Vai al contenuto

Commissario Di Ring


uaciuuari

Recommended Posts

Devi contattare la delegazione ENCI della tua città, dare la tua disponibilità per le eventuali esposizioni che generalmente si tengono di sabato e domenica. Il commissario di ring sta accanto al giudice e trascrive in fretta i giudizi su un apposito blocco che vanno poi ricopiati nei libretti dei cani. E' interessante, l'ho faccio qualche volta, ma considera che non vieni pagato, c'è solo un rimborso simbolico per il pranzo e a volte è faticoso stare dietro alle parole del giudice in questione.

Però è un'esperienza interessante per chi si vuole avvicinare al mondo dell'expò e delle gare.

Non ci vogliono particolari requisiti, se ti chiamano farai qualche giorno prima dell'expò un corso veloce su quello che dovrai poi fare all'ENCI della tua città.

In bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie, io ho parlato con la delegazione dell'Enci della mia città e non sapevano che rispondermi... purtroppo a Trieste la delegazione ENCI è abbastanza allo sbando... mah...

Si lo sapevo che lo si fa solo per la gloria, nessun pagamento e tanto lavoro, ma ho già partecipato a parecchi expo con ottimi risultati, ancora un raduno e il mio cane sarà ita ch, adesso vorrei avvicinarmi di più alla razza e a mio giudizio poter fare il commissario mi permetterebbe di comprendere meglio come si valuta la razza... e poi mi è stato detto che è il percorso obbligatorio per diventare in un futuro giudice.

Grazie

Stefano

Devi contattare la delegazione ENCI della tua città, dare la tua disponibilità per le eventuali esposizioni che generalmente si tengono di sabato e domenica. Il commissario di ring sta accanto al giudice e trascrive in fretta i giudizi su un apposito blocco che vanno poi ricopiati nei libretti dei cani. E' interessante, l'ho faccio qualche volta, ma considera che non vieni pagato, c'è solo un rimborso simbolico per il pranzo e a volte è faticoso stare dietro alle parole del giudice in questione.

Però è un'esperienza interessante per chi si vuole avvicinare al mondo dell'expò e delle gare.

Non ci vogliono particolari requisiti, se ti chiamano farai qualche giorno prima dell'expò un corso veloce su quello che dovrai poi fare all'ENCI della tua città.

In bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai la possibilità di spostarti prova con altre delegazioni. O puoi contattare il club di razza del tuo cane e sentire cosa ti propongono loro. E' un percorso un pò difficile, ma ci si riesce. Ti consiglio anche di prendere contatti con allevatori della razza del tuo cane in modo da conoscere un pò l'ambiente e frequentare con loro esposizioni. Questo campo della cinofilia richiede molte "gite" fuori dalla propria città a volte si fanno centinaia di chilometri per fare esperienza e conoscere persone esperte del settore. Informati anche su eventuali stage che riguardano la tua razza in particolare, in bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie, io ho parlato con la delegazione dell'Enci della mia città e non sapevano che rispondermi... purtroppo a Trieste la delegazione ENCI è abbastanza allo sbando... mah...

Si lo sapevo che lo si fa solo per la gloria, nessun pagamento e tanto lavoro, ma ho già partecipato a parecchi expo con ottimi risultati, ancora un raduno e il mio cane sarà ita ch, adesso vorrei avvicinarmi di più alla razza e a mio giudizio poter fare il commissario mi permetterebbe di comprendere meglio come si valuta la razza... e poi mi è stato detto che è il percorso obbligatorio per diventare in un futuro giudice.

Grazie

Stefano

Ad Enna per dirti hanno fatto proprio un corso rilasciando attestati, dipende dalla delegazione ENCI, spesso i commissari di ring sono volontari, certo un minimo devono sapersi muovere, ma non ci vogliono particolari caratteristiche.

Esiste un libretto che attesta tale funzione, anche lì rivolgiti alla delegazione ENCI, non tutti i commissari di ring credo lo abbiano solo quelli interessati a fare il tutto più seriamente.

O altrimenti fai un'altra cosa, chiama l'ENCI centrale, di Milano e prendi informazioni da loro.

Qui trovi i dati che ti servono http://www.enci.it/manifestazioni/esperti.php cliccando sulla modulistica

Riporto dal sito

intanto ci sono due requisiti base che sono l'età (almeno 25 anni) e il titolo di studio (scuola dell'obbligo)

- Si deve aver allevato, in modo continuativo, la razza per la quale si chiede la nomina a esperto giudice, producendo almeno tre cucciolate distribuite nei cinque anni antecedenti la presentazione della domanda

- Si deve aver partecipato con almeno due soggetti della razza per la quale aspira a diventare esperto giudice e dallo stesso allevati, alle manifestazioni per le quali aspira a diventare esperto giudice, conseguendo certificati nazionali ed internazionali (CAC, CACIB, Riserve)

- Il candidato deve aver partecipato ad almeno cinque manifestazioni con in palio il CAC in qualità di Commissario di Ring, producendo fotocopia del relativo libretto personale attestante tale funzione.

Non so se sono fondamentali tutti e tre i punti, avevo il regolamento ma non lo trovo attualmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie delle informazioni, in ogni caso le esposizioni le sto frequentando da un anno a questa parte , con il mio cane bassotto tedesco nano a pelo lungo... all'inizio in categoria giovani ora in libera.... manca ancora un raduno e due nazionali e... ita champ arriviamo... ho partecipato ad esposizioni sia in italia che all'estero san marino e slovenia... mi manca ancora la prova lavoro in slovenia per esser anche li campioni.

Sono in giro ogni qualvolta il mio lavoro lo permetta sia io che la mia ragazza adesso a marzo partiremo anche con il nuovo cucciolone ormai ha 9 mesi.

Beh se li volete vedere il sito è http://web.mac.com/uaciuuari

Vi ringrazio adesso a Montichiari (prossima gara) proverò a chiedere ancora qualche informazione magari a qualche commissario o all'ABC dato che c'è il raduno bassotti.

Grazie ancora a tutti

Stefano

se hai la possibilità di spostarti prova con altre delegazioni. O puoi contattare il club di razza del tuo cane e sentire cosa ti propongono loro. E' un percorso un pò difficile, ma ci si riesce. Ti consiglio anche di prendere contatti con allevatori della razza del tuo cane in modo da conoscere un pò l'ambiente e frequentare con loro esposizioni. Questo campo della cinofilia richiede molte "gite" fuori dalla propria città a volte si fanno centinaia di chilometri per fare esperienza e conoscere persone esperte del settore. Informati anche su eventuali stage che riguardano la tua razza in particolare, in bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-117:
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...