Maramiao Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 eccomi con un altro quesito: oggi tornando a casa per dare da mangiare al piccolo Cesare(nato il 6/7/07) ho visto che Nico (nato il 22/6/07) gia' prova a montare Leona ...anche qui forse mi sono fatta prendere un po' troppo la mano e ho deciso di separarlo immediatamente dalle 2 femmine!!!! come devo procedere? devo tenerlo sempre separato da Bianca e Leona? Dunque: se Leona ha partorito il 22 giugno e Bianca il 6 luglio sono piu' o meno in fase come periodo d'estro, giusto? dovrebbero essere fertili ogni 15 giorni per 48 ore...con tutte queste informazioni come mi comporto per essere sicura di non avere piu' alcun cucciolo da qui a quando i due maschietti avranno l'eta' per essere castrati? (qui mi hanno suggerito 8 settimane) AIUTO!!!! non voglio tenerli separati per tutto questo tempo ma non voglio neppure che una delle due maialotte rimanga incinta di nuovo...soprattutto visto il piccolo Cesare che sta lottando per rimanere con noi spero mi possiate chiarire le idee... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 pultroppo io non sono la persona più adatta a darti consigli su questo argomento, perchè non ho porcelle e non ci capisco molto ma secondo me la cosa migliore è tenerli separati finchè non avranno l'età per essere sterilizzati..poi non lo sò! bacioni e in bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 eccomi con un altro quesito: oggi tornando a casa per dare da mangiare al piccolo Cesare(nato il 6/7/07) ho visto che Nico (nato il 22/6/07) gia' prova a montare Leona ...anche qui forse mi sono fatta prendere un po' troppo la mano e ho deciso di separarlo immediatamente dalle 2 femmine!!!! Avendo due settimane circa dovrebbe essere ancora piuttosto innocuo. Comunque, va bene anche averli separati, tanto li avresti potuti tenere assieme al massimo fino al prossimo venerdi, posto che Nico abbia raggiunto almeno un buon peso (150-200 grammi). come devo procedere? devo tenerlo sempre separato da Bianca e Leona? Ormai direi di si. Dunque: se Leona ha partorito il 22 giugno e Bianca il 6 luglio sono piu' o meno in fase come periodo d'estro, giusto? dovrebbero essere fertili ogni 15 giorni per 48 ore...con tutte queste informazioni come mi comporto per essere sicura di non avere piu' alcun cucciolo da qui a quando i due maschietti avranno l'eta' per essere castrati? (qui mi hanno suggerito 8 settimane) Li devi dividere. Non ci sono giorni completamente precisi o orari precisi, dovresti controllare se si è sciolto il tappo di muco,non credo nemmeno che sia sempre così evidente, e se si è sciolto mentre sei fuori? Non ha senso rischiare. I maschi potranno essere castrati una volta raggiunta una età/peso ottimale (di solito 4 mesi circa, 650 grammi di peso è la scelta migliore, poi deve essere il vet a valutare.) AIUTO!!!! non voglio tenerli separati per tutto questo tempo ma non voglio neppure che una delle due maialotte rimanga incinta di nuovo...soprattutto visto il piccolo Cesare che sta lottando per rimanere con noi spero mi possiate chiarire le idee... Metti i due maschietti assieme e le due femmine assieme, e le due coppie bene separate. Sempre che il sesso dei cuccioli sia certo. Bianca ha iniziato ad allattare Cesare? Se no, lo hai messo con Leona? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 Concordo con Savi, l'unica cosa che puoi fare è tenerli separati finchè non sterilizzi i maschiettI! Non ti conviene rischiare... L'estro Harkness e Wagner nel testo "The Biology and Medicine of Rabbits and Rodents" affermano che il ciclo di estro nelle cavie dura dai 15 ai 17 giorni. Dal momento che la maggior parte delle femmine va incontro ad un estro (il periodo di tempo durante il quale possono rimanere gravide) da 2 a 15 ore immediatamente dopo il parto, rimuovete tutti i maschi dalla gabbia quando si avvicina la data del parto per evitare gravidanze successive che sarebbero fisicamente stressanti per qualsiasi cavia. Affermano che il periodo di estro dura tra le 24 e le 48 ore, e di queste tra le 6 e e le 11 ore la femmina accetta il maschio. Secondo Pinta: "La tua cavia è in calore quando il tappo di muco si è dissolto. Il tappo sigilla l'apertura vaginale quando la cavia non è in calore. Il muco si dissolve approssimativamente ogni 10 o 21 giorni. Per verificare se il tappo si è dissolto basta vedere se la parte superiore della Y si è separata fino a creare un apertura. Rimane aperta circa per 24 ore e poi ricomincerà a chiudersi nuovamente." Da cavieslightskies.net Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 9, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 Grazie per i chiarimenti! mi sento un po' in colpa a separare Nico da Leona ma non voglio correre rischi...il peso e' ok, circa 200gr :-). Bianca non si cura proprio di Cesare...sob...quando sono tornata per la poppata Bianca era nella casina e Cesare era da solo fuori, dall'altra parte della gabbia nell'angoliera...immagino che sia buon segno che sia riuscito ad arrivare fino a li con le sue zampette ma non e' buon segno che fosse da solo mezzo infreddolito...vista la situazione ho lasciato Nico al piano di sopra e trasferito Leona con Banca e Cesare al piano di sotto...ora hanno 2 casine..che dite ne lascio una sola in modo da costringerli a stare tutti assieme cosi' da aumentare la probabilita' che Leona inizi ad allattare Cesare? devo separare Bianca e lasciare il piccolo da solo con Leona? povero cucciolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 Grazie per i chiarimenti! mi sento un po' in colpa a separare Nico da Leona ma non voglio correre rischi...il peso e' ok, circa 200gr :-). Bianca non si cura proprio di Cesare...sob...quando sono tornata per la poppata Bianca era nella casina e Cesare era da solo fuori, dall'altra parte della gabbia nell'angoliera...immagino che sia buon segno che sia riuscito ad arrivare fino a li con le sue zampette ma non e' buon segno che fosse da solo mezzo infreddolito...vista la situazione ho lasciato Nico al piano di sopra e trasferito Leona con Banca e Cesare al piano di sotto...ora hanno 2 casine..che dite ne lascio una sola in modo da costringerli a stare tutti assieme cosi' da aumentare la probabilita' che Leona inizi ad allattare Cesare? devo separare Bianca e lasciare il piccolo da solo con Leona? povero cucciolo Ah ecco di là ti ho appena scritto che ero contenta che Bianca avesse atteggiamente materni!Bene! Che fosse infreddolito, no, non è buon segno. Dovresti fare delle prove molto probabilmente. C'è di bello che hai una gabbia enorme e puoi dividerli abbastanza agilmente. Prova a lasciare Leona e Cesare da soli. Però se continua a non dare niente nemmeno lei, potresti sempre continuare con la pappa via siringa. Il cibo solido?Ha provato a mangiarlo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 9, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 Il cibo solido?Ha provato a mangiarlo? no neppure lo guarda...ho provato col fieno fresco,l'insalatina e il cetriolo che le altre 3 belve divorano...ma niente...se non lo costringo io con il miscuglio in siringa non tocca cibo...e poi ora ci siamo accorti che fa uno strano ticchettio...come un orologino...mia nonna aveva una valvola cardiaca artificiale e faceva lo stesso suono... che abbia dei problemi al cuoricino e per questo la madre non lo considera? non vedo l'ora che sia domani, ho l'appuntamento col vet alle 4 pm...speriamo mi dica che non e' niente di preoccupante... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 9, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2007 Oddio povero cuccioletto...spero proprio di no!!!certo che il ticchettio di cui parli è un rumore strano...aspetto con ansia anche io domani e incrociamo le dita! Prova anche a prenderlo con te in un asciugamano e riscaldalo un pochino...Siamo tutti con te e il piccolo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 Appena tornata dal vet! Dice che i tre porcellini stanno benone...ritiene che Cesare sia nato sottopeso perche' Bianca era troppo piccina per avere dei cuccioli...accidenti a chi l'ha tenuta con dei maschi!!!! Pero' Leone, Bianca e Nico sono in perfetta forma...mi ha detto che sono dei gran bei porcelli con un pelo bello e pulito :-). una piccola soddisfazione dopo la sconfitta di Cesare... Mi ha detto che vede Nico molto attivo e sebbene di sole 2 settimane per il peso che ha raggiunto mi suggerisce di farlo castrare attorno alla quarta/sesta settimana al massimo, non dopo altrimenti potrebbe non avere buon esito. Lui e' un esperto di esotici e mi ha dato molta fiducia...mi sembra molto preparato e amorevole nei confronti dei porcelli...assomiglia a Babbo Natalle :-). Voi che ne pensate? Essendo nato il 22 giugno abbiamo preso l'appuntamento per il 6 agosto...ma pensavamo che forse ancora prima e' meglio cosi' guarisce prima e puo' tornare prima con mamma e zia senza fare danno...io in questo non ho alcuna esperienza...qualcuni di voi mi sa dire quali sono i criteri per una buona riuscita dell'operazione con minimi rischi? un abbraccio a tutti i "neononni"! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Luglio 10, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 attenta che le cavie sono in grado di riprosursi già a 2-3 settimane dalla nascita,per ora puoi solo lasciarli divisi,anche se è un po' una sofferenza per loro,se la femmina è in calore produrrà molti feromoni che faranno "impazzire"(non concretamente^_*)il maschio che non potrà coprirla,prima lo castri meglio è. mi sembra molto preparato e amorevole nei confronti dei porcelli...assomiglia a Babbo Natalle :-). Voi che ne pensate? bhe,dubito che l'aspetto esteriore influisca sul suo operato,però se dici che è esperto meglio così Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 10, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 guarda proprio oggi il mio Leone ha subito un intervento di castrazione. Prima di tutto l'intevento in sè non è complicato o rischioso. Se un vet è esperto di esotici non c'è da preoccuparsi perchè come ho detto non è un intevento invasivo. La vet per prima cosa gli ha fatto una puntura per prevenire uno scolo dalle vie respiratorie, poi l'anestesia. Dopo l'ha portato in sala operatoria, gli ha messo la mascherina per l'ossigeno, ha proceduto con l'asportare i testicoli, gli ha fatto una puntura di antidolorifico e infine gli ha dato i punti che andremo a togliere fra 10 giorni, gli ha anche dato i fiori di Bach! Prima di andare mi ha lasciato una siringa di antibiotico da dargli una volta al giorno per bocca e uno spray per non farlo leccare dove ha i punti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 attenta che le cavie sono in grado di riprosursi già a 2-3 settimane dalla nascita,per ora puoi solo lasciarli divisi,anche se è un po' una sofferenza per loro tranquillo! li ho separati ieri perche' Nico gia' provava a montare Leona...ma scusa l'ignoranza...sapevo che le femmine erano fertili a 3/4 settimane mentrei mesch attorno alle 6/7...mi sbaglio?!?!?! comunque come ho detto, per stare sicura li ho gia' divisi! Nico e' nel loft :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 guarda proprio oggi il mio Leone ha subito un intervento di castrazione. Prima di tutto l'intevento in sè non è complicato o rischioso. Se un vet è esperto di esotici non c'è da preoccuparsi perchè come ho detto non è un intevento invasivo. La vet per prima cosa gli ha fatto una puntura per prevenire uno scolo dalle vie respiratorie, poi l'anestesia. Dopo l'ha portato in sala operatoria, gli ha messo la mascherina per l'ossigeno, ha proceduto con l'asportare i testicoli, gli ha fatto una puntura di antidolorifico e infine gli ha dato i punti che andremo a togliere fra 10 giorni, gli ha anche dato i fiori di Bach! Prima di andare mi ha lasciato una siringa di antibiotico da dargli una volta al giorno per bocca e uno spray per non farlo leccare dove ha i punti! ok...quindi lo devi accudire per una decina di giorni dopo l'operazione...ok... per curiosita' quanto ha Leone? quanto pesa? Grazie per le informazioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 10, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 I maschi sono fertili dopo i 2 mesi anche se cominciano a montare prima, le femmine possono restare incinte anche a 20 giorni. (Se lo dice la Marta Avanzi... ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Luglio 10, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 attenta che le cavie sono in grado di riprosursi già a 2-3 settimane dalla nascita,per ora puoi solo lasciarli divisi,anche se è un po' una sofferenza per loro tranquillo! li ho separati ieri perche' Nico gia' provava a montare Leona...ma scusa l'ignoranza...sapevo che le femmine erano fertili a 3/4 settimane mentrei mesch attorno alle 6/7...mi sbaglio?!?!?! comunque come ho detto, per stare sicura li ho gia' divisi! Nico e' nel loft :-) Le femmine intorno alle quattro settimane dovrebbe essere fertili i maschi anche prima (3 settimane), anche se per entrambi ho sentito persino casi di 20 giorni! Sono sorpresa che il vet voglia operare Nico così piccolo! Di solito devono raggiungere un buon peso per una operazione del genere!In pratica a nemmeno due mesi lo opererebbe?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 10, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2007 il mio Leone dovrebbe essere intorno ai 2 mesi e oggi il suo peso era di 620 grammi. circa mezz'ora fa si è risvegliato completamente, sono andata in camera e urlava perchè voleva mangiare, gli ho dato una tazza di spinaci e una fettina di mela, dopo 5 minuti nella gabbia non c'era quasi più nulla. secondo voi può mangiare quanto vuole o devo tenerlo un po' leggero? gli ho anche comprato due (costosissimi) sacchi di fieno, uno alla camomilla e l'altro alla menta, gli sono piaciuti un sacco, vorrei fargli passare al più presto lo stress di oggi povero patatino, credo che l'abbia stressato di più lo spavento che il dolore, quando siamo tornati a casa tremava e solo i versolini di Seele sono riusciti a tranquillizzarlo e a fargli venire appetito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maramiao Inviato Luglio 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Le femmine intorno alle quattro settimane dovrebbe essere fertili i maschi anche prima (3 settimane), anche se per entrambi ho sentito persino casi di 20 giorni! sei sicura sicura sicura????? ma allora Marta avanzi si sbaglia? Va beh...tanto li ho separati :-) Sono sorpresa che il vet voglia operare Nico così piccolo! Di solito devono raggiungere un buon peso per una operazione del genere!In pratica a nemmeno due mesi lo opererebbe?! si mi ha assolutamente sconsigliato di farlo oltre la sesta settimana...dice che la ripresa e' migliore...comunque mi ha detto che useranno Uretano come anestetico (e' efficace solo se inalato continuamente ma poco dopo la somministrazione il paziente si sveglia...e' quindi molto meno invasivo e con meno effetti collaterali di anestesie profonde) e che l'intervento in se' dura circa 10 min...vi terro' aggiornati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Le femmine intorno alle quattro settimane dovrebbe essere fertili i maschi anche prima (3 settimane), anche se per entrambi ho sentito persino casi di 20 giorni! sei sicura sicura sicura????? ma allora Marta avanzi si sbaglia? Va beh...tanto li ho separati :-) Sono sorpresa che il vet voglia operare Nico così piccolo! Di solito devono raggiungere un buon peso per una operazione del genere!In pratica a nemmeno due mesi lo opererebbe?! si mi ha assolutamente sconsigliato di farlo oltre la sesta settimana...dice che la ripresa e' migliore...comunque mi ha detto che useranno Uretano come anestetico (e' efficace solo se inalato continuamente ma poco dopo la somministrazione il paziente si sveglia...e' quindi molto meno invasivo e con meno effetti collaterali di anestesie profonde) e che l'intervento in se' dura circa 10 min...vi terro' aggiornati! Vorrei capire bene: il vet. ti ha consigliato di operarlo prima delle 6 settimane...giusto? A me sembra un pò piccolino, cioè di solito deve raggiungere un buon peso prima di subire certe operazioni! Dimmi se ho capito male! e sconsigliato di farlo dopo le sei settimane?.....allora devo pensarci bene prima di operare Ed? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Savi secondo me è il vet di Maramiao che sta facendo una cosa pericolosa, la sterilizzazione va fatta dopo un certo peso e dopo una certa età!Leone ha più di sei settimane, eppure l'operazione è andata benissimo... Porta Ed da quel vet se puoi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 si infatti è scioccante sta cosa! Maramiao pensaci bene prima di sottoporre Nico all'operazione e magari consulta qulche altro buon vet.! io non ho mai sentito prima un porcello essere operato così giovane, è pericolosissimo! Ad esempio Morge dice che Leone ha 2 mesi all'incirca, ma secondo si sbaglia perchè Edwin pesava quanto Leone a 3 mesi! E cmq non è tanto l'età ma è il peso la cosa più importante! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Savi Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Savi secondo me è il vet di Maramiao che sta facendo una cosa pericolosa, la sterilizzazione va fatta dopo un certo peso e dopo una certa età!Leone ha più di sei settimane, eppure l'operazione è andata benissimo... Porta Ed da quel vet se puoi! Lo sai che c'è che quel vet. è troppo lontano per me, troppo!!!!!E' impensabile portare Ed così lontano....mi piacerebbe tanto portare Ed da un buon vet. competente e soprattutto amante degli animali ma qui a Roma sembra impossibile!!! La ragazza dell'associazione mi ha detto che quello e l'altro dove io non mi sono trovata bene, sono gli unici a Roma affidabili...Ha detto che infatti pultroppo a Roma non ci sono buoni vet. per porcelli, quindi mi sa che devo tornare dall'altro...ma non mi va per niente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Cavolo...e un consulto telefonico con quello che ti ha suggerito lei? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Ho chiesto anche a Simonetta, anche secondo lei è una cavolata quello che ha detto il vet di Maramiao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tieregale Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 Ed inoltre pensavo, tutte le cavie adulte che sterilizzano subito le associazioni? No dai, è un discorso assurdo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
morgenstern Inviato Luglio 11, 2007 Segnala Share Inviato Luglio 11, 2007 concordo con voi, io ci penserei bene, non dico che sia un intevento impossibile, ma sarebbe meglio aspettare e poi secondo me un porcello adulto è più forte di un cucciolo e "smaltirebbe" più facilmente lo stress e il malessere causato dall'anestesia, Leone nel giro di alcune ore è tornato normale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora