pesk Inviato Agosto 6, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2007 Purtroppo non so consigliarti molto sul cibo... da qualche parte nel forum, però, in questi giorni si diceva che una passata nel forno rende la carne più gradita a un gatto inappetente. Ma Bricy è così debole da quando gli hanno fatto l'anestesia, o lo era già prima? Avevi solo detto che era magro e che zoppicava un po'... il veterinario cosa ha detto della zampina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 6, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 6, 2007 Bricy è debole dopo l'anestesia, ora vorrebbe uscire fuori al giardino e sta smiagolando non vuole nè latte e croccatini l'acqua nn la disprezza.... Consigli? Per la zampa il vet ha detto che può essere collegato all'ascesso.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Agosto 6, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 6, 2007 Se la debolezza è dovuta all'anestesia allora non è così preoccupante, purchè non duri troppo a lungo. Probabilmente il veterinario ti ha detto quanto sarebbe durato l'effetto... se secondo te non si riprende abbastanza in fretta prova a richiamare per chiedergli consigli. L'ipotesi che il problema alla zampa sia collegato all'ascesso mi stupisce, non so immaginare come possano essere correlate le due cose. Di questo ti dirà qualcosa di più Zarina... Tieni duro quando il micio vuole uscire, fagli tante coccole per consolarlo della sua prigionia forzata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perbianca Inviato Agosto 7, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2007 Piano piano il miciottino si riprenderà....tu, in ogni caso, cerca di tenerti in contatto con il veterinario in modo da poter fronteggiare bene la situazione soprattutto in questa prima fase della convalescenza. Ti auguro che Bricy guarisca in fretta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Agosto 7, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2007 Ciao, hai fatto benissimo a portare Bricy dal vet! Come ha detto Pesk se la debolezza del micio è dovuta all'anestesia credo che in breve tempo si riprenderà(le mie micie dopo la sterilizzazione restavano un po' deboli per un giorno, ma il giorno dopo tornava tutto normale), quindi se vedi che non si riprende vai dal vet, ma sono sicura che non ce ne sarà bisogno.. Anche a me ha stupito molto il fatto che la zampa sia collegata all'ascesso e ti consiglio anche io di aspettare Zarina/Antonella..ma per la zampina non ha fatto nulla? non tio ha detto se è slogata? e anche se fosse in qualche modo dollegata all'ascesso non ti ha dato una cura? insomma ti ha detto che guarirà da sola e l'ha lasciata così?scusa tutte queste domande, ma questa cosa della zampetta legata all'ascesso mi incuriosisce molto..miraccomando non far uscire il micio, come ti hanno già detto la ferita potrebbe infettarsi..per farlo stare bene in casa, oltre a tante coccole, fagli gustare il letto, le poltrone, il divano, ecc..io con le mie gatte ho fatto così, e devo dire che una volta finita la convalescienza sarebbero rimaste volentieri in casa! Tienici aggiornate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Agosto 7, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2007 Sono contenta che tu abbia portato Bricy prima di un peggioramento della situazione! Il cratere si chiuderà ma occorre parecchio tempo, a seconda delle sue dimensioni. Sicuramente il vet. ti avrà detto di non bendarlo, quindi anche se perde un po' di siero per i prossimi giorni, pazienza. Probabilmente ha un po' di febbre e perciò non mangia, o forse sente dolore quando deglutisce, ma di solito non appena l'ascesso viene svuotato i gatti si riprendono velocemente. Dagli cibo morbido, magari omogenizzati diluiti con un po' d'acqua visto che non ha difficoltà a bere. Per quanto riguarda la zampa se è quella anteriore potrebbe essere che l'infezione abbia toccato anche un nervo, se invece è una posteriore potrebbe darsi che la zoppia è dovuta ad un morso preso nella stessa lite. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Agosto 7, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 7, 2007 Vedrai che passerà presto...anche la mia Minoù dopo "l'esplosione" è rimasta un pochino sottosopra, e come ti ho già detto è da pochi giorni che non si vede più la lesione, anche perchè una volta che l'ascesso viene pulito si crea una sorta di alopecia intorno alla zona...penso che anche il tuo in quella zona non abbia pelo...ma poi ricresce e torna tutto a posto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 9, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 9, 2007 Ciao ragazzi, vi dico che bricy ora sta molto meglio mangia croccantini, pesce, beve acqua e fa i suoi bisogni insomma è ritornato a fare le sue cose quotidiane ma ovviamente vorrebbe uscire per andare fuori e lo capisco cmq... lunedi il vet gli aveva riscontrato una lieve febbre ma subito "rimossa" cn il vaccino giusto.... intorno al cratere nn c'è pelo e ogni giorno lo pulisco cn acqua ossigenata e dentro si mette il prodotto per togliere la carne morta, per la zampetta anteriore sembra che sia tornata apposto ora noto che respira un pò veloce rispetto al solito spero che nn sia qualcosa di grave, ho notato che l'antibiotico nn lo vuole più o meglio preso senza cibo lo disprezza e fa i capricci e cn questo vi dico, c'è qualche alimento da mescolare insieme all' antibiotico? p.s Vi aggiornerò nei prossimi giorni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Agosto 9, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 9, 2007 Nei negozi per animali vendono dei prodotti che servono per rendere più appetibile il cibo che il gatto rifiuta. In attesa di prenderli devi comunque far assumere al micio le dosi previste di antibiotico, se ne salta una o più di una ne va dell'efficacia della terapia. Se l'antibiotico è in pasta un buon trucco è spalmarglielo su una zampina: gli darà fastidio e lo leccherà per tirarselo via. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perbianca Inviato Agosto 9, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 9, 2007 Sì, è importantissimo che lui assuma la dose di antibiotico prescritta. Quindi, bisogna utilizzare qualsiasi stratagemma pur di evitare di farglielo saltare! Con i gatti non è sempre facile.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Agosto 10, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 Come ti hanno già detto è importante che non salti neanche una dose di antibiotico! sono felice che Bricy si stia riprendendo, spero continui così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Agosto 10, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 Il respiro più affrettato potrebbe essere dovuto a febbre. Per il resto si comporta normalmente? Mangia, beve è vispo? Se la ferita sta incominciando a cicatrizzarsi e non secerne più pus ti consiglio di non continuare ad usare l'acqua ossigenata, se i tessuti necrotizzati (verdi, grigi o biancastri) sono scomparsi e ci sono i nuovi (di colore rosso vivo) l'acqua ossigenata potrebbe rallentare la cicatrizzazione. Mi raccomando di non sospendere l'antibiotico fino alla prossima visita dal veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 Grazie dei consigli.... ora il cucciolo è diventato molto aggressivo! Quando lo disinfetto mi mozzica oppure prova a graffiarmi e inoltre respira in modo veloce veloce e non miagola più ma mangia e beve come sempre eppure i primi giorni non si comportava così che gli è successo? x pesk: l'antibiotico è in gel Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Agosto 10, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 Forse è stressato, ma respira veloce quando lo vuoi medicare o sempre? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 10, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 sempre e aggiungo che è molto vispo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Agosto 10, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 Dai un colpo di telefono al veterinario, è strana questa cosa del respirare veloce! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Agosto 10, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 10, 2007 se respira SEMPRE velocemente allora è un fatto strano, e anche io come Pesk ti consiglio di fare un colpo di telefono al vet..avevo pensato che potesse farlo per il caldo..ultimamente sono aumentate le temperature nella tua zona? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Agosto 11, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 Anche se è vispo questo respiro affrettato andrebbe controllato. Non dimentichiamo che l'ascesso si è formato in gola e quindi anche vicino agli organi che gli servono per respirare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 FATTO GRAVE!!!! Ieri sera sn tornato da una cena cn amici e ho ritrovato bricy che respirava veloce e forte, perdeva il pelo appena lo accarrezzavi e bocchegiava come un pesce! Ho avuto un attimo di distrazione e.... bricy è sparito, le traccie che ha lasciato mi conducevano in giardino ma nn l'ho ritrovato, ora è un guaio serio chissà dove è andato.... :bigemo_harabe_net-102: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 x pesk: ieri e l'altro ieri il tempo era brutto pioveva.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Agosto 11, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 Se sta male tende a nascondersi, come tutti gli animali quando si sentono deboli. Cerca di trovarlo, ad esempio attiralo con del cibo appetitoso. Poi soprattutto cerca di tenerlo sotto controllo durante tutta la terapia. Spero con tutto il cuore che guarisca presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 Ho chiamato il vet e mi ha dato 2 "vie": 1 - l'infezione che ha attaccato gli organi interni 2 - infiammazione dei polmoni dovuto all'antibiotico in gel che gli è andato di traverso Mi ha detto di somministrargli d*l*a*o*t*n* e vedere se migliora.... p.s spero nella seconda.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 Ho preso il medicinale ma darglielo è un problema lo risputa e non riesce a deglutirlo infatti beve e basta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bugmenot Inviato Agosto 11, 2007 Autore Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 AIUTO, MI SA CHE IL PICCOLO CI HA LASCIATO, NON LO TROVO PIù SUL DIVANO E NON SENTO NEMMENO UN RESPIRO!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Agosto 11, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 11, 2007 èèè??? ma cosa stai dicendo??? in che senso non lo trovi più?? ci ha lasciato in che senso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora