Vai al contenuto

Le Avventure Di Uvetta Nel Mondo Dei Cavalli...


CASAFC

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-102:

come faccio a consolarmi se ogni volta che mi muovo sento delle fitte alla schiena, domani mattina la prima cosa che farò è prendere contatto con il mio massaggiatore professionista (che urlerà e strepiterà come una cornacchia per come sono ridotta), ci vorranno almeno due ore di seduta per lenire un po il dolore.. collo, spalle e reni, gridano di dolore..

la cosa strana è che le gambe quasi non mi fanno male.. magra consolazione..

in settimana vedo se riesco a fare un altra passeggiata in solitaria, magari senza massacrarmi stavolta..

:bigemo_harabe_net-102: come sto male...................................................

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 286
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

uvetta ho letto solo adesso l'accaduto!! Che avventura!!

Quindi il povero Sampey non s'è salvato...e ha fatto perfino il bischerotto...è normalissimo..

Comunque ricorda che non si supera mai al galoppo, e se non siamo sicuri al 100% dei cavalli nemmeno al trotto....

E' normale che il cavallo che viene superato si innervosisca...

E per l'incidente con gli alberi...niente da dire..tutta esperienza..ehehe...a parte che il tuo istruttore poteva avere il buon senso di aspettarvi nella discesa...

Comunque vorrei aggiungere che se facciamo una classifica fra i cavalli più diavoli e gli angeli....Juanita è ad un'estremità...e i miei all'altra..ehehe...nel mezzo c'è Minù (con tendenze verso la Juanita però...)...e più vicino a noi la Lilly....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Sara! eh si...Sampey non si è salvato, non solo....ma per quello che ho visto era meglio se lo montavamo noi. mi pare di aver visto un movimento di gambe che non mi ha convinto. ma non mi pronuncio perchè potrei essermi sbagliata e aspetto un altra occasione se ci sarà.

quanto al mio sorpasso al canter...lo so che non si dovrebbe...ma era un'angoscia tenere Minù che sentiva tutti al canter e lei che per tenere le distanze doveva stare al trotto, era una corda di violino..tesissima! e non ne potevo più nemmeno io! comunque la prossima volta opto per la PREVENZIONE.

anche un'altra volta questo ragazzo ha fatto innervosire Minù, perchè spesso fa chiudere la fila a me e io sto proprio dietro di lui,che va pianissimo, non tiene il passo e Minù ha il brutto vizio di attaccarsi alla coda dei cavalli che la precedono, quindi per evitare ciò mi tocca trattenerla parecchio...e come puoi ben immagginare lei non gradisce! quindi cerco di non farmi mettere a chiusura..o comunque non dietro di lui!!!

Minù verso la Juanita?? mmmmhhh.....speriamo che non si avvicini troppo...perchè io non sono Eris! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho avuto anch'io una bella avventura con i cosiddetti "cavalli diavolini"! Appena ho uscito Quipo dal box l'ho sentito che era strano, frizzante, allegro, probabilmente anche a causa dell'aria che sta rinfrescando. Scendiamo a far lezione al coperto e nonostante siamo a piedi pianta una sgroppatina senza apparente motivo, trascinandomi via (non è che posso far molto contro un cavallone 1.80 al garrese!), cerco di calmarlo con la voce e con le carezze, monto e passeggiamo per un bel po', finchè siamo al passo tranquillo, molto attivo ed in avanti per essere all'inizio, ma passa senza problemi da tutti i punti del campo, nonostante sia relativamente "nuovo" visto che sono appena due volte che montiamo lì dopo un'intera estate. Iniziamo a trottare e lì iniziano le sue scemate... senza motivo, o comunque per un motivo a me sconosciuto, ogni due tre scartava e sgroppava, l'ha fatto un paio di volte, poi l'ho tenuto di più e evitava le sgroppate galoppando soltanto. Intanto però io ero nervosa, lui pure, entrambi spaventati e mentre io cercavo di tenerlo il più possibile l'istruttore urlava e ci passava accanto in sella, superandoci e giustamente innervosendolo... spero sia solo un caso, spero di trovarlo "normale" le prossime volte, perchè non so per quante volte mi può andare bene senza cadere! E stare bene indietro con le spalle ancora non mi riesce molto, se invece lo sento carico e lo tengo di più in bocca si fa durissimo... e non so proprio come fare, mi fa stancare subito :( Aiutatemi con qualche parere please...

Link al commento
Condividi su altri siti

si sara..giusta scaletta...

eheh insomma che varietà di caratteri..!!

Eloin 'unica è tenere il peso bene indietro...è normale che continuando a trattenerlo in bocca si innverosesce ancora di più..

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto però io ero nervosa, lui pure, entrambi spaventati e mentre io cercavo di tenerlo il più possibile l'istruttore urlava e ci passava accanto in sella, superandoci e giustamente innervosendolo...

mmhhh...il tuo istruttore è amico del mio??? piccolo errore da parte sua, poteva almeno evitare di urlare e farlo innervosire di più!

Per il resto non ho consigli da darti visto che non ho abbastanza esperienza per farlo, ma almeno...se riesci a spaventarti un pò meno la prossima volta,anche se spero non ci sia una prossima volta, magari riuscirai a farlo tranquillizzare prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa il tuo istruttore monta in campo mentre vi fa lezione?

Non so se nel maneggio in cui vai ci sono dei paddok liberi, prova pèrima di montare e sellare di liberarlo in un campo e farlo sgasare un po, magari era solo eccesivamente carico..

Noi lo facciamo con SIR, lui è un pazzerellone se gli dai la possibilità di correre, si lancia in acrobazie fantastiche quindi una volta montato è sempre super fantastico!!!

Eh, sì... la Juanita è fantastica, se riuscissi a mettere le foto ve la farei vedere volentieri, ma sono una tale schiappa!!!

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho proprio un cavallo fenomenale...mi basta il suo muso per essere semplicemente felice...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che la maggior parte degli istruttori han tutti la stessa indole irascibile forse a causa di noi studenti a volte troppo testardi..

Avendo iniziato a montare all'età di sette anni i ricordi di quell'epoca sono un po sbiaditi e soprattutto pochi, c'è ne sono alcuni però che credo rimarrano indelebili nella mia mente..

Ve ne racconto uno che credo ricorderò finchè campo:

Al maneggio avevamo diversi campi da lavoro, per noi principianti quando si faceva lezione e si era in pochi avevamo un campetto piccolo che ci serviva più che altro per le lezioni più tecniche, per perfezionare quelle cose che in un campo grande e con tanti allievi era impossibile stare dietro..

Un giorno mi ritrovo da sola in questo campo di lavoro ed ero l'unica allieva, iniziamo la lezione e per circa mezz'ora credo che le cose filino liscie, quando inzia a corregermi un errore, stupido direi (un lato piccolo del campo confinava con una villa in cui c'erano due doberman, la rete era pericolante e ogni volta che passavo di lì i cani si lanciavano contro la rete che andava a toccare lo steccato ed il cavallo nervoso si scostava dalla recinzione), ma io continuo a sbagliare e lui continua a correggere, senza mai alzare la voce, anzi sembrava glaciale nella sua pacata tranquillità..

evidentemente era solo una posa, perchè ad un certo punto mi chiede di fermare il cavallo, si avvicina afferra il cavallo per le briglie e ci avviamo verso un angolo del campo, non so forse per un presentimento o intuito, ho subito pensato che le cose si stavano mettendo male e ho pregato il mio istruttore di non punirmi..

Lui con tutta la calma del mondo, mi ha detto che non c'era bisogno di aver paura, che voleva solo insegnarmi ad aver fiducia nel cavallo, che ero io che avevo paura dei cani ed il cavallo lo sentiva e quindi s'innervosiva e si spostava.. mi sono fidata e seppur ancora incerta ho obbidito quando mi ha chiesto di congiungere le mani dietro la schiena, ricordo ancora come ha legato le redini sul collo del cavallo e ancora come mi tranquillizzato mentre si allontava verso il posteriore del cavallo.. quando ho visto che non succedeva nulla, ho incominciato a rilassarmi e lui (infido bastardo) inquel mentre da una frustata sul culo del cavallo..

Mi sono presa una strizza da paura, il cavallo sì è impennato e si è girato per poi cominciare a galoppare, ci ho messo un po a recuperare il controllo del cavallo senza cadere..

Quando alla fine ci siamo fermati, mi volto verso l'istruttore e lui ghignava.. si è avvicinato e mi ha detto che non avrei dovuto più aver timore del cavallo, perchè era successo il peggio e l'avevo superato..

Quella è stata la prima volta in cui ho odiato il mio istruttore, avevo all'incirca otto anni.

da allora ho avuto decine di occasioni per odiarlo ancor di più!

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono caduta!! :-( ben due volte in due giri!!!! E la cosa assurda è che sono caduta da Uvetta! Dopo tutte le marachellate che mi ha fatto Minù...da chi cado??? Da Uvetta!

Ma andiamo con ordine.

Siamo usciti in passeggiata, ma visto che il tempo non era dei migliori siamo rientrati in maneggio. Nel tragitto l’istruttore ci ha proposto un galoppino, e io che ero su Uvetta, non ero molto convinta, perchè con Minù è una cosa, Uvetta è ancora un pò estranea. Non ci prendiamo ancora benissimo.........e ne ho avuto la conferma poi.

Si parte in un canter lento, ma gia dalle prime falcate non mi setivo molto sicura, così ho rimesso Uvetta al trotto e fatto rapporto all’istruttore sui problemi che ho avuto. Gambe poco ferme, poco ritmo...insomma,non era il caso di fare altro canter. Di risposta lui mi dice che una volta in maneggio avremo fatto un bel ripasso.

Arrivati in maneggio,Il mio ragazzo aveva la schiena a pezzi perchè aveva Minù (cara Minù!) e vista la stanchezza non ha voluto continuare. Io che sono una testona sono entrata nel rettangolo insieme al mio istruttore e ci siamo fatti due giri insieme di canter in sospensione. Tutto ok. Gambe ferme, equilibrio perfetto anche nei circoli. Che dire...un’altra cosa! Poi passo al canter seduto.....luiè rimasto al centro del rettangolo ancora in sella (perchè l’intenzione era di fare un piccolo ripassino,non una lezione, in modo da farmi rivedere bene la posizione) . passo alla posizione da seduta e fatto mezzo giro perdo una staffa.....mi concentro e penso “ah però...riesco a tenere anche con una staffa”....altro mezzo giro....come ho cercato di recuperare la staffa in due secondi sono finita a terra, con un TONF terribile. Schienata e craniata a terra.....all’improvviso ho visto il cielo!! “come ci sono finita quaggiù?” poi mi sono girata e alzata e Uvetta è rimasta ferma lì, senza fare un passo, e l’istruttore è sceso al volo da tornado ed è venuto ad accertarsi che non mi fossi fatta male. “ se non sei rotta risali in sella...”

Niente di rotto tranne l’orgoglio....risalgo al volo. Giro di trotto e riparto al canter seduto....arrivo allo stesso punto e SPAM arrivata al circolo volo a terra rottolando (in quel momento mi è venuta in mente la voce di ERIS, “rotola,rotola...”) e infatti la seconda caduta non l’ho nemmeno sentita. Mi scappa una bella espressione “ E CHE P...E sempre qua?” e tutti a ridere! Minù nitriva.....non so se perchè si divertiva o perchè era preoccupata....secondo me più la prima! Uvetta impassibile...non poteva fregargliene di meno!

Risalgo.......l’istruttore va ad accendere i fari....”aspetta che vado ad accendere le luci,questa la voglio vedere meglio....” ......si aspettava il terzo volo!

E invece niente!!! Alla fine sono riuscita a fare due giri interi (stando molto attenta in quel punto) di galoppino seduto!! EVVIVA!!! Ci sono riuscita.....sarà per paura della terza caduta?

C’è da fare una piccola precisazione.....Minù si è sempre fermata quando mi sentiva poco stabile.....Uvetta ha continuato il canter come se nulla fosse! Grazie mille Minù per tutte le cadute che mi hai evitato!

E grazie Uvetta che mi hai fatto esorcizzare LA CADUTA DA CAVALLO...e ne ho fatto due una a presso all’altra! Adesso me ne mancano 98!!!!!

:bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però non hai detto che rumore hai fatto quando sei caduta la prima volta.. hai fatto TONF? PUFF? CIAC? le altre lo han detto, adesso tocca a te..

Finalmente hai fatto le tue prima cadute :bigemo_harabe_net-122:

e Ricorda: "rotola, rotola..." :bigemo_harabe_net-117:

Forse Minù ti aveva un po viziata, è meglio con Uvetta allora, per quanto più tranquilla caratterialmente, alla fine è quella che ti ha fatto capire dove sbagli..

Domani facci sapere quale parte del corpo ti fa male, di solito non siamo immuni alle cadute per quanto al momento non sentiamo gli acciacchi fisici ma solo quelli morali..

hai pagato da bere a chi ti ha visto cadere?? è un usanza dei maneggi, colui che cade da cavallo deve offrire da bere a coloro che l'han visto volare..

Dai alla fine non è stato poi così tremendo, no?

Ti tel in settimana appena sto meglio adesso sono a letto con febbre ed influenza!!

Ciao baci a presto

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa il tuo istruttore monta in campo mentre vi fa lezione?

Non so se nel maneggio in cui vai ci sono dei paddok liberi, prova pèrima di montare e sellare di liberarlo in un campo e farlo sgasare un po, magari era solo eccesivamente carico..

Noi lo facciamo con SIR, lui è un pazzerellone se gli dai la possibilità di correre, si lancia in acrobazie fantastiche quindi una volta montato è sempre super fantastico!!!

Il mio istruttore no, solitamente è a piedi, ma stava muovendo per qualche minuto un cavallo ad una ragazza perchè questo era un po' allegrotto... in ogni caso si, abbiamo dei paddoc, ma non saranno neanche 10 e i cavalli invece sono più di 50 quindi fanno dei "turni" e quindi non si può decidere quando si vuole di metterli liberi a farli sfogare...

Riguardo la storia di Uvetta, un po' ti capisco, sai? :P E' una settimana che l'istruttore è fissato che devo imparare bene il galoppo seduto e insiste sempre, però sto imparando, anche se all'inizio mi attaccavo molto alle redini... a volte mi fa galoppare senza staffe ed è successo che si spaventasse e scartasse e sgroppasse mentre ero appunto senza, non so per quale santo non sono caduta! Ti giuro ogni volta me l'aspetto, perchè non cado da tanto e mi sto salvando così tante volte che ormai so che succederà un giorno di questi :P spero solo di non farmi male!

Link al commento
Condividi su altri siti

ihih..anche io è un po' che non volo...l'ultima caduta credo di non ricordarla nemmeno...

O la Lilly è un angelo o mi sta andando bene...!!

Uvetta Uvetta...bella di cadute allora...

Sisi ROTOLA ROTOLA...

E poi ha ragione Eris...meglio Uvetta che non ti vizia e ti fa cadere..almeno impari...a suon di TONF... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi avevo deciso di montare da sola in campo, gli altri (gli altri privati del circolo) avevano deciso di uscire in gruppo alle due e mezzo ed io invece sono arrivata alle tre e mezza per poter trovare il posto vuoto e soprattutto tranquillo, ma si vede che non era giornata..

Sono arrivata e loro stavano ancora sellando ed i campi da lavoro erano occupati, così ho preso la cavalla, l'ho portata a mangiare l'erba, l'ho pulita con insolita cura e ho avuto anche il tempo di convincere il mio fidanzato a venire in passeggiata con me (i campi erano occupati ad oltranza oggi)..

Alla fine usciamo dieci minuti dopo gli altri e ci affrettiamo a prendere un strada diversa.. la passeggiata incomincia tranquillta, passo e canter a volontà.. poi non so cosa sia cambiato SIR ha cominciato a scaldarsi e Juanita che non è da meno, anche lei ha cominciato a dar segni di nervosismo.. allora decidiamo di avviarci sulla strada del ritorno, io non stavo bene, ieri avevo la febbre e non avrei dovuto neanche montare..

Sta di fatto che ad un certo punto non siamo più riusciti a tenere i cavalli al passo.. eravamo in un campo io davanti e il mio fidanzato una ventina di m dietro, quando lo vedo partire di canter per raggiungerci, Juanita già rampava grondando sudore e mi volto per dire al mio fidanzato di rallentare quando noto che SIR comincia a saltare e rampare sempre più in alto con le zampe anteriori e a zizzagare.. allora capisco che Sainz (il nickname del mio fidanzato) aveva difficolta a controllarlo, cerco di tenere Juanita cortissima, quando all'improvviso girandomi per controllare la situazione, mi accorgo delle zampe di SIR altezza della mia faccia, mi chino su Juanita per farle cambiare direzione in fretta.. allora usciamo dal campo di grano tagliato per rimetterci sullo sterrato... da lì è iniziata la battaglia, non riuscivo a far rallentare Juanita, il canter era solo un pio ricordo, appena cercavo di fermarla, saltava e s'impennava e poi di nuovo galoppo, infine sorno riuscita a riprendere (più o meno) in mano la situazione e riportare Juanita alla ragione (galoppo da ferma) ma si vedeva che era "sulla zampa" da guerra..

Non so cosa sia preso oggi ai cavalli, vi posso solo dire che non riuscivamo a tenerli..

Juanita oramai saltava e s'impennava e Sir non era da meno..

Facevamo effetto a guardarci, i cavalli che procedevano appaiati in appoggiata, entrambi che rampavano con le zampe anteriori e grondanti di sudore, sembrava fatto apposta ed invece eravamo in difficoltà.. in grossa difficoltà.. i cavalli erano nervosi in maniera ossessiva e secondo me ci sarebbe voluto poco per perdere totalmente il controllo..

Quando siamo arrivati all'inizio dell'asfalto che porta al maneggio, Sainz è riuscito a far fermare SIR per qualche secondo giusto il tempo per scendere.. Io invece appena frenavo Juanita, lei s'impennava e appena ritornava sulle quattro zampe ricominciava a galoppare da ferma, ho provato anche a metterla in rollebeck, ma lo faceva così veloce che giuro di aver visto delle scintille e avevo Sainz che mi diceva (urlava) di scendere..

alla fine non è restato che buttarla con la faccia ad un muro di una villa sperando di avere il tempo per scendere, la prima volta mi ha fregata in velocità impennandosi e girandosi velocissimamente a 180°, la seconda volta sono stata più veloce io.. e appena sono scesa, è arrivata la quiete..

Ci siamo fatti il resto della strada a piedi e i cavalli calmi e pigri che ci seguivano (perfidamente soddisfatti :lol: )..

Silao voleva ancora fare lavorare SIR in campo e mi ha chiesto di montarlo, perchè lui non poteva dato che in passeggiata SIR gli aveva tirato due sgroppate che gli hanno fatto venire mal di schiena ed io seppur a malincuore ho accettato, ma poi una volta arrivati abbiamo visto che i campi da lavoro erano ancora occupati; abbiamo allora dissellato e asciugato i cavalli e li abbiamo liberati nei paddok.. ed infine stanchi morti c'è ne siamo tornati a casa..

Stasera non ho potuto fregare mia mamma che mi ha misurato la febbre, ha visto che avevo 38 e 7 di temperatura, ha urlato per venti minuti sulla mia sconsideratezza..

Domani quindi me ne starò brava a casuccia, ma appena sarò di nuovo informa, faremo lavoro da campo con Juanita.. e che vinca il più testardo..

Per la cronaca anche io non cado da un po, e dato la scena di oggi, mi sa che manca poco affinchè accada ancora..

Ma io non ho paura :bigemo_harabe_net-102:

EHM!?! più o meno..

Cambiando argomento, oggi in passeggiata inmezzo a tutto il trambusto ho avuto modo di provare il galoppo in sospensione (sono ancora in grado di farlo), il galoppo seduto lo faccio sempre quindi nessun problema, e ho anche fatto quello senza staffe..

L'unica cosa che mi manca tanto è il galoppo senza sella (lo facevo sempre con Stella del Sud), ma con Juanita capirete anche voi che sarebbe un suicidio anche solo provarci!!! chissà quando potrò farlo di nuovo...

Buonanotte e sogni d'oro a tutti voi!

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO a tutte! beh..scusate il ritardo..

dunque il primo rumore che ho fatto è stato un TONF E SPAM...TUK....rispettivamente per il di dietro,shienata, e per ultimo la craniata! nella seconda caduta credo solo un tonf....a detta dell'istruttore che mi stava proprio davanti mi sono fatta scivolare,non è stato proprio un volo come nella prima.

quanto ai dolori.....aiuto!!! credevo di essermi rotta la schiena, non riuscivo ad alzarmi dal letto l'indomani mattina!!! oggi però non sento già nulla. fortunatamente non mi sono fatta niente di grave. venerdì posso ricadere di nuovo!! vi dirò...ero pure contenta!!

quanto ad Uvetta che che mi mostra i miei errori...grazie tante...non c' era altro modo????? il fatto è che non ero pronta per il galoppo su Uvetta. su Minù non avrei perso la staffa...è una questione di fisionomia. per me che sono all'inizio non è facile passare da un cavallo all'altro. sento molto la differenza. poi minù è 1.70....bella larga con andatura decisa e regolare. Uvetta è 1.60 scarso e molto più stretta e con passo saltellante. il canter poi sembra una giostra, si solleva molto davanti...e infatti sono volata all'indietro come un sacco di patate.

ho letto la tua avventura Eris.....mamma mia! forse i cavalli erano troppo carichi? come mai erano così nervosi? siete arrivati ad una motivazione?

Martina....lilly è un tesoro! comunque non porta bene parlare delle cadute, perchè io il giorno prima stavo sfottendo il mio ragazzo per la sua....e io ne ho fatto due!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Eloin....Il mio istruttore non ci pensa minimamente a farmi fare il galoppino senza staffe....guarda che è successo perdendone una!!!! no, per ora voglio una bella sella comoda con le staffe che si incollano ai piedi....e possibilmente niente cadute per un pò.

comunque credevo che la sabbia fosse un pò più morbida!!! sono rimasta molto delusa!!!! :bigemo_harabe_net-102:

speriamo di riuscire a continuare il discorso venerdì...il discorso galoppo seduto,non CADUTE.....meglio precisare! adesso che ho fatto un passetto avanti dopo due voli all'indietro gradirei contiuare su questa scia.

a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: Uvetta sei unica!!

L'errore l'hai avuto sotto gli occhi per settimane, hai rischiato più di una volta, ma non hai colto i segnali.. per fortuna (tua) non è successo che non fosse riparabile..

Cerca di ricordare tutte le volte in cui hai perso una staffa, o anche solo per qualche secondo il controllo del cavallo che montavi...quando perdi la staffa, vuo dire che il tuo assetto non è preciso, la posizione della gamba sbagliata, il peso è sbagliato.. tutto ciò che servirebbe a controllare il cavallo va a farsi benedire..

Uvetta in realtà ti sta insegnando l'arte del saper stare in sella, la devi vedere come una sorta di maestro zen.. ù

E' grazie a lei che hai anche solo pensato che c'era qualcosa che non andava, che i conti non tornavano..

Con Minù hai avuto a che fare solo con un carattere più vivace, ma in realtà sembra che ti abbia preso più in simpatia e quindi ti perdona alcuni errori.. Uvetta invece con il suo atteggiamento più calmo ed indifferente è riuscita là dove nenache il tuo istruttore avrebbe potuto attirare meglio l'attenzione!!

Era per questo motivo che ti dicevo di fare esercizi a varie andature senza staffe.. le passeggiate vanno bene per inframmentare le lezione e per non annoiarsi, ma se ti succede una cosa del genere fuori, le conseguenze possono bene più gravi.. basta una pietra nel punto sbagliato, e puoi trovarti a terra con osse rotte o la testa rotta..

Ricorda sempre che gente che muore andando a cavallo o che rimane paralizzata.. e ricordati che succede al 90% sempre un errore umano e mai equino..

Quindi ti prego in futuro d'impegnarti di più e cercare di capire la lezione senza che ci sia bisogno che il cavallo ti scaraventi a dx e a manca per inculcartelo nella testa :lol:

So cosa significa farsi male, non dimenticarti che per una mia distrazione sono stata in stampelle per più di un anno e mezzo con la costante paura di non poter più camminare, di non poter più guidare o più semplicemente non poter più montare, e ancora adesso seppur faccio tutte queste cose, il mio ginocchio non è guarito e non è operabile, non posso farmi una corsa, non posso andare a ballare in discoteca..basta, ho reso il concetto!!

Insomma fai più attenzione, mi scoccerebbe venire fin lì a farti un cazziatone... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: Saggia... :bigemo_harabe_net-163:

Se fossi stata saggia avrei scelto uno sport che non comportava alcun rischio, tipo il pilates o lo yoga... :lol:

Oppure non avrei come compagna di avventure Juanita che mi mette costantemente alla prova..

Martina sai andare a cavallo senza staffe??? oppure senza sella???

Per Uvetta:

La prox che farai lezione: (fai per me questo semplice esercizio e poi vorrei che tu dopo me lo commentassi..)..

Covallo al passo, togli i piedi dalla staffe e mantieni la gambe in posizione come se li avessi ancora nelle staffe, talloni bassi, punte in dentro e stringi bene le ginicchia, mantieni l'assetto giusto e con le gambe ben strette e ttutta la tua posizione nella posizione giusta, fai due giri di passo del campo..

Poi venerdì sera mi dirai quello che ne pensi.. come ti sei sentita, le difficoltà che hai incontrato etc etc insomma un confronto di opionioni, che ne dici??

Fammi sapere..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Martina sai andare a cavallo senza staffe??? oppure senza sella???

si..ogni tanto mi cimento in queste cose...meglio direttamente senza sella piuttosto che senza staffe ma con l'ingombro della sella...

Ihih una delle mie lontane cadute è stata proprio montando a pelo...

Un bel giorno il mio istruttore mi dice:pulisci Samba (un bellissimo stallone quarter) e portalo nel tondino...

Arrivo col cavallo nel tondino pensando di farlo girare un po' alla longhina...quando l'istruttore mi dice..sali..

E io penso "si beh un bel giretto al passo..."

Dopo 5 minuti dice..parti al trotto..

Io non ho mai contraddetto il mio istruttore (mai e poi mai LUI) e parto al trotto...

Dopo 10 minuti...parti al galoppo...

E io do l'impulso al cavallo per partire al galoppo...ma lui aumenta il trotto...quel trotto lunghissimo e scomodissimo..e io..STONF...cadute sulle ginocchia... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe, spero che da allora hai continuato con le lezioni.. non c'è niente di meglio che farsi un giro a cavallo a pelo..

Io ho imparato così:

Il mio istruttore mi porta davanti ad bellissimo palomino, calmo e molto bravo e mi dice cosa devo fare per salire a pelo, avevo circa quindicianni allora.. ci ho messo un ora di lezione, per impare a farlo bene, il mio fianco sx contro la spalla sx del cavallo, con la mia mano sx che teneva una ciocca della criniera altezza garrese.. e poi lo slancio per montare.. mamma mia come era bravo quel cavallo.. ha avuto una pazienza..

la volta dopo mi dice che mi avrebbe insegnato a montare a pelo (al contrario di te io ho messo in dubbio la sanità mentale del mio istruttore) cmq mi sono fatta convincere perchè ero credevo di montare il cavallo palomino tanto bravo..

e qui casca l'asino.. :bigemo_harabe_net-134:

Andiamo nel campo coperto e ci trovo un cavallino pezzato, molto brioso ed energico.. lo conoscevo bene.. tutti temevano (nel senso buono) quel cavallino alto appena 1.45 al garrese, ma con il carattere pestifero di un bambino viziato.. essendo piccolo e permaloso soprattutto con i cavalli più grossi di lui (quasi tutti quindi) la sua andatura era sempre molto veloce per poter stare al passo..

Ricordo di essere caduta almeno una decina di volte in quella lezione, perchè scivolavo semplicemente via.. e atterravo sulla sabbia bella morbida, alcune volte mi sono anche ritrovata in piedi..

Appena il cavallino partiva di trotto, mi senbrava di stare sopra una centrifuga, in curva cominciavo a scivolare di lato e di conseguenza alle urlate del mio istruttore, mi davo la spinta per rimettermi in posizione e la maggior parte delle volte finivo di sbilanciarmi dalla parte opposta, e continuavo così fino a cadere.. però è stato divertente.. e alla fine sono anche riuscita a fare tre giri di galoppo senza cadere.. non male per una sola lezione!!!

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi altra passeggiata con il mio fidanzato.. I cavalli erano di nuovo gasatissimi, ma stavolta siamo riusciti ad evitare grossi casini.. Per quanto hanno dato fondo a tutte le loro scene, e Juanita anche oggi ha trovato lo spunto per una bella impennata, alla fine sono soddisfatta, di non aver perso il controllo su di lei..

SIR sembrava un cavallo da parata, c'è stato un momento che ha galoppato in appoggiata senza sbagliare.. bellissimo..

Però poi sono quasi caduta da sella per le risate, quando Sainz si è beccato un sputozzo di SIR in faccia..

Sainz si è girato a guardarmi di un male, ma più faceva la faccia severa e più ridevo..

Sì lo so non è bello, ma non ci posso far niente, quando mi prendono questi attacchi di riso non riesco a porvi freno..

Cmq quando siamo arrivati ovviamente avevamo i cavalli fradici, li abbiamo sciugati e messi in box..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

GRAZIE per i consigli....la prossima lezione ci provo! comunque è nel galoppino seduto che sono caduta. andatura appena provata e con cavallo "nuovo". la sospensione è ok...la caduta è stata proprio una fessata mia. non riesco a seguire Uvetta.....e infatti dovrò lasciare Minù per un pò.

nella passeggiata ho fatto un pò di canter seduto su uvetta, e non è andato malissimo. dopo un pò mi sono forse gasata e sconcentrata e mi sono rimessa su, però per un pò ero incollata alla sella e sentivo il bacino che finalmente seguiva l'andatura. forse ci siamo quasi. In maneggio però ho sempre problemi, quando cambia dal trotto al galoppino si solleva tantissimo davanti,cosa che non fa in strada. fuori è un pò più sciolta.

comunque non demordo...prima o poi andrà bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono convinta che prima o poi saprai fare anche questo, quindi rilassati e divertiti..

Hai fatto tanti progressi in pochi mesi.. devi cercare il giusto equilibrio e non avere fretta..

Il resto verrà da se..

Eris

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ancora galoppo seduto, e ancora senza staffe... credo sia diventato il pallino del mio istruttore ultimamente! Però devo dire che va decisamente meglio, ho capito che quando accenno a perdere l'equilibrio invece di andare in avanti devo andare indietro con le spalle... solo che questo mi obbliga a tenere le redini un po' più lunghe e la mia paura è non riuscire a governarlo dovesse "scappare"... però come postura mooolto meglio :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...