CINES8 Inviato Maggio 28, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2008 Ela il tuo acquaterraria da quanti litri è?? io ne ho trovato una da 40L e misura 50x25x32 ma mi sembr un pò piccolino...te che ne pensi?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Maggio 28, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 28, 2008 Hai ragone, non avevo pensato alla dracena (ci provo anch'io!!!) radica benissimo e campa una vita anche solo in acqua, puoi acquistarla e tenerla un paio di settimane fuori dall'acquario , in un contenitore apposito, vaporizzandole anche con uno spruzzino da bucato, le schifezze se ne andranno e potrai metterle nella vasca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Maggio 29, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2008 e del mio futuro acquaterrario che ne pensi?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Maggio 29, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 29, 2008 Io ho un terrario, di 75 x 35 x45 dove vivono i miei due ambystoma , fornito di vaschetta poco profonda ma di adeguate dimensioni (non punto alla riproduzione perchè è rarissima in catività, quindi la vaschetta è più che sufficente perchè non sono dei nuotatori, sono solo dei bagnanti occasionali). . Per i pachytriton ho un acquario di 50 x 35 x 40 (diviso in due perchè sono due maschi) . Secondo me,l'acquaterrario è complicato da gestire e i cynops sono prevalentemente acquatici, inotre c'è bisogno di molto spazio per avere le giuste proporzioni tra le due zone (acquatica ed emersa) ed ha una gestione non proprio semplice, inoltre bisogna prestare molta cura nell'allestimento e documentarsi bene. Io allestirei l'acquario ad hoc con un isolotto, un tronco, una radice o qualsiasi altra cosa per consentire una comoda e confortevole emersione ma non mi avventurerei nell'acquaterrario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Maggio 30, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2008 ma sei propio una grandissima appassionata!!! perchè dici che non ti avventureresti in un acquaterrario?infondo nn sembra così complicato da gestire...penso che sia più complessa la gestione di un acquario! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Maggio 30, 2008 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2008 A me piacciono veramente molto e se potessi prenderei altre specie per variare ancora di più. Anch'io sono della tua idea, l'acquario ha più esigenze, infatti è da tempo che cerco una nuova casa per i miei pachy ma non trovo nessuno nei miei paraggi che ne voglia uno.... Avrei già in mente una specie di salamandra che mi piacerebbe molto e ho anche un amico che le alleva che me ne darebbe una coppia. Secondo me (è sempre un secondo me) il problema dell'acquaterrario è che ci vuole una vasca grande per avere due zone di discrete dimensioni, inoltre ma non meno importante è che la parte acquatica necessita o di una pompa di ricircolo con filtro che ti costringerebbe a mettere molta acqua (almeno 20 cm.) e di conseguenza molta terra. Questo significa predisporre tutto con degli scivoli per agevolare i tritoni ad entrare e uscire. Se non metti la pompetta, devi cabiare l'acqua spesso perchè si sporca con la terra e i tritoni sono dei maialini di per sè. Tenendo conto che comunque non avresti una parte acquatica molto grande il cambio acqua sarebbe ancora più frequente... Nulla vieta di tentare comunque. L'unica cosa che ti posso dire è che in genere chi alleva tritoni usa l'acquario e chi salamandre usa il terrario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 3, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2008 senti ma c'è un modo per distinguere i tritoni maschi da quelli femmina?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 3, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 3, 2008 Certamente! Innanzitutto devono essere adulti, poi si osserva la cloaca. Per intrnderci all'attaccatura della coda, nella zona della pancia che stà tra le zampe posteriori e la coda. Se è rigonfia è maschio se è ben piatta è una femmina. Diciamo anche che il dimorfismo sessuale può variare anche per la colorazione (alcuni hanno macchioline bianche nella coda es. pachytriton) o la livrea è differente, oppure per la dimensione: le femmine possono essere più grosse del maschio. E' più facile notare il rigonfiamento in primavera o in autunno, sempre a seconda della specie di urodele. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 19, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2008 ciao ela è un bel pò che non entro in questo forum...comunque finalmete ho finoto il mio acquaterrarrio e lo costruito tutto io da zero..ora però ho un problame il mio piccolino non mi mangia...può dipendere dal fatto che sta da solo??comunque oggi provero con delle camole sempre se riesco a trovarle piccole come la sua bocca...!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 ela ieri (con moltissima pazienza) sono riuscito a fargli mangiare un piccolo lombrico che ho trovato in girdino...ma il problema rimane!! da cosa può dipendere il fatto che non mi mangia?volevo chiederti un altra cosa: come già so per la fuga hanno un "dono" particolare e volevo chiederti se si infilano solo dove riescono a passare la testa o hanno la posibilità di appiattirsi??ti chiedo questo perchè nel mio acquaterrarrio tra il coperchio e le pareti c'è 1.5mm circa di aria ti chiedo questa cosa perhè sta mattina per la prima volta da quando lo ho "adottato" non sono riuscito a trovarlo nel suo interno e non vorrei che se le data a gambe...se è così mi sapresti consigliare il primo posto dove cercarlo?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 buon giorno a tutti sono milly e non sono molto pratica dei forum! per la serie ci ho messo quasi un quarto d'ora per capire come scrivere! dopo tanti anni mi è ritornata la voglia di riavere un tritone e siccome passo la maggior parte delle giornata nel mio negozio l'ho messo li' per seguirlo meglio, o meglio...seguirli meglio perche' sono 2! il problema e' che sono andata a prenderli in un negozio dove le commesse non sapevano nemmeno cosa dovevo dargli da mangiare e mi hanno dato un magime che non gradiscono, come non gradiscono il piccolo lombrico che gli ho dato stamattina...avete un consigliio da darmi??? grazi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 buon giorno a tutti sono milly e non sono molto pratica dei forum! per la serie ci ho messo quasi un quarto d'ora per capire come scrivere! dopo tanti anni mi è ritornata la voglia di riavere un tritone e siccome passo la maggior parte delle giornata nel mio negozio l'ho messo li' per seguirlo meglio, o meglio...seguirli meglio perche' sono 2! il problema e' che sono andata a prenderli in un negozio dove le commesse non sapevano nemmeno cosa dovevo dargli da mangiare e mi hanno dato un magime che non gradiscono, come non gradiscono il piccolo lombrico che gli ho dato stamattina...avete un consigliio da darmi??? grazi ciao milly e ben venuta... volevo dirti che mi sembra strano che non ti mangia i lombrichi comunque non so dirti il motivo se no li mangia perche non sono un espero a differenza di ela ma so dirti che si nutrono di artemie(piccoli molluschi) e i chiromus (larve di zanzara il loro cibbo preferito) che puoi acquistare nei negozzi di acquariologia ma fai asttenzione dagli questi prodotti surgelati e non essiccati e falli scongelare per circa 10 minuti in un bicchiere con un pò d'acqua del tuo acquaterrario prima di darglieli..! e ricorda che devi darglio un giono si e uno no e gli devi variare la dieta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 20, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2008 lo so è strano anche per me anche perchè con gli altri che avevo non ho mai avuto problemi! provero' a sentire in qualche negozio anche se non ho mai tempo...roba da matti! comunque è davvero bello questo forum!.. ho pensato anche che forse si devono ambientare,gli altri che avevano dove li ho presi erano tutti magrissimi! speriamo in bene. grazie millle Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 21, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2008 hai ragione potrebbe essere anche un problema di abbientamento perchè anche il mio da quando gli ho cambiato sistemazione(e lo fatto già 3 volte prima di sistemarlo definitivamente)è un pò strano...non lo vedo mai andare in acqua e di conseguenza non mangia infatti è magrissimo ma fortunatamente me ne sono accorto in tempo e sono riuscito a fargli mangiare un lombrico fuori dall'acqua anche se ciò messo più di un ora per farlo fidare di me e farlo mangiare comunque stamattina ho notato che a distanza di tre giorni già ha iniziato ad ambientarsi e ha iniziato a girare per l'acquaterrario... comunque se hai qualche domanda ti sconsiglio,per esperienza personale,di non chiedere ai negoziati e ti consiglio di chiedere in questo forum perchè c'è gente veramente esperta (non io) ammenochè non conosci un negoziante esperto in tritoni....i tuoi tritoni che esemplari sono??io ho un Cynops orientalis o tritone dal ventre di fuoco http://www.inseparabile.com/tritone_dal_ventre_di_fuoco.htm per vedere la foto e seperne qualcosa di più!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 21, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2008 guarda mi sembrano tranquilli dove li ho sitemati ma propio di mangiare non ne vogliono sapere!!! uffaaaaaaa gia che ci siamo mi aiutate a dare un nome al secondo che ho preso? uno si chiama maffy ma l'altro non ho ispirazione per un nome da dargli! i miei sono quelli dal ventre di fuoco, mentre quelli che avevo prima erano molto piu' belli perchè avevano una riga gialla che partiva dalla testa fino alla coda ma il ventre era fatto uguale!! helpppppp. milly Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 21, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2008 dai non piangere.....prova a farli mangiare come ho fatto io e cioè: prendi un piccolo lombrico adatto a loro o tagliane uno grande(anche fa un pò schifo ma è per il loro bene) prendilo ancora che si muove con uno stecchino da spiedino (io ho usato un cacciavite piccolissimo e lungo) avvicina piano piano la succulenta pietanza vicino alla loro bocca e aspetta che gli passi la paura e che si fidano di te..se restano indifferenti appoggia molto delicamente un'estremita del lobrico sullo loro bocca un paio di volte e vedrai come spalancano la bocca...o per lo meno con ilfunziona....per quanto riguarda il nome non so come aiutarti perchè non ho molta fantasia in queste cose! una domanda quanto te li hanno fatti pagare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 21, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2008 me li hanno fatti pagare 6 euro l' uno, non so dalle tue parti quanto li facciano pagare! comunque questa mattina gli ho messo un piccolo lombrico nella vasca ma ancora non mangiano..anzi è morto il lombrico!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 21, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2008 se ne stanno metà in acqua e metà sul sasso... uno nuota e l'altro sta sempre li fermo..spero si decidano a mangiare.. buon fine settimana a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 23, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2008 Ciao ragazzi scusate il ritardo ma sono stata assente e benvenuta Milly Partiamo da cines8. Per quanto riguarda le fughe, in genere riescono a passare in posti che non ci immagineremmo neppure, quindi bisogna fare un coperchio quasi ermetico. Tieni presente che in genere scappano quando non si trovano bene. Non ricordo se hai un coperchio normale da acquario, ma se vuoi puoi costruirti un telaietto di legno con una rete fine. Il problema cibo che riguarda tutti e due. Se i tritoni sono molto piccoli è più difficile trovare qualcosa di dimensioni adatte. Teniamo conto di alcuni fattori: è normale che quelli appena acquistati facciano fatica ad ambientarsi e ci metano qualche giorno, teniamo anche presente che le temperature si sono alzate e i tritoni gradiscono l'acqua fresca. Tenete d'occhio la temperatura che non deve superare i 24 gradi (sono già tanti) sarebbe meglio averne 17/20. Al limite potete spostare la vasca in uno scantinato o in una zona fresca della casa. Non so se avete già provato con il chironomus surgelato, messo in in bicchierino con acqua 10 minuti (si scongela) e poi versato tutto in un punto dell'acquario (io uso un siringone di quelli da 60 cc che ha la bocca di uscita grande). Ultima cosa i tritoni possono stare senza mangiare anche per 2 settimane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 23, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2008 ciao ela e grazie mille per i tuoi consigli comunque ho risolto il problema di farli mangiare imboccandolo..nel vero senso della parola e se non trovavo questa soluzione sono sicuro che mi moriva di fame anche perchè è magrissimo..ti dico solo che gli si vedono tute le ossa..oggi gli dò una bella camola di farina (quelle del miele belle grasse non le ho trovate) per quanto riguarda la temperatura in questi giorni è bella alta infatti non mi va mai in acqua e ho pensato di fare 2 belle prese d'aria sul coperchio e così spero di abbassare un pò la temperatura..!! Milly hai provato ad imboccarli come faccio io? comunque a me li hanno fatti pagare 3 euro e 50 l'uno al mio negozio di fiducia però i prossimi li metterà a 5 euro circa) ma in altri negozzi stanno 10 /11 euro l'uno..!! di dove 6? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 23, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2008 ciaooo oggi fa propio caldo!!! stamattina( visto che è l'unica mattina libera che ho) sono andata in 2 negozi e alla fine un ragazzo mi ha regalato delle tarme vive..appena arrivata in negozio ho provato ma niente da fare...hanno fatto morire pure quelle! me non mi arrendo! io sono lombarda trasferita in provincia di venezia ma ho un negozio a rovigo! per quanto riguarda le fughe pure il mio maffy il giorno dopo che l'ho preso è scappto da una fessura dove solitamente passa il filo della pompa del reciclo dell'acqua che non ho ancora avuto tempo di sistemarla nell'acquario!!! adesso se ne stanno a metà tra acqua e sassi.. avranno caldo anche loro! per fortuna che ieri sono andata un po al mare! resta ancora in sospeso la ricerca del nome per l'amico di maffyyyyy!!! ciauuuu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 23, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 23, 2008 Ma certo!!! imboccarli!!! Accidenti qesto post è lungo e pensavo di averlo già scritto. Anch'io lo faccio, uso una pinzetta a punte arrotondate, tipo quelle chirurgiche o da cucina. I miei mangiano così! Prova anche tu milly . Poi lanciamo il concoso per il nome del tritone!! A proposito sai di che specie è? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milly85 Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 ciauzz a tutti! non so da voi ma qua si muore di caldo anche oggi!! il mio tritone senza nome stamattina ha cercato mi morsicare la tarma che gli avevo messo ma poi è scappato! un pò come l'elefante col topolino spero comincino a mangiare altrimenti finisce male per loro!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 ciao Milly anche qui in provincia di latina sono 2 giorni che si muore dal caldo infatti ieri ho dovuto iniziare a costruire l'"impianto" di rifriggeramento" pe il mio acquaterrario ma a causa di un imprevisto (mi si è bruciato il trapano) potrò finirlo solo domani...speriamo che ce la faccia a sopravivere vista la temperatura del''acqua he mi sfiora i 27 gradi e le sue condizione fisiche disastrose..!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 Ela te cosa mi consigli un pò di vitamine per rettili potrebbero fargli bene o è meglio non rischiare?? comq mi manga solo lombrichi delle camole ha paura! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora