Vai al contenuto

G.b. Rottweller Sbrana Bimpo Di 14 Mesi


Marika1

Recommended Posts

Sì è giustissimo, i bambini vanno protetti...ma anche questi poveri cani che hanno la sola colpa di finire nelle mani dei soliti ignoranti patentati che credono di aver messo in casa un peluche!!!! Anche un barboncino può mordere e anche un gatto può fare molto male, così come i denti di un coniglio.....siamo noi ADULTI che dobbiamo essere responsabili per noi e per chi ci sta accanto!! Ora un povero bimbo di pochi mesi è morto in un modo atroce e il cane è stato direttamente giustiziato nel giardino di casa....ma sarai mai possibile che cani di determinate razze finiscano sempre nelle mani sbagliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì è giustissimo, i bambini vanno protetti...ma anche questi poveri cani che hanno la sola colpa di finire nelle mani dei soliti ignoranti patentati che credono di aver messo in casa un peluche!!!! Anche un barboncino può mordere e anche un gatto può fare molto male, così come i denti di un coniglio.....siamo noi ADULTI che dobbiamo essere responsabili per noi e per chi ci sta accanto!! Ora un povero bimbo di pochi mesi è morto in un modo atroce e il cane è stato direttamente giustiziato nel giardino di casa....ma sarai mai possibile che cani di determinate razze finiscano sempre nelle mani sbagliate?

So che mi tirerò le antipatie di tutti voi, ma non sono daccordo che cani di determinate razze possano essere paragonati a barboncini ect........

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì è giustissimo, i bambini vanno protetti...ma anche questi poveri cani che hanno la sola colpa di finire nelle mani dei soliti ignoranti patentati che credono di aver messo in casa un peluche!!!! Anche un barboncino può mordere e anche un gatto può fare molto male, così come i denti di un coniglio.....siamo noi ADULTI che dobbiamo essere responsabili per noi e per chi ci sta accanto!! Ora un povero bimbo di pochi mesi è morto in un modo atroce e il cane è stato direttamente giustiziato nel giardino di casa....ma sarai mai possibile che cani di determinate razze finiscano sempre nelle mani sbagliate?

So che mi tirerò le antipatie di tutti voi, ma non sono daccordo che cani di determinate razze possano essere paragonati a barboncini ect........

Marika scusa forse mi sono espressa male io....quello che intendevo dire è che ogni animale va tutelato nello stesso modo in cui si devono tutelare i bambini dagli animali. Mi spiego, se lascio giocare mia figlia con i miei gatti e me ne vado in un'altra stanza e soprattutto non faccio un minimo discorso su come rapportarsi agli animali, su cosa non si fa ad un gatto, sul fatto che si devono rispettare in generale gli animali....se per caso mia figlia all'improvviso inizia a piangere come una matta e mi arriva con la faccia graffiata la colpa non è del gatto o di mia figlia che è una bambina, la colpa è solo mia che sono stata incoscente e ignorante!!....questo è solo un esempio, proprio per dire che ogni animale può causare un danno piccolo o grande.....chiaramente quando ci si trova davanti a determinati animali o razze di cani più "massicce" il danno nn è mai lieve.

Il barboncino era solo per dire che anche il barboncino può mordere....però difficilmente sentiremo "bambino sbranato da un barboncino" proprio perchè il danno sarebbe minore vista la mole.

Poi ci sono anche bambini o ragazzini che riescono a fare di peggio sugli animali.....ricordiamoci l'asinello e per non andare troppo lontano il gattino ucciso dal figlio della mia vicina di casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì è giustissimo, i bambini vanno protetti...ma anche questi poveri cani che hanno la sola colpa di finire nelle mani dei soliti ignoranti patentati che credono di aver messo in casa un peluche!!!! Anche un barboncino può mordere e anche un gatto può fare molto male, così come i denti di un coniglio.....siamo noi ADULTI che dobbiamo essere responsabili per noi e per chi ci sta accanto!! Ora un povero bimbo di pochi mesi è morto in un modo atroce e il cane è stato direttamente giustiziato nel giardino di casa....ma sarai mai possibile che cani di determinate razze finiscano sempre nelle mani sbagliate?

quoto il tuo discorso cinzia...

non fa una grinza.

mi arriva con la faccia graffiata la colpa non è del gatto o di mia figlia che è una bambina, la colpa è solo mia che sono stata incoscente e ignorante!!....

esattamente... la colpa alla fin fine ricade sempre sul cane ok, ma siamo noi i VERI responsabili del loro atteggiamento... mai lasciare un bambino con il cane o qualsiasi altro animale... sono imprevedibili proprio come gli animali i bambini...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sona stata la prima a dire che i bambini vanno protetti, non ho mai lasciato i miei figli da soli col nostro cane, ma lasciatemi almeno dire che ci sono delle razze che mi fanno paura. Non ho mai nascosto di essermi avvicinata agli amici a 4 zampe da poco, da piccola volevo un cagnolino ma mia madre non me lo ha mai permesso, ed per questo che ho accontentato i miei figli. Ora amo gli animali, non quanto voi....................

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma no Marika perchè dici così? io credo che nesun'altra ha detto di amare gli animali più di te...anzi, guai a chi si dovesse sentire così presuntuoso di pensare di amare più di altri!!! non esiste una classifica di chi ama di più o di meno o meglio o peggio.

Credo che entrambe diciamo la stessa cosa in fondo....più l'animale è piccolo meno grave sarà il danno che causerà ad un bambino...ma la verità di fondo è che la responsabilità non deve cadere nè sul bimbo nè sull'animale, ma bensì sul suo padrone.

Io ho 2 cani e 4 gatti e nonostante io li consideri "6 pezzi di pane" sto ben attenta a come si comportano nei loro confronti i miei 3 figli...e ti assicuro che se vedo qualcosa che non mi piace alzo la voce tanto per gli animali quanto per i bambini....ma son sempre lì però..sempre presente a vigilare che la convivenza sia "pacifica" e rispettosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto. Ognuno ha un suo modo di amare gli animali che dipende da svariati fattori: esperienze, valori, modi di pensare. Per riuscire a instaurare un buon rapporto tra bambini e animali secondo me oltre a socializzare il cane fin da cucciolo, bisogna che un adulto sorvegli affinchè da entrambe le parti vengano rispettate le esigenze di entrambi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungiamoci il fatto che nessuno di noi conosceva il cane, è normale da parte dei padroni dire che il proprio cane è sempre stato bravissimo e buonissimo, ci si lava la coscienza e si scaricano le colpe, quindi sono completamente concorde con tutti voi compreso marika, la colpa non è del cane ne del bambino, ma solo del padrone.

Al massimo possiamo discutere in generale se alcuni cani sono più agressivi (cosa che non credo) al massimo ci sono cani che fanno più danni e questo è dipeso dalla forza del cane stesso.

Quasi sempre quando accadono queste tristi storie si sente da parte del padrone dire ma il mio cane non aveva mai morso nessuno, che è stata una cosa che non si aspettava ecc. Sinceramente dubito che quel cane sia sempre stato buonissimo e bravissimo, evidentemente il padrone ha sottovalutato alcuni atteggiamenti, lo stress del cane ed altre cose per incapacità di gestire il proprio cane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me per evitare queste terribili stragi bambini e cani non andrebbero mai lasciati soli senza la supervisione di un adulto. Un bimbo piccolo, infatti, non è in grado di comunicare correttamente con un cane e un suo gesto può essere mal interpretato

sono d'accordo pienamente...come al solito la colpa è del cane....... ma del genitore che ce l'ha lasciato solo no??????????

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo in pieno con tutti voi. I bambini NON VANNO MAI lasciati soli con i cani, anche se per noi sono i più bravi del mondo, anche se sono cresciuti insieme...i cani e i bambini devono stare e giocare insieme sempre con la supervisione di un adulto. Un'altra regola fondamentale è che il cane deve avere sempre la VIA DI FUGA. Un cane equilibrato e cresciuto in famiglia prima di attaccare tende ad allontanarsi dalla fonte di stress e lancia segnali ben chiari, il cane deve avere sempre la possibilità di andarsene lontano dal bambino o da qualunque altra fonte di stress, quando è stanco.

Però resto dell'idea che nel caso di questi incidenti terribili non si saprà mai la verità. Spesso come dicevate giustamente voi, si scarica la colpa sul cane, sul momento di pazzia dell'animale ( che vi assicuro non esiste, il cane attacca quando non ne può più e dopo aver dato molti segnalòi di avvertimento) per scaricarsi la coscienza.

E vorrei farvi notare che questo incidente è accaduto in un Paese dove la legge verso i cani pericolosi ( c'è una lista lunghissima di razze sottoposte a fortissime limitazioni) è severissima, forse la più dura d'Europa ed è in vigore da molti anni, ma gli incidenti continuano a succedere lo stesso...perchè nessuno se ne chiede il motivo? Non sarà forse che alla fine la colpa non è dei cani ma delle persone e della loro ignoranza cinofila? Io spero sempre che alla fine qualcuno faccia di meglio che vietare, uccidere e multare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sona stata la prima a dire che i bambini vanno protetti, non ho mai lasciato i miei figli da soli col nostro cane, ma lasciatemi almeno dire che ci sono delle razze che mi fanno paura. Non ho mai nascosto di essermi avvicinata agli amici a 4 zampe da poco, da piccola volevo un cagnolino ma mia madre non me lo ha mai permesso, ed per questo che ho accontentato i miei figli. Ora amo gli animali, non quanto voi....................

dalle tue parole direi che sei una persona davvero da ammirare e anche molto responsabile. Sono fermamente convinta da educatrice cinofila che ognuno di noi sia naturalmente e istintivamente portato per relazionarsi e amare certi tipi di cani invece che altri. E' per questo in fondo che esistono migliaia di razza canine. Anche io ho le mie razze preferite e quelle un pò meno e credo fermamente che il primo passo per essere degli ottimi compagni di vita per i nostri cani è proprio quello di ammettere a noi stessi quello che ci sentiamo in grado di fare e quello che no.

Al campo mi capitano persone che non hanno alcuna esperienza di cani e che mi arrivano con il cucciolone di dobermann o rottweiler di nove mesi che gli ringhiano contro e che soprattutto loro stessi hanno paura del proprio cane...ci sono moltissime razze di cani e sarebbe tutto più facile se la gente ammettesse apertamente i propri limiti PRIMA e non dopo. Poi chi ci va di mezzo è sempre purtroppo il cane...o i bambini innocenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

tanto si ritorna lì....al fatto che la gente compra il cane che piu li piace a vedersi....bello..da guardia magari....e poi si ritrova un cane che non sà gestire...e questo peggiora ulteriormente le cose...il cane viene chiuso,abbandonato a se stesso, e una volta aperto magari vorrebbero anche che stesse buono a farsi ammirare...è no...non funsiona così...perchè non si prendono un pelouche?? ce ne sono di bellissimi in commercio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Però resto dell'idea che nel caso di questi incidenti terribili non si saprà mai la verità.

alla fine della fiera, succede che i genitori lasciano i bambini con il cane o gatto o animale che sia, perchè.... perdonatemi, ma lo devo assolutamente dire, "cosi non mi disturbano e giocano senza rompere" è ques poi il nesso... e succede l'inverosimile. quindi, il bambino non essendo stato educato a come ci si comporta con un animale, il bambino stesso fara all'animale cio che gli passa per la testa pensando che sia giusto... dal tirargli la coda, o tirargli i cosiddetti, o infilargli le dita negli occhi, o fare cavalluccio, o chissà cos'altro... il cane 1, 2, 3 volte sopporta ... poi si rigira... è normale....

il cane ovviamente non potendo parlare e non potendosi defindere cade sempre nella trappola da solo... è il cane che è aggressivo e va dato via o soppresso.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga,

io ho un dogo argentino che è uno dei cani reputati "pericoloso" per la sua stazza ma...permettetemi di dire che sono piu pericolosa io di lei.....mio marito l'ha saputa educare benissimo...infatti lei gioca sia con femmine che cono maschi....ha due anni e mezzo e non l'ho mai sentita ringhiare....e quando vede i bambini non capisce piu niente li vuole a tutti i costi baciare!!!ci sono due bambini nel palazzo che ogni tanto vengono a trovarla di tre anni,e lei li adora...un giorno la bimba è andata li mentre ,mangiava e io ero li vicina....la perla (il mio dogo) si è girata li ha scodinzolato e l'ha baciata...però è ovvio che un bambino completamente solo con lei non lo lascerei anche se ha un comportamento eccezionale!!!tutto sta a come li si abitua e a come li addestri....ma soprattutto a quanto amore li si da,ovvero se li dai affetto o lo lasci sulle sue.....il csane è un po co,e un bambino bisogna insegarli cosa deve e non deve fare e soprattutto se si ha un cane di cosi grande stazza non bisogna mai e dico MAI incitarlo a farlo abbaiare o farlo arrabbiare...neanche per gioco!ed è vero che certe razze non dovrebbe averle in mano tutti....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga,

io ho un dogo argentino che è uno dei cani reputati "pericoloso" per la sua stazza ma...permettetemi di dire che sono piu pericolosa io di lei.....mio marito l'ha saputa educare benissimo...infatti lei gioca sia con femmine che cono maschi....ha due anni e mezzo e non l'ho mai sentita ringhiare....e quando vede i bambini non capisce piu niente li vuole a tutti i costi baciare!!!ci sono due bambini nel palazzo che ogni tanto vengono a trovarla di tre anni,e lei li adora...un giorno la bimba è andata li mentre ,mangiava e io ero li vicina....la perla (il mio dogo) si è girata li ha scodinzolato e l'ha baciata...però è ovvio che un bambino completamente solo con lei non lo lascerei anche se ha un comportamento eccezionale!!!tutto sta a come li si abitua e a come li addestri....ma soprattutto a quanto amore li si da,ovvero se li dai affetto o lo lasci sulle sue.....il csane è un po co,e un bambino bisogna insegarli cosa deve e non deve fare e soprattutto se si ha un cane di cosi grande stazza non bisogna mai e dico MAI incitarlo a farlo abbaiare o farlo arrabbiare...neanche per gioco!ed è vero che certe razze non dovrebbe averle in mano tutti....

quotissimo :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga,

io ho un dogo argentino che è uno dei cani reputati "pericoloso" per la sua stazza ma...permettetemi di dire che sono piu pericolosa io di lei.....mio marito l'ha saputa educare benissimo...infatti lei gioca sia con femmine che cono maschi....ha due anni e mezzo e non l'ho mai sentita ringhiare....e quando vede i bambini non capisce piu niente li vuole a tutti i costi baciare!!!ci sono due bambini nel palazzo che ogni tanto vengono a trovarla di tre anni,e lei li adora...un giorno la bimba è andata li mentre ,mangiava e io ero li vicina....la perla (il mio dogo) si è girata li ha scodinzolato e l'ha baciata...però è ovvio che un bambino completamente solo con lei non lo lascerei anche se ha un comportamento eccezionale!!!tutto sta a come li si abitua e a come li addestri....ma soprattutto a quanto amore li si da,ovvero se li dai affetto o lo lasci sulle sue.....il csane è un po co,e un bambino bisogna insegarli cosa deve e non deve fare e soprattutto se si ha un cane di cosi grande stazza non bisogna mai e dico MAI incitarlo a farlo abbaiare o farlo arrabbiare...neanche per gioco!ed è vero che certe razze non dovrebbe averle in mano tutti....

quotissimo :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che è sempre colpa del padrone........perchè siamo noi che siamo responsabili di quello che fa un cane....ma è innegabile che alcuni soggetti nascono con una spinta particolare che li porta ad essere più pericolosi.

Poi siamo sempre noi a scegliere il cane adatto alle nostre esigenze..e alla nostra esperienza!

Link al commento
Condividi su altri siti

riguardo a questa triste storia io credo che finchè esisterà ignoranza nel mondo cinofilo esisterano questi problemi.

non capisco le persone che si aquistano un cane tipo molosso,giusto perchè sai va di moda andare in giro a fare i fighi col cane dallo sguardo cattivo,e poi non sono in grado di gestirlo.e non credo che un bambino di quattordici mesi abbia le capacità di un bambino di 3 anni di scorazzare qua e la per poi andare a fare i dispetti al proprio cane come tutti i pargoletti di questo mondo fanno!

secondo me dovrebbero permettere solo a determinate persone che abbiano rilasciato un patentino speciale con diploma annesso,e magari senza figli di poter tenere in custodia questi tipi di cani perchè comunque tutti di indole agguerrita ma che se nelle mani giuste possono diventare degli amabili orsacchiotti.io due american bulldog johnsons. quando vado in giro la gente si sposta terrorizzata dagli sguardi assassini di questi cani.... eppure sono i + dolci del mondo!

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che probabilmente il cane, visto l'arrivo di un nuovo venuto in casa che gli ha tolto improvvisamente tutte le attenzioni (sto supponendo) si è giustamente ingelosito, non lo so... Poi non conoscendo i fatti non si può parlare, ma non si può condannare un cane così su due piedi, perchè i cani non è che si divertono ad aggredire: se lo fanno c'è un motivo ben preciso la cui responsabilità ricade quasi sempre sul padrone e sul suo modo di educare il cane.

Mi innervosisco troppo quando sento le persone (ignoranti) dare addosso ai cani "aggressivi" :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un rottweller,vi assicuro che una delle razze migliori del mondo in germania fa parte delle unità cinofile...sono del parere che l'ignoranza dell'uomo è riscontrabile nelle sue distorsione le verità...nn bisogna essere prevenuti bisogna conosce prima di giudicare...la rovina dei cani sono i loro padroni...se vi interesserà nelle riviste canine o più nel dettaglio quelle che riguardano i molossoidi potrete leggere che questa razza ha bisogno di sentirsi parte integarante della famiglia,questo gli permette di essere sereno e la sua docilità dipende da questo,nn gli deve essere riservata la sola manzione di guardia...sarei contenta di scambiare opinioni con chi lo desidera....!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un rottweller,vi assicuro che una delle razze migliori del mondo in germania fa parte delle unità cinofile...sono del parere che l'ignoranza dell'uomo è riscontrabile nelle sue distorsione le verità...nn bisogna essere prevenuti bisogna conosce prima di giudicare...la rovina dei cani sono i loro padroni...se vi interesserà nelle riviste canine o più nel dettaglio quelle che riguardano i molossoidi potrete leggere che questa razza ha bisogno di sentirsi parte integarante della famiglia,questo gli permette di essere sereno e la sua docilità dipende da questo,nn gli deve essere riservata la sola manzione di guardia...sarei contenta di scambiare opinioni con chi lo desidera....!!!!

ciao...sono pienamente daccordo con ciò che hai scritto....anche io ho uno splendido rott di 6 anni...e uno pultroppo ci ha lasciati un'anno e mezzo fà.... ho sempre avuto cani nella mia vita...ma mai nessuno mi ha riempito il cuore così... Kujo per me è come un figlio....

sono contenta che qualcuno la pensi come me...sono stufa di leggere e sentir dire che sono pericolosi.... da temere sono solo certi tipi di padrone!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...