Vai al contenuto

Pony Games


viky

Recommended Posts

Wow! Avete stravinto! :bigemo_harabe_net-122: Quest'anno non sono andata a Cervia perchè il mio centro non aveva la squadra....sarei dovuta comunque andare a fare salto ma abbiamo avuto dei problemi con le iscrizioni e così sono dovuta rimanere a casa :bigemo_harabe_net-102: ma spero di poter andare l'anno prossimo,sempre in B3, anche se molto probabilmente cambierò maneggio....

Tu invece con la gamba come va? Quando potrai ricominciare a gareggiare?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 146
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Con la gamba va molto meglio... proprio a Cervia la nonna del maneggio (che in realtà sarebbe la nonna di una ragazza che monta lì, ma che ha adottato tutto il maneggio!) mi ha costretta a camminare e così tutte le sere mi portava in giro per Cervia!

Ricominciare a montare non so quando potrò farlo... spero di esserci a Manerbio, con la mia squadra in elite. Mi dispiacerebbe non esserci perchè dall'anno prossimo una mia compagna di squadra passa agli open.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora speriamo di vederci a Manerbio!!

Senti una cosa...sto cercando di perfezionare la mia salita al galoppo e diciamo che 3 volte su 5 mi viene però sono convinta di sbagliare qualcosa...tu dove ti "agganci" con le mani per darti la spinta? Io mi attaco all'arcione ma mi sa che sbaglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... vediamo un po', spiegarlo a parole non è così semplice!

A me hanno insegnato ad attaccarmi con la sinistra alla criniera, tenendo le redini in mano, convenzionalmente più o meno a metà collo, ma poi dipende da come si è più comodi, e con la destra all'arcione o un po' più in basso verso i quartieri della sella. Nel momento della battuta il braccio sinistro serve per restare vicino al cavallo e avere un ulteriore appoggio, mentre il braccio destro appoggiato alla sella serve per tirarsi su.

Nel maneggio dove vado adesso, praticamente tutti salgono tenendosi con tutte e due le mani alla sella, la sinistra all'arcione e la destra al quartiere. Ho provato, ma non mi dò abbastanza spinta, e salgo sempre troppo indietro, ma comunque prova anche tu, magari è il metodo che fa per te!

Le prime volte che sono salita al galoppo, anch'io facevo fatica, perchè il ritmo e i movimenti sono completamente diversi. Dopo un po' però risulta più facile perchè il pony ti dà più spinta, riesci a stabilire meglio il momento della battuta e in generale il galoppo ti aiuta più del trotto a salire, basta solo prenderci la mano!

Proprio per questa spinta in più è importante ricordare che se il pony galoppa molto veloce, non bisogna assolutamente battere, sennò si rischia di finire dall'altra parte, ma basta solo tirarsi su con le braccia e il resto viene da se... fidati, sempre all'internazionale a torino nelle pietre ho battuto mentre Tequila era al galoppo lanciato e sono finita in ginocchio dalla parte opposta senza neanche sfiorare la sella... e non è una bella cosa!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stata chiarissima!! Anche a me capita di salire invece che in sella sulla groppa :D !!

Comunque è vero che al galoppo è più semplice che al trotto, essendo il galoppo più "dondolante" ti da maggior spinta! Comunquele salite per così dire Veloci (tipo quando ti cade qualcosa e devi rettificare) di solito le faccio "all'indiana" perchè quel disgraziato del mio pony parte a galoppo panciaterra :angry: !!

Martedì a lezione proverò a sperimentare i vari metodi!

Poi la nostra istruttrice ha detto che faremo uno stage di volteggio e penso sia molto utile, soprattutto per imparare a seguire le andature prima di battere...!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sperimentato :D ! Mi torna meglio il secondo metodo cioè quello una mano al quartiere e una all'arcione con qualche aggiustamento....anche perchè Pelè ha pochissima criniera e poi è nel verso sbagliato -#- .....!! Adesso devo solo allenarmi! Per fortuna la gara è stata rimandata di una settimana così abbiamo più tempo!

Faremo anche il carosello!! Noi in B3 si porta "In Fondo al Mar".....che vergogna! :lol: Mi tocca fare la sirenetta!!!! hehe.. Vedrete che bella coda che avrò!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo costume da Sirenetta non sarà di certo più imbarazzante del mio da zucca di Cenerentola!! Ti assicuro che girare per il Palasturla di Manerbio con quel coso addosso ha messo a dura prova la mia passione per l'equitazione!!

Anche la cara Tequi non ha criniera, ma neanche a pagarla e infatti mi sono dovuta adattare e accontentare ad avere solo un appoggio sul collo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra poco si svolgeranno i Campionati Europei Pony Games 2008, che si terranno a Verden in Germania dal 15 al 17 agosto.

Agli italiani a Cervia Cavè ha comunicato la formazione delle squadre, e mi sembra di aver capito che sono stati convocati ben 7 ragazzi del mio maneggio, 2 del CIAN e 1 dei Fornelli che andranno a formare le squadre mini e junior, mentre degli Open non so niente di certo, ma posso facilmente indovinare chi ci sarà!

è incredibile ma su internet si trova poco niente, quindi se qualcuno ha bisogno di informazioni può chiedere a me, che a mia volta chiederò in maneggio se non so rispondere alle vostre domande!

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non ci andrò, in quei giorni sarò nei Pirenei in vacanza!

Peccato, perchè incredibilmente nei due internazionali avevo conosciuto dei ragazzi francesi molto simpatici, e poi la squadra Irlandese che è fenomenale, e loro saranno a gareggiare ma non potrò salutarli.

La gamba va molto meglio, riesco a camminare quasi bene anche senza stampella, anche se soprattutto la sera mi fa ancora male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un pò di vacanza fa sempre bene, poi i Pirenei mi sembrano una meta affascinante.

Dall'altra parte capisco benissimo che ti sarebbe piaciuto andare almeno a vedere il concorso e ritrovare gli amici.

Vedrai che ci saranno altre occasioni!

Buona vacanza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... se non ricordo male per le gare internazionali dovrebbero essere tre categorie:

mini: meno di 12 anni (credo che i più piccoli abbiano almeno 6 o 7 anni)

junior: da 12 a 16 anni

open: o dai 12 anni in su oppure dai 16 anni in su... non c'è un'età massima, ognuno continua fin che vuole anche se in genere si smette verso i 40 anni, ma ci sono anche quelli che continuano, pensa che il mio compagno di sventure (l'altro signore che si è rotto la gamba all'internazionale) aveva 48 anni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ho fatto la B3!

Nell'ultima tappa c'erano 8 giochi invece che 5 come di solito...! Il primo gioco Le Pietre, sono riuscita a salire bene nonstante il mio gomito distrutto (la mattina sono caduta "insieme" alla pony con cui salto) e Isa anke lei ha fatto una salita splendida! Poi le 5 bandiere, perfetto! Alle 2 tazze la Isa ha avuta una problemino ma abbiamo recuperato subito! Poi le 2 bandiere....come lo odio questo gioco!! Ho fatto un po' di casino ma niente di che :rolleyes: ..! Poi lo slalom...alla grande! Il mio adorato Pelè ha uno scatto e una girata al galoppo micidiale!! Poi le 5 tazze....la Isa ha avuto un attimo di "panico" ma è andato bene comunque :P Poi la corda.....non siamo ancora riuscite a capire come ma quegli acidi dei nostri pony sono riusciti a non ammazzarsi e hanno anche galoppato negli ultimi 3 picchetti B) e per finire in bellezza le 3 gambe! Al fotofinish! Meno male che la squadra che ci stava alle calcagna è inciampata!! :P WoW non riesco ancora a crederci!! Siamo campionesse toscane!! Che soddisfazione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Con le 3 gambe le cadute sono assicurate, è impossibile che almeno una coppia non si inciampi!

Gli attimi di panico poi sono micidiali e pericolosissimi. A Lione abbiamo fatto un errore di quelli enormi: negli attrezzi parte la prima ragazza, mette la cassettina sul bidone, scende, prende l'attrezzo, risale e fin qui tutto bene... e poi cosa fa? Non mette l'attrezzo nella cassettina ma lo passa! E a quel punto a tutte noi è venuto quel vuoto totale... ma si passa o si deve mettere nella cassetta? E così abbiamo continuato a fare il gioco sbagliando di volta in volta... che figura! :unsure:

Poi è bellissimo vedermi fare la corda... tre anni che faccio pony games e non ho ancora capito da che parte dei picchetti bisogna aspettare lo scambio... mi vedi saltare da una parte all'altra fin quando qualcuno non mi urla di stare ferma!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco alle 5 tazze è successo più o meno la stessa cosa....La Isa parte per prima con la tazza in mano passa il primo picchetto e non la mette, passa il secondo, passa il terzo, passa il quarto..."Isaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! La tazzaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!" All'urlo mio e della mia istruttrice ha fatto una sterzata che la pony manca poco si ammazza :lol: !! Che scena!! Si sono girati tutti a vedere noi che ci dimenavamo come 2 pazze per far capire alla mia compagna che la tazza non doveva rimetterla sul bidone ma la doveva posare sul picchetto....!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto!

Penultimi nella finale B dell'Open

Penultimi nella finale B della Junior

Primi nella finale B della Mini

Un po' di commenti (premetto che sarà lunga!):

Open: Sono un po' delusa, ma alla fine più di tanto non si poteva pretendere: Etruccia, la pony di Fede ha avuto un problema ai piedi poco prima della partenza, niente di grave, ma comunque da tenere sotto controllo (ma mica Federico si è ricordato di dirmi come sta adesso la pony! Santo ragazzo, ma con la testa tra le nuvole a volte :P !); Killer e il mitico Pippo (Filippo) è un binomio un po' precario, sono tornati insieme nel mondo dei pony games da aprile dopo più di un anno fermi e comunque Filippo non conosceva ancora perfettamente il pony e tutti i suoi complessi; Julia con Benito è stato un azzardo bello e grosso metterli nell'open... Benito ha ancora molto da imparare, è troppo focoso e poco agli ordini e quando comincia a dare di matto Julia va in palla; Martina con Picasso, il gigante buono, sono un binomio ottimo, uno spettacolo da vedere... ma io sono di parte, avendo un debole per quel pony! E per finire il grande Tommy... ma anche qui sono di parte, questa volta per il bipede e non per l'equino! :wub:

Junior: se si può dire... che delusione! Mi dispiace ma è stato proprio un colpo vederli in fondo alla classifica, eppure 4 delle 5 ragazze sono in squadra insieme più o meno con gli stessi pony da quasi 3 anni. Chiara ed Evita sono un binomio molto forte essendo insieme da 2 anni; la Deiv (Marta David) e Furia vanno bene, anche se Marta deve imparare ad essere un po' più sciolta nei movimenti; Marta Vernero e Speedy... che dire, neanche a Jacques piace molto come monta Speedy, ma alla fine l'ha messa in squadra per uno dei suoi soliti favoritismi... ma questa è un'altra storia; Poi Benny con Pepe, pony fantastico, sono insieme da un annetto e già vanno molto bene; di Martina non so molto... il CIAN non lo conosco così bene come maneggio

Mini: E Bravi ragazzi, un bel primo posto nella finale B è quello che ci voleva! :bigemo_harabe_net-122: Luchino con il suo Mojto, stimato come uno dei pony piccoli migliore d'Italia, non si lascia scappare l'opportunità di combinare qualche casino, subito recuperato dalla straordinaria velocità del pony; Serena con Melanie va bene, anche se deve migliorare l'agilità; Olga, dei Fornelli, con Rey Mistirio sono troppo bravi e il pony è uno spettacolo, bellissimo e bravissimo! Le altre 2... mi mancano! Una è del CIAN l'altra non lo so, forse dell'Asso... ma per il resto non so niente.

E per chiudere il romanzo (scusatemi ancora ma non sono riuscita a trattenermi più di tanto) un ultimo commento:

Se Jacques guardasse la bravura del binomio e non solo quello che gli fa comodo sarebbero entrati senza problemi anche Jacopo e Francesca del "centenario" e mitico circolo ippico Fiorello del Pradazzo... maneggio fondato dal grande Francesco Ricciotti (che alle gare immancabilmente gira per i campi con il suo panama mettendo tutti di buon umore) che ha cominciato a fare pony games quando ancora in Italia non se ne parlava e che ha sfornato molti tra i ragazzi più bravi ora ormai in età da Open (Tommy, Federico, Martina, Jessica...) quindi una certa esperienza dovrebbe averla!

Per altro sia Jacopo che Francesca hanno già partecipato a 2-3 Europei e molte altre gare internazionali, quando ancora si sceglieva in base alla bravura e non alle simpatie... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Manerbio... bella storia... il caro cavè vuole eliminare questa gara e fare in quel periodo degli internazionali invernali... bella roba, due nazionali decenti avevamo in italia e adesso ci rimane solo più Cervia... Roma è under 14 quindi si può non considerare.

Comunque sia le categorie dei pony games ci sono state sempre un po' tutte, compresi gli ormai rari open; A3, B2, B3 ed elite di sicuro, le altre in base agli iscritti, se sono solo uno o due squadre non la fanno. Per la gimkana le categorie dovrebbero esserci tutte dato che i partecipanti sono sempre più numerosi che nei pony games. Carosello, credo che come gli anni scorsi ci siano solo A3/B3 quindi a grandi linee ci sono le squadre divise tra grandi e piccoli senza tante varianti.

Per il salto non so niente, ma mi sembra che le categorie partano dalla 60.

Adesso si vedrà se dopo le votazioni avremo ancora Cavè come tecnico federale oppure (eventualità più unica che rara) qualcun altro si spera migliore. Per intanto Manerbio resta lì e non si tocca!

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante la mia breve assenza non avevo letto le utime news di Mylady.

Mi devo complimentare con te Mylady, perchè conosci bene la tua disciplina, ci tieni e risci a fare delle belle analisi e con cognizione di causa. Magari qualcuno potrà non essere d'accordo con te ma io apprezzo la tua capacità di analisi e la perfetta esposizione.

E la tua grande passione.

Le votazioni le aspettiamo tutti perchè purtroppo siamo in una situazione drammatica in tutte le discipline.

Quando ci saranno ne parleremo diffusamente. Ve lo assicuro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...