Tequiluzzo Inviato Dicembre 26, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2007 Da un p'ò di giorni ho notato che il mio cucciolo mette le zampe anteriori in modo strano, (a papera) tende a schiacciarle troppo, posto una foto per spiegarmi meglio Un veterinario mi ha detto che è un problema causato dal sovrappeso, ma non si direbbe, un'altro invece che la causa è la carenza di calcio. P.S. Il cane ha 4 mesi e 1/2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iamdonatella Inviato Dicembre 26, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2007 benarrivati in questo forum! il cucciolo e' bello da favola, per il problema delle zampe, potrebbe essere un discorso di muscolatura. se l'avete preso da poco dall'allevatore potrebbe essere che non faceva abbastanza movimento e che abbia i muscoli non sufficientemente forti per sostenerlo, soprattutto in questa fase della crescita in cui ogni giorno la sua mole aumenta. non sono una veterinaria, la mia e' un'ipotesi, ho avuto un cagnolino del canile che aveva lo stesso problema. se fosse cosi' ha bisogno di camminare regolarmente 3 o 4 volte al giorno, possibilmente su superfici morbide, tipo erba o terra e quando va un po' meglio fargli fare un po' di salite in modo da sviluppare ed irrobustire i muscoli. in questo momento non fatelo correre o sforzare troppo perche' potrebbe prendersi qualche stiramento. un bacione al cucciolo! spero che si sistemi in fretta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 26, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2007 Io lo farei sottoporre a una radiografia per verificare l'esenzione da displasia. i Dogue de Bordeaux, come tutti i cani di grossa taglia sono soggetti a displasia. Nel frattempo eviterei al cane fare salti e salite per non sforzare le articolazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequiluzzo Inviato Dicembre 27, 2007 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2007 Grazie per le risposte e per il benvenuto. Lo abbiamo preso che aveva già 2 mesi e sembrava a posto, negli ultimi giorni abbiamo notato questo cambiamento. Purtoppo almeno dalle nostre parti è molto difficile trovare un bravo veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Dicembre 27, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2007 Ciao Tequi e benvenuto! Secondo il mio parere il tuo cane presenta i sintomi di una chiara carenza di calcio, commisti al piede piatto dovuto al fatto che scivola sulle superfici lisce (probabilmente starà molto tempo in appartamento). Ti consiglio vivamente di aumentare la dose di calcio che assume, seguendo le indicazioni del tuo veterinario, e di farlo stare il maggior tempo possibile su di una superficie più adatta allo svulippo corretto della sua ossatura, come un giardino arato, un prato... se hai il giardino tienilo fuori soprattutto nelle ore in cui c'è il sole, i cui raggi servono per fissare il calcio nelle ossa. I cani di grossa taglia sono soggetti ad un aumento di taglia e peso veloce, per questo motivo le ossa delle zampe, ancora molli perchè l'osso è in accrescimento, tendono a schiacciarsi. Questo può essere evitato con una corretta dose di calcio e vitamine calciofissatrici, e mantenendo il cane su di una pavimentazione morbida e non liscia, come appunto terra arata di fresco o prato. E' IMPORTANTISSIMO che tu adotti subito le giuste precauzioni, altrimenti il cucciolo sarà soggetto a molteplici problemi dovuti al suo non corretto sviluppo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Dicembre 27, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2007 Secondo il mio parere il tuo cane presenta i sintomi di una chiara carenza di calcio, commisti al piede piatto dovuto al fatto che scivola sulle superfici lisce (probabilmente starà molto tempo in appartamento). QUOTO! QUOTO! QUOTO! il pavimento dell'appartamento è deleterio. fa come ti dice zarina, il calcio soprattutto che è molto importante per un cucciolo del genere e sole tanto sole... per questo gli allevatori, consigliano che fino a che il cucciolo non arrivi ai 6 mesi circa non bisognerebbe farlo correre all'impazzata ne farlo saltare, proprio per il motivo che ti ha descritto zarina, perchè crescono molto in fretta i molossi... e le ossa, non hanno il tempo di fare il loro corso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Dicembre 28, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2007 ciao...ti dico la mia ..il mancinismo(zampe a papera) nei cuccioli di grande taglia è molto frequente, le cause sono molte, e molto spesso è dovuto a più cause, (eziologia multifattoriale)genetica, alimentazione, ambiente, esercizio fisico errato ecc... Inoltre le diete iperproteico-vitaminiche la macanza di precursori della cartilagine e ipercalcemia! Quindi a mio parere rivolgiti ad una clinica universitaria dove un esperto del settore ti dirà cosa fare e come gestire il problema; se possibile fatelo in fretta perchè la cartilagine di accrescimento inizia a chiudersi sui 5/6 mesi ed è in questo periodo che è possibile correggere il problema senza ricorrerre ad interventi più impegnativi. per ora ovviamente niente salti corse scale ecc ma passeggiate brevi e regolari e forma fisica leggera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequiluzzo Inviato Dicembre 28, 2007 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2007 Grazie per i vostri preziosi consigli, forse come dice Zarina la causa maggiore è il pavimento visto che passa quasi tutto il giorno in appartamentoperchè è un p'ò pigrone e devi proprio litigarci per farlo camminare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maligold Inviato Dicembre 29, 2007 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2007 Attenzione..Considera quello che hai detto potrebbe anche essere un sintomo della patologia in atto!Se ha fastidio alla zampe probabilmente non cammina volentieri e non perchè sia un pigrone! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 Come sta il piccolo Tequila? Le zampe vanno meglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Gennaio 22, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 22, 2008 anche il mio kujo da piccolo mi preoccupava...io gli ho somministrato delle tavolette per le cattilagini..il m*****x e devo dire che è tornato dritto..se grazie a quello o no...non lo so.... hai dato al tuo cane il nome degno di un re..... complimenti...lo porterà sicuramente con onore!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucignolo79 Inviato Gennaio 23, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2008 Ragazzi state attenti alla somministrazione di calcio, il cucciolo rischia di crescere con le zampe storte! Spesso i problemi di mal accrescimento delle zampe sono dovute ad una alimentazione sbagliata, non equilibrata. I cani di taglia grande e gigante dovrebbero mangiare i grammi esatti del cibo specifico per cuccioli di quella taglia. Attenzione anche alle scale ma senza evitare completamente di fargliele fare perchè poi potrebbero avere paura di loro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ladyemma Inviato Gennaio 23, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2008 si anche a me dissero delle scale quando Kujo era piccolo...e mi sconsigliarono anche la pettorina.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Gennaio 23, 2008 Segnala Share Inviato Gennaio 23, 2008 quoto lucignolo. dare troppo calcio poi risulta piu il male che si fa che altro... quindi valutare bene insieme al veterinario la quantità da dare e per tempo. ho notato che le unghie sono anche ben lunghette.. potrebbe anche essere quello che cammina male e le zampe siano a papera... io avevo avuto l'esperienza con duchessa... gliele tagliavo di tanto in tanto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora