio...

sembra una sciocchezza ma il caldo ti taglia le gambe e in più i cavalli sono infastiditi, anche loro soffriranno il caldo..no?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 286
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

stavo pensando che in effetti non vi ho raccontato la storia di Minù.

non sarò lunga..prometto!!

lei non è nata con il mio istruttore, l'ha comprata 4-5anni fà. lei faceva gare di ogni tipo. sartiglia, salto in libertà, resistenza. è un cavallo nato in scuderia....quasi mai usato per tranquille passeggiate...

sul fianco è piena di chiazze bianche...risultato di consistenti fiaccature. non dati dalla sella ma da frustino e speroni. per questo appena vede il frustino ascolta immediatamente i comandi. senza toccarla, basta che veda che in mano ho il suo nemico. questo però non basta a farla uscire...

Minù è passata dalle gare a vari maneggi...ma è durata poco..l'hanno rivenduta sino a quando è arrivata qua.

ha fatto un macello all'inizio....non aveva mai visto maiali e appena è scesa dal van è scappata dalla paura. l'ha tenuta 3 mesi legata vicino ai maiali sino a quando non le è passata . non si faceva avvicinare da nessuno e per pulirle i piedi era una impresa assurda. me ne ha raccontate tante...non ha mai fatto del male a nessuno, non è violenta, è solo un pò sanguigna!! ha un carattere bello forte....e non è mica giovane, anche lei è sui 20.

ha dovuto lavorarci con molta, molta calma....e alla fine il risultato è questo, ma ha ancra margine di miglioramento.

basta guardarla...si vede che è diversa dai cavalli che ha cresciuto lui.

io non capisco di cavalli, di psicologia equina....ma credo che Minù abbia visto non poche botte, e che quando si accorge di avere a che fare con persone propense alle maniere drastiche risponde di conseguenza. non ho mai visto l'istruttore picchiare un cavallo. è da marzo che vado ogni settimana...e ci sono stati momenti in cui il suo cavallo,tornado o sampei avessero la luna storta....ci sta...è normale, e mai e poi mai l'ho visto impugnare il frustino. tant'è che ne ha uno tutto sgangerato che ha dato a me per aiutarmi a fare il galoppino.

quando Minù si ribella e si innervosisce perchè lui interviene è primo perchè sa che con lui non la spunta, secondo perchè TORNADO la intimorisce, e questo velocizza la resa. però nel frattempo che i due soccorsi arrivano la sottoscritta deve stringere bene le gambe....saranno 10 secondi..15..20...ma in sella sembrano minuti.

ecco...questo è il quadro. poi aggingete il fatto che è una balzana a 4...che è un AAS...che ha una piccola che adora...e sapete tutto quello che so io. non ho foto di Minù...e rimedierò presto...nel frattempo chi la vuole vedere posso mandarvi un breve filmato tramite e-mail...dove da una testata al braccio che tiene la fotocamera. :bigemo_harabe_net-102:

niente di rotto...solo che faccio una leggera ritirata.

baci a tutte!!

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:
Link al commento
Condividi su altri siti

ufff... fine dei giochi!!!

l'istruttore ha ripreso Minù. ci ha lavorato tutta la settimana...spero con le buone...o con le maniere accettabili. a quanto ho capito ha fatto molte uscite,rientri..uscite..rientri...e ogni volta era un dramma. gli ho chiesto come ha fatto per risolvere il problema e mi ha fatto il gesto "mazzate"....però lui mi fa quel gesto anche quando mi dice "insisti..." senza rifferirsi alle botte. Spero che quel gesto avesse il medesimo significato, cioè INSISTI anzichè botte....

io non so...ma come si toglie un vizio al cavallo? come faccio a capire quando le maniere sono troppo dure e quando invece si tratta di polso??

come faccio a capire se i metodi sono giusti? non sto parlando di bastonate o chissà che torture assurde...

ad esempio...quando si può dire che è esagerato con il frustino?? se tutti usassero il frustino come lo "uso" io..forse non avrebbe più la sua funzione. che poi...la funzione del frustino dovrebbe quella di rendere più chiaro il nostro commando..giusto? (se voglio far aumentare il passo le appoggio il frustino alla spalla, senza picchiarla e lei va...) e non quella di intimorirla...

ma se l'obbedienza è data dal timore del frustino....quello non è corretto, giusto? nel mio caso, minù da retta perchè ha paura che dall'appoggio si passi alla botta.

sto vacillando..ragazze...aiuto. sono confusa!

nella mia testa vedo Miù con l'istruttore sopra che la sprona per uscire...e ho due immaggini: in una non usa nient'altro che quello che ha sempre dato a me...(niente)...gambe...colla per il sedere e una buona dose di pazienza, accompagnata dalla classica cocciutaggine che ci contradistingue appena da un mulo. e nell' altra lo vedo dare di frustino...molto..molto frustino. NON ho avuto il coraggio di chiedergli se quel gesto voleva farmi capire che l'aveva picchiata.....se l'ha fatto....era neccessario????????

Link al commento
Condividi su altri siti

ah...dimenticavo....niente capricci. si era capito?? sono un pò sconsolata...anche se la lezione è stata molto piacevole e impegnativa.

siamo usciti fuori tracciato....selvaggia campagna. abbiamo fatto il letto di un fiume, siamo dovuti scendere dal cavallo per risalire un tratto un pò troppo ripido...siamo passati tra tunnel di oleandri e rovi...bello, incollati al collo del cavallo per passare tra i rami... le pietre..mamma mia! l'ho sentita moltissimo oggi...l'affiatamento sta migliorando, piano piano la sento sempre un pò di più. questo mi piace....però mi è mancata un pò la solita minù. era come se una parte di lei non ci fosse più. Mi sto fissando?? non so...può darsi...ma confesso che quando non ha fatto i capricci ci sono rimasta male.

scusate il tono poco brillante con cui ho raccontato...ma sono un pò perplessa. dovrei essere contenta, ma non lo sono.......e non so esattamente perchè. La passeggiata è stata la più bella che ho fatto da quando ho iniziato ad andare a cavallo. anche quella fatta a Villassimius, per chi lo conosce, non vale mezza cicca con questa di oggi..davvero bella. avevamo pure il falchetto sulla rupe del monte che stavamo girando...

però c'è qualche cosa che non va.

boh..magari domani passa....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto la discussione.. e mi sono fatta un piccola idea.

Ora ti volevo dire una cosa Uvetta... Ma non sarebbe meglio cambiare scuderia e trovarsi un istruttore degno di tal nome?

Ma le basi te le ha insegnate? In un maneggio intendo... Uscire in passeggiata va bene, ma solo DOPO un'adeguata preparazione in un campo cintato.

Avvicinarsi con un altro cavallo prendendo le redini del proprio NON è un sistema per insegnare.. Non si risolve alcun problema, lo si rimanda o addirittura lo si peggiora.

Ti ha spiegato per esempio cosa fare se il cavallo scarta? E se gira su se stesso? E se ti partisse al galoppo? E se si impenna?

Ti sembra normale che un cavallo, avvicinandosi si becchi uno o più calci da quello che stai montando?

Capisco che ti sei affezionata a quei cavalli.. ma senza una persona competente la cosa può diventare pericolosa.. senza contare che se ti abitui ad usare insegnamenti errati poi è difficile correggerli in futuro...

Mah, non so... sono rimasta piuttosto dubbiosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

capisco i tuoi dubbi...anche io non sno convinta che sia un granchè....ma ti assicuro che gli altri erano peggio. prima di uscire fuori ci ha fatto fare due mesetti buoni di maneggio..e le prime uscite erano semplici, su piste gia note ai cavalli, senza troppe cose che potessere spaventarli. poi piano piano abbiamo aumentato la difficoltà..se così la possiamo chiamare.

se un cavallo si impenna mai tirare di redini ma agire sul collo cercando di farlo abbassare....se un cavallo scarta...buona presa di bambe...l'ha già fatto e non sono caduta, magari sono stata fortunata, o magari un minimo me l'ha insegnato...

se gira su se stesso fare opposizione con le redini e riprenderne in controllo....mi ha fatto anche quello e l'ho superato...dopo due giri...si,forse ci ho messo un pò troppo...ma sono riuscita a riprenderla.

se il cavallo parte al galoppo..beh..dipende da dove succede e perchè. se si spaventa e parte bisogna cercare di tranquillizzarla con la voce e allo stesso tempo darle comandi per rallentare o cambiare al trotto. lui ritiene che sia più facile farle "scalare di marcia" che frenarla. una volta al trotto è più semplice.

se parte per una puntura di vespa o ape ecc...se sei in strada e c'è un campo dove mandarla, andare nel campo e farla correre in cerchio sino a che si calma.

lui è intervenuto solo le ultime volte...non so perchè. le altre mi lasciava fare, mi controllava, seguiva, ma non si immischiava. le ultime due volte però ha iniziato a prenderle le redini. Non so perchè...me lo chiedo anche io. forse Minù sembrava più pericolosa del solito?? non credo..forse era solo questione di tempo.

ti dico la verità...cambierei volentieri....ma solo per un posto più serio. ma mi dispiace tantissimo dirlo...quelli della mia zona (e per zona intendo 30-40 km)li ho già girati...e ti assicuro che questo è il meno peggio. non è questione economica, perchè la differenza alla fine è di 20 euro al mese...chi se frega se ne vale la pena..ma non era così. il primo ci ha letteralmente buttato sulla sella e messi in coda ad altri 10 cavalli. pensa...per qualche gg non riuscivo a sedermi, abbiamo trottato quando a mala pena stavo dritta al passo. per non parlare dell'approccio con il cavallo. mi hanno dato le redini e mi hanno detto "portalo dentro il recinto senza guardarlo in faccia"..........alla faccia del "il rapporto si instaura prima da terra"

magari le strutture erano più curate, il maneggio ben tenuto, recinti perfetti....ma i cavalli erano trattati malissimo. pieni di fiaccature anche recenti e nonostante tutto sellati e con i finimenti che poggiavano sulle ferite. cavalli nervosi..che in confronto minù è un agnello....

i cavalli di questo istruttore sono un pò troppo "naturali" nel senso che magari vorrebbero curati un pò di più...ma hanno gli occhi sereni e dopo la diffidenza iniziale ti danno davvero una buona dose di fiducia.

le passeggiate ne sono la prova...lì ti rendi più conto se in maneggio hai lavorato bene...perchè alcune cose il cavallo non le fa se non si fida di te che lo guidi...giusto? è passata in posti impensabili con me...con una calma e naturalezza che ha sorpreso l'istruttore stesso...

non sono incosciente...e non ho 13anni...non mi sono mai sentita in pericolo...quello no. io ho voluto Minù, sapendo benissimo com'era, perchè più di una volta il mio ragazzo si è beccato una sgroppata e dei rifiuti belli consistenti, l'ho voluta perchè sono una pazza? no...l'ho voluta perchè lei non era cattiva..aveva solo un problemino e per le mie "ossa" servono anche i problemini.

se cambio maneggio, o mi trovo a dover salire su un'altro cavallo, devo anche saper gestire piccoli inconvenienti...se non li ho mai affrontati cado al minimo scarto..al primo trotto stoppato parto nel collo del cavallo....e quelli ormai sono ben che acquisiti..su Minù.

ti sembrerà assurdo...ma adesso che l'ha corretta mi mancherà.....

devo andare a cercarmi un' altro cavallo pazzo!!!!! :bigemo_harabe_net-134:

a parte gli scherzi...avete ragione a storcere il naso...ma spero di capire cosa prendere per buono e cosa no. ho già le idee chiare su alcune cose...che non mi piacciono, e altre si.

sai cosa mi piace? ti trasmette la sicurezza che se vuoi puoi farlo....con pazienza e costanza...ma puoi farlo. non mi fa cadere in depressione se non riesco negli esercizi i maneggio...e riconosce,senza fare troppi complimenti, quando riesco in cose che lui non si aspetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah...tempo fa gli ho chiesto da quanto faceva lezioni e quante cadute aveva visto. mi ha risposto che è dal 91 che insegna, e che segue questa linea...cioè maneggio...e uscite con difficoltà via via crescente.....e in questi anni non è caduto mai nessun principiante...solo "un'esperto" che ha fatto un pò lo sbruffone. non sono entrata nel dettaglio.

credo che voglia dire molto anche questo....se in circa 15 anni nessun principiante si è mai fatto male...magari qualche cosa di buono c'è?

non lo so..continuo ad essere confusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma...Minù ha una puledra di tre mesi e viene usata per far lezione? uscire in passeggiata con la cavalla e lasciate a casa la puledrina??? ho capito giusto? se è così la cavalla è una santa, quello che fa è nulla...mi sembra una cosa da incoscenti comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Trot...si, hai capito bene. anche l'altra cavalla ha la puledrina...ma non fa così come Minù. non è che la piccola resta da sola incustodita.... tieniti forte...a volte viene con noi..ci fa accorciare la passeggiata ma è di compagnia! e quando resta a "casa" c'è il cuginetto sampei, la zia stellina, e l'amichetta ofelia...più la moglie dell'istruttore....l'unica bipete tra i nomi che ti ho citato.

io lascerei la madre a riposo per almeno 6 mesi, o comunque non la farei uscire, però io non sono la proprietaria. se non ci esco io ci esce qualcun'altro....non è che boicottando l'istruttore risparmio l'uscita a Minù!! :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!!

Allora Uvetta cerchiamo un po' di chiarire bene e fare il punto della situazione...

Chiedevi sull'uso del frustino...

Usare il frustino per "mandare avanti il cavallo" a mio avviso è solo un trucchetto che non ti spiega veramente come fare.

Ovviamente dovresti montare un cavallo ben addestrato per poterne fare a meno e dovresti sapere montare bene,ma in questo caso trovo che mancano i due punti,perchè monti da poco (non perchè tu non sia brava!) e perchè non so quanto minù sia disposta a collaborare...

Certo al cavallo con pazienza si potrebbe insegnare a fare le cose senza l'uso del frustino...ma visto che le difficoltà nascono già col frustino in mano.....

Il tuo istruttore forse ha usato il frustino per farla uscire ed entrare in modo normale,forse no...non lo sapremo mai...

E non penso che ci si debba fermare a questo punto...forse minù ti sembrava tanto strana perchè eri in soggezione per la sistemata che il tuo istruttore le ha dato...!

Uvetta tu dici che montare minù ti fa crescere perchè ovviamente o impari a gestirti o sei per terra ogni tre secondi...e questp è chiaro...

Però secondo me,si stanno saltando le tappe...

Prima dovresi imparare le basi con cavalli che ti permettono di farlo e solo dopo dovresti cimentarti con cavalli più difficilotti...

Così corri il rischio di non aquisire le basi necessarie perchè sei occupata a tenerla a bada...

Non per niente ci sono i "cavalli da scuola" che dovrebbero essere bravissimi e anche un po' "automatici" in modo da permetterti di imparare bene alcune cose...

Tu non ti sei mai sentita in pericolo,e tanto di cappello per il tuo coraggio e la tua forza d'animo...

Però sappi che il pericolo c'è...perchè un cavallo potrebbe reagire in modo pericoloso se un altro cavallo si avvicina e quello che c'è su prende in mano le redini...

Insomma secondo me bisognerebbe aspettare un po' prima di fare certe esperienze,che certo aiutano a crescere ma solo se ci sono delle basi ben solide...

Mi rendo conto che non puoi metterci tre ore di macchina per andare in un buon manggio,però forse questa non è la strada giusta.

S quanto sei affezionata a minù proprio per il suo carattere,anche a me piacciono i cavalli un po' difficilotti,però c'è un tempo per ogni cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Usare il frustino per "mandare avanti il cavallo" a mio avviso è solo un trucchetto che non ti spiega veramente come fare.

Ovviamente dovresti montare un cavallo ben addestrato per poterne fare a meno e dovresti sapere montare bene,ma in questo caso trovo che mancano i due punti,perchè monti da poco (non perchè tu non sia brava!) e perchè non so quanto minù sia disposta a collaborare...

Certo al cavallo con pazienza si potrebbe insegnare a fare le cose senza l'uso del frustino...ma visto che le difficoltà nascono già col frustino in mano.....

aspetta..forse non mi sono saputa spiegare..il frustino in mano l'ho preso per due o tre lezioni, quando stavamo facendo il galoppino, me l'ha lasciato anche in passeggiata, ma venerdì che non abbiamo fatto galoppino non me l'ha dato. non è che mando avanti il cavallo con il frustino...no..assolutamente. io non uso il frustino per farmi capire..mi capisce benissimo. cambia andatura quando voglio anche senza appoggiare il frustino alla spalla. la difficoltà è nata perchè non riuscivo a farla partire al galoppino. poi si è capito che la sua resistenza era data dalla mia posizione scorretta. quando ho trovato il modo per stare in sospensione senza essere rigida come una lastra di marmo, non c'è stato bisogno di altri aiuti.

la mia domanda era un'altra, che forse non avrà risposta..perchè in effetti ogni caso è diverso: quando devo pensare che una persona usa il frustino a sproposito? cioè...ipotiziamo che io prenda a frustate il cavallo per fargli saltare un ostacolo...oppure per farlo smettere di sgroppare, di impennarsi..o di fare qualunque cosa di sbagliato....sto esagerando..giusto??

dove diventa salutare l'uso del frustino? avrà la sua utilità?

Link al commento
Condividi su altri siti

cara Uvetta ho io quello che fa per te...

Una bella discussione di venti pagine sull'uso di speroni e frustino..ti inserisco il link sperando di riuscirci..sono un po' impedita...

In caso non riesca a vedersi sezione monta classica "speroni e frustino"

http://www.animalinelmondo.it/forum/index....l=speroni"" target="_blank">discussione

Io ho parzialmente cambiato posizione in merito,quasi come su tutto ciò che riguarda l'equitazione e il rapporto col cavallo...

Credo che usare il frustino o gli speroni per correggere non sia sbagliato,me nemmeno la cosa più giusta...ci sono milioni di modi per correggere un errore e forse la pura non è il modo più giusto...

E' anche vero che se non si riesce con altri metodi sono sempre aiuti che,se usati nella maniera giusa e sapendo bene cosa si sta facendo,possono dare anch'essi risultati...

Buona lettura!!

Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi...GRAZIE Martina..ti dirò, avevo già letto questa discussione, non tutta, ma non l'avevo presa nello stesso modo in cui l'ho presa ora. è inutile...si capisce tutto quando ci si trova in mezzo alle cose...

mi è servita....ho inquadrato un pò meglio il lavoro fatto...e sono un pò più tranquilla. sento di non essere nelle mani del miglior istruttore d'Italia, ma ogni tanto ne azzecca una..

io principiante ho preso in mano il frustino dopo circa 4 mesi, e se andate a vedere nel mio solito over topic fatto in "gelosia tra cavalli,esiste" descrivo la lezione.

galoppino: rigida come se fossi stata impalata, sospensione pessima. il frustino è stato solo fatto vedere...per farle fare almeno qualche passo. chiaramente il cavallo non mi sentiva corretta in sella, non rilassata, e non partiva. Ma se non faceva almeno due saltini io non potevo rendermi conto di come prendere l'assetto giusto. l'istruttore mi correggeva, troppo in avanti, le gambe non vanno bene, stai su con la schiena o prendi una testata...insomma la prima lezione è stata uno schifo..anche con il frustino. ma usato così...non ha fatto il minimo effetto al cavallo e di certo l'istr. non mi ha detto pestala a sangue...perchè la colpa era mia.

seconda lez di galoppino....più rilassata...sospensione più decente, frustino in mano ma è bastato l'aiuto vocale...il bacetto. tanti bacetti..perchè ogni mi stancavo e picchiavo la sella, così lei si rimetteva al trotto..e dovevo farla ripartire.

terza lezione....galoppino accettabile..frustino in mano, ma era già d'intralcio..più prendevo la mano con la posizione corretta e più il cavallo andava, anche la sua andatura era più sciolta..tutto perchè io avevo trovato il giusto equilibrio.

per farla uscire mi ha detto qualche volta di farle sentire il frustino sulla spalla, o meglio sulla groppa perchè lì è stata martoriata in passato, ma giuro su quello che ho di più caro che non l'ho picchiata. un appoggio è un appoggio....finiti i problemi con il galoppino, finito il frustino.

e comunque come conferma la linea di molte di voi...se il cavallo ha altri problemi il frustino non li risolve.

sai come faccio a scoprire se l'istruttore ha usato il frustino per correggerla? se tra un pò si ripresenterà il problema, molto probabilmente non lìha risolto....solo zittito...e Minù ricomincerà. se invece la quiete dura per molto si può pensare o che ne ha prese tante....oppure che ha trovato il nodo e l'ha sciolto. spero che sia quest'ultimo...

bacissimi a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

uvetta..temo che non lo sapremo mai..se l'ha picchia per ogni problema che si pone magari un giorno si ribellerà...

Però sono solo supposizioni le nostre....

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto vi tengo aggiornate sulle follie della mia streghetta...

Ieri sono stata a trovarla..faceva un gran caldo così ho pensato di non montarla ma di liberarla nel paddock per fara pascolare un po' e perchè si sgranchisse la gambe...

Pascolava tranquilla e beata quando sente un cavallo nitrire...

Alza le orecchie attenta,le muove avanti e indietro...ascolta...e poi...

Nitrisce di rimando e inizia a correre come una pazza con la coda alta...corre in diagonale,stop rollback e avanti così..haha li facesse dei rollback così eccezionali!!!

Cerco di farla tranquilizzare un po'....sente la mia voce a trotterella...e poi..di nuovo al galoppo!!!

E io che pensavo fosse cotta per il caldo..povera illusa...!!

E' un fenomeno...appena sente di non essere sola da il meglio di se... :bigemo_harabe_net-163:

Alla fine c'era tutta la scuderia che nitriva..chissà cosa si sono detti... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazze sono troppo felice..sono appena tornata dal maneggio...

Oggi era veramente in buona!!!

A parte il caldo che mi ha veramente buttata a terra...(sono quasi 20 minutia piedi dalla stazione al maneggio...)

Arrivo al suo box e mi si avvicina...mi guarda..e mi da un buffetto..le dico.."oggi abbiamo voglia di coccole eh..?" e lei mi poggia il musetto sul petto...la coccolo e penso di essere la persona più fortunata della terra...

L'ho montata,lavoro in piano..solo mezz'oretta per non esagerare,faceva veramente caldo...

E' stata meravigliosa,bravissima davvero...

Dopo doccia,una mela in premio e ancora coccole...

Quste si che sono giornate belle e indimenticabili...ahah..ho fatto quasi un ora a parlarle mentre la coccolavo...non potete nemmeno immaginare le facce di quelli che passavano... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

che bello Martina!!! sono contenta per te e per la tua Lilli! ogni tanto le giornate di BUONA capitano anche a lei? :bigemo_harabe_net-163:

ti capisco...pensa che quando porto a passeggio il mio cane gli devo parlare per non farlo correre come un pazzo....e quando incontriamo qualcuno mi sento un pò demente...ma ci ho fatto l'abbitudine!

mando un bacio alla tua Lilli...spero tu non sia gelosa!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Queste si che son cose che mi riempiono il cuore di gioia....

Ogni sera, quando torno a casa, dopo essere andata dai bimbi ripenso alla giornata...lavoro...famiglia...casa...ma la cosa che mi allieta di più il giorno sono solo loro. Quando ci lavoro le soddisfazioni ci sono, e grandi...ma non quanto me ne danno in quei giorni in cui sto solamente li, magari con la testa di Jessi sulla mia spalla...e Zion sotto il braccio, sto ad ore a coccolarmeli insieme e parlarci. E che dire di quando Zingara viene a cercare una semplice carezza (lei non è tanto coccolosa, è già un gran traguardo quello), o quando entro nel recinto e non mi spiccico Zenia di dosso....e ancora quando Caporale mugola perchè vuole una carezza...momenti stupendi veramente. Ogni mattina apro gli occhi e so di essere veramente fortunata, e ringrazio Dio di avermi dato loro e una vita stupenda. Ogni mattina apro gli occhi e penso a loro, con chi lavorerò la sera oppure programmo nel pensiero ore felici solamente a sedere con il mio cane accanto a guardarli mangiare e giocare. Queste si che sono rarità...momenti da assaporare fino all'ultimo secondo.

E non mi importa se qualcuno pensa che sono pazza a starmene ore li a parlare e coccolare i miei animali, loro lo meritano, mi darebbero la vita se potessero e io cerco di ripagare il loro affetto nel modo in cui posso fargli piacere...le coccole....

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che solo chi non ha mai provato vero amore per un animale qualsiasi...cane,gatto, criceto...possa prebderci per pazzi. chi ama davvero un animale non si sorprende di una chiaccherata e non ti guarda storto perchè sbacciucchi un cavallo.

in fondo mi dispiace per loro....perchè forse non hanno mai avuto l'occasione di provare questo tipo di sentimento. Non tutti i bambini crescono con l'amore per gli animali...perchè messi in allerta dai genitori..(zecche, pulci, vermi...è sporco..ti morde...non toccarlo che puzza..non farti leccare...) ne avrò sentite di mamme isteriche!!!!

mio figlio/figlia imparerà prima il nome del mio cavallo, poi a dire mamma!! ne sono sicura!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazze niente di più vero e bello...

I momenti con loro sono unici...ti regalano tanto...tantissimo!!

E ppoi è impossibile non innamorarsi...

Il mio ragazzo le prime volte che vedeva Lilly era un po' timoroso e stava sempre ben distante...Ora è innamoratissimo...la coccola,la bacia,la pulisce per ore,le parla...

Quando si crea un vero binomio ci sono cose sottointese tra i due..che si capiscono con uno sguardo o un gesto...cose che oramai sono assodate...è come un linguaggio segreto che si crea tra i due che solo loro possono capire...

mio figlio/figlia imparerà prima il nome del mio cavallo, poi a dire mamma!! ne sono sicura!!!

eheh io sono fissata che quando avrò il pancione monterò fino all'ultimo così mi nasce un figlio malato di cavallite.... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

eheh io sono fissata che quando avrò il pancione monterò fino all'ultimo così mi nasce un figlio malato di cavallite.... :bigemo_harabe_net-163:

ehh...ehhh...non sarebbe male poter montare sino all'ultimo...ma credo che dovrai consultarti con la ginecologa quando ti troverai in quella situazione.... :bigemo_harabe_net-163:

oggi devo fare lezione da sola...il mio ragazzo ha uno strappo muscolare e forse non monterà. quindi sicuramente niente passeggiata. chissà cosa mi farà fare oggi...spero non ancora figure in campo...io e Minù le odiamo, ci annoiamo tantissimo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

RESOCONTO...

allora..oggi avevo tutto il maneggio per me..e ho lavorato tantissimo. con Minù ormai c'è completa dedizione. va dove le dico io e come le dico io...cambia di andatura senza la minima esitazione anche se la chiedo in curva. mi devo inventare nuove figure per vedere se segue me o va a memoria..e devo dire che riesce a fare tutto anche se chiesto in ritardo. devo lavorare sull'indietreggiamento..lì non riesco a farmi capire bene.

il galoppino è di nuovo da rivedere, è bastata una lezione senza i dieci minuti di ripasso per farmi perdere quel piccolo passo avanti...infatti mi ha dato nuovamente il frustino. mi sbilancio in avanti....mannaggia!!! e il piede va dietro...uff!!!

HOusato anche uvetta, visto che il mio ragazzo era infrtunato e nn ha fatto lezione...

che strano!!! sto molto meglio con Minù. Uvetta è un pò dura a lavorare a mano sinistra...e infatti l'ho fatta lavorare soprattutto sulla sinistra..e ho capito perchè. il mio ragazzo quando lei non vuole cambiare mano l'asseconda, e anzichè insistere contiua a lavorare di destra. l'istruttore mi ha detto di insistere di sinistra perchè sta prendendo il vizio...e così ho fatto. certo che come primo approccio con Uvetta non è stato il migliore...appena salita già a darle contro!!!!

poi è più piccola, meno larga di fianchi e la sospensione con lei era ancora più difficile, alla fine un pò sono riuscita anche con lei...ma non è lo stesso con Minù.

oggi ho anche portato una busta di pere...e non avete idea di quante coccole e strusciatelle mi ha fatto Minù!! ruffiana!!!!

comunque alla fine l'istruttore mi ha chiesto con chi mi trovavo meglio...minù o uvetta...e ha fatto una faccia quando gli ho detto che prefferivo minù....non c'è paragone.

con MINù mi basta muovere la redine, senza tirarla che lei già capisce che sto per farle fare qualche cosa...che sia girare,cambiare andatura..ci sentiamo di più. con Uvetta..vabbè lìho presa solo oggi...bisogna dirglielo in tre lingue...e dare di talloni...mamma che dura!!! lei preferisce il mio ragazzo...visto che ha passato 4 mesi lavorando con lui...è più che comprensibile!!!

domani scarico le foto...così vedete un pò questa bella bestiola!!!

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

...sono felice per te e minù...

Forse con Uvetta non ti sei trovata molto bene perchè monti sempre minù,e dopo si finisce per abituarsi e trovare i "trucchi" per andare d'accordo...è normale...

Invece oggi Lilly era un po' nervosa per via di mosche-zanzare-moscerini-tafani e insetti vari...

Così l'ho lasciata libera nel paddock d'erba,dove ha mangiato e corso...e si è rilassata un po'...

Anche se oggi era un po' intrattabile...

Però sono felice che si sia scaricata e divertita,ne aveva bisogno!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...