ela Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Hai fatto molto bene, immagino anche che ci sia un po' di nostalgia nel tuo "papiro". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Solo un po'? C'è nostalgia a palate! Anche il semplice fatto di non far più parte di una squadra cambia tutto: ognuno sella il proprio cavallo, ognuno si prepara per sè, ognuno si allena da solo pur essendo in campo con altri, ognuno vive la sua gara singolarmente e non può condividere le stesse emozioni con gli altri partecipanti. é tutto un altro mondo, non ci sono scuse. Domenica è stata ancora migliore di sabato, ho ripreso la mano a fare le fasce da lavoro, ho messo un po' di coperte, strigliato qualche pony, dato qualche consiglio qua e là (in fondo anche io ho la mia bella esperienza sulle spalle!), seguito i più piccoli nelle operazioni di pre e post gara, aiutato a caricare pony, selle, testiere e quant'altro sul camion... banalità a dirle così ma lo spirito con cui le facevo, l'atmosfera appunto di "squadra" che c'era e l'astinenza dal mondo dei cavvalli di un anno hanno reso tutto questo straordinario! Il prossimo appuntamento? Nelle vacanze di pasqua ho già pianificato una settimana giù a Modena con allenamenti di pony games a tutto spiano! Mancano una quarantina di giorni a pasqua... credo di poter resistere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Credimi che ti capisco benissimo. Il vivere in squadra è una cosa impagabile. Però tu hai la fortuna di avere una buona esperienza; non riesci a fare qualche uscita come supporto all'istruttore, magari mettendoti in tasca qualche euro? Un aiuto è sempre apprezzato e se poi è fatto da una persona competente è l'ideale soprattutto per l'avviamento. Tu vai, aiuti l'istruttore ed i cavalieri, ti vivi la gara e porti a casa le spese. Si può fare tranquillamente, io l'ho fatto per la prima volta quest'anno, mi sono divertita, non ci ho guadagnato, ma non ci ho rimesso ed erano tutti contentissimi della mia presenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Il problema è che il maneggio in questione è di Modena e le gare molto spesso le fanno alle Siepi di Cervia... io rimango ancora senza parole sapendo che un regionale da niente lo fanno nel posto che io vedevo solo per i campionati italiani assoluti! Il maneggio dove montavo io... beh, diciamo che non sono proprio in buoni rapporti quindi non si discute, il mio aiuto non lo "speco" per loro! Il 25 aprile c'è la fiera di Modena e già sto preparando una "discesa in campo" per dare una mano visto che da quanto ho capito non aspettano altro... si sa come sono le fiere! Poi a maggio c'è una gara nel primo maneggio in cui ho cominciato con i pony games e di nuovo vengono su anche da Modena. Da non dimenticare poi il mesetto che cerco di realizzare in cui mi trasferisco in maneggio a "lavorare" in cambio di qualche ora a cavallo a fare la pazza... l'anno scorso erano rimasti tutti contentissimi e molto soddisfatti del mio rendimento! Il vitto e l'alloggio non sono un problema, c'è la mia santa ex insegnante che mi ospita a casa sua come sempre negli ultimi anni! Quindi per un po' sono a posto... mi basta contare i giorni che mancano da un appuntamento all'altro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Bè, vedo che sei comunque a buon punto e hai programmi avanti per qualche tempo! Ottttima cosa! L'unica cosa che non capisco è come mai sei così sconcertata davanti ai regionali a Cervia. E' un posto fantastico ed è solo una fortuna poterlo utilizzare. La gente fa a pugni per potere andare a fare le gare o anche solo gli allenamenti nei migliori centri. Aiuta tantissimo a livello psicologico. Pensa che noi litighiamo per andare il più possibile al CEF a Roma che è sempre super occupato da questa o quella gara, e quest'anno ci andiamo a fare i mondiali! Più campi importanti si calpestano meglio è! Ma a parte i games, non ci hai più detto nulla dei tuoi sviluppi con il cavallo, la sig.ra Fantoni , la ricerca del soggetto ecc...Io lo voglio sapere! Magari mi sono persa qualche puntata (arteriosclerosi) ma se ti va aggiornami, o meglio aggiornaci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 23, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 23, 2010 Ragazze scusate lo sfogo,ma io ogni tanto mi chiedo:ma dove caspita vivo??? cioè,di pony games ne ho sentito parlare...ma qui da noi non ho mai visto niente del genere...nè allenamenti nè tanto meno gare... guardando un video di Mylady all'inizio della discussione sono rimasta colpita!!! al massimo,i ragazzini qui vanno sui pony per imparare..fare giretti e crocette...stop... nulla di tutto questo... se consideriamo che anche gli attacchi sono quasi inesistenti fatta eccezione per una "gara" a Taranto,il volteggio è sconosciuto e se dici horseball credono che stai dicendo una parolaccia... ogni tanto me ne vergogno...ma è possibile tutta questa arretratezza e ottusaggine???? ben vengano i bambini e i ragazzi volenterosi e i pony che non sono solo maiali pelosi e più morti che vivi,ma animali a cui vengono dedicate cure ed addestramento!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 24, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2010 Ela, mi stupisco che usino Le Siepi ogni tre per due perchè per me è un paradiso, il giardino dell'Eden, l'apoteosi delle gare di pony games in Italia, e sapere che qualcuno di più fortunato e vicino lo può usare ogni mese è idilliaco! La mia situazione equestre purtroppo è in pausa da quasi un anno... appena riesco mi rimetto in moto... anzi, ad avercela una moto, almeno potrei andare in maneggio per conto mio! MyLord, non ti preoccupare! I pony games in Italia, come ho spesso ripetuto, sono ancora all'età della pietra. Il mitico pony club Fiorello del Pradazzo, a Calderara, provincia di Bologna ha importato dalla Francia in Italia questa disciplina quando ancora non se ne parlava al di fuori dei confini francesi e inglesi (forse anche belgi o tedeschi). Questo è successo nel 1988. Il Pradazzo è stato il primo maneggio italiano a partecipare a gare all'estero, ha partecipato al primo campionato Europeo tenutosi in Francia, a Lamotte (1998), insomma ha fatto la storia dei pony games in Italia e all'estero quando ancora agli europei erano in circa 2000 a partecipare (numero piccolissimo se pensiamo che al giorno d'oggi, solo ai campionati di Francia ci sono circa 3000 pony ogni anno!). Sono passati 22 anni da quel 1988 e troppe regioni in Italia continuano a rimanerne tagliate fuori. La Sardegna purtroppo è un'isola, tutte le più importanti gare nazionali sono al nord (Cervia, Manerbio ultimamente anche un po' in Piemonte,) o a Roma, quindi è chiaro che le isole e il Sud ne rimangano escluse. Si era proposto un anno di fare Ponylandia (evento nazionale verso inizio dicembre) in Sardegna ma i costi erano troppo alti... naturalmente è più conveniente far spostare un'isola verso la "terraferma" che tutta la penisola via mare verso l'isola! Però nel 2007 c'era un maneggio della Sardegna agli italiani... ma ora non ricordo il nome, andrò a ricercarlo e poi ti dirò! Il più grande ostacolo in Italia è la poca serietà con cui vengono considerati i pony games: giochi. Semplici e banali divertimenti per bambini che consistono nello spostare oggetti. Non una vera e propria disciplina con le sue ore e ore di allenamenti alle spalle, con i mille esercizi per perfezionare la velocità e la precisione in ogni movimento... Finalmente l'Italia comincia ad uscire anche un po' di più dai confini nazionali, ma sono sempre gli stessi tre o quattro maneggi e questo provoca un "monopolio" nella partecipazione... per non parlare delle selezioni per le squadre nazionali per gli europei assoluti... lasciamo perdere va che sennò ci metto troppa enfasi e non smetto più di scrivere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Quindi,se non ho capito male,è un pò la stessa situazione degli attacchi. Qui al sud sono quasi sconosciuti e tutti i maneggi,i team e le gare importanti e i campionati si svologono al nord... quando sono stata a Milano ho potuto vedere e toccare con mano le competizioni e i grandi eventi che fino ad allora avevo solo letto sulle riviste... però è vero,si svolge tutto in pochissime regioni(3 o 4 per gli attacchi)che hanno un monopolio assoluto sulle competizioni... e per chi ha cavalli,carozze e team da trasportare i viaggi non sono semplici e i soldi econo a migliaia anche per una trasferta di 2 giorni. Infatti a livello di GIA(gruppo italiano attacchi,a cui ero iscritta)si voleva fare qualcosa per diffondere questo sport e portarlo in tutta Italia...è per questo che vengono organizzate per esempio le trottate... Per i pony games non ci sono stage,clinic o roba del genere...in modo da diffonderla in più regioni? O qualche carosello o gare dimostrative? Anche perchè credo che sia un modo divertentissimo per imparare a montare quando si è piccoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Per gli stege in teoria basta chiamare il tecnico federale Jacques Cavè, che con qualche milione di euro (vabbè, dai, forse un po' di meno!) viene a farti la sua bella lezioncina... dopo la prima non sa più cosa inventarsi e spaccia per nuove ed innovative delle tecniche o degli esercizi che dovrebbero essere all'ordine del giorno in un allenamento fatto al massimo della serietà. Il lato "positivo" è che se lo chiami per gli stage poi ha un occhio di riguardo per quel centro... In alternativa gli istruttori di buona volontà e con una marea di esperienza (per ora, che io sappia, solo la mia ex insegnante) vanno a fare stage in altri maneggi: per due anni per esempio lei è andata di tanto in tanto in Veneto al circolo ippico della Rosa prima delle gare importanti e... i risultati si sono visti! Per quanto riguarda i clinic o le dimostrazioni sono davvero pochi. I clinic credo, anzi, che siano del tutto inesistenti e le uniche dimostrazioni che io conosca sono a Verona alla fieracavalli. Ma ancora una volta, qual è il problema? Proprio quello che involontariamente hai citato tu: i pony games sono "un modo divertentissimo per imparare a montare quando si è piccoli". Esauritasi questa "funzione" si possono felicemente dimenticare. Torno a ripetere (tranquilla, non ce l'ho con te!) in Francia ci sono persone di 48 anni che continuano a giocare! é vero, il giusto assetto tra i 15 e i 20 anni (intervallo indicativo) può andare un po' a farsi friggere, ma dopo ti rendi conto che esiste un assetto per i pony games e uno per le altre discipline e l'uno non deve influenzare/compromettere l'altro, quindi non vedo il problema di continuare con questa disciplina anche oltre (se le finanze lo permettono!). Ma come cambiare l'opinione pubblica sulla serietà di questi giochi? Questo è ancora un dilemma... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 credo che il modo migliore sarebbe appunto dare più visibilità alla disciplina...per dire se l'altro ieri mi avessero detto che c'è gente che fa pony games a 47 anni,avrei chiamato il reparto di psichiatria di qualche ospedale!!!! e bisogna sfatare il mito che i pony vanno bene solo per bambini o ragazzini e che son tutti minuscoli...ci sono pony pure per adulti!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 prenotami un posto in ospedale psichiatrico per i prossimi anni, allora! Forse ne avrei bisogno se continuo così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 allora facciamo 2 và...mi aggiungo anche io!!! però a pensarci che tristezza:ci sono discipline stra note,che vengono quasi a noia,praticate e nominate dappertutto e altre praticamente ignorate... non è giusto,in nessuno sport...ci sono tante specilaità ignote che son bellissime...ci danno sensazioni uniche e ci permettono di entrare ancora meglio in sintonia con il nostro amico... non da ultimo sono un'utilissima forma di addestramento per noi e per loro... le federazioni e le associazioni dovrebbero fare qualcosa per valorizzare queste discipline che si meriterennero moltà più visibilità e notorietà... tu per dire come ti sei avvicinata ai pony games?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 25, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2010 Ho scelto un maneggio "a caso" tra quelli più o meno vicini a casa mia (oddio, era ad un ora da Torino ma a quei tempi avevo ancora i sabati e le domeniche libere!), ho avuto l'enorme fortuna di becare quello giusto (l'altro che avevo preso in considerazione, per esempio, non li pratica) e così li ho scoperti perchè appunto venivano sfruttati come avvicinamento all'equitazione ma dopo si poteva benissimo proseguire. Io sono arrivata che sapevo già montare ma conoscevo solo le gimkane. Ho cominciato in estate, come lezione alternativa perchè prima dovevo mettere ancora un po' a posto le basi e di lì a 5 mesi mi sono trovata a fare le prime gare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 fortunata! io mai beccato un maneggio che li facesse qui! eppure viviamo nella stessa città! le uniche volte in cui ci diuvertiamo a cavallo è quando ci ritroviamo tutti assieme un pomeriggio e ci inventiamo qualche percorso di gimkana e ci sfidiamo! oppure se andando a trovare amici in altri maneggi, e abbiamo la fortuna di trovare appunto qualcuno che si diverte in campo!! spesso finisce tutto a tarallucci e vino! ma almeno ci si diverte un po! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 26, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2010 nemmeno io li ho mai visti nei circoli dove sono andata...nemmeno con i bambini... quasi sia,son tutti istruttori pony,animatori,scuola pony...blablabla... poi di concreto c'è qualche pony più di la che di qua,senza alcuna cura o riguardo,trattato come spazzatura,per di più affidato a bambini viziati che lo strapazzano con speroni e frustino,terrorizzati a loro volta da istruttori che urlano come dannati... poi non si fanno più vedere... bel modo di invogliare i giovani ed inculcare la giusta equitazione fin da pioccoli!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Luglio 20, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2010 Dopo la mia lunghissima assenza, ecco che ritorno anche io con i "miei" campionati del mondo! Non si tratta di attacchi, come quelli di Ela, ma naturalmente di pony games! Quest'anno si terranno a Ginevra, praticamente dietro casa per me (ancora di più per te, LadyD, che ne diresti di fare un salto?), quindi come non approfittarne? I campionati sono dal 23 al 25, di sicuro non mi perdo gli ultimi due giorni, e forse riesco anche a vedere qualcosa del primo... ma l'importante è che finalmente riesco ad assistere ad un mondiale! Sono impaziente di veder giocare l'Australia e gli Stati Uniti, e naturalmente l'Italia! E adesso un po' di informazioni per chi volesse fare un salto, o anche solo dare un'occhiata Questo è il sito dei mondiali: Sito Questo è un video carino di presentazione: E questa... beh, è una chicca che non potete perdervi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Luglio 20, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2010 Dimenticavo: l'ultimo che parla nel secondo video è Filippo, uno dei ragazzi che rappresenterà l'Italia ai mondiali... ma non mi esprimo in merito a lui ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucia.addestratrice Inviato Agosto 9, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 9, 2011 anche io ho fatto i pony games, ma non ho mai voluto fare gare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Agosto 9, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 9, 2011 Ciao Lucia, benvenuta nel forum. Il tuo nickname ti presenta molto bene, devi avere una buona esperienza con i cavalli, sarebbe interessante parlare della tua specializzazione, potrebbe essere un ottimo spunto per cominciare un post che sicuramente può interessare molti utenti. Ti andrebbe di presentarti e di parlarci un po' di te? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucia.addestratrice Inviato Agosto 17, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 17, 2011 certo. allora, vado a cavallo da 3 anni, ma da quando sono piccola ho quasi sempre avuto a che fare con loro perché i miei zii in campagna hanno una pony, infatti adesso compro una cavalla da farle compagnia così la vado a cavalcare 1 volta a settimana, ma lei è libera di correre perché starà in un prato, quindi non si annoierà tutto il giorno in un box, tranne la sera, quando la chiuderanno per la notte.. ho sempre fatto monta inglese.. i primi due anni sono andata in un maneggio carino da vedere, ma non molto organizzato. una volta ho montato una cavalla che aspettava un puledrino e proprio da lei ho preso 3 calci perché la cavalla che montavo io le era andata troppo vicina (ero dietro alla cavalla che aspettava se non fosse chiaro a qualcuno)(mi direte.. ma la sai tenere la distanza?? è vero, ma stavamo facendo un esercizio senza redini e l'istruttrice a detto di non preoccuparci e infatti come ho già scritto ho preso 3 calci).. poi sempre in quel maneggio ho montato un cavallo che non voleva andare e non sono neanche andata al galoppo.. e dopo l'istruttrice l'ha costretto a lavorare.. peccato solo (sto parlando in un tono malizioso) che alla fine si è scoperto che aveva la febbre.. una volta ho anche fatto volteggio, bello, mi è piaciuto, lo ammetto, e sono anche riuscita a stare in piedi!! ) in pratica i cavalli lì stanno male, perché non capiscono se un cavallo ha qualcosa o se è ferito infatti dopo ho cambiato maneggio.. il secondo maneggio dove sono andata è un pony club e li facevo i pony games, ma non c'è molto da raccontare.. sono arrivata per fortuna in questo maneggio consigliato da una mia compagna dove ora sono iscritta e credo proprio di aver trovato il mio maneggio.. si fanno passeggiate, gare e una volta all'anno il saggio, spero che mi piaccia anche perché non l'ho mai fatto. lo devo ancora preparare.. l'unica cosa che non so fare è la doccia al cavallo. però nelle altre cose me la cavo bene perché sono sicura di me, anche quando monto.. faccio finta di andare da cavallo da una vita così mi sento ancora più esperta, è questo il mio trucco segreto.. quando salgo su un cavallo un po' matto faccio finta di addestrarlo.. oppure che la mia istruttrice mi abbia chiamato per addestrare quel determinato cavallo e per rimetterlo in gara... la mia istruttrice dice che sono molto brava perché sono disinvolta, ascolto e sto zitta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Agosto 17, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 17, 2011 Grazie di esserti finalmente presentata, sai, qui noi ci conosciamo per prima cosa e diventiamo amici, poi cominciamo a chiacchierare, così è più divertente e significativo e tante volte utile. In tre anni ha fatto diverse esperienze, non so se hai anche provato a saltare, ma quale sarebbe la disciplina che ti piacerebbe fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucia.addestratrice Inviato Agosto 17, 2011 Segnala Share Inviato Agosto 17, 2011 ah sì, ho anche saltato nel primo e secondo maneggio, ma la mia istruttrice dice che riesco da ammortizzare molto con le gambe e l'anno prossimo vai con il cross.. mi piacerebbe fare il dressage Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora