Vai al contenuto

Informazione Cane


Rukawaz

Recommended Posts

Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche informazione riguardo questi cani, visto che vorrei acquistarne uno, Cane da orso della Carelia, Akita Inu, Shikoku, Alaskan Malamute, Siberian Husky, Shiba Inu.

Vorrei sapere prima di tutti i prezzi, poi se sono cani da compagnia, (ne prenderei uno per questo) e se possono vivere bene anche in casa, comunque sia ho un grosso giardino con piazzale. Vi pongo un altra domandina, ho pure un gatto di 8 anni, vorrei sapere se possono esserci grossi problemi per l'adattamento, non vorrei ci fossero casini. Per ora non vi importuno + ^^ grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao...

Io psso darti qualche consiglio sui Siberian Husky, visto che ne avevo 2, ed uno con uno di questi facevo gare di sleddog...

Inanzi tutto sono cani dolcissimi però sono molto indipendenti ed hanno bisogno di un capobranco... Hanno sicuramente bisogno si ampi spazi dove correre in libertà...

E' assolutamente incapace di fare la guardia: l'estraneo lo accoglie prima con curiosità, poi festosamente. Essendo un diretto discendente del lupo in lui è fortemente marcato l'istinto della caccia... Moltissime volte mi sono arrivati a casa i miei due bricconi con qualche animaletto morto...

Naturalmente il Sibrian Husky è un cane agilissimo adatto per lo sleddog e l'agiltity...

Ti ho fatto un po' un quandro generale... Se vuoi qualche informazione più specifica chiedi pure... Amo tantissimo questa razza e spero di poter risponderti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutte le razze da te elencate sono razze da lavoro.Ti posso dire che lo Shikoku veniva usato per la caccia al cinghiale, il Cane da orso della carelia veniva usato per la caccia dell'orso e dell'alce, lo Shiba Inu è un cane da caccia, l'Akita Inu è un cane da caccia di animali di grossa taglia, l' Alaskan Malamute, il Siberian Husky sono invece cani da slitta. Tutte le razze da te elencate avrebbero problemi con la convivenza con un gatto in quanto è nel loron istinto vederlo come preda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se prendo il cane da piccolo, dite che ci possono esser problemi per la convivenza con un gatto? Comunque + che per guardia prenderei il cane per compagnia, come dicevo ho disponibilità sia in giardino che in casa e la presenza di un padrone dovrebbe esserci sempre, non vorrei tirarlo su a c**o :|

Mentre per la questione movimento, necessitano solo spazio e passeggiate o altre cose in particolare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il cane è cucciolo il fattore predatorio dovrebbe essere meno accentuato. Il gatto potrebbe avere un po' di difficoltà ad accettare il nuovo arrivo. Con il tempo e la paziensa lo dovrebbe accettare. L'importante è per i primi tempi non lasciarli mai soli senza sorveglianza.

Tutte le razze da te elencate hanno bisogno di lunghe passeggiate e tante corse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono razze un po' diverse tra loro, possono vivere in casa ma non sono razze propriamente per la compagnia cioé non appartengono al gruppo 9°. Informati bene non solo da un punto di vista fisico, ma anche di temperamento e valuta la razza che ritieni più adatta alle tue esigenze. Rivolgiti ad allevamenti seri e tieni conto che un buon cane si paga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedrò di cercare un buon allevamento e informarmi bene, per i prezzi dite che sui 500 euro potrei trovarli o sicuramente il prezzo sarà molto + alto?

Per il discorso compagnia, intendevo se comunque sono cani solo o quasi per caccia o attività simili, oppure van bene per tenerli a casa giardino passeggiate ecc... non verrei tenere un cane per farlo star male, è che quelle son le razze che preferisco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente l'Husky è un cane più docile rispetto alle altre razze, anche se non è di facile gestione. Considera che perde moltissimo pelo poichè non è abituato al nostro clima, e mal sopporta malattie endemiche. In passeggiata, da buon cane da slitta, tira moltissimo. Ha bisogno di molto moto, di un proprietario che si faccia rispettare, e non è incline alle smancerie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono cani molto rustici e di grossa taglia. Se hai la possibilità di portarlo a fare molto moto un giardino non è indispensabile, ma sicuramente preferibile. Per quanto riguarda il discorso di far dormire il cane in casa io lo consiglio sempre, soprattutto in zone dove la leishmaniosi è presente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine il più docile fra quelli citati da te è proprio il Siberian Husky. Il Malamute ha una certa propensione alla guardia, l'Akita Inu è il più "tosto" di tutti diciamo che è abbastanza particolare sia come carattere che come gestione. Io ti consiglio di scegliere fra Husky e Malamute. Considerando che il Malamute è più grande di taglia. Entrambi hanno moltissimo sottopelo quindi nel periodo delle mute e quando fa caldo ne perdono molto. Sono cani molto indipendenti, con un forte istinto predatorio, ma con il gatto di casa se gli insegni a rispettarlo non dovresti aver problemi. Sono cani che hanno bisogno di molto movimento, lunghe passeggiate.

Io comunque se volessi solo un cane da compagnia mi orienterei verso altre razze tenendo conto del tempo libero che avrai da dedicare al cane e dal tuo stile di vita.

Queste razze sono tutte da lavoro, da attività fisica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

se vuoi ci sono molti cani di razza ABBANDONATI anche nei canili. Ci sono una marea di canili lager nel lazio dove puoi trovare il cane di razza e ci sono tanti volontari che ti possono aiutare.

A meno che tu non conosca davvero l'allevamento dove vuoi prendere il cane, perchè SPENDERE se invece puoi adottare un animale di razza abbandonato e magari donare quei soldi per altro?

Se hai bisogno di alcune informazioni per Roma scrivimi in privato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...