Vai al contenuto

Gatto Razza Sfinge


kitty

Recommended Posts

Ciao a tutti!! Ho una curiosità riguardo il gatto razza sfinge, gatto particolare per la mancanza quasi totale del pelo..il pelo nel gatto funge da isolante termico, che lo ripara quindi sia dal caldo sia dal freddo..come fanno questi gatti che non possiedono il pelo?hanno qualche altro modo di difendersi dal clima troppo caldo o troppo freddo?

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che so bisogna prestare attenzioni sia alle correnti fredde che al sole troppo forte.

Se abiti in zone dove il sole PICCHIA, o tieni il micio in casa, o lo proteggi con tende dal sole (se in appartamento) oppure dovresti usare creme solari apposta (ma conoscendo i gatti che si leccano non lo farei).

Insomma, essendo senza pelo, bisogna fare attenzione a tutti gli estremi.

EDIT: Aggiungo che bisogna passare sovente una spugna con acqua tiepida sulla pelle, perchè presenta una sudorazione più elevata degli altri gatti (che praticamente non sudano). E' un modo per tenerlo lindo e pulito.

Link al commento
Condividi su altri siti

ossia il gatto nudo se non erro,

sono molto delicati proprio per quel motivo, perchè d'estate si deve tenerli all'ombra... o mettere una protezione 60 per evitare scottature che provocano danni gravissimi... e d'inverno con della crema idratante per evitare che si screpoli la pelle per il freddo... inoltre, coprirli.

avrei voluto un gatto del genere, ma alla fine ho avuto una bimba...eheheheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gatto sfinge o Sphinx è nato da una mutazione genetica presentatasi spontaneamente in una cucciolata. Dall'incrocio dei cuccioli con la loro madre è cominciata la selezione della razza.

La mancanza del mantello ha portato con sè un'altra mutazione: lo Sphinx ha la temperatura corporea più alta rispetto ai suoi fratelli "pelosi", e quindi è piacevolissimo toccarlo, poichè ha la pelle come un panno di daino, in più caldo!

Oltre a dover essere protetto dal sole e dalla temperatura rigida, non sopporta la solitudine ed ultimamente si è scoperto che alcune linee di sangue sono portatrici di una malattia cardiaca. Gli allevatori si stanno dando da fare per eliminare i soggetti dalla riproduzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferisco razze più rustiche tipo Maine Coon, Siberiani e Norvegesi.

ma anche Bengala, Turco Van, Sacro di Birmania

Ahh però, di gusti facili eh??

Meglio accontentarsi di un trovatello anche se quelli di razza sono stupendi ma inarrivabili, qualche settimana fa avevo chiesto per curiosità un costo di un main apparso nella sezione inserzioni....1200 euro. discreta cifretta a mio parere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto un maine coon (quello del mio avatar).

1200 euro sono un piccolo furto. il mio l'ho pagato 1 milione di lire (8 anni fa). e adesso so di maine coon a 500 euro.

Poi a me piacciono tutti i gatti in linea di massima. Però come in tutte le cose si hanno delle preferenze. E credo che il mio cuore felino sarà sempre maine coon.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...