Vai al contenuto

Problemi Di Cibo


marlin

Recommended Posts

Scusate se parlo ancora del cibo.

Purtroppo la mia bretoncina non vuole mangiare, da circa 15 giorni le crocchette( ottima marca, la migliore sul mercato).Mia madre mi ha convinto a cambiare alimentazione e darle riso e pasta in bianco, e carne in scatola.

Oggi, ho chiamato il veterinario e mi ha detto di eliminare la carne in scatola e di darle le crocchette, lasciandola a digiuno anche per 3 giorni.

Adesso non so se continuare a pasticciare con l'umido o ritornare una volta per tutte al secco?

Il cucciolone ha 7 mesi.

Anche se ha 7 mesi, potrebbe riabituarsi alle crocchette? Ho paura di farla soffrire e che si ammali se non mangia.

Il vet. mi ha detto di non inumidirle e di non sporcarle con carne in scatola...

Secondo voi, una volta aperta la scatoletta, in frigo quanto può durare?

Grazie a tutti.

Aspetto numerose risposte, sono disperato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo di scrivere una cosa.

Da quando mangia il cibo umido, sono diminuite le feci.

Secondo voi, le crocchette portano a defecare più spesso, oppure la mia bretoncina, sta crescendo ed è questo il modivo per il quale le feci diminuiscono?

Adesso fa i bisognini solidi due volte, anche una.

Prima arrivava a 4 volte, non riuscendo a svuotare bene l'intestino in una sola volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le crocchette se di buona qualita, sono un'alimento bilanciato. Ti consiglio di mescolere le crocchette con il cibo umido e man mano diminuire la quantità di umido. Una scatoletta dura in frigo 1-2giorni. Ti consiglio prima di utilizzarla di tenerla a temperatura ambiente per una mezz'oretta prima di darla al cane.

Link al commento
Condividi su altri siti

fa come dice il veterinario e passa subito al secco. Non esiste cane che si ammali perchè non mangia...dopo aver saltato magari due pasti o tre..poi mangiano come lupi. Te lo assicuro. Bisogna solo essere inflessibili e decisi. Chiaramente se non mangia le crocchette e durante il giorno le date pezzetti di pane o biscotti o altro...è chiaro che non mangierà mai il suo cibo.

Seguite delle regole ben precise: cibo due volte al giorno, sempre alla stessa ora. Lasciate la ciotola a terra per circa 15-20 minuti se non mangia la togliete e la ripresentate al pasto successivo e rifate la stessa cosa...se sarete decise alla fine mangierà con gusto.

Io userei l'umido solo un pochetto in estate quando fa molto caldo e le crocchette da sole aumentano la sete...ma io resterei fissa sul secco e basta. Vedrai che lei starà bene e masticare il secco l'aiuterà a tenere in forma i denti.

L'importante è non viziare i cani.

Fare il pasto in casa è possibile se avete tempo e voglia, ma è difficilissimo bilanciarlo in maniera esatta soprattutto per un cucciolone che deve ancora crescere. Tornate al secco di buona marca e non lasciatevi intenerire dal cucciolo...in bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

concordo passa di nuovo alle crocchette evita assolutamente la pasta...non muore di fame.

Se le preferisce un po' umide (con acqua) non vedo poi il problema, anch'io ogni tanto lo faccio alla mia meticcia, che gradisce il brodino che si forma, ma solo acqua e crocchette.

Intanto puoi magari per riabituarlo sporcare con un pizzico invisibile tipo di parmigiano le crocchette e poi pian piano vai semplificando lasciando unicamente l'asciutto.

Per alcune marche c'è l'umido della stessa ditta che può essere unito, ma non devi diventare schiava che se non c'è l'umido non mangia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dici che poi non si abituerà a mangiare l'umido e a tralasciare le crocchette?

Per quanto tempo mi consigli di mettere un po' di umido?

Le crocchette sono buonissime... un sacco da 4 kg, 22 euro.

Se te la senti di adottare la linea "dura" metti solo le crocchette nella ciotola e lasciale a sua disposizione per 15/20 minuti, poi le togli e se non ha mangiato pazienza.

E' importantissimo in questa fase non farsi impietosire e darle da mangiare qualcosa da tavola o permetterle di rubare dalla spazzatura.

Vedrai che dopo qualche giorno incomincerà a mangiare. A questo punto lodala molto quando finisce la ciotola. Un trucco che puoi usare è quello di farla giocare molto e poi, dopo una decina di minuti di riposo, darle la pappa. L'attività fisica le stimolerà l'appetito ed è più facile che assuma il cibo anche se non lo gradisce.

Se invece vuoi provare con la linea morbida devi mescolare le crocchette all'umido partendo da un 20% di crocchette e 80% di umido, riducendolo nel corso delle settimane fino ad arrivare a zero. Sarebbe preferibile che mangiasse i croccantini non inumiditi, poichè la aiutano a mantenere i denti puliti, ma se proprio masticare non le piace puoi aggiungere un po' di acqua tiepida e lasciarli ammorbidire per una ventina di minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zarina.

Ho bisogno del tuo aiuto.

Il cane non voleve mangiare le crocchette e sono passato alla dieta casalinga.

Purtroppo lavorando mi vien male a preparare ogni volta la pasta e gliela preparavo dalla notte.

Purtroppo la mattina era tutta incollata e non la gradiva.

Volevo chiederti se a 8 mesi è troppo tardi a riprovare una volta per tutte le crocchette.

Ho paura che soffra.

Oggi nè ha mangiato solo 20 grammi.

Aspetto un uto consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zarina.

Ho bisogno del tuo aiuto.

Il cane non voleve mangiare le crocchette e sono passato alla dieta casalinga.

Purtroppo lavorando mi vien male a preparare ogni volta la pasta e gliela preparavo dalla notte.

Purtroppo la mattina era tutta incollata e non la gradiva.

Volevo chiederti se a 8 mesi è troppo tardi a riprovare una volta per tutte le crocchette.

Ho paura che soffra.

Oggi nè ha mangiato solo 20 grammi.

Aspetto un uto consiglio.

Le crocchette sono l'alimento migliore che puoi dargli, visto che lavori e non hai tempo di cucinare alla cagnolina.

Inoltre sono complete dal punto di vista nutritivo.

Una volta che ti sei convinto di questo mantieniti fermo nella tua decisione. Il cane capisce che se fa storie otterrà qualcosa di diverso, pertanto manterrà il punto per diversi giorni.

Per quanto riguarda la sofferenza, questa può essere dettata solo dalla fame, ma se il cane ha davvero fame sta sicuro che mangerà le crocchette, perciò non farti intenerire.

Per le prime volte ammorbidisci i croccantini con un poco di brodo di pollo o carne preparato senza sale (puoi conservalo in frigo per qualche giorno e riscaldare la quantità che ti serve di volta in volta) e poi mettine sempre di meno fino a lasciare soltanto le crocchette.

Metti la ciotola a terra e lasciala a disposizione della breton per 15/20 minuti poi toglila. Riprova quando torni la sera.

Anche se digiuna non succede niente. Il cane è un animale predatore e quindi mangiare o no dipende da essere riuscito a catturare una preda. Non è detto che i lupi riescano a mangiare tutti i giorni, perciò non tormentarti se per qualche giorno non mangia o mangia poco.

Se tieni duro e non ti fai commuovere, vedrai che riuscirai a vincere questa guerra! Ricorda che è per il suo bene, poichè meglio riuscirai a gestirla e più bella sarà la vostra vita insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...