Vai al contenuto

Un Piccolo Tornado Tutto Per Noi :)


Sweeda

Recommended Posts

grazie per le risposte. winston sta bene e cresce bene.

ho paura che dovrò lottare non poco con winston perchè quando mangia è un terremoto (in cosa non lo è') ma proverò a metterlo dentro con la ciotola. il trasportino non ce l'ho ancora e volevo sapere se è meglio quello tutto di plastica, che usa anche la mia veterinaria, o quelli in materiali + morbidi tipo rete ecc. che ho visto in foto?

adesso le volte che siamo usciti lui è dietro sul sedile posteriore, non da solo ovviamente, e sta abbastanza buono.

speriamo lo sia anche con il trasportino!

ciao a tutti

poldo

meglio quello in plastica, magari con la porticina di metallo che resistono di più. Quelli di stoffa hanno il vantaggio che possono essere ripiegati, ma con certi cani non resistono e si rompono.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ciao, ieri ho saputo che c'è un aggancio per la cintura di sicurezza del sedile dietro che per i cani di taglia non grossa può sostituire il trasportino. Anzi mi hanno anche detto che se il cane è di piccola taglia può viaggiare anche senza.

Io verificherò ancora ma nel caso, prenderò sicuramente la cintura di sicurezza perchè libero assolutamente non lo voglio tenere. Poi se devo prenderlo proprio, preferisco anche io quello in plastica visto che adesso Winston morsica tutto! Quello in rete o tessuto dovrei cambiarlo ad ogni viaggio!

La foto l'ho sostituita bene, ieri sera la vedevo dopo averla inserita e anche adesso la vedo bene.

ciao e grazie ancora per i suggerimenti.

poldo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne aprofitto ancora per chiedervi un paio di cose stupide... normalmente quando sgrido Viola per qualche danno che ha fatto lei abbassa le orecchie coda tra le gambe e a volte distoglie lo sguardo.... alcune volte poi si accuccia a cuccia e non s muove di lì per un pò... altre volte si avvicina mi annusa e mi lecca... anche se io resto immobile... è un modo per placare i toni? vuole "far pace"? come mi devo comportare...?

Spesso quando fa così non è che le faccia le feste, però smetto di sgridarla e la lascio venire con me di là a sdraiarsi con me sul divano e comunque smetto di farle vedere che sono arrabbiata...

Non vorrei che così associasse il fatto che può fare quello che vuole perchè se viene a darmi "due bacini" ed a farmi due moine io non sono più arrabbiata...

Però due volte mi è capitato di insistere e lei ha reagito con un mezzo ringhiare sottomesso...

Io non voglio che lei abbia paura di me come non voglio essere "dominata" da lei... vorrei capirla e che mi capisse...

Stavo infatti pensando di informarmi sui costi di un corso di obbedienza base...

Link al commento
Condividi su altri siti

se puoi frequenta un corso di educazione di base, vi divertirete e imparerete tante cose insieme.

Quando la tua cagnolina assume quegli atteggiamenti vuol dire che ha compreso che tu sei arrabbiata e cerca di calmarti perchè ha paura. Quindi fai bene a smettere di rimproverarla, insistere serve solo a renderla più paurosa e nervosa.

Il punto è che dovresti capire se il cane comprende il perchè tu sei arrabbiata, a volte i cani assumono questi atteggiamenti senza però aver capito il motivo dell'arrabbiatura del proprietario.

Se il cane sta facendo qualcosa che non deve, ti consiglio di distrarla con qualcosa, tipo fare un forte rumore in un'altra stanza, in modo che il cane smetta di fare quello che sta facendo.

Non alzare la voce sempre, a volte basta un no secco detto con voce dura e decisa. Urlare è come abbaiare forte contro il proprio cane e lui si innervosisce e basta.

Non sculacciarlo o fare gesti simbolici per rimproverarlo, servono solo a creare paura e diffidenza nel cane.

iIl segreto è premiare sempre il cane quando fa le cose giuste e distrarlo nei momenti in cui sbaglia.

Il cane deve sempre fidarsi di noi, solo così ci darà ascolto in tutte le situazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ieri ho saputo che c'è un aggancio per la cintura di sicurezza del sedile dietro che per i cani di taglia non grossa può sostituire il trasportino. Anzi mi hanno anche detto che se il cane è di piccola taglia può viaggiare anche senza.

Io verificherò ancora ma nel caso, prenderò sicuramente la cintura di sicurezza perchè libero assolutamente non lo voglio tenere. Poi se devo prenderlo proprio, preferisco anche io quello in plastica visto che adesso Winston morsica tutto! Quello in rete o tessuto dovrei cambiarlo ad ogni viaggio!

La foto l'ho sostituita bene, ieri sera la vedevo dopo averla inserita e anche adesso la vedo bene.

ciao e grazie ancora per i suggerimenti.

poldo

Sì, fai bene a non lasciarlo libero... ammesso che ora il codice lo consenta (mi sembra strano però!) è una sicurezza in più per il tuo cane: oltre a non distrarti e infastidirti durante la guida, è al riparo in caso di brusche frenate!

Come cresce Winston... e diventa sempre più adorabile!! Complimenti!! :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, fai bene a non lasciarlo libero... ammesso che ora il codice lo consenta (mi sembra strano però!) è una sicurezza in più per il tuo cane: oltre a non distrarti e infastidirti durante la guida, è al riparo in caso di brusche frenate!

Come cresce Winston... e diventa sempre più adorabile!! Complimenti!! :bigemo_harabe_net-122:

io se lo lascio libero di fianco a me...me lo ritrovo sulle mie gambe seduto al volante... :bigemo_harabe_net-134:

e infatti sta dietro con la rete

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie i tuoi consigli sono sempre fantastici...

Sapresti dirmi anche solo più o meno quali sono i costi di questi corsi?

Variano molto da zona a zona, ma generalmente comprendono un pacchetto completo di circa 8/10 lezioni di educazione di base e il costo può variare dagli 80 ai 160 euro...ma ripeto varia molto da zona a zona e da campo a campo...fai un pò di domande in giro :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vedete winston come cresce? ora ha preso una brutta abitudine, cioè di saltare sul divano per fare le feste. nessuno gli ha insegnato una cosa simile e vorrei assolutamente che lo dimentichi. come devo fare? lo prendiamo lo mettiamo giù ma torna subito, lo metto da solo per un pò in un'altra stanza e quando aprimao la porta sembra il più mortificato del mondo ma dopo 5 minuti...alè ritorna. dopo qualche volta così si calma e sta nella sua cuccia. come caspita devo fare??!!! hai voglia a fare l'indifferente...poi non voglio assolutamente che lo faccia perchè se viene qualcuno non deve farlo.

se avete dei suggerimenti...

grazie

poldo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie i tuoi consigli sono sempre fantastici...

Sapresti dirmi anche solo più o meno quali sono i costi di questi corsi?

Variano molto da zona a zona, ma generalmente comprendono un pacchetto completo di circa 8/10 lezioni di educazione di base e il costo può variare dagli 80 ai 160 euro...ma ripeto varia molto da zona a zona e da campo a campo...fai un pò di domande in giro :bigemo_harabe_net-117:

Uhmmmmmmmmmmmm mi han chiesto 350 euri o.O ci sono un'attimo rimasta...

Non è un pò troppo?!!?!?

Ok che hai la possibilità di portare il cane quando vuoi anche negli altri giorni a scorazzare... ok che ti danno loro l'attrezzatura... ma :|

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vedete winston come cresce? ora ha preso una brutta abitudine, cioè di saltare sul divano per fare le feste. nessuno gli ha insegnato una cosa simile e vorrei assolutamente che lo dimentichi. come devo fare? lo prendiamo lo mettiamo giù ma torna subito, lo metto da solo per un pò in un'altra stanza e quando aprimao la porta sembra il più mortificato del mondo ma dopo 5 minuti...alè ritorna. dopo qualche volta così si calma e sta nella sua cuccia. come caspita devo fare??!!! hai voglia a fare l'indifferente...poi non voglio assolutamente che lo faccia perchè se viene qualcuno non deve farlo.

se avete dei suggerimenti...

grazie

poldo

L'errore è prenderlo in braccio! In questo modo ricompensi il suo comportamento. Prova ad ingnorarlo finchè non scende e solo quando è giù vi fate fare le feste... vedrai che cambierà atteggiamento.

Puoi anche mettere sul divano delle trappole per topi capovolte in modo che scattino quando lui sale, o munirti di una lattina piena di sassi o monete ed agitarla violentemente NON APPENA lui sale sul divano, in modo da spaventarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, la scatola di metallo con dentro sassi l'ho attuata ma a parte che si spaventa davvero e abbaia alla scatola, poi ci fa l'abitudine anche a questa! e non si ottine molto. ignorarlo ok lo facciamo ma quando come una anguilla ti si butta e continua a leccarti ecc. dopo un bel po non riesci ad ignorarlo e lo prendi e lo scarichi dal divano.

winston continua a essere un bel terremoto! eh eh

ciaoo

poldo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, la scatola di metallo con dentro sassi l'ho attuata ma a parte che si spaventa davvero e abbaia alla scatola, poi ci fa l'abitudine anche a questa! e non si ottine molto. ignorarlo ok lo facciamo ma quando come una anguilla ti si butta e continua a leccarti ecc. dopo un bel po non riesci ad ignorarlo e lo prendi e lo scarichi dal divano.

winston continua a essere un bel terremoto! eh eh

ciaoo

poldo

Mi sembra di notare alcuni errori che non porteranno ad un buon risultato.

Il cane NON DEVE vedere la scatola, ma solo udire il suono (di cui per fortuna ha paura) non appena sale sul divano. E poi non dovete permettergli di stare sul divano insieme a voi!

Se lui sale sul divano voi vi alzate immediatamente e vi allontanate. Nella sua testa deve crearsi l'associazione: se salgo sul divano il mio umano va via, se sto a terra mi coccola.

Soltanto così puoi ottenere qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok vedremo di scovare un sistema perchè non veda la scatola. proveremo anche la stragegia di alzarci quando lui salta sul divano (vorrà dire che faremo un pò di ginnastica). adesso che sta crescendo è chiaro che lui cerca di avere il sopravvento.non dobbiamo farglielo avere.

ok si impara sempre dai più esperti

ciao poldo

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao antonella, la peste continua a essere peste! eh eh...adesso sta cambiando i denti e quelli nuovi sono aguzzi e taglienti anche perchè il giovane continua mordicchiare le mani...

questa è una cosa che deve perdere assolutamente come viziaccio e cmq anche se lo metto in castigo di là  da solo come torna, a parte appunto i primi minuti che sembra mortificato ricomincia imperterrito. non ti lascia un attimo ti segue come un'ombra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ignoratelo e lasciatelo solo quando esagera. Non mi stancherò mai di ripeterlo. Un comportamento che non porta alcun beneficio al cane si estingue dopo poco tempo. Se usa i dentini su di voi, scansatelo in maniera decisa e lasciatelo solo, non guardatelo, non parlategli ecc... per alcuni minuti finchè non si calma. Se vi dovesse seguire ed insistere, andate in un'altra stanza magari sbattendogli la porta sul muso...e lasciatelo solo per un pò.

Se non gli date attenzioni il cane smetterà di fare quello che sta facendo. Ci vuole costanza e pazienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...