Vai al contenuto

Razze Di Cani Medi O Piccoli A Pelo Corto O Medio


the_navigater

Recommended Posts

Allora no il pinscher no. Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito.

sarò maleducata e invadente ma.. se non hai questa pazienza e questa ottica un cane non fa per te. ogni cane ha un suo carattere e di sua natura ragiona nela testa del branco e se non trova un capobranco in grado di gestire il branco sale di gerarchia e si sente il capobranco e questo comporta una seria di atteggiamenti e comportamenti difficili da gestire. che sia un acne di 5k che sia un cane di 15/20kg che sia un cane di 40kg se parti da quest'ottica il cane non fa per te.

...in effetti, questo pensierino è venuto anche a me...

Pensaci bene, perché la scelta di prendere un cane deve essere più che consapevole: è un essere umano, non un giochino che abbaia un po' ma poi spegni l'interruttore perché sei stufo di giocare e lo riponi sullo scaffale.

Comunque non voglio fare la moralista... dico solo che magari non sei pronto adesso per averne uno!

Invece se decidi di prenderlo, ricordati che potrà essere il cane più buono e silenzioso del mondo ma ti sconvolgerà comunque le abitudini!!! Cosa che è positiva se sei portato per i cani, ma diventa solo un enorme fastidio se non lo sei!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

concordo...credo che un cane sia come un figlio, anche se non ho figli, ti cambia la vita...perchè ti distrugge quello che hai di caro, quello che hai appena comprato, non ti fa dormire la notte, ti fa pipì dappertutto, deve uscire col caldo e col freddo e anche con la pioggia, ha bisogno di giocare anche quando tu non ne hai voglia, ti lascia i peli in giro, quando è piccolo morde, e concordo...non è un gioco, non è come vorresti...lui ti ama a suo modo.

Io ho preso uno shiba perchè abitando in un appartamento...mi ero informata e sembrava buono, silenzioso...è una peste, quando vuole uscire sul terrazzo abbaia persino ai sacchetti che volano al vento...un cane, anche se di razza, non sarà mai come vuoi, è unico come noi e sei tu che devi adattarti, perchè se lo vuoi coccolone non è detto che sia così, se vuoi che vada d'accordo con i ani, non è detto che sia così...devi essere disposto a tanti sacrifici...è un essere vivente che vuole stare con te...di razza o non di razza, non è un gioco...se non hai mai avuto in cane, prova a chiedere in canile se hanno bisogno di qualcuno che tenga qualche cane in attesa di essere adottato....magari ti fai un'idea, e capisci cosa significa! Buona fortuna

Link al commento
Condividi su altri siti

Il labrador l'ho dato via perchè non era mio. L'ho trovato per strada col freddo e aveva un campanellino al collo così dopo averlo accudito l'ho portato dai suoi proprietari. Comunque era molto bravo e affettuoso, non ha rovinato nulla. Una cosa ma il labrador può stare fuori? Un'altra cosa ho trovato pure questo annuncio, si tratta di un mini-labrador

Link al commento
Condividi su altri siti

Il labrador, secondo me, deve vivere fuori!! Poi si adatta bene anche in appartamento perché ha bisogno del contatto col padrone ma se vuoi preservarne la vitalità e hai spazio a sufficienza, ti renderai conto che fuori è il suo habitat naturale: non soffre il freddo perché sviluppa un sottopelo foltissimo e la pelle produce un sebo che fa da isolante... prima che l'acqua penetri tra il pelo ce ne vuole!

Certo che devi abituarlo fin dai primissimi mesi a star fuori: la mia Brina è nata a gennaio e in allevamento l'hanno portata nei box esterni una settimana prima che compisse due mesi!

Se vuoi un labrador "puro" l'unica soluzione è affidarti a un allevamento serio, monorazza sarebbe l'ideale, e i costi sono quelli che avevi accennato in uno dei post precedenti: il mini-labrador dell'annuncio non è un labrador e di conseguenza carattere, morfologia e comportamenti saranno sicuramente diversi...

Consiglio spassionato: fai una ricerca nel forum e cerca tutti i post di chi possiede un labrador, compresi i miei... ti servirà per farti un'idea di cosa ti aspetta!

Ogni esperienza è comunque soggettiva, perché potrei dirti che Brina mi ha creato pochissimi problemi da cucciola ma quello che io non considero un problema, per te potrebbe esserlo... capito cosa intendo?!

ps: il labrador è una taglia medio-grande! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora no il pinscher no. Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito.

secondo me ti demoralizzerai con qualsiasi cane, perchè quando sono piccoli danno molto da fare, è molto difficile e ci vuole pazienza, te lo dice una che tornava dalle passeggiate con le mani divorate dal cane di 3 mesi.

Fanno i bisogni in giro, rompono le cose, a volte non ti fanno dromire la notte, vogliono giocare anche quando non hai voglia...metti in conto che non è facile, dalle tue parole mi sembra che tu voglia un cane che non dia problemi...è un acne...ne combina di tutti i colori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora no il pinscher no. Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito.

secondo me ti demoralizzerai con qualsiasi cane, perchè quando sono piccoli danno molto da fare, è molto difficile e ci vuole pazienza, te lo dice una che tornava dalle passeggiate con le mani divorate dal cane di 3 mesi.

Fanno i bisogni in giro, rompono le cose, a volte non ti fanno dromire la notte, vogliono giocare anche quando non hai voglia...metti in conto che non è facile, dalle tue parole mi sembra che tu voglia un cane che non dia problemi...e un cane...ne combina di tutti i colori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cane che hai accudito per due giorni non ha fatto danni ma 1) era piccolo e 2) in due giorni non ci si rende conto del vero dafare che comportano. Devi mettere in conto prendendo un cane che potrebbe essere il più tranquillo del mondo come no, devi mettere in preventivo che potrebbero insorgere dei problemi fisici e di comportamento e a quel punto cosa faresti? lo rimanderesti indietro? no... devi mettere in conto tutto una volta che lo prendi resterà con te 15 anni se non di più.. devi calcolare tutti i pro ma anche tutti i contro e ipotizzarne di contro per capire se si è davvero pronti per un cane e non come migliardi di persone che prendono un cane senza pensare cosa comporta e quando se ne rendono cnto lo sbattono in un canile!

devi calcolare che le vacanze saranno diverse con lui, che se ci sono dei problemi devi poterti rivolgere ad un buon addestratore, il veterinario costa e tanto per ogni vaccinazione e se non stesse bene?! le opereazioni sono costose!.. i danni che ti potrebbe fare in casa?? eventuali ansie del cane?? .. insomma.. metti in conto tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cane che hai accudito per due giorni non ha fatto danni ma 1) era piccolo e 2) in due giorni non ci si rende conto del vero dafare che comportano. Devi mettere in conto prendendo un cane che potrebbe essere il più tranquillo del mondo come no, devi mettere in preventivo che potrebbero insorgere dei problemi fisici e di comportamento e a quel punto cosa faresti? lo rimanderesti indietro? no... devi mettere in conto tutto una volta che lo prendi resterà con te 15 anni se non di più.. devi calcolare tutti i pro ma anche tutti i contro e ipotizzarne di contro per capire se si è davvero pronti per un cane e non come migliardi di persone che prendono un cane senza pensare cosa comporta e quando se ne rendono cnto lo sbattono in un canile!

devi calcolare che le vacanze saranno diverse con lui, che se ci sono dei problemi devi poterti rivolgere ad un buon addestratore, il veterinario costa e tanto per ogni vaccinazione e se non stesse bene?! le opereazioni sono costose!.. i danni che ti potrebbe fare in casa?? eventuali ansie del cane?? .. insomma.. metti in conto tutto.

Sante, santissime parole!!! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno vuole spaventarti!!! ^_^

...da come ti sei posto sei solo sembrato molto titubante circa la responsabilità che comporta la crescita di un cane: il consiglio che ti ho dato fin dall'inizio è stato, infatti, quello di informarti bene, dato che sei alla prima esperienza!

Fai conto che anche se hai un cortile (5x4 m, è un po' piccino!) devi portarlo fuori almeno due volte al giorno a sgranchirsi le zampe e a socializzare con persone e meglio ancora con gli altri cani!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ti demoralizzerai con qualsiasi cane, perchè quando sono piccoli danno molto da fare, è molto difficile e ci vuole pazienza, te lo dice una che tornava dalle passeggiate con le mani divorate dal cane di 3 mesi.

Fanno i bisogni in giro, rompono le cose, a volte non ti fanno dromire la notte, vogliono giocare anche quando non hai voglia...metti in conto che non è facile, dalle tue parole mi sembra che tu voglia un cane che non dia problemi...è un acne...ne combina di tutti i colori.

ne convengo: è come avereun bambino vivace: in entrambi i casi, se non ci si arma di pazienza e buona volontà è meglio lasciar perdere:i cuccioli sono cuccioli non importa a quale specie appartengono

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma con altri cani? I miei vicini non ne hanno..

...d'accordo, ma nella tua città ci sarà un parco dove i padroni portano a spasso i cani e li fanno giocare?! Al cane devi offrire occasioni di svago e di "crescita": durante la passeggiata assimila tantissimi stimoli (in primis olfattivi) che il tuo cortile non può soddisfare...

Il labrador è un cane territoriale nel senso che se isolato in un contesto familiare o comunque ristretto, tende a riconoscerlo come branco (lo fa già normalmente) e qualsiasi intrusione viene vista come una minaccia!

Pur adorando il padrone è un cane che ha bisogno di relazionarsi moltissimo con i suoi simili e con gli estranei per evitare che cresca diffidente e morbosamente attaccato al padrone/famiglia.

Altrimenti tutto solo e sempre nello stesso posto dà fuori di matto per la noia!

E' così bello vedere un labrador espansivo, che accetta (e ricambia!) complimenti da chiunque e si diverte con gli altri cani!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh nel mio paese non c'è un parco.. quindi è un po' un problema... comunque grazie delle spiegazioni ovviamente se prenderò un cane terrò in considerazione prima di prenderlo di tutte le cose che mi avete detto.

PS: Ma secondo voi una volta preso il cane dovrei cercargli una compagnia.. tipo un gattino o un altro cucciolo di cane?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cane una volta adottato vive per il padrone (mio pensiero) quindi se non puoi dedicargli tantissimo tempo e devi lasciarlo in casa o giardino una compagnia sarebbe molto utile, ricorda se prendi un cucciolo prendi entrambi subito specialmente se gatto, eviterai problemi di adattamento al nuovo arrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è per metterti paura che ti diciamo tutte queste cose, ma per prepararti, perchè non hai mai avuto un cane e perchè credo tu non abbia un'idea di cosa significhi.

Il mio consiglio è di leggere tutti i post dell'educazione per vedere quali problemi hanno dato i nostri a noi.

Di visitare questo sito

http://www.dallapartedelcane.it/

dove troverai tante informazioni su cosa significa educarlo, viverci...leggi dei libri, informati...perchè dalle tue parole mi sembra tu sia un po' a digiuno e...anche io non avevo mai avuto un acne fino ad un anno fa e ne ho preso uno che mi ha datto parecchio da tribolare, ma non è il fatto di avere o non avere avuto un cane...tutti noi abbiamo imparato e stiamo ancora imparando. Secondo me la cosa che ti manca...è forza di volontà e impegno...se già adesso dici...Non ho intenzione di combattere con un cane anche perchè visto che non ci so fare mi demoralizzo subito...ti sconsiglio di prendere un cane, oppure...cambia modo di pensare. Altrimenti finirà che prenderai un cane e lo lascerai sempre in giardino, non socializzerà, sarà triste, avrà problemi...se vuoi un cane devi capire che non è un gioco, è un essere vivente che non si esprime a parole, e devi capirlo e farti capire...devi capire quando sgridarlo, come farlo, come premiarlo, come farlo felice...è come un figlio, è una responsabilità...ma diversamente dal figlio...non parlerà con te, sarai tu che dovrai farti capire.

Quello che ti consiglio è di informarti molto, prendere un cane già grande dal canile, così saprai già "in parte" il suo carattere e di pensare che dovrai impegnarti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricorda che il cane è un animale sociale quindi se non può vivere a contatto con il padrone a mio parere necessita di un compagno ma ovviamente poi si moltiplicano tutte le cose che ti abbiamo detto: costi, educazione ecc.

Un cane non può vivere sono in un giardino deve uscire correre giocare almeno 3 volte al giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

No il problema non è la forza di volonta e neanche che non ci passerei tanto tempo, anzi.... lo riempirei di coccole e lo vizierei (di coccole sempre). Poi comunque ci saranno anche gli altri membri della famiglia ad aiutarmi.. La cosa che mi riuscirebbe difficile sarebbe sgridarlo (mi farebbe troppa pena..) o fargli capire determinate cose... Secondo me comunicare con un cane è una dote , ad esempio mia madre quei due giorni che abbiamo avuto il labrador lei capiva tutto. Si è accorta persino che stava male. Io le dicevo ma no è impressione tua magari è un po' stanca di giocare o ha nostalgia dei suoi padroni. Invece poi si è sentita davvero male e abbiamo capito che era per il latte che le avevamo dato di mattina. Quello che mangiamo tutti noi insomma. E chi lo sapeva?

Poi lei capiva quando doveva fare i bisogni ecc... Lo so sono una frana che ci posso fare???

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai forza di volontà...imparerai a capirlo, informandoti e stando con lui, io non ho mai avuto un cane, ho Aki da un anno e molte volte lo capisco al volo, altre ancora no...ma non ti preoccupare...si fanno capire.

C' è sempre da imparare, chi ha cani da tanti anni e ne ha più di uno...non credo possa dire di capire tutto...perchè non si capiscono le persone che parlano, pensa gli animali.

Se il problema è quello...impegnati e imparerai, poi...c'è sempre questo forum a cui chiedere consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Faith in ogni singola parola!!

Ho sempre adorato gli animali (i cani, in particolare :P) fin da piccola.

Sono circondata da parenti che hanno sempre avuto cani (pastori tedeschi, labrador, setter e un vizsla ungherese!) quindi ho imparato tante cose grazie a loro ma una cosa è coccolarli e giocarci uno o due giorni, una cosa è averlo sempre in casa... prima che arrivasse Brina sembravo una mamma in dolce attesa!

Mi sono messa d'impegno, ho preso dei libri che parlavano dei labrador, ho tartassato di domande gli zii e un'amica volontaria all'enpa... insomma mi sono informata, per testare le mie concoscenze e capire se avessi convinzioni sbagliate!

Nonostante questo... non si finisce mai davvero di imparare, come dimostra anche questo forum!!

Quindi non demoralizzarti e vedrai che se è davvero la tua passione, piano piano riuscirai a realizzarla! ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...