Vai al contenuto

Razze Di Cani Medi O Piccoli A Pelo Corto O Medio


the_navigater

Recommended Posts

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

il toy o nanismo è un difetto delle razze che porta a gravi problemi fisici.

Esiste solo il barboncino toy come razza tutte le atltre razze tipo chihuahua nano/toy o pincher toy o shihtzu toy yorkshire toy son solo nomi dati per fare moda e i cani troppo piccoli hanno il difetto di avere gravi problemi fisici.

Se sei indeciso sul tipo di cane da prendere consiglio spassionato vai al canile ci sono un sacco di cuccioli taglia medio/piccola con pelo corto e medio che potrebbero fare al caso tuto e tu a caso loro regalandogli una casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

:wub: adoro i volpini: intelligenti, coraggiosi, spiritosi e di gran carattere sia l'italiano sia il pomerania ...unico difetto:si inzzaccherano ma non tutti vivono, come me in campagna a guardare...chou andrebbe lavato un giorno sì e l'altro pure... in realtà è un volpino sporco ma felice (9quando lo porto in gran pompa in città lo lavo la mattina per farlo uscireil pomeriggio! :bigemo_harabe_net-125:
Link al commento
Condividi su altri siti

Se sei indeciso sul tipo di cane da prendere consiglio spassionato vai al canile ci sono un sacco di cuccioli taglia medio/piccola con pelo corto e medio che potrebbero fare al caso tuto e tu a caso loro regalandogli una casa.

:bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122: :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io non sono tanto per i cani nani... ma una razza in particolare mi ha fatto ricredere: il pinscher nano (o Zwergpinscher).

Al contrario degli altri non presenta alcun difetto di nanismo teratologico: è solo una versione ridotta del Pinscher e ha caratteristiche proprie, ben lontane da quelle dei cani nani (occhi grandi e sporgenti ecc ecc)

Ha il pelo raso e si adatta anche nell'appartamento più piccolo: un veterinario, amico di famiglia, ne ha 2, li tiene in appartamento e godono di ottima salute: sono vitali, vanno d'accordo con i bimbi e fanno pure la guardia!!!

La soluzione migliore per chi non vuole rinunciare a un cane pur avendo poco spazio!

In bocca al lupo per la scelta!

:bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me pare di capire che "the_navigater" non abbia le idee molto chiare e che non ricerchi particolari caratteristiche in un cane, se non quelle fisiche...che può ritrovare in tanti meravigliosi cuccioli in canile!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh in effetti non mi interessa che sia di razza però se trovassi una razza che mi piace esteticamente non sarebbe male. Però mi interessa anche il comportamento. Se vado al canile come faccio a capire il comportamento di un cane? Ad esempio questo pinscher nano abbaia molto spesso ed è troppo esuberante, è diffidente nei confronti di altre persone che non conosce o animali e fa la guardia. Tutte caratteristiche che a me non piacciono.

Io vorrei che fosse: affettuoso, silenzioso, giocherellone quanto basta, socievole e non pericoloso.

Le caratteristiche fisiche invece: non troppo magro, pelo corto o medio, taglia media (a questo punto).

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm....onestamente non credo che tu possa ritrovare tutte le caratteristiche elencate in una razza, va molto da soggetto a soggetto, da carattere a carattere e non solo da questo. Per quanto riguarda il pericoloso poi......non esistono razze più pericolose di altre, dipende da come TU li cresci.

Se vai al canile e non vuoi proprio prendere un cane adulto.....abbandonano anche tanti cuccioli.

In più non è detto che cane adulto voglia dire: problemi assicurati!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto silviaedew in tutto.

Il carattere del cane dipenderà dalla sua indole e razza tipo lupoidi o molossoidi o pastori ecc.. però molto dipende da come viene educato il cane e abituato. Al canile ci sono cuccioli di ogni tipo e adulti in grado di adattarsi benissimo alle tue esigenze basta cercare e farsi consigliare dai volontari che gestiscono il canile, inoltre puoi andare e requentare il cane per un tot di tempo e poi decidere cosa fare..

Un cane abbaia o no dipende dalla razza ma dipende anche a come lo educhi e lo fai venire su, se ben educato e socializzato a tutto avrà poco modo di abbaiare se non per l'istitno naturale nel difendere il branco e il territorio. Il pelo lo puoi vedere anche da cucciolo che tipo sarà, la magrezza è data da se gli dai cibo o no! :D.. non esistono cani grassi, e la taglia è prevedibilissima se ci sono buoni vlontari. Socevole lo devi socializzare tu un cane non nasce "imparato". ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sonia e Silvia hanno ragione: il carattere del cane dipende da molte variabili e sempre facendo l'esempio del pinscher, ce ne sono che hanno un bel caratterino, ma se li segui fin da cuccioli e li cresci con pazienza, sviluppano un comportamento "inaspettato" e questo vale anche per tutte le altre razze.

Anche fra le razze che hai elencato non credo tu possa pretendere di ritrovare tutte le caratteristiche che vuoi: il beagle è un terremoto di vivacità e ha bisogno di sfogarsi sempre, indipendentemente che tu voglia giocare con lui o meno... il bulldog può essere problematico in quanto a socievolezza, va seguito con tanta pazienza... e poi comunque non è detto...

Altra cosa: i cuccioli sono tutti più o meno distruttivi, non nascono "imparati" e di sicuro per chi non ha idea di come accudire un cane, sono più problematici da gestire... meglio il cane adulto... ma anche questo può avere il suo bagaglio di esperienze negative che richiedono una paziente rieducazione...

Se hai le idee così confuse inizia a girare i canili della tua zona: gioca con i cani da cui ti senti attratto, portali a passeggio, coccolali... i volontari del canile sapranno risolvere gran parte dei tuoi dubbi e poi vedrai che tutto verrà di conseguenza!! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

per molti anni ho fatto volontariato in canile e, in genre si conoscono sia gli animali sia le persone,quindi è possibile ottenere un valido consiglio. per carità, io mi sono presa più volte cani problematici, ma io sono nata tra gli animali, per chi è alla pria esperienza consiglio di chiedere ad uno dei volontari, magari contattandolo attraverso un veterinario di fiducia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, mi sa che mi orienterò su questo pinscher nano se non arrivano altre idee. Ma per caso sono quei tipi di cani che non stanno mai fermi e che fanno come i pazzi? Quanto può costare un cucciolo?

il canile vedo che proprio non ti alletta..

cmq i cani sono tutti pazzi e non stanno fermi.. il pincher ha questo carattere molto esuberante e pieno di vita e c'è bisono di molta educazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il canile mi alletta pure, anche perchè sarei più felice in quanto saprei di aver fatto un opera buona... Io prima di decidere passerò comunque al canile, ma se non trovo il cane che fa per me cosa faccio? Insomma voglio essere lungimirante...

Parlatemi un po di questo pinscher nano... si ok i cuccioli sono tutti pazzi, però alcuni più di altri, ci sono questi cani che si muovono e si agitano all'inverosimile. Ricordo a tutti comunque che ho allevato per due giorni un cucciolo di labrador che ho trovato per strada e si era molto contento però non mi è sembrato pazzo!

Allora questo pinscher nano si può lavare una volta a settimana? E può stare fuori o sente freddo?

Link al commento
Condividi su altri siti

vivere fuori direi di no dato il loro poco sottopelo, lavare una volta a settimana è decisamentre troppo per ogni tipo di cane! e te lo dice una che ha un cane taglia piccola pelo super lungo.. a meno che tu ti rivolga ad un buon toelettatore che usi buoni prodotti.

Il pincher è un cane molto vivace che ha bisogno di scatenarsi ed è molto testardo come carattere,intelligente ma ha bisogno di un padrone che sia in grado di fargli "testa" se no diventa uno dei classici cani abbaioni poco socevoli che si vedono in giro. ma questo vale per ogni cane.

Per il prezzo, ogni cane di razza se di pura razza che vorrai dovrai andarlo a cercare in un buon allevamento non multirazza e non rivolgerti ad un negoziante. devi farti rilasciare il pedigree che è la garanzia di salute e della provenienza del cane. Esiste un traffico di cuccioli dall'est che prevede un'importazione di cuccioli simil tutte le razze che i negozianti e allevamenti multirazza vendono, sono cuccioli strappati pochi giorni dalla madre messi insieme in un camion e speidti messi in ambienti a rischio contagio, non socializzati e quindi cani multiproblematici.

Per un buon cane di razza un buon allevamento o un buon privato che ti mostri i cani i genitori e i documenti necessari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, mi sa che mi orienterò su questo pinscher nano se non arrivano altre idee. Ma per caso sono quei tipi di cani che non stanno mai fermi e che fanno come i pazzi? Quanto può costare un cucciolo?

Ascolta, ti ho consigliato il pinscher partendo dalla considerazione che cerchi un cane di tagllia medio-piccola... ma senza sapere quali sono i tuoi gusti... Non fare la stupidaggine di prendere un cane se non sei convinto che è la razza che fa per te, mi raccomando!

Quoto Sonia sul carattere di questa razza e ripeto che se seguito con la dovuta attenzione fin da piccolo, cresce equilibrato, dolce e ghiocherellone con i bambini.

Posso essere un po' indiscreta...? Come mai dopo solo due giorni sei stato costretto a dar via il labrador? Nell'altro post hai chiesto se esistesse un cane simile ma di taglia più piccola, segno che il labrador come razza ti piace... non puoi tenerlo per mancanza di spazio?

Perdonami le domande, non è mia intenzione essere impicciona... è solo per capire meglio cosa ti piace!!

:bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora no il pinscher no. Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito.

Grazie per i consigli dell'acquisto, ho alcune domande. Ma un cucciolo quando può essere strappato dalla madre?

Altra osservazione: I costi di un cucciolo mi sembrano piuttosto elevati (500-1000 euro). Penso proprio che mi rivolgerò ad un canile. Oppure ho visto su internet che alcuni li regalano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Parlatemi un po di questo pinscher nano... si ok i cuccioli sono tutti pazzi, però alcuni più di altri, ci sono questi cani che si muovono e si agitano all'inverosimile. Ricordo a tutti comunque che ho allevato per due giorni un cucciolo di labrador che ho trovato per strada e si era molto contento però non mi è sembrato pazzo!

Allora questo pinscher nano si può lavare una volta a settimana? E può stare fuori o sente freddo?

Quoto fabia185 e aggiungo che il pinscher è un cane molto attivo. Per maggiori informazioni ti allego la scheda del nostro sito http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=12

Ti dò un consiglio se decidi per il pinscher, affidati a un buon allevamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

I cuccioli devono stare con la madre per tutto il periodo dello svezzamento: ovvero 2 mesi, se ci stanno anche qualche giorno in più ovviamente non fa male, anzi!!

I prezzi sono quelli: occhio alle fregature come già ti spiegava bene Sonia... i prezzi troppo bassi o troppo alti devono per lo meno insospettirti!!

Per l'annuncio, potresti contattare questa ragazza ed eventualmente incontrarla, per accertarti della sua buona fede: se il tuo pensiero costante è il labrador, magari è davvero l'occasione giusta!!!

E comunque se gestisce il canile di Tirrenia, prendi, come si dice, due piccioni con una fava! :lol: E' l'occasione anche per farci un giro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora no il pinscher no. Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito.

sarà maleducata e invadente ma.. se non hai questa pazienza e questa ottica un cane non fa per te. ogni cane ha un suo carattere e di sua natura ragiona nela testa del branco e se non trova un capobranco in grado di gestire il branco sale di gerarchia e si sente il capobranco e questo comporta una seria di atteggiamenti e comportamenti difficili da gestire. che sia un acne di 5k che sia un cane di 15/20kg che sia un cane di 40kg se parti da quest'ottica il cane non fa per te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...