ciuchina_birba Inviato Agosto 20, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2007 Ciao a tuttti, sto meditando da molto tempo di seguire un corso per educatore cinofilo. Ho fatto una breve ricerca su internet,ma non ho capito molto. Sono riuscita a trovare solo corsi a quali partecipare con il proprio cane per educarlo. Io non vorrei questi, ma un vero e proprio corso per diventare io un educatore cinofilo. Qualcuno può darmi infomazioni??Partite da zero please!!Chi li organizza?A chi mi devo rivolgere?Che requisiti servono?Insomma invece di tormentarvi con mille domande faccio prima a chiedere di dirmi cosa sapete!! Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Agosto 21, 2007 Segnala Share Inviato Agosto 21, 2007 puoi contattare la delegazione ENCI della tua città oppure l'ENCI a Milano, trovi i riferimenti su internet. Puoi anche contattare l'APNEC che è un'associazione che organizza corsi da molti anni. Considera che sono comunque corsi lunghi che comportano un lungo periodo di tirocinio presso campi di educazione. Vengono organizzati in determinati periodi dell'anno e non sempre. Buon lavoro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nina79 Inviato Settembre 1, 2007 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2007 è molto interessante il corso s++++TI a Milano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucignolo79 Inviato Ottobre 28, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2007 Proprio oggi ho fatto una ricerca su come diventare un educatore con certificato APNEC, quello organizzato in Puglia costa circa 2000€ e sono 25 incontri, mi sembra un pò troppo.... Comunque sul sito della APNEC ci sono le diverse scuole autorizzate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 ci sono diverse scuole in Italia che fanno corsi seri per diventare educatori cinofili e che costano un tantino meno. Comunque il percorso è lungo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucignolo79 Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 ciberlaura se ne conosci qualcuno più economico me lo diresti gentilmente? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
@ri@nn@ Inviato Novembre 16, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2007 Anche io voglio intraprendere questa strada e ho trovato a Pisa un'università sull'allevamento e l'addestramento!! Non che per ora me ne importi molto ma pensando che un futuro sarà il mio lavoro (sperando in bene), volevo chiedervi....ma com'è il salario???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 10, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2007 Per poter partecipare ad un corso educatore,basterebbe che vai in un campo di addestramento cinofilo,chiedere se fanno corsi per educatori,paghi un bel pò di soldini,poi fai un pò di gavetta(lavorare gratis per un periodo di tempo) in modo che acquisisci esperienza. Iscriviti ad un club di razza.Fai qualche stage, per vedere e valutare le idee di ogni istruttore. Per spiegarti meglio ti dico cosa ho fatto. Ho fatto un corso in un centro di addestramento, che è durato circa un anno. Ho lavoranto in tale centro per un'altro anno gratis Mi sono iscritto al club di razza dei cani che possiedo (Pastore belga malinois) Ho fatto stage,per valutare e confrontare diversi istruttori cinofili Ho iniziato ad addestrare i miei cani Dopo ho provato con cani di altre persone,chiedendo un piccolo contributo Il mio studio è continuato nel voler essere figurante Enci,che devi essere iscritto per almeno un anno in un club di razza,aver portato almeno un cane nelle prove di lavoro IPO,subito dopo puoi fare un piccolo esame scritto e teorico,che organizzano sempre i club di razza,se superi l'esame sei riconosciuto figurante Enci. Dopo tutto questo, quando penserai di aver finito, ti accorgerai che sei appena all'inizio. In questo mondo non si smette mai di imparare.Certo a meno chè non vuoi essere uno di quei istruttori che sono rimasti a 50 anni fà che per farsi ascoltare dai cani usano metodi coercitivi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Dicembre 23, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2007 educatore cinofilo.............ah! primo -non si vive lavorando coi cani e basta.. salvo pochi fuortunati, ovviamente, in questo campo vale il detto "chi ha il pane non ha i denti,chi ha i denti.. ecc ..! secondo -per diventare edu. cin. , di un certo livello, che ti permetta di chiedere a qualcuno un compenso, non basta fare un corso o frequentare un campo a caso per un anno...........o due! terzo -non basta mi piacerebbe addestrare i cani.....avere " il verso" nell' approccio con un cane...parliamoci chiaro, lo si ha dentro...secondo me! Detto questo...ma poi davvero vi piace trovarvi a lavorare con un proprietario che per tre ore gli spieghi una cosa..ti dice: -si ok.. certo! hai ragione!!- e il secondo dopo ti da la prova lampante che non ha capito un ca.....di quello che gli hai detto .....ma dai..! Inoltre lasciare i tuoi cani in macchina nel trasportino con la promessa : -dopo lavoriamo un pò- e puntualmente ti arriva al campo la signora col pastore di 50 kg, che vola addosso a tutto..e per i tuoi cani un ora di lavoro è un' illusione...un miraggio... la mia esperienza più o meno è questa e ovviamente non vi nego che amo i momenti passati al campo a risolvere un problema ad un cane che poverino ha avuto la sola sforuna di incontrare il proprietario sbagliato..e la mia voleva solo essere l'altra faccia della medaglia..perchè è tutto bello dal di fuori ma la vita è un'altra cosa. infine credo sia meglio vivere i cani come passione non come lavoro. tenetelo presente almeno voi più govani...io la vedo cosi . E' fondamentale studiare tutto quello che si trova sul lavorare coi cani in modo nn coercitivo e sul comportamento del cane prima dei corsi apnec enci csen o qual si voglia scuola cinofila e lavorare a diretto contatto di persone professionali qualificate e stimolanti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 24, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 24, 2007 educatore cinofilo.............ah! primo -non si vive lavorando coi cani e basta.. salvo pochi fuortunati, ovviamente, in questo campo vale il detto "chi ha il pane non ha i denti,chi ha i denti.. ecc ..! secondo -per diventare edu. cin. , di un certo livello, che ti permetta di chiedere a qualcuno un compenso, non basta fare un corso o frequentare un campo a caso per un anno...........o due! terzo -non basta mi piacerebbe addestrare i cani.....avere " il verso" nell' approccio con un cane...parliamoci chiaro, lo si ha dentro...secondo me! Detto questo...ma poi davvero vi piace trovarvi a lavorare con un proprietario che per tre ore gli spieghi una cosa..ti dice: -si ok.. certo! hai ragione!!- e il secondo dopo ti da la prova lampante che non ha capito un ca.....di quello che gli hai detto .....ma dai..! Inoltre lasciare i tuoi cani in macchina nel trasportino con la promessa : -dopo lavoriamo un pò- e puntualmente ti arriva al campo la signora col pastore di 50 kg, che vola addosso a tutto..e per i tuoi cani un ora di lavoro è un' illusione...un miraggio... la mia esperienza più o meno è questa e ovviamente non vi nego che amo i momenti passati al campo a risolvere un problema ad un cane che poverino ha avuto la sola sforuna di incontrare il proprietario sbagliato..e la mia voleva solo essere l'altra faccia della medaglia..perchè è tutto bello dal di fuori ma la vita è un'altra cosa. infine credo sia meglio vivere i cani come passione non come lavoro. tenetelo presente almeno voi più govani...io la vedo cosi . E' fondamentale studiare tutto quello che si trova sul lavorare coi cani in modo nn coercitivo e sul comportamento del cane prima dei corsi apnec enci csen o qual si voglia scuola cinofila e lavorare a diretto contatto di persone professionali qualificate e stimolanti.. Ciao,scusa, ma non mi sembra che nessuno abbia mai detto che si voglia diventar ricchi utilizzando i cani. Penso che tutte le persone che rispondono e parlino in questo forum, sono persone che amino gli amici a quattro zampe e se qualcuno vorrebbe conoscere meglio i nostri amici cani, non vedo perchè bisogna demoralizzare in questo modo. Ora mi sembra che la domanda al post,non'è relativa alla tua risposta. Secondo, non mi sembra che nessuno abbia detto di aver fatto solo un corso o aver frequentato un campo a caso,siccome non si possono fare nomi di nessun genere. Terzo non credo che tutti gli istruttori o se si possono definire così, siccome da come ti sei postato/a siano già nati istruttori nel grembo della mamma. Quarto, al mio avviso, io insegno cani alle prove di lavoro IPO, ma francamente per me la cosa più importante è che sia cane che conduttore si divertano. Se noterai in molti post dove si è parlato del metodo coercitivo, ne abbiamo solo parlato male. Per noi del forum, i nostri amici a quattro zampe sono membri della famiglia Non tutti usano metodi coercitivi e non tutti fanno addestramento collettivo,io non ho mai lasciato i cani nel baule dell'auto, ho fatto dei box e al loro interno c'è una ciottola d'acqua nel caso dovesse capitare di fare esercizii di gruppo . Non facciamo tutta l'erba un fascio. La maggior parte dei clienti che vengono da me, mi chiedono di risolvere i vari problemi che hanno con i loro cani e che rendono dificile la convivenza, quindi per fortuna esistiamo noi addestratori che rendiamo tutto più semplice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Dicembre 27, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2007 Lasciando stare la coercizione, e senza giudicare nessuno; la mia voleva solo essere una provocazione!visto che si parlava di prezzi e non di programmi da svolgere e di esperienza da maturare. tutto qui! Inoltre spronare tutti a studiare, essere consapevoli di cosa significa educatore cinofilo, ovvero traduttore del linguaggio tra cane e padrone per rendere la vita del pet il meno stressante possibile nella vita quotidiana, grazie anche all' educazione di base, ma non solo! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 27, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2007 Lasciando stare la coercizione, e senza giudicare nessuno; la mia voleva solo essere una provocazione!visto che si parlava di prezzi e non di programmi da svolgere e di esperienza da maturare. tutto qui! Inoltre spronare tutti a studiare, essere consapevoli di cosa significa educatore cinofilo, ovvero traduttore del linguaggio tra cane e padrone per rendere la vita del pet il meno stressante possibile nella vita quotidiana, grazie anche all' educazione di base, ma non solo! ciao Ecco, impostato così il discorso, non posso che darti ragione.Sono daccordo con te, anche perchè ormai sono in molti che come dici tu,usano i cani per guadagnare qualcosa e no per conoscenza. Mi fà piacere che la pensi così, dimostra che anche tu ami i nostri amici a quattro zampe. Speriamo solo che spariscano le persone che si definiscono istruttori e poi non lo sono, speriamo invece che crescano sempre più persone come noi, che lo facciano solo per lo scopo dell'amore del cane e delle nuove amicizie che si possono incontrare al campo. Scusa, mi piacerebbe sapere se sei donna o uomo, no che abbia importanza, solo per curiosità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Gennaio 3, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 3, 2008 educatore cinofilo.............ah! primo -non si vive lavorando coi cani e basta.. salvo pochi fuortunati, ovviamente, in questo campo vale il detto "chi ha il pane non ha i denti,chi ha i denti.. ecc ..! secondo -per diventare edu. cin. , di un certo livello, che ti permetta di chiedere a qualcuno un compenso, non basta fare un corso o frequentare un campo a caso per un anno...........o due! terzo -non basta mi piacerebbe addestrare i cani.....avere " il verso" nell' approccio con un cane...parliamoci chiaro, lo si ha dentro...secondo me! Detto questo...ma poi davvero vi piace trovarvi a lavorare con un proprietario che per tre ore gli spieghi una cosa..ti dice: -si ok.. certo! hai ragione!!- e il secondo dopo ti da la prova lampante che non ha capito un ca.....di quello che gli hai detto .....ma dai..! Inoltre lasciare i tuoi cani in macchina nel trasportino con la promessa : -dopo lavoriamo un pò- e puntualmente ti arriva al campo la signora col pastore di 50 kg, che vola addosso a tutto..e per i tuoi cani un ora di lavoro è un' illusione...un miraggio... la mia esperienza più o meno è questa e ovviamente non vi nego che amo i momenti passati al campo a risolvere un problema ad un cane che poverino ha avuto la sola sforuna di incontrare il proprietario sbagliato..e la mia voleva solo essere l'altra faccia della medaglia..perchè è tutto bello dal di fuori ma la vita è un'altra cosa. infine credo sia meglio vivere i cani come passione non come lavoro. tenetelo presente almeno voi più govani...io la vedo cosi . E' fondamentale studiare tutto quello che si trova sul lavorare coi cani in modo nn coercitivo e sul comportamento del cane prima dei corsi apnec enci csen o qual si voglia scuola cinofila e lavorare a diretto contatto di persone professionali qualificate e stimolanti.. hai descritto perfettamente la mia giornata tipo!!!! e il periodo peggiore deve ancora arrivare: quello dei cuccioli/cuccioloni regalati per Natale. E' proprio una tragedia!!! Non è semplice fare l'educatore e sopratutto concordo sul fatto che non ci si vive (io ho un altro lavoro per vivere) e sicuramente è fondamentale informarsi e imparare sempre cose nuove e confrontarsi con persone diverse. Vero che le cose un poco stanno cambiando: al campo vedo un pò più cani padroni affiatati e ben lieti di imparare..ma siamo ancora alla minoranza...con il tempo speriamo che le cose migliorino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dog Galaxy Inviato Aprile 4, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2011 (modificato) CENTRO DI FORMAZIONE CINOFILA ************** Modificato Aprile 4, 2011 da zarina Spam Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mauro1981 Inviato Novembre 2, 2011 Segnala Share Inviato Novembre 2, 2011 salve a tutti : bisognerebbe capire che genere di istruttore si vuole diventare , ad esempio l'apnec da certificati da istruttore cinofilo con un lauto compenso , oppure ci sono campi come il biancospino ecc ecc . io ho scelto l'Ente Della Cinofilia Italiana (ENCI) che però richiede un curriculum , bisogna aver condotto un cane in uno sport fino alla categoria maggiore e poi si può fare domanda per seguire il corso di 180 ore a milano . alla fine si tiene un esame . io sono figurante ufficiale enci e non ho pagato nulla per diventarlo , ho solo affrontato gli esami teorico pratici che si sono tenuti , e sono riconosciuto non solo in italia ma anche dalla (FCI) FEDERAZIONE CANINA INTERNAZIONALE che regola tutti gli sport cinofili riconosciuti . vero è come detto in precedenza che bisogna cmq fare molta esperienza in uno o più centri cinofili per vedere tanti e tanti cani e capire come applicare il metodo di lavoro da usare , ogni cane anche della stessa razza ha un suo carattere e una sua personalità. io ho iniziato a 8 anni con un barboncino e da li sono passato a cani più impegnativi , ho svolto gare di utilità e difesa con rott , boxer e pastori e gare di agility con il mio barboncino . ora sono circa 10 anni che lavoro coi miei cani in mondioring e ring ottenendo molti risultati soddisfacenti . una cosa la devo cmq dire : sono circa 22 anni che lavoro coi cani è devo ammetterlo C'é SEMPRE TANTO DA IMPARARE ancora oggi . ti auguro di realizzare il tuo desiderio di diventare istruttore ma sappi ce non basta passare l'esame ci vanno anni di pratica con affiancamento .... in bocca al lupo . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MONId Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2012 Ciao Malinois, volevo dirti che ti do pienamente ragione, io ho avuto problemi col comportamento del mio e devo ringraziare gli educatori se ora posso vivere tranquillamente con il mio cane. proprio questa esperienza mi ha fatto appassionare al campo e vorrei porti una domanda: qual'è la differenza fra e varie associazioni, e se hanno diversità di validità e secondo quali criteri scegliere. ti ringrazio e spero in una tua risposta . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Maggio 9, 2012 Segnala Share Inviato Maggio 9, 2012 Allora............ cerchiamo di spiegare al meglio come funziona. Se tu andassi a leggere molte associazioni sono iscritte a delle federazioni, e sono esattamente quelle sportive tipo il C..I. La federazione ti chiede soltanto se i corsi che fai sono anche a livello sportivo, tu basta che gli dici di si acquisti un minimo di tessere l'anno e il gioco è fatto. Alcuni dicono che sono istruttori Enci, questo è vero, ma non significa che se prendi lezioni da loro successivamente diventi istruttore Enci anche tu. Ma allora come si diventa istruttore? e come istruttore Enci? Per diventare istruttore devi perforza rivolgerti a qualcuno che abbia esperienza, questo è normale. Prima di tutto cercherei di capire che tipo di disciplina vorrei svolgere. Una volta capita la disciplina inizierei il corso istruttore con il mio cane e seguirei anche i corsi degli altri conduttori. Man mano che si acquisisce esperienza, l'istruttore che ti segue, ti lascerà educare i cani più facile per poi arrivare ad addestrare quelli più difficili. Avendo fatto questo percorso, diventi istruttore? No. In questo modo hai visto solo il metodo di lavoro che fa una persona. Per aver più esperienza ti consiglio di stare dietro ad altri centri, per prendere tutto il meglio e lasciar perdere tutto il negativo. In questo modo crei una tua personalità e una tua esperienza. Come si diventa istruttore Enci? Semplicissimo. Non c'è bisogno di nessuna associazione, basta che porti almeno due cani che superano con dei buoni voti, la disciplina di lavoro che tu hai scelto, gli porti la fotocopia del libretto di lavoro con i risultati e una dichiarazione dei padroni del cane che sei tu che hai addestrato il cane e il gioco è fatto. Perciò, ci possono essere degli istruttori falsi? Certo, sia come istruttore Enci, che basta avere un amico nel campo, sia come istruttore non Enci che ci può essere quello che ha fatto un paio di stage e si è proclamato istruttore. Ecco perchè io dico: istruttore Enci o non istruttore Enci, chi se ne frega. L'importante è essere capace, con una buonissima esperienta e che conosca un minimo di etologia , linguaggio del cane ecc.... Spero di essere stato chiaro e di non aver offeso nessuno, anche se non credo che la verità possa offendere, al massimo può smontarci dato che alcuni quando dicono: sono istruttore Enci, sembrano che sono Superman Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora