Vai al contenuto

L'arrivo Di Un Altro Cucciolo


serena.bonifacio

Recommended Posts

Ciao ragazze/i!! Vorrei chiedervi un parere ed eventuali consigli...A breve termine dovrebbe arrivarmi un cucciolo di Afghano (quanto vi ho rotto!),lo vorrei maschio perchè se prendessi una femmina,sterilizzarla mi farebbe pena,non farlo sarebbe una sofferenza per il mio Charlie,che sentendola in calore impazzirebbe,anche tenendoli in stanze separate...insomma,non si può fare...Così la scelta cade ovviamente su un maschietto! Il punto è:come far accettare a Charlie la new entry senza che si ingelosisca creando i classici litigi tra maschi per il territorio? Charlie con i maschi cuccioli ha un buonissimo rapporto,ma qui è diverso,penso,perchè gliene viene portato uno in casa... Help help!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto ti consiglio, se possibile, di far incontrare i due cani per la prima volta in un territorio "neutro" magari in una prato vicino a casa, tenendo Charlie al guinzaglio. Poi distrarre Charlie e far entrare in casa prima il cucciolo poi lui. Per i primi tempi devi far sentire Charlie il capobranco: dandogli da mangiare sempre per primo, coccolandolo in presenza del cucciolo, portando lui per primo a passeggio. E'impoortante che abbiano due ciotole per ciascuno e ciascuno il suo luogo dove dormire. Ti consiglio quando il cucciolo raggiungerà la maturità sessuale di sterilizzarlo per evitare eventuali aggressività territoriali abbastanza frequenti in due maschi adulti

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto ti consiglio, se possibile, di far incontrare i due cani per la prima volta in un territorio "neutro" magari in una prato vicino a casa, tenendo Charlie al guinzaglio. Poi distrarre Charlie e far entrare in casa prima il cucciolo poi lui. Per i primi tempi devi far sentire Charlie il capobranco: dandogli da mangiare sempre per primo, coccolandolo in presenza del cucciolo, portando lui per primo a passeggio. E'impoortante che abbiano due ciotole per ciascuno e ciascuno il suo luogo dove dormire. Ti consiglio quando il cucciolo raggiungerà la maturità sessuale di sterilizzarlo per evitare eventuali aggressività territoriali abbastanza frequenti in due maschi adulti

Grazie Marty per i consigli,seguirò ciò che mi hai detto! Non è poi tanto complicato... Ps,ho notato che sei friulana...così mi sento ancora piu' a "casa"!

Link al commento
Condividi su altri siti

è una scelta molto rischiosa cerca di pensarci bene. Il problema non è ora. perchè alla fine riusciresti comunque a far accettare il cucciolo al tuo cane, ma i problemi sono dopo. Quando l'afgano crescerà e cominceranno le scaramuccie su chi è davvero il padrone di casa e vista la differenza di mole tra i due cani io ci penserei molto bene a fare questa scelta.

Ricorda che è sempre molto rischioso far convivere due cani dello stesso sesso insieme e se una volta adulto l'afgano non dovessero andare daccordo? Ce l'avresti la possibilità di tenerli separati?

Secondo me, meglio prendere una femmina e sterilizzarla che rischiare grosso con due cani maschi.

Pensaci bene mi raccomando...poi si creano dei problemi davvero gravi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto e concordo con CIBERLAURA.

Adotta una femmina e sterilizzala. E' difficile far andare d'accordo due cani maschi( e spesso anche due femmine, almeno nell'ambito del canile). Una volta che 2 cani cominciano a litigare, non smettono fino a quando uno dei due non accetta il ruolo di leadership dell'altro o uno dei due soccombe.

Sei in grado di gestire 2 CANI, sei in grado di tenerli separati in caso di necessità, sei in grado di pensare ad "rieducare" entrambi?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'impresa non è semplice ma neanche impossibile, conosco moltissimi cani, anche levrieri afgani che vivono insieme dello stesso sesso, l'importante è sapere che si può andar incontro a problemi e quindi essere ben coscienti del fatto che nel caso più estremo potrebbe esserci la necessità di dividerli. Ma ciò non è detto, molto dipende da te, se riesci a creare un buon rapporto da subito, sicuramente quando il cucciolo avrà la maturità sessuale potranno esserci incomprensioni e liti per chi deve essere capobranco, ma se i cani sono ben seguiti, hanno un buon linguaggio tra loro, sono equilibrati, alla fine stabiliscono i ruoli. La situazione del canile è diversa, si tratta di spazi costretti e comunque per quanto ben gestiti di una situazione non ottimale, cani magari non con un imprinting corretto, cani che vanno e vengono quindi anche con territori incerti, situazioni incerte. Certo l'ideale sarebbe una femmina sterilizzata per una convivenza sicura e idilliaca. Se comunque opti per il maschio, porta Charlie a prendere il cucciolo, falli salire insieme a casa, rispetta i loro spazi, probabile che Charlie i primi tempi gli ringhi, ma se è solo una comunicazione tra loro, non interferire, segui la loro gerarchia, ovviamente per ora Charlie come capobranco, quindi prima carezzi Charlie poi il cucciolo, prima la pappa a Charlie e poi al cucciolo, non creare inutili gelosie.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'impresa non è semplice ma neanche impossibile, conosco moltissimi cani, anche levrieri afgani che vivono insieme dello stesso sesso, l'importante è sapere che si può andar incontro a problemi e quindi essere ben coscienti del fatto che nel caso più estremo potrebbe esserci la necessità di dividerli. Ma ciò non è detto, molto dipende da te, se riesci a creare un buon rapporto da subito, sicuramente quando il cucciolo avrà la maturità sessuale potranno esserci incomprensioni e liti per chi deve essere capobranco, ma se i cani sono ben seguiti, hanno un buon linguaggio tra loro, sono equilibrati, alla fine stabiliscono i ruoli. La situazione del canile è diversa, si tratta di spazi costretti e comunque per quanto ben gestiti di una situazione non ottimale, cani magari non con un imprinting corretto, cani che vanno e vengono quindi anche con territori incerti, situazioni incerte. Certo l'ideale sarebbe una femmina sterilizzata per una convivenza sicura e idilliaca. Se comunque opti per il maschio, porta Charlie a prendere il cucciolo, falli salire insieme a casa, rispetta i loro spazi, probabile che Charlie i primi tempi gli ringhi, ma se è solo una comunicazione tra loro, non interferire, segui la loro gerarchia, ovviamente per ora Charlie come capobranco, quindi prima carezzi Charlie poi il cucciolo, prima la pappa a Charlie e poi al cucciolo, non creare inutili gelosie.

Io non rischierei comunque.

Ho visto decine di casi di cani che poi devono essere ceduti o che rendono la vita impossibile alla famiglia...meglio optare sempre per due cani di sesso opposto, a meno che non si abbia esperienza di cani e tanto posto che ti permetta di dividerli per sempre se ce ne fosse bisogno. Ma in una condizione normale, meglio optare sempre per cani di sesso opposto. Non vale la pena rischiare, almeno secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...