alexromeo Inviato Ottobre 12, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2007 (modificato) Il mio cane femmina di nome Cloe ha un problema. Da un annetto circa quando piove e tuona diventa iperagitata. Il problema attuale e però che ora non fa dorminre tutte le notti. Quando sta al piano inferiore abbaia in continuo e quando la mia ragazza per cercare di calmarla la porta in camera con lei piange senza sosta e non la fa dormire. La mia ragazza non ce la fa più. A giungo ci siamo rivolti ad una veterinaria che ci ha consigliato di farle prendere il "f+++++in" 3/4 di cp al giorno per tre mesi associato a dei fiori di back ma non hanno avuto nessun effetto. Ora essendo peggiorata da una 10 di giorni a questa parte ho chiesto ad un amico veterinario cos'latro le potrei dare e mi ha consigliato il "p++++ac 20 mg" 1 cp al giorno ma dopo tre giorni neanche questo la fa dormire la notte. La pastiglia gliela diamo alle 19 circa per prepararsi alla notte ma niente. Il cane è una femmina di quasi 4 anni e pesa circa 15 Kg. Sono aperto ad ascoltare qualsiasi consiglio che la faccia dormire la notte perchè altrimenti la mia ragazza la vuole dare via perchè al mattina si alza sempre alle 6 e non ce la fa più. In trepida attesa di qualsiasi consiglio, saluto cordialmente. Modificato Ottobre 12, 2007 da DONA non si possono citare marche di medicinali nel forum Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Ottobre 13, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 13, 2007 Non so darti consigli utili ma sicuramente saprà farlo qualcuno piuù esperto di me. L'unica cosa che vorrei dirvi è che un cane non è un giocattolo... cosa significa la mia ragazza vuole darlo via? Qui, e non solo qui, ci sono persone che hanno affrontato problemi ben più gravi per il bene dei loro animali. Molti di loro hanno risolto, altri magari no ma hanno cercato un punto d'incontro. Pensate bene a ciò che fate, i nostri piccoli ci amano e non ci "darebbero via" per niente al mondo. Un bacio alla piccola pelosa e buona fortuna! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dak06 Inviato Ottobre 14, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2007 Ciao, anch'io non sono un'esperto ma visto che ti sei già rivolto a 2 veterinari e il problema sussiste, anzi peggiora, perchè non provate a contattare qualche esperto di psicologia del cane? Comunque al momento mi sento anche di consigliarvi di fare il possibile per passare qualche giornata di seguito con la bestiola e vedere se piano piano si calma, non vorrei che si fosse messa a fare cosi' perche' soffre di solitudine durante la giornata. Mi spiace di non poterti essere più di aiuto.......ma già non mi capisco da solo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabia185 Inviato Ottobre 14, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2007 nel weekand che avete piùù tempo portatela fuori t utto ilgiorno fatela giocare e stancare ben bene così magari la notte dorme. Comunque un cane è una responsabiltià prima di prenderlo si deve pensare che è un IMPEGNO costante che dura 15 anni se non di più! io mi chiedo se vostro figlio avesse questo tipo di problemi lo dareste via così??? Per piacere facciamo le persone responsabili voi non dormite e dovete lavorare e chissenefrega scusate, il cane probabilmente soffre per qualcosa ed è vostro dovere capire di cosa si tratta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 15, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 15, 2007 direi che ci sono diversi problemi di gestione da risolvere. Il fatto che lei pianga di notte è solo un sintomo di una serie di problemi. Probabilmente va corretto il rapporto che la tua ragazza ha con il cane. Le regole da seguire in casa e comunque è condizione indispensabile dedicare al cane almeno tre ore al giorno fra passeggiate, corse e attività, soprattutto se vive in un appartamento. Un cane va vissuto. Un cane che nella sua giornata fa poco e niente diventa un cane apatico, che inizia ad aver paura anche della sua ombra e che cerca continuamente le attenzioni del proprietario in tutti i modi: piangendo, rompendo oggetti in casa ecc... Io vi consiglierei vivamente di rivolgervi ad un esperto in comportamento canino e fare magari un bel corso con lei. Il tempo per queste cose va trovato. Anche se si lavora 8 ore al giorno, ci si va il sabato e la domenica..i campi di educazione lavorano anche e soprattutto nei giorni di festa. Un cane è un impegno e come dicevano gli altri non ce se ne può sbarazzare a piacimento... buon lavoro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
crestina Inviato Ottobre 16, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 16, 2007 Capisco il tuo disagio, capisco quanto stressante possa essere non dormire, ma la soluzione non è di certo sbarazzarsi del cane... è un essere vivente, non una brutta maglietta infeltrita...è come un figlio, tuo figlio lo abbandoneresti se piangesse??? Comunque, come ha detto ciberlaura, il tempo per andare da un educatore canino lo si trova. Chiedete al vostro veterinario se può consigliarvi qualcuno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora