Vai al contenuto

Cucciolo Di Jack Russell In Giardino


crestina

Recommended Posts

Ciao a tutti. Tra un mese e mezzo arriverà a casa mia un cucciolino di jack russell. Vi descrivo come vivrà e dove, per avere più consigli possibili per cercare di educarlo al meglio ed evitare che i vicini rompano.

Il cane starebbe in giardino (un bel giardino spazioso) solo ed esclusivamente quando io o il mio ragazzo non saremo in casa. Purtroppo lavoriamo tutto il giorno e quindi rimarrebbe solo al massimo 8 ore. Insieme al lui, nel giardino, ci sarà il nostro pastore maremmano(dolcissimo), già abituato alla convivenza con altri cagnettini maschi e già abituato a passare il tempo in giardino. Io prevedo di portarli a spasso mezzoretta la mattina e un'oretta la sera appena torno a casa. Per abituare il cucciolo a stare in giardino senza di me prenderò una settimana di ferie e per il primo periodo mia mamma mi darà una mano, per cercare di abituare al meglio il cucciolino a stare "solo" o comunque senza esseri umani nei paraggi.

Avete altri consigli o critiche?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me avendo la compagnia dell'altro cane il nuovo cucciolo non soffrirà di solitudine. L'importante che tu lo abitui sin da subito a stare in giardino durante il giorno (anche durante la tua settimana di ferie). Avendo a disposizione un giardino spazioso il numero e il tempo delle passeggiate mi sembra sufficiente.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh quello sicuramente, è già abituato a farsi tormentare dal cagnetto di mia suocera, un bastardino che ha il carattere molto simile a quello dei jack russell(iperattivo). Ogni tanto lo vedevo attaccato al collo del maremmano e lui rassegnato alla presenza di questo fastidioso "collega" se lo trascinava per il giardino in attesa che finisse il momento mannaro. Spero tanto che leghi così anche con il nuovo cucciolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

se il maremmano è così tollerante non ci saranno problemi, ma fai attenzione soprattutto nel momento dell'inserimento e dei primi giorni. Un conto è avere compagnia ogni tanto e un conto dividere il cibo, la casa, lo spazio, le coccole con un altro cane..mi raccomando state attenti e privilegiate sempre il più anziano.

Per abituarlo a stare in giardino senza problemi, controllate che la recinzione sia a prova di Jack Russel, sono dei veri maghi a trovare fori da dove scappare e sono bravi anche a scavare.

Sicuramente avrà bisogno di giocare e dovrete stancarlo un pò, perchè anche se avete due cani, è anche vero che l'energia che ha un terrier non è minimamente paragonabile a quella di un maremmano. Il jack è un cane iperattivo, testardo e abbastanza attaccabrighe con un forte istinto predatorio ( in origine cacciava topi e animali selvatici) quindi avrete a che fare con un cane tutto pepe. Se la notte dovrà dormire in giardino fategli una cuccia riparata e non umida. E' un cagnolino che soffre il freddo a differenza del maremmano.

Auguroni per il nuovo arrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli!!

Comunque i cani dormiranno sempre in casa, il giardino dovrà servire loro solo quando noi non siamo in casa.

Dovremo attrezzarci con le recinzioni!!! Maledetto cagnettino scavatore e salterino!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo darti un consiglio sulla recinzione, ma ci sei arrivata tu vabbeh arrivo sempre in ritardo. :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...