martyfloo Inviato Ottobre 1, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2007 Scusa volevo dirti che molto probabilmente Dawa, hai problemi nel mandare Mp e cambiare opzioni al tuo profilo perchè non hai ancora raggiunto i 30 messaggi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Ottobre 8, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Ho trovato un allevamento di tibetani ad Altare (provincia di Savona). @ Dawa: Quando poi arrivi a 30 messaggi e potrai inviare MP, mandami altri link se ne hai, grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Ottobre 8, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Considera che purtroppo molti allevamenti importano ILLEGALMENTE CANI DALL'UCRAINA (c'è un post di alcuni ragazzi , su **************.IT che hanno preso un cane di razza in un allevamento per scoprire poi che il cane era importato illegalmente dall'Ucraina, malato e sofferente) e potresti incappare in animali MALATI, sofferenti e soprattutto tolti presto dai genitori. Non ti fidare di allevamenti DI PRIVATI che fanno fare CUCCIOLATE..sono solo fabbriche, carnai di cuccioli.... ma guarda che qui stai davvero generalizzando troppo, va bene aiutare i cani, propendo l'adozione di animali dal canile, ma non si può assolutamente far apparire gli allevamenti negativamente, o comunque mettere certe idee, per spingere acqua al proprio mulino...quindi diciamo le cose come stanno realmente. - Non è assolutamente vero che MOLTI allevamenti importano illegalmente cani dall'Ucraina, c'è anche questo, ma sono solo pochi e sono gli allevamenti che nel forum vengono sempre sconsigliati, ovvero prevalentemente quelli multirazza (tante razze) e che dicono di avere cuccioli sempre disponibili di qualsiasi razza. Poi ovvio ci sono delle eccezioni - Non ti fidare di allevamenti DI PRIVATI che fanno fare CUCCIOLATE..sono solo fabbriche, carnai di cuccioli... allevamenti di privati? e che vuoi gli allevamenti pubblici? Se per allevamenti di privati, intendi cucciolate private, o di allevamenti ancora senza affisso ENCI, allora ti devo smentire, certo che uno deve valutare anche lì attentamente e accuratamente, ma ci sono anche lì cucciolate estremamente serie. Ricordo che un allevamento riconosciuto ENCI non è necessariamente una garanzia. Il punto è uno si vuol un cane di razza? Benissimo, allora bisogna avere ben in mente quale razza si vuole, non solo da un punto di vista estetico, ma soprattutto da un punto di vista caratteriale...a quel punto inquadrata la razza, bisogna riuscire a saperne il più possibile, e ciò richiede tempo e fatica, non basta leggere due libretti, o due schede su internet, bisogna entrare nel mondo cinofilo di quella determinata razza, quindi magari iniziare ad iscriversi e prendere contatti con il club di quella determinata razza, frequentare esposizioni e soprattutto raduni che permetteranno di venire a conoscenza con i principali allevatori, o anche privati, e entrare a diretto contatto con quello che è lo standard della razza, è tutto un divenire, una cosa tira l'altra. A quel punto bisognerebbe iniziare a conoscere le varie linee di sangue, cosa comportano sia a livello fisico che caratteriali, che caratteristiche ha un cane piuttosto che un altro, spesso bisogna farsi indirizzare da chi magari ha esperienza ed è fidato al 100% verso quella razza, non bisogna semplicemente assicurarsi che il cane abbia il pedigree, ma saperlo leggere, vedere che cosa ha alle spalle quel cane, se è frutto di selezione o semplice di un accoppiamento, se gli avi sono esentati dalle principali patologie ereditarie, etc. etc... a quel punto bisogna trovare l'allevamento più adatto, o la cucciolata privata più adatta, ma bisogna già avere in mente il prototipo del cane che si cerca, valutare un allevamento che sia veramente di serie A, a costo di attraversare l'Italia per trovarlo, non affidandosi al più vicino semplicemente per comodità, o badare a risparmiare, perché un cane di razza ha un suo costo (che non corrisponde esattamente al costo del cucciolo in sé)Un allevamento di serie A si riconoscere il fatto di non dare mai i cuccioli prima dei 60gg, non essere un allevamento multirazza (per multi-razza si intende quelli sopra le quattro razze o ancora peggio quelli che hanno cuccioli di tutte le razze perennemente disponibili), dichiarare tutta la cucciolata all’ENCI e vendere unicamente con pedigree, mostrare copia pedigree dei genitori e copia modulo A e B dichiarazione della cucciolata, avere fattori e fattrici con dovute esenzioni da patologie ereditari,non far riprodurre la fattrice ad ogni calore, dare i cani con libretto sanitario con segnate vaccinazioni e trattamenti parassiti interni, consegnare i cani con tatuaggio o microchip e valutare attentamente i possibili futuri acquirenti prima di affidar un loro cane. Questo è solo alla base. E soprattutto mai acquistare un cucciolo in un negozio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dak06 Inviato Ottobre 8, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2007 Spiacente di rispondere solo ora ma al momento il tempo a mia disposizione è poco per frequentare il forum più assiduamente (dicono che il lavoro nobilita....mhà... )....comunque voglio dire che quoto in pieno Silvia e voglio pure aggiungere che rispetto le opinioni di tutti ma quando leggo alcune risposte la "cosa" non mi và giù. Dire di prendere, ad esempio, solo i cani provenienti dal canile sinceramente non lo vedo come una forma di rispetto in questo caso per i cani; ma come, si vuol far capire che si amano i cani e poi si dice in pratica di prenderli solo da una parte e non dall' altra per una molteplicità di ragioni?!? No signore, a mio avviso i cani sono sempre cani, sia che provengano dai canili che dagli allevamenti. Ma che cavolo, i cani di allevamento cosa sono....cani di serie B? No, non sono d'accordo, rispetto come già detto le opinioni delle persone su questo argomento ma i discorsi fatti cosi' non li approvo assolutamente, li trovo semplicemente estremistici. Inoltre ho già spiegato che avendo anche un bimbo piccolo in casa, lo voglio prendere cucciolo e con la garanzia (almeno teorica) di avere una razza la quale caratterialmente sia di un certo tipo, con tutto il rispetto per i cani dei canili ma.....questa volta un cane preso da li' non fà per me. Come già detto più sopra poi, riquoto ciò che ha scritto Silvia, non si puo' certo dire che tutti gli allevamenti e di conseguenza gli allevatori siano dei disgraziati, sia che si tratti di allevatori professionali, sia che si tratti di quelli amatoriali, sia che si tratti di privati, sia che si tratti di iscritti ENCI (questo per ciò che riguarda la serietà dell'allevamento/allevatore vuol dire poco, per chi non lo sapesse si vada a vedere per essere iscritto Enci che cosa serve). Insomma rispetto per le idee di tutti ma no all'estremismo ....e comunque ancora grazie per le vostre risposte. @Feanor, eppure sono anni che bazzico forum....mi sono letto il regolamento.....e ho fatto una figura da cioccolatino non avendo letto la questione dei 30 post.....ehmmm , appena li raggiungo tranquillo che ti posto imediatamente i link in MP...e grazie per la tua info. Ciaozzzz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Ottobre 9, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2007 Straquoto Silvia e Dawa in tutto e per tutto al 100% Io ho conosciuto 2 persone con coppia di cani che vendevano i cuccioli a cifre irrisorie (erano dei privati). E sono persone serissime, che pretendevano di poter vedere il cucciolo anche dopo averlo dato via. 1 era una vecchina con dei Collie altra è una signora con due dobermann. Bisogna cercare di conoscere un pò il privato, vedere i cani e dove vivono...e si riesce a farsi un'idea della loro serietà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nina79 Inviato Ottobre 11, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 11, 2007 Una razza da guardia sicura e affidabile con i bimbi? SICURAMENTE il cane corso che, se ben allevato, unisce la territorialità alla docilità con il padrone. P.S. meglio se femmina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Allannon Inviato Ottobre 12, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2007 Se ti piacciono io penserei a una bella cucciola di Boxer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 15, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2007 Considera che purtroppo molti allevamenti importano ILLEGALMENTE CANI DALL'UCRAINA (c'è un post di alcuni ragazzi , su **************.IT che hanno preso un cane di razza in un allevamento per scoprire poi che il cane era importato illegalmente dall'Ucraina, malato e sofferente) e potresti incappare in animali MALATI, sofferenti e soprattutto tolti presto dai genitori. Non ti fidare di allevamenti DI PRIVATI che fanno fare CUCCIOLATE..sono solo fabbriche, carnai di cuccioli.... ma guarda che qui stai davvero generalizzando troppo, va bene aiutare i cani, propendo l'adozione di animali dal canile, ma non si può assolutamente far apparire gli allevamenti negativamente, o comunque mettere certe idee, per spingere acqua al proprio mulino...quindi diciamo le cose come stanno realmente. - Non è assolutamente vero che MOLTI allevamenti importano illegalmente cani dall'Ucraina, c'è anche questo, ma sono solo pochi e sono gli allevamenti che nel forum vengono sempre sconsigliati, ovvero prevalentemente quelli multirazza (tante razze) e che dicono di avere cuccioli sempre disponibili di qualsiasi razza. Poi ovvio ci sono delle eccezioni - Non ti fidare di allevamenti DI PRIVATI che fanno fare CUCCIOLATE..sono solo fabbriche, carnai di cuccioli... allevamenti di privati? e che vuoi gli allevamenti pubblici? Se per allevamenti di privati, intendi cucciolate private, o di allevamenti ancora senza affisso ENCI, allora ti devo smentire, certo che uno deve valutare anche lì attentamente e accuratamente, ma ci sono anche lì cucciolate estremamente serie. Ricordo che un allevamento riconosciuto ENCI non è necessariamente una garanzia. Il punto è uno si vuol un cane di razza? Benissimo, allora bisogna avere ben in mente quale razza si vuole, non solo da un punto di vista estetico, ma soprattutto da un punto di vista caratteriale...a quel punto inquadrata la razza, bisogna riuscire a saperne il più possibile, e ciò richiede tempo e fatica, non basta leggere due libretti, o due schede su internet, bisogna entrare nel mondo cinofilo di quella determinata razza, quindi magari iniziare ad iscriversi e prendere contatti con il club di quella determinata razza, frequentare esposizioni e soprattutto raduni che permetteranno di venire a conoscenza con i principali allevatori, o anche privati, e entrare a diretto contatto con quello che è lo standard della razza, è tutto un divenire, una cosa tira l'altra. A quel punto bisognerebbe iniziare a conoscere le varie linee di sangue, cosa comportano sia a livello fisico che caratteriali, che caratteristiche ha un cane piuttosto che un altro, spesso bisogna farsi indirizzare da chi magari ha esperienza ed è fidato al 100% verso quella razza, non bisogna semplicemente assicurarsi che il cane abbia il pedigree, ma saperlo leggere, vedere che cosa ha alle spalle quel cane, se è frutto di selezione o semplice di un accoppiamento, se gli avi sono esentati dalle principali patologie ereditarie, etc. etc... a quel punto bisogna trovare l'allevamento più adatto, o la cucciolata privata più adatta, ma bisogna già avere in mente il prototipo del cane che si cerca, valutare un allevamento che sia veramente di serie A, a costo di attraversare l'Italia per trovarlo, non affidandosi al più vicino semplicemente per comodità, o badare a risparmiare, perché un cane di razza ha un suo costo (che non corrisponde esattamente al costo del cucciolo in sé)Un allevamento di serie A si riconoscere il fatto di non dare mai i cuccioli prima dei 60gg, non essere un allevamento multirazza (per multi-razza si intende quelli sopra le quattro razze o ancora peggio quelli che hanno cuccioli di tutte le razze perennemente disponibili), dichiarare tutta la cucciolata all’ENCI e vendere unicamente con pedigree, mostrare copia pedigree dei genitori e copia modulo A e B dichiarazione della cucciolata, avere fattori e fattrici con dovute esenzioni da patologie ereditari,non far riprodurre la fattrice ad ogni calore, dare i cani con libretto sanitario con segnate vaccinazioni e trattamenti parassiti interni, consegnare i cani con tatuaggio o microchip e valutare attentamente i possibili futuri acquirenti prima di affidar un loro cane. Questo è solo alla base. E soprattutto mai acquistare un cucciolo in un negozio. Perdonami Silvia ma mi sono permessa di sottolineare alcuni punti fondamentali che hai detto...concordo con tutto quello che hai scritto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dak06 Inviato Ottobre 16, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 16, 2007 Chiedo venia all'aministratore e ai moderatori, non voglio certamente sostituirmi a loro, nonchè a tutte le persone che sin'ora (ma si dice cosi' in italiano?.. ) hanno replicato, volevo solo riportare la discussione in "t" e levarla quindi dall' "ot" lasciando perdere il fatto di comperarlo in allevamento od altro e rispondere solo sulle razze "rimaste" cioe' : "Pastore tedesco VS Leonberger". Aggiungo che comunque sono veramente contento di essere giunto in questo forum poichè noto che nonostante (a volte) le proprie idee vengono esplicate con un certo fervore, mantengono comunque l'educazione neccessaria, contribuendo cosi' a fare di questo forum il forum n.1 nel suo genere.......adesso che ho sviolinato potete fare le offerte al sottoscritto.... Grazie per l'ennesima volta a tutti !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Feanor Inviato Ottobre 18, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2007 Allora, se Dawa restringe il campo a pastore Tedesco e Leonberger è inutile andare a guardare altre razze. I miei ricordi sul Pastore Tedesco di mia cugina sono abbastanza positivi. Diciamo che sicuramente era vigile e controllava sempre cosa passava per il cancello o si avvicinava. Però devo dire che abbaiava anche un pò per niente. Forse la colpa è di mia cugina che non si è applicata per limitare abbaio, questo non lo so. però Ho notato che generalmente i pastori tedeschi sono piuttosto abbaioni. Però sono altrettando sicuro che se li insegni le cose bene, il pastore tedesco è ottimo sia per guardia /difesa che per compagnia. Il leonberger mi piace di più esteticamente, però del suo comportamento so praticamente niente. Quello che voglio dire, con il pastore tedesco di mia cugina ci sono anche andato a spasso assieme nei boschi da solo, me lo sono spupazzato, etc.... Di leonberger non ne conosco nessuno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corrado Tria Inviato Ottobre 19, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2007 Ciao e benvenuta!!! Dunque, cani pericolosi? non farci caso, tu felli socializzare senza museruola e senza tollerare comportamenti sbagliati con la scusa del "è la razza che è ingestibile" e vedrai che da "cane pericoloso" diventerà "cane angelo"; è comunque consigliabile per qualsiasi cane un "addestramento" del padrone prima che del cane. Se un cane, grande o piccolo che sia è tenuto bene, nel 90% dei casi (e non credo d'esagerare) salvo qualche razza ha d'istinto la difesa nei confronti del padrone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Ottobre 19, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2007 razze "rimaste" cioe' : "Pastore tedesco VS Leonberger". ah allora hai ristretto il campo, io ti pensavo in questi giorni, perché mi è venuto in mente come razza che per me poteva davvero fare al caso tuo l'hovawart. Cane dalla tempra media, quindi abbastanza malleabile, ben disposto verso l'uomo, quindi se ben gestito facile da educare ma con attitudini da difensore in caso di necessità, è un cane comunque da guardia e difesa, territoriale, con una vigilanza media. Tra l'altro sono cani grandi ma non giganti e anche di aspetto a mio parere gradevole. Io ci farei un pensierino, però ti consiglio in quel caso magari per avere qualche info in più (allevamenti e altro) di contattare l'Hovawart Club Italia. Se la tua scelta resta comunque tra il pastore tedesco e leonberger, a questo punto la scelta è soggettiva, ti conviene cercare un po' di allevamenti seri e iniziare a fare una ricerca in questo senso. Sono cani comunque abbastanza diversi tra loro, a me piacciono entrambi. Per i leonberger se vuoi ho un nome di un buon allevamento, una persona fidata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Ottobre 20, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2007 Ciao a tutti, io sono eris, ogni tanto scrivo qui da voi, però forse credo di non essermi mai presentata ufficialmente (scusate!) posseggo cani sin dalla più tenera età, sia meticci che di razza, ho inziato ad addetrarli e poi ho studiato per poterlo fare.. Attualmente ho una pt focato di 9 anni, si chiama Kira e p alsaziano nera 10 anni di nome Skelly.. Adesso che mi sono presentata, vorrei entrare nel merito della discussione: Al di là dei soggetti presentati da Dawa, vorrei proporre alcune razze che corrispondono alle caratteristiche richieste ma che non sono stati quasi mai nominati..: Innanzittutto il Collie (qualcuno lo aveva proposto ma non è stato preso in considerazione) guardiano attento, si affeziona alla famiglia soprattutto ai bambini, sono animali equilibrati che soprattutto sono in grado di affrontare qualsiasi situazioni gli si prensenti senza perdersi in emozioni troppo violente per la loro indole.. Pastore Bergamasco, ottimo cane da difesa e da guardia, cane equilibrato che si affeziona alla famiglia gioca con i bimbi.. Il Bobtail è secondo me perfetto, molto affettuoso con i bambini e la famiglia, dotato di una pazienza fuori dal comune è all'occorrenza un cane che sa quando è ora di difendere la propria famiglia e la propria casa dagli estranei, molto ubbidiente e facile da addestrare.. (c'è l'ha un mio amico vedovo con due bimbi piccoli e con loro è fantastico ). Con lo Shnauzer (si scrive così?) si dovrebbe andare sul sicuro di taglia media o gigante, sono ubbidienti ed inteligenti si attaccano subito alla famiglia sono sicuri con i bambini e sono per istinsto ottimi cani da difesa e da guardia, facili da addestrare.. Poi un altro cane che mi piace molto è il Dogue de Bordou, vigile e coraggioso, mai aggressivo, si affeziona molto al padrone, paziente e dolcissimo con i bimbi, instintivamente un cane portato alla guardia e alla difesa dei suoi protetti. Poi c'è il pastore Alsaziano (io ne ho un esemplare), è attaccatissimo alla famiglia, adora il padrone è molto intelligente, ed è facile da addestrare apprende molto facilmente, è paziente e dolce con i bambini della famiglia, ma è diffidente con gli estranei senza mostrarsi aggressivo senza ragione.. Queste sono alcune razze che fanno al caso, ovvio che se hai già scelto questo non fa nessuna differenza.. ti ho nominato solo quelli che ho avuto il piacere di conoscere, perchè non mi arrogherei mai il diritto di presentarti cani di che non conosco soprattutto se ci sono di mezzo bambini.. Quelli che secondo me rispondono di più al profilo, ma soprattutto che mi sono piaciuti di più sono il Collie, Bobtail e il Dogue de Bordoue e lo Shnauzer ( si scrive così? mi devo informare) Però volevo farti notare che per quanto una persona possa scegliere la razza che le è più congeniale a seconda delle esigenze che ha, c'è sempre l'eccezione per il carattere del singolo soggetto.. I cani non sono fatti in serie (sono sicura che tu lo saprai benissimo) e quindi per quanto siano razze selezionate, alla fine c'è la possibilità più che concreta che un cucciolo possa più o meno corrispondere alle tue esigenze.. Io ne so qualcosa, il p alsaziano (Skelly)è un può fuori dalla norma, bravissima e dolcissima in famiglia, troppo aggressiva con gli estranei.. (ma questa è la storia della mia vita che siano cani o cavalli) per quanto rigurda la lista dei cani pericolosi, non mi farei troppe paturnie se fossi in te, io vivo a torino eppure i miei cani girano sempre senza museruola, alcune volte senza guinzaglio (ovviamente rispondono subito al mio richiamo) e mai preso una multa è ovvio che se entro in un centro commerciale o se vado in centro città il cane è al guinzaglio e provvisto del suo sacchettino.. Prima di prendere la patente, li portavo sui pulman senza problema.. Se il cane si presenta bene all'apparenza, tenuto bene, non troppo agitato e casinista e se si raccolgono sempre i bisogni generalmente i vigili evitano di rompere (poi anche lì ci sono le teste di ca.... che fanno eccezione). A me, non dicono nulla neanche quando sono senza guinzaglio.. Ciao e Auguri Eris P.S. quando prendi una decisione facci sapere.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 ok ora è tutto più chiaro, ma ti assicuro che non puoi avere da un cane tutto ciò. Mi spiego: magari sarai anche fortunato e il tuo amico diventerà tutto questo, ma nella maggioranza dei casi un cane diffidente con le persone è un cane molto indipendente, poco socievole e sarà difficilmente un ideale compagno di giochi per tuo figlio. Io opterei per una via di mezzo, una razza che ti faccia semplicemente da allarme ma che sia un affidabile cane da famiglia, e ripeto che le migiori scelte sono: il labrador, il pastore scozzese, il pastore tedesco...per farti alcuni esempi l'eccezione che conferma la regola ce l'ho avuta io in casa per 6 anni... DUCHESSA... e ancor prima per 3 anni e mezzo, RAUL... erano esattamente come lo hai descritto... diffidente con gli altri ma con i membri della famiglia una cosa orribile di tenerezza...purtroppo raul è andato via prima che mia figlia venisse al mondo ma duchessa c'era, e ti assicuro che lei era identica ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 perchè invece non andare a vedere un allevamento di alani? sono ottimi con i bimbi.. e altrettanto come guardiani se cresciuti come si deve. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dak06 Inviato Ottobre 21, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 perchè invece non andare a vedere un allevamento di alani? sono ottimi con i bimbi.. e altrettanto come guardiani se cresciuti come si deve. Perche' come ho gia' detto qualche post piu' sopra la mia scelta ricade su Pastore Tedesco o Leonberger Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 null'altro da aggiungere allora, la tua scelta mi pare l'abbia già fatta no? sai già dove andare a prenderlo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Ottobre 21, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2007 Dawa, potrei chiederti le motivazioni per cui proprio queste due razze??? Eris Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora