Vai al contenuto

Perdite Di Urina Durante Il Sonno


Maryergo

Recommended Posts

Ciao a tutti,

da due mesi ho preso una cucciola dal canile (Giuni) che ha ora sette mesi, io ho anche un'altro cane femmina (Luna). Ho fatto di tutto per educare Giuni a fare la pipì fuori ma purtroppo non riesce a trattenerla più di un ora e quindi in mia assenza la fa sui giornali e spesso nella cuccia di Luna. Purtroppo è un cane che ha subito maltrattamenti e quindi molto spaventato, ha paura di tutto e di tutti. Da quando l'ho presa mi sono accorta che beve molto e mentre dorme perde l'urina. Abbismo fatto controlli per verificare se aveva un infezione o il diabete ma è tutto ok.

Non so più a cosa legare questa perdita di urina mentre dorme: incontinenza? stress? passato?

PS:ultimamente beve un po di meno ma il problema permane.

Aspetto notizie..... ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il fare pipì nella cuccia dell'altra cagna e l'urina che scappa nel sonno hanno significati diversi. L'urinare nella cuccia dell'altro cane può significare marcatura del territorio. L'urina che scappa nel sonno può dipendere al passato avuto dalla cagnolina. Puoi provare a usare un prodotto a base ferormoni, sostanze che servono a tranquilizzare i cani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cause della perdita di urina durante il sonno sono al 99% di natura fisica o fisiologica. Quindi vai dal tuo veterinario e continuate ad indagare.

Le cause oltre al diabete o malattie simili, possono essere moltissime e alcune anche gravi.

Una mia amica con una cagnolina con lo stesso problema ha scoperto che il cane ha un'ernia discale alla base della colonna vertebrale che le paralizza anche la coda.

Quindi continuate con le indagini meglio essere sicuri al 100% che non ci sia nulla di fisico. E poi non è normale che una cucciolona a 7 mesi non trattenga la pipì per più di un'ora e beva molto..c'è qualcosa che non va a livello fisico. Non voglio spaventarti ma viste le mie esprienze meglio essere sempre più che sicuri.

Carezze alla piccola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Ciber, la causa è probabilmente fisiologica. Oltre il diabete, che avete escluso, ci potrebbe essere anche insufficienza renale. Controlla comunque se davvero la cagna beve, io ne avevo una che sciacquava semplicemente la bocca.

Se la tua cagnolina è sterilizzata allora può essere un'incontinenza urinaria dovuta al cambiamento ormonale. Ti consiglio anche io indagini più approfondite.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti.

Con il veterinario abbiamo escluso tutte quelle che possono essere le cause fisiologiche che lei poteva controllare ora rimane il comportamento e le cause più neurologiche.......che purtroppo necessitano di controlli specifici che sono in grado di fare unicamente a Zurigo.... per ora ha smesso di bere tanto e non sempre perde l'urina.... ad esempio se dorme vicino a me o in braccio non la perde ma non so se è perchè in quel momento ha bevuto meno e ha evacuato poco prima o se è perchè è più tranquilla...verificherò nei prossimi giorni.... adesso sta piano piano tirando fuori il suo caratterino e finalmente inizia a giocare e a fare le sue esperienze da cuccila. Solo ora ha iniziato a tonificarsi e a perdere quella cicetta da cucciola e credo che anche gli sfinteri ne hanno risentito. Vediamo come va. Purtroppo ora ha questo eritema sopra l'anca sinistra (perdita di pelo, infiammazione e escoriazioni) che con la crema che sto usando non passa, anzi diventa ancora più infiammato..... sarâ di nuovo legato allo stress...???

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti.

Con il veterinario abbiamo escluso tutte quelle che possono essere le cause fisiologiche che lei poteva controllare ora rimane il comportamento e le cause più neurologiche.......che purtroppo necessitano di controlli specifici che sono in grado di fare unicamente a Zurigo.... per ora ha smesso di bere tanto e non sempre perde l'urina.... ad esempio se dorme vicino a me o in braccio non la perde ma non so se è perchè in quel momento ha bevuto meno e ha evacuato poco prima o se è perchè è più tranquilla...verificherò nei prossimi giorni.... adesso sta piano piano tirando fuori il suo caratterino e finalmente inizia a giocare e a fare le sue esperienze da cuccila. Solo ora ha iniziato a tonificarsi e a perdere quella cicetta da cucciola e credo che anche gli sfinteri ne hanno risentito. Vediamo come va. Purtroppo ora ha questo eritema sopra l'anca sinistra (perdita di pelo, infiammazione e escoriazioni) che con la crema che sto usando non passa, anzi diventa ancora più infiammato..... sarâ di nuovo legato allo stress...???

ma i volontari del canile li hai risentiti? Magari la cucciola stava già male con loro o hanno notato delle cose strane. Io li chiamerei e cercherei di capire se aveva avuto altri problemi in passato.

Comunque se sospettano qualcosa di neurologico l'unica cosa è fare una TAC ( costa molto purtroppo) ma è l'unica che può darvi delle indicazioni certe su cosa sta accadendo.

La perdita di pelo e il resto potrebbe essere collegato ad un dolore che prova il cane e lo somatizza. Io farei al più presto una TAC o un'esame più specifico, continuare con i farmaci nell'insicurezza non fa bene nè a voi nè al cane.

E fa una telefonata al canile perchè sicuramente la cucciola qualche problema lo aveva già.

Facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

MESSAGGIO DA UTENTE LIDO:

il mio cane..un pincher di 6 anni durante la notte fa la pipì negli angoli della casa!Cosa posso fare?Ho provato di tutto ma senza risultato!!!!AIUTO!!!!

Ciao Lido e benvenuto nel forum.

Per poterti aiutare ci dovresti raccontare qualcosa di più del cagnolino, quando ha incominciato a fare la pipì per casa, se la fa davvero mentre dorme oppure mentre dormite voi.

Per farlo ti basta premere l'opzione "rispondi" a questa discussione e scrivere qualcosa di più sul tuo pincher... aspetto con ansia tue notizie!

Link al commento
Condividi su altri siti

MESSAGGIO DALL'UTENTE LIDO:

ciao antonella grazie per avermi risposto,cosa posso dirti del birbante che a 6 anni a mio modo e un po' dispettoso o forse un po' viziato avevo notato gia tempo fa le sue abitudini ma nn ci facevo tanto caso perche' erano sporadiche ma adesso no. all'inizio ho provato di farlo stare in compagnia durante la notte cosi' aveva preso l' abitudine di dormire sul tappeto della camera da letto dei miei dopo mio padre si ammalo e si aggravo' di conseguenza lo allontanai dal suo posto e da allora che la cosa aumento'...adesso per tenerlo sotto controllo lo sto facendo dormire con me nella stanza ma arrivato a una certa ora vorrebbe uscire sul balcone x fare pipi' ma stando in un condominio....so di viziarlo ma nn posso fare altro le discussioni a casa sono aumentate ecco perche' chiedo aiuto se qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema....ho provato anche a levargli l'acqua nel tardo pomeriggio ma niente grazie e scusatemi del discorso un po lungo

Il fatto che il problema sia aumentato in seguito all'aggravarsi della malattia di tuo padre ed al suo allontanamento dalla camera da letto potrebbe indicare ansia da separazione. Il cane si sente insicuro e quindi marca il territorio per aumentare la sua tranquillità.

Il fatto poi che sia un cane di piccola taglia è anche indice che non può trattenere l'urina per troppe ore.

Ti consiglio innanzitutto di modificare le sue abitudini portandolo a sporcare fuori il più tardi possibile. Di farlo mangiare ed uscire sempre alla stessa ora, di preparagli un angolo tranquillo con la cuccia che non sia in camera con te, ma dove lui possa sentirsi al sicuro durante TUTTO il giorno, qualcosa che lui possa considerare la sua tana.

Compra i diffusori di feromoni D.*.*. e mettili in camera da letto e dove marca di più.

Non puoi proprio farlo uscire sul balcone? Se ha il bisogno di urinare non può trattenerla. Prova a comprare delle traversine e vedere se lo abitui ad usarle, anche se non risolverà il problema magari lo abituiamo a fare in un solo angolo.

Facci sapere come va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...