Papera Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 Il mio cagnolio Lucky ha qusi 5 anni e purtroppo da piccolo non gli ho mai curato i deti nonostante gli avessi comprato sia lo spazzolino sia il dentifricio. Adesso ha del tartato e un alito terribile, il veterinario mi ha detto che bisognerebbe fargli la pulizia dei denti onde evitare problemi quando si farà vecchio perchè potrebbe anche perderli, solo che bisognerebbe sedarlo... Io ho paura, sedare i cani non è bello e poi il mio non è giovanissimo, cosa fare???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 Concordo con quanto ti ha detto il veterinario. L'unica soluzione è sedarlo per fargli una bella pulizia ai denti. Considera che oggi le anestesie sono più leggere che in passato. I vari prodotti in commercio sottoforma di pasta per la pulizia ai denti, in presenza del tartaro non servono a nulla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myanimals Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 Concordo in pieno... l'unica soluzione è fare una bella detartrasi. Le paste in commercio di solito il veterinario le consiglia dopo un'accurata pulizia.... Per la sedazione il tuo cane non è vecchio e quindi non dovrebbe avere nessun problema... Se proprio vuoi puoi richiedere al veterinario di fare alcune analisi che però non ti assicurano neanche quelle il 100% di sicurezza... Se ti può consolare ti dico una cosa per esperienza... Per due estati ho fatto volontariato presso un veterinario. Ho assistito perciò a diverse operazioni, tra cui la detartrasi. Ti assicuro che i cani che hanno avuto problemi con l'anestesia sono pochissimi e sono per di più anziano, cani con problemi cardiaci e cani in sovrappeso... Io ti consiglio di approfittarne visto che il tuo Lucky è ancora giovane... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Papera Inviato Ottobre 29, 2007 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 ok...ma il mio cane è in sovrappreso!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myanimals Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 Essendo però giovane non dovrebbe avere problemi... L'unico inconveniente è che ci mette di più degli altri ad addormentarsi e anche a svegliarsi a causa dell'accumulo di grasso... Tanto per farmi un'idea quanto pesa il tuo cane?? E soprattutto che razza o incrocio è?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 29, 2007 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2007 E' necessario sottoporre il cane ad una pulizia dei denti. L'accumulo di tartaro scopre il colletto del dente facilitando il ritirarsi delle gengive ed i denti incominciano a non essere più solidamente ancorati alla mascella. L'età del tuo cane riduce i rischi dell'anestesia, ed una buona pulizia unita ad una cura successiva allontana sicuramente il pericolo di cadute, oltre a migliorare l'alito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Papera Inviato Novembre 1, 2007 Autore Segnala Share Inviato Novembre 1, 2007 è un incrocio tra volpino e pinscher e pesa circa 6 chili...se non di più... http://www.postimage.org/image.php?v=aV1MdMOS Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 1, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 1, 2007 Bellissimo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Novembre 1, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 1, 2007 Bellissimo davvero! Tante carezze da parte mia!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myanimals Inviato Novembre 1, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 1, 2007 Inanzitutto lasciami dire che il tuo cagnetto è un amore... Complimenti è belissimo Dalla foto non sembra così sovrappeso... però se mi dici che pesa 6 chili, secondo le tabelle standard dei pesi è un po' fuori forma... Anche se oltre alle tabelle bisogna tenere in considerazione altri aspetti come la grandezza del cane(ci sono alcuni esemplari che sono più grandi rispetto allo standard)... Hai provato a parlare con il veterinario a proposito di questo?? Che cosa ti ha detto?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Myanimals Inviato Novembre 1, 2007 Segnala Share Inviato Novembre 1, 2007 Mi sono imbattuta nella discussione dove presenti la tua cucciolotta (bellissima anche lei...) e ho visto le altre stupende foto del tuo Lucky... Neppure in quelle mi sembrava "sovrappeso"... tante carezze a tutti i tuoi stupendi animali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Papera Inviato Novembre 2, 2007 Autore Segnala Share Inviato Novembre 2, 2007 grazie per i complimenti!!! comunque in foto non si nota però purtroppo ha una panzaaaaaaa me lo dicono tutti, a me lui piace così e me l'ha fatto notare anche il vet che è lievemente in sovrappeso ma non mi ha detto nulla riguardo l'enestesie. Comunque quando prendo l'appuntamento vi farò sapere. Io sto male solo a pensare che il mio bimbo si addormenterà e sarà completamente in indifeso e mi farebbe troppa impressione star lì a guardarlo in quello stato senza sensi... :(( Credo che uscirò dall'ambulatorio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
border84 Inviato Dicembre 7, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 7, 2007 Il mio cagnolio Lucky ha qusi 5 anni e purtroppo da piccolo non gli ho mai curato i deti nonostante gli avessi comprato sia lo spazzolino sia il dentifricio. Adesso ha del tartato e un alito terribile, il veterinario mi ha detto che bisognerebbe fargli la pulizia dei denti onde evitare problemi quando si farà vecchio perchè potrebbe anche perderli, solo che bisognerebbe sedarlo... Io ho paura, sedare i cani non è bello e poi il mio non è giovanissimo, cosa fare???? Si..si..d'accordo con il veterinario! Il tartaro è di origine batterica (streptocco mutante se non sbaglio..) e quindi non solo può causare la terribile e famosa carie dentaria ma può anche benissimo penetrare in circolo causando setticemie e batteriemie! Quindi ti conviene sopportare la sedazione del tuo cane per evitare in futuro poi problemi ancora più gravi! SE non sbaglio (ma non son sicuro) la pulizia dei denti viene fatta con il laser e non dovrebbe essere troppo invasiva! Però la sedazione è d'obbligo! Comunque parlane col tuo veterinario: saprà sicuramente rincuorarti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora