Vai al contenuto

Educare Un Cucciolo...


noemi

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Possiedo un jack russell terrier maschio di 2 anni e mezzo, si chiama Milo.

Milo, essendo il mio primo cane, ha preso alcuni vizietti...come quello di poter dormire con Noi, salire sul divano, etc etc...

Ora sta finendo un corso di obbedienza che devo ammettere ha dato ottimi risultati! Anche se quello di dormire con Noi è una cosa che gli piace troppo.

A gennaio prenderemo una cucciola di Malinois, che tutti mi dicono essere un terremoto vivente (mi dicevano la stessa cosa del jack russell e a parte qualche sedia rosicchiata, è andato tutto bene).

Ho parlato con diversi cinofili e tutti mi stanno dicendo di utilizzare un kennel (trasportino) per far capire al cucciolo i suoi spazi...

La mia domanda è: come posso fare una cosa del genere, quando comunque a casa c'è già un altro cane?

Mi pare un'ingiustizia che la piccola debba restare chiusa in un kennel e l'altro può girare tranquillamente per casa...o può comunque stare "libero".

Premettendo che quello di salire sul letto è un vizio che voglio far perdere a Milo e non farlo prendere alla nuova cucciolotta, mi date qualche consiglio?

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me usare il kennel per rinchiudere la cucciola non è una buona idea. Il kennel oltre che per il trasporto in macchina, può essere usato come cuccia dove il cane può andare a rifugiarsi per sentirsi sicuro. La cucciola imparerà molto per imitazione dall'altro cane quindi è fondamentale fin da ora stabilire le regole con il cane già presente in casa. Ti consiglio di far seguire anche a lei il corso di educazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me usare il kennel per rinchiudere la cucciola non è una buona idea. Il kennel oltre che per il trasporto in macchina, può essere usato come cuccia dove il cane può andare a rifugiarsi per sentirsi sicuro. La cucciola imparerà molto per imitazione dall'altro cane quindi è fondamentale fin da ora stabilire le regole con il cane già presente in casa. Ti consiglio di far seguire anche a lei il corso di educazione.

Sì sì, farò fare anche lei obbedienza, è fondamentale, anche perchè poi come Milo voglio avviarla all'agility dog!

Anche secondo me quella del kennel non è una buona idea, non so, mi sa tanto di ingiustizia!!

Grazie della tua risposta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per la scelta del tuo prossimo cane. Anch'io posseggo una Malinois e ti assicuro che è un cane fantastico. Molto agile e portato all'apprendimento, e fedelissimo al proprietario. Sono sicura che ti darà ottimi risultati con l'agility. Ottima l'idea del corso di obbedienza poichè essendo un cane di grossa taglia e forte temperamento tende ad essere dominante ed occorre all'inizio usare polso fermo. Ti consiglio fino da ora di disabituare il jack russel a dormire sul letto, primo perchè così non imputerà all'arrivo del nuovo cane la perdita di questo privilegio, e secondo perchè, nella scala gerarchica, sarà logicamente sorpassato dal Malinois, ed il fatto di dormire sul tuo letto potrebbe creare pericolosi conflitti e confusioni gerarchiche.

Mi raccomando aspettiamo vostre notizie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zarina!

Innanzitutto grazie per la risposta... sai sei la prima che mi dice di aver fatto un'ottima scelta visto che finora tutti mi hanno SCORAGGIATA su questa razza... ovviamente tutte persone che non posseggono un malin perchè chi ci vive mi dice continuamente le tue stesse parole.

Comunque... io vorrei tanto togliere il vizio a Milo di dormire con noi (senza ipocrisia dico che adoro dormire col mio maialotto tra le braccia) ma non so proprio come fare a fargli capire che non può.

Hai qualche consiglio da darmi in merito?

:bigemo_harabe_net-146: Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Poverino... sicuramente per lui sarà dura!

Incomincia con allestire una cuccia in un angolo riparato della casa, metti a sua disposizione qualche giochino e, soprattutto, impedisci l'accesso alla tua stanza di notte. Ogni volta che usa la cuccia (tu invoglialo dandogli dei premi in cibo quando vi si trova dentro, oppure un osso da mordere, o giochini) lodalo e coccolalo. La sera mettilo a dormire e rimani qualche minuto con lui, dagli qualcosa da rosicchiare e poi vai a dormire. I primi tempi piangerà e rasperà le porte, ma se tenete duro senza MAI cedere ai suoi pianti, vedrai che si rassegnerà. Il tempo dipende dalla sua cocciutagine, ma voi siate più testardi di lui e TENETE DURO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lui ha un lettino suo, basso, di legno con un grosso cuscino... ma non è una cuccia...dici che è diverso il concetto?

Accidenti, se parliamo di quant'è cocciuto...posso dire che dovremmo davvero tenere i nervi saldissimi, testardo com'è!!

... per questo l'ho detto, pensa che ho conosciuto la prima femmina importata in Italia... so quanto sono testardi! :bigemo_harabe_net-163:

Il lettino va bene, l'importante è che sia messo in un posto "solo suo" dove non sia disturbato da nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

La causa dello scoraggiamento verso una razza come il malinois è dovuta principalmente al fatto che è un cane iperattivo, nato per il lavoro e con un forte temperamento che richiede una gestione accorta e adeguata del cane. Io frequento il mondo dell'obedience e dell'agility e sono sicuramente cani bravissimi ed eccellenti nello sport, ma considera che la maggioranza di questi cani vive in allevamento e vengono poi addestrati e allenati tutti i giorni, quindi è una condizione ben diversa di quella di un cane di città, che deve vivere in un appartamento e poi essere gestito tutti i giorni in ambiente urbano.

Il malinois ricordiamoci che nasce come cane da lavoro puro e anche se è vero che oggi ci sono delle linee di sangue più mitigate rispetto al passato, il malinois resta un cane straordinario ma anche molto molto impegnativo.

A parte ciò impiegarlo in agility ti darà molte soddisfazioni. Per la questione educazione, sono daccordo con Zarina inizia fin da ora con l'altro cane a fargli perdere le abitudini che non vuoi che acquisisca anche l'altro cane. Una buona cosa sarebbe abituare entrambi i cani al kennel, sia per il trasporto in macchina che per la casa. Vedrai comunque che fra di loro troveranno un accordo..anche se prevedo una casa molto movimentata e sicuramente allegra! :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ciber, innanzitutto grazie anche a te per la risposta.

Voglio per prima cosa puntualizzare (dato che non l'ho scritto) che non abito in città ma in piena campagna e l'appartamento piccolo è una conseguenza dell'essere in affitto. Questa condizione però cambierà quando tra un anno e mezzo io e il mio compagno ci sposeremo e andremo a vivere in una villa singola circondata da un immenso giardino.

Proprio da questo è nata la nostra esigenza di volere un cane come il Malinois, ottimo cane da guardia della famiglia e della proprietà. Abbiamo già in passato ricevuto la visita di ladri e puoi immaginare quant'è triste e doloroso provare un'esperienza del genere; da quando abbiamo preso Milo ci siamo tranquillizzati perchè già lui di per se è un ottimo campanello d'allarme se ci sono rumori sospetti. Quindi,nell'attesa di trasferirci nella nuova abitazione, sicuramente più confortevole per i cani, abbiamo deciso di prendere sin da ora la cucciola per farla abituare e affezzionare a noi. La scelta proprio su questa razza è derivata dalla sua attitudine alla difesa (non a caso è impiegata nelle unità cinofile di tutto il mondo) racchiusa in una modesta mole dato che io in primis mi ritengo non adatta a gestire un molossoide come può essere un rottweiler, un dogo argentino, etc... sebbene mi piacciano molto.

Non so se si possono fare nomi degli allevamenti, per ora ti dico che andremo vicino Pinerolo, a Bricherasio, in questo conosciutissimo allevamento che ha ottime linee di sangue e che vanta oltre 40 soggetti selezionati che hanno partecipato alle maggiori competizioni mondiali e nazionali delle diverse discipline.

Conosco inoltre i loro esemplari perchè al campo d'agility che frequento con Milo ci sono quasi una decina di soggetti che provengono da quell'allevamento e ti posso assicurare che sono fantastici! :) (poi se mi dici che posso, ti dico anche il nome dell'allevamento molto volentieri!)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

solo una curiosità: di dove sei? Io di Torino e mi ha incuriosito che hai citato Pinerolo...

una carezzina al tuo piccolo jack!!

:bigemo_harabe_net-146:

Sono della provincia di Perugia!

L'1 e il 2 dicembre verremo a Bricherasio a vedere la cucciolata dalla quale poi sceglieremo la femmina di Malin che prenderemo!! Partiremo alle 3 di notte per stare su alle 9 di mattina...caspita sono 620 km!!

Grazie per la carezza a Milo, gliela farò molto volentieri! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio tanto! Credo che ce la faremo ad arrivare col navigatore!

Sei davvero gentilissima

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

solo una curiosità: di dove sei? Io di Torino e mi ha incuriosito che hai citato Pinerolo...

una carezzina al tuo piccolo jack!!

:bigemo_harabe_net-146:

Sono della provincia di Perugia!

L'1 e il 2 dicembre verremo a Bricherasio a vedere la cucciolata dalla quale poi sceglieremo la femmina di Malin che prenderemo!! Partiremo alle 3 di notte per stare su alle 9 di mattina...caspita sono 620 km!!

Grazie per la carezza a Milo, gliela farò molto volentieri! :)

Ma non ci posso credere: pure io sono di Perugia!!!!!

Bè semmai avrai bisogno di un educatore cinofilo..chiamami pure!!! e in bocca al lupo per il cucciolo!!!! :bigemo_harabe_net-146::bigemo_harabe_net-134:

Conosco l'allevamento dove andrai di fama...bè dovresti trovarti davvero bene!!! :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cyber, stai scherzando??? Quant'è piccolo il mondo!!

Ma fai parte di qualche scuola oppure sei un privato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Laura...sinceramente non riesco ad accedere nè alle opzioni del mio profilo, nè a visualizzare quelle degli altri...perchè?

(Scusate non c'entra nulla ma non capisco perchè mi nega l'accesso ovunque) :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Laura...sinceramente non riesco ad accedere nè alle opzioni del mio profilo, nè a visualizzare quelle degli altri...perchè?

(Scusate non c'entra nulla ma non capisco perchè mi nega l'accesso ovunque) :bigemo_harabe_net-102:

Ti nega l'accesso perchè per avere la possibilità di usare tutte le opzioni devi arrivare ad un numero di 30 messaggi... scrivi, scrivi... e presto potrai! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!

Possiedo un jack russell terrier maschio di 2 anni e mezzo, si chiama Milo.

Milo, essendo il mio primo cane, ha preso alcuni vizietti...come quello di poter dormire con Noi, salire sul divano, etc etc...

Ora sta finendo un corso di obbedienza che devo ammettere ha dato ottimi risultati! Anche se quello di dormire con Noi è una cosa che gli piace troppo.

A gennaio prenderemo una cucciola di Malinois, che tutti mi dicono essere un terremoto vivente (mi dicevano la stessa cosa del jack russell e a parte qualche sedia rosicchiata, è andato tutto bene).

Ho parlato con diversi cinofili e tutti mi stanno dicendo di utilizzare un kennel (trasportino) per far capire al cucciolo i suoi spazi...

La mia domanda è: come posso fare una cosa del genere, quando comunque a casa c'è già un altro cane?

Mi pare un'ingiustizia che la piccola debba restare chiusa in un kennel e l'altro può girare tranquillamente per casa...o può comunque stare "libero".

Premettendo che quello di salire sul letto è un vizio che voglio far perdere a Milo e non farlo prendere alla nuova cucciolotta, mi date qualche consiglio?

Grazie mille!

Ciao! Guarda premesso che effettivamente il Malinois è una razza da lavoro estremamente attiva e se posso dire per esperienza personale, tra tutti i belga è sicuramente quello più improntato per il lavoro e quindi ha un'energia e un'attivita che potrai solo domare facendolo lavorare.

A parte questo, penso che ti abbiano consigliato di abituare il tuo "neo" Malinois a un varikennel semplicemente perchè dal momento che dovrai portare in giro in macchina sia il tuo JackRussell che il Malin avrai l'obbligo di lasciare il cane più grosso in un trasportino omologato. Infatti se non sbaglio, per legge, un cane può stare tranquillamente libero nell'abitacolo dell'auto (a condizione che non dia fastidio al guidatore) mentre se hai 2 cani (più di 1) dovrei entrambi tenerli separati e protetti nel varikennel.

Le cose son 2: ho nopn viaggerai mai con entrambi i cani altrimenti dovrai abituare il picccolo Jack ad un vari kennel: io purtroppo non parlo per esperienza visto che ho sempre avuto un solo cane ma penso che se incominci a fare prendere le giuste abitudini al piccolo Malin, di conseguenza Milo potrà apprendere col tempo le nuove abitudini in modo passivo senza coercizioni!

Tu educa il malin alle nuove abitudini ma senza costringere Milo alle nuove..vedrai che prima o poi te lo ritrovi nel Kennel senza che tu te ne renda conto! :bigemo_harabe_net-117:

Piuttosto cerca sempre con l'arrivo del nuovo Malin di dare sempre le giuste priorità in tutto: Milo deve sempre essere il primo in tutto (primo nel mangiare, primo nell'uscire, primo nell'entrare in macchina..) Non sottovalutare questa cosa perchè devi rispettare le gisute gerarchie all'interno del tuo "neo-branco".

A presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000 dei consigli che terrò sicuramente in considerazione; per quanto riguarda il Kennel io mi riferivo in casa dato che, in auto ho già fatto prendere l'abitudine a Milo a starci dentro... sai non vorrei prendermi una multa! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...