Vai al contenuto

La Mia Curry


vibrisse

Recommended Posts

Eccomi qui per raccontare qualcosa sulla mia Curry....

E' una gattina di 2 anni sterilizzata e morbosamente attaccata a me,gelosissima e possessiva fin da piccolina....non ho mai privacy,nemmeno in bagno(deve entrare con me a tutti i costi e pretende coccole e grattini gettandosi sul tappetino vicino il lavandino o addirittura saltandomi sulle ginocchia)....quando sono a pranzo lei deve stare sulla tavola vicino al mio posto....mi segue ovunque gnaolando....se starnutisco o tossisco lei miagola e se accarezzo qualcuno degli altri 3 lei mi guarda con cipiglio!!!!

Ho notato che da quando si è ammalato Bambù di renella (ricordate la sua battaglia?) è diventata litigiosa come non mai...all'inizio solo con lui, non lo tollerava più,gli soffiava ogni volta che si avvicinava (probabilmente captava gli odori dei medicinali)...ma il problema è che anche adesso (nonostante Bambù non prenda più antibiotici) è scostante ed acida nei confronti di tutti gli altri 3....Viene spesso attaccata ma a volte è lei ad attaccare per prima e la rissa viene sedata solo con il mio intervento!...

Sembra diventata insofferente alla presenza dei suoi coinquilini...e non riesco a capire il perchè!...quest estate è dimagrita parecchio...a causa del caldo mangiavano pochissimo però ho preferito farla visitare dalla veterinaria la quale mi ha detto che è tutto a posto!...

Qualcuno di voi puo' dire la sua a riguardo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao vibrisse,

dunque... mio zio che ha 4 gatti, ha avuto un problema analogo quando uno di essi è stato male e prendeva appunto, i medicinali. non sono un veterinario e abbastanza a digiuno di esperienze con i gatti, ma evidentemente potrebbe essere un po stressata e magari gelosa nel vederti curare "l'altro suo coinquilino"... non so, potrebbe essere una spiegazione ad esempio.

fai un po il bilancio delle risposte che ti verranno date...

e speriamo che le passi questo malessere perchè quando i gatti sono nervosi, sono una bella scocciatura...

baci

Link al commento
Condividi su altri siti

...effettivamenti cofermi quanto sospettavo....a giugno,Bambù ci ha fatto prendere uno spavento non indifferente con la renella e probabilmente Curry ha notato e mal sopportato le cure e magari quella carezzina in piu' rivolta solo a lui!...fatto sta che son passate delle settimane e la gattina viene continuamente aggredita....è tranquilla solo quando è chiusa in camera con me *-+-+-*

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente lo stress della malattia di Bambù ha alterato gli equilibri che c'erano in casa e lei sta diventando una gattina "paria". Anche il dimagrimento non imputabile ad alcuna causa fisica è un chiaro sintomo di sofferenza per lei. Ti consiglio di acquistare un diffusore di feromoni da appagamento per gatti ed usarlo in casa. Serve a mitigare l'ansia che ormai si è creata tra il gruppo. Proviamo con un mese di esposizione ai feromoni e successivamente vediamo se è il caso di tentare altro per far recuperare a Curry un po' di serenità.

Link al commento
Condividi su altri siti

....scusa la domanda forse un po' sciocca: io ho già usato l anno scorso un diffusore (il f*****y) con la speranza di risolvere il problema della pipi' fuori la lettiera)....ne posso usare un altro senza problemi?...non è che questi feromoni possono in qualche modo creare una sorta di assuefazione nei gatti?

Link al commento
Condividi su altri siti

...riprendo velocemente l'argomento per aggiornare la situazione...Sto usando i feromoni e la situazione di Curry è un tantino migliorata...è più vivace e più partecipe nei giochi.... i litigi le soffiate e le guerre ci sono ancora,ma è un pochino diminuita la violenza....ho notato che è l unica ad essere aggradita da Pepe(uno dei maschi ) ogni volta che lei fa i bisognini nelle terrine!!! (Pepe se ne accorge anche se dorme e come un folle la raggiunge per molestarla,come se la terrina fosse sua proprietà)...mah!!! *-+-+-*

Ho notato un altra cosa: Curry è l unica gattina che becco quando beve,mi spiego meglio,gli altri 3 non li vedo mai bere l'acqua, Curry invece mi capita di vederla più spesso....è una coincidenza fortuita oppure beve più degli altri e devo preoccuparmi?...spesso la vedo isolata ed accovacciata vicino la ciotolina dell acqua...

Forse la mia è un ansia esagerata....non so...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao barbara.......

il fatto che tu la NOTI bere,è da tenere in seria considerazione........troppa sete puo' essere indice di molte cose......urina piu spesso la gatta?capita mai che vomiti a parte i boli di pelo?non voglio allarmarti ma il fatto che beva piu degli altri potrebbe indicare molte cose,da una semplice cistite trattabile con gli antibiotici e un insufficenza renale ,che pero' non credo molto probabile ,vista la tenera età della gattina...........

io ti consiglierei di chiedere al veterinario un analisi dei valori del sangue che riguardano la funzionalità renale......come si dice dalle mie parti "meglio aver paura che buscarne!!"

tienici aggiornate un abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Dona. Quando si vede un gatto bere è segno che qualcosa potrebbe non funzionare... meglio sottoporre Curry ad analisi del sangue per controllare funzionalità epatica, renale, emocromo e glicemia. Se la sete è il sintomo di qualcosa una diagnosi precoce è sicuramente un ottima cosa.

Se poi Curry mangia solo croccantini ed in quantità maggiore degli altri allora potrebbe essere questo il motivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

...Allora...la mia Curry ha 2 anni, mangia un po' di meno rispetto gli altri 3...bilancio la dieta con croccantini ed umido...fa pipì con la stessa frequanza degli altri...

Giorni fa leggevo sul forum che l alito può essere un campanello d allarme...è sempre così oppure un tantino di alitosi puo' essere considerata normale?...

Link al commento
Condividi su altri siti

io posso solo dirti che quando alla china hanno trovato l'insufficenza renale la prima cosa che mi ha detto la dottoressa ,ancor prima di avere i risultati delle analisi del sangue ,è stata "dall 'alito potrebbe essere insufficenza renale"....cosa che poi è effettivamente risultata!

l'alitosi puo' essere comunque dovuta anche a problemi ai denti,o a infiammazioni del cavo orale.......inoltre nel caso della mia gatta precedente ,la dea,l'alitosi fu il primo segnale che portò il vet di allora a pensare alla leucemia...........

quindi cara come vedi,i dubbi puo' essere in grado di risolverteli solo un veterinario competente che le faccia tutte le analisi necessarie.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Barbara, solo le analisi potranno toglierti i dubbi... la sete può essere sintomo di:

insufficienza renale, insufficienza epatica, anemia (dovuta a leucemia o altro), diabete, intossicazioni varie... insomma un sacco di cose, alcune anche gravi... quindi non sottovalutare il tuo istinto. Se l'hai notato qualcosa non va!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi dite così!!! Anch'io ogni tanto vedo il mio William bere..... può capitare una o due volte al giorno....... oddio oddio che paura.... per quanto riguarda il quantitativo di pipì.... boh non so quanta ne dovrebbe fare ma io tolgo una bella palletta al giorno..... adesso ho il pensiero....... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilla. Secondo me bere due volte al giorno non significa bere molto. Tieni presente che se alimentati con mangime secco i gatti bevono un po' di più. Anche il quantitativo di urina mi sembra nella norma. Ci si deve allarmare quando si vede i gatti bere spesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma che s intende per "bere spesso"???? ...quante sono le sorsate che fanno scattare l allarme?

a me stanno venendo mille perplessità perchè la mia Curry la vedo spesso accovacciata vicino la ciotolina dell acqua,ma potrebbe stare li solo perchè preferisce quell angolo...e poi m è capitato di vederla bere 2 volte in un giorno e non so se sia una coincidenza...il dubbio m è venuto perchè gli altri 3 non li vedo mai bere!!!....

Ieri tral altro ho fatto sentire l'alito al mio conpagno e non aveva forti odori...magari quando l ho sentito io,aveva appena sgranocchiato qualche croccantino!!!

Comunque sia...ora lo chiedo ...quanto costerebbero le analisi consigliate da Antonella?...non per qualcosa ma se la cifra è alta devo organizzarmi e rimandare altre spese!!!....devo organizzarmi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Barbara per farti un esempio, io notai che Pepe iniziò a bere più spesso rispetto al solito...come te prima non lo vedevo mai bere, all'improvviso ho cominciato a vederlo bere e a vedere che cercava da bere se la ciotola era vuota...poi anche l'alito....però io ebbi la conferma solo con le analisi che purtroppo confermarono la sua insufficenza renale......Paco iniziò anche lui a bere più spesso, facemmo le analisi e i suoi valori erano più che perfetti!!!

Questo per dirti che ci sono alcune avvisaglie che fanno suonare il campanello di allarme..ma solo il veterinario con le analisi può dirti se l'allarme era falso e se invece ti conferma una patologia non significa che sia la sua condanna, anzi, a volte prendere per tempo l'insorgere di una patologia è veramente una vincita al lotto!!!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma che s intende per "bere spesso"???? ...quante sono le sorsate che fanno scattare l allarme?

a me stanno venendo mille perplessità perchè la mia Curry la vedo spesso accovacciata vicino la ciotolina dell acqua,ma potrebbe stare li solo perchè preferisce quell angolo...e poi m è capitato di vederla bere 2 volte in un giorno e non so se sia una coincidenza...il dubbio m è venuto perchè gli altri 3 non li vedo mai bere!!!....

Comunque sia...ora lo chiedo ...quanto costerebbero le analisi consigliate da Antonella?...non per qualcosa ma se la cifra è alta devo organizzarmi e rimandare altre spese!!!....devo organizzarmi!

Un paio di volte al giorno, soprattutto se i gatti sono alimentati anche con cibo secco, non è allarmante. Se invece la noti spesso allora falle fare le analisi, soprattutto se è a pelo lungo, dato che questi gatti hanno maggiori predisposizioni per le patologie renali.

Per quanto riguarda il costo delle analisi dipende dai veterinari...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio dio..... sono terrorizzata.... William ogni tanto lo vedo bere..... ed è a pelo semilungo..... inoltre tolgo una bella palla di pipì dalla lettiera al giorno............ mi sa che pure qui si faranno le analisi..... troppa troppa paura....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio dio..... sono terrorizzata.... William ogni tanto lo vedo bere..... ed è a pelo semilungo..... inoltre tolgo una bella palla di pipì dalla lettiera al giorno............ mi sa che pure qui si faranno le analisi..... troppa troppa paura....

Non è il caso di terrorrizzarsi... tranquilla! Però un'analisi del sangue può tranquillizzare te e servire per una diagnosi precoce nel caso ci fossero davvero dei problemi.

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dici? William ha solo 2 anni ma mi sa tanto che appena arriva lo stipendio si parte dal veterinario..... :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...