Vai al contenuto

Collare Antiparassitario


lovelab

Recommended Posts

Si avvicina la primavera e immancabilmente ricompare l'esercito di bestioline fastidiosissime per i nostri pelosi.

L'anno scorso, per combatterle, mi sono affidata al Fr******e Spot-on (contenente fipronil e (S)-methoprene) senza riscontrare problemi: l'ho trovato efficace in quanto Brina non ha mai preso zecche nel periodo di applicazione, nonostante abbia frequentato aree a rischio e, spesso, boschi umidi che dovrebbero essere l'ambiente ideale di incubazione per questi simpatici animaletti...

Ho sentito, però, parlare benissimo del collare antiparassitario Ki***x della B***r che contiene propoxur e flumetrina.

Chi mi può spiegare la differenza tra i due prodotti e i vantaggi/svantaggi nell'uso di uno o dell'altro??

Sono tentata di provarlo, ma vorrei prima sentire il parere di quanti, magari, lo hanno già sperimentato!!

Thanks! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

sono prodotti entrambi buoni e coprono bene il cane dall'attacco di parassiti esterni. Ricordati però di fare al cane anche la profilassi per la Filariosi. I medicinali da te indicati coprono solo per parassiti esterni: zecche e pulci, ma non uccidono eventuali vermi o parassiti interni.

Se ti trovi bene con un prodotto non cambiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì sì filariosi è tutta un'altra profilassi, me lo ricordo bene :P !!

Quindi, ciberlaura, il tuo consiglio è: l'anno scorso ti sei trovata bene con quel prodotto, non cambiare!

Ma sai cosa... il dubbio mi è sorto sentendo parlare della resistenza che i parassiti sviluppano ai vari componenti degli antiparassitari... Intendo dire: non è che propoxur e flumetrina sono più "nuovi" e dunque più validi, alla luce dei progressi della veterinaria?

Magari la mia considerazione è una cavolata ma vorrei capire meglio... sono stata particolarmente fortunata a non avere problemi con il Fr****ne o i suoi componenti sono identici a quelli dell'altro prodotto?

Aspetto chiarimenti da tutti!! :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

I parassiti sviluppano resistenze a qualsiasi prodotto. Questo lo sanno bene le case produttrici che modificano di anno in anno le formule dei loro prodotti. Se ti sei trovata bene con un prodotto non cambiarlo, anche perchè se è di nuova produzione la sua formula è già leggermente variata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè per esempio quando sono andata sull'adriatico zona rischio leishmaniosi il vet mi ha consigliato fialette + collare.. solo che le fialette le ho messe circa 2 settimane prima in modo non fossero troppo pesanti e il collare lo applicavo solo la sera e se andavo in parchi.. può essere una buona copertura ?? io ho una paura della leihsmaniosi..

Link al commento
Condividi su altri siti

ma la leismania è provocata da un tipo di zanzare non da pulci e zecche

Infatti il collare è per la copertura da morsi di zanzara. Esistono comunque prodotti Spot on anche per le zanzare, tipo Ad*****x, e per la prevenzione consiglio di far dormire il cane in camere protette da zanzariere ed insetticida in diffusore, non farlo uscire nelle ore prossime al tramonto, spruzzargli spray antizanzare a base di citronella (un po' fastidiosi per il suo naso ma efficaci).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma tipo l'ad*****x ilmio vet me l'ha sconsigliato dicendomi che alcuni soggetti non sopportano la composizione che è molto aggressiva rischiando di dare problemi di epilessia al cane.. E contro i pappataci mi disse che andava bene lo Sca***** che però devo dire è molto aggressivo pure quello perchè inizialmente ha irritato parecchio il girocollo di Ray..

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene bene... come al solito siete fantastici ^_^ perchè avete già risposto a un ulteriore domanda che stavo per farvi: ossia se questo collare possa causare irritazioni alla pelle e al pelo e di conseguenza rovinarlo!

...ho appena ricevuto i complimenti per lo stato del pelo di Brina da un signore che se ne intende (ha fatto expo con PT per molti anni :P) quindi, come dire... meglio andare sul sicuro e usare il prodotto di sempre come avete detto anche voi!!!

Grazieeeee a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm... quindi la maggioranza di voi usa lo Sc****or...

Le irritazioni vanno da soggetto a soggetto, è vero... e devo dire che, fortunatamente, Brina non è per nulla delicata da questo punto di vista!

Terrò senz'altro presente i vostri preziosi suggerimenti per il futuro! Per quest'anno ancora non cambio: si riprende con Fr****ne!

--> E' troppo presto per metterlo? Meglio aspettare un mesetto o si può iniziare già da adesso, visto che in giornata le temperature si aggirano già sui 15°?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho mai smesso con le fialette di Exp** perchè la vet mi ha messa in guardia proprio sul fatto che non avendo fatto freddissimo l'anno scorso le pulci e le zecche si sono proliferate per bene!

Solo da maggio a settembre metto lo Scal*** anche se solo quest'anno gli ha fatto irritazione...ma è stata colpa mia perchè gliel'ho tolto un po' dopo del dovuto :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho mai smesso con le fialette di Exp** perchè la vet mi ha messa in guardia proprio sul fatto che non avendo fatto freddissimo l'anno scorso le pulci e le zecche si sono proliferate per bene!

Invece il mio vet mi ha consigliato di smettere perché bisogna lasciare riposare la cute del cane e anche un uso continuativo delle fialette è nocivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...