Vai al contenuto

Le Vostre Esperienze Più Dolorose


Morsi, graffi e punture  

49 voti

  1. 1. Ricordate la vostra esperienza più dolorosa. Morsi, graffiati o punti da:

    • Imenotteri (api, vespe, calabroni)
      18
    • Meduse e altri celenterati
      16
    • Tracine
      1
    • Rettili
      1
    • Cani
      4
    • Gatti
      1
    • Piccoli mammiferi
      3
    • Uccelli
      0
    • Altri invertebrati
      2
    • Altro
      3
  2. 2. L'incidente vi ha provocato una fobia nei confronti del suddetto animale?

    • 15
    • No
      27
    • Avevo già quella fobia
      6
    • L'evento mi ha aiutato a superarla
      0
    • L'evento ha suscitato in me l'interesse nei confronti dell'animale suddetto
      1


Recommended Posts

La mia fobia? Le zanzare e la loro puntura.

Ben 2 volte mi hanno punto direttamente in vena causandomi una cancrena fino a scoprire l'osso.E per entrambe le volte sono rimasta a letto per 7/8 mesi perche' ho problemi di circolazione sanguigna e quindi la gamba doveva stare sempre su e bendata con garza elastica.Ho dovuto fare per tutti i giorni e per tutti i mesi le siringhe nella pancia per aiutare la circolazione e perdipiu' 3 medicazioni settimanali A CRUDO CON BISTURI per tagliare via la carne morta,che non auguro neanche al mio peggior nemico.E' meglio partorire,e io ho 2 bimbe...La prima volta ho anche rischiato l'amputazione del piede perche' la cancrena non tendeva a scomparire ma ad aumentare.

Perdipiu' la prima volta mi sono pure dovuta operare alla gamba per sfilare la safena perche' dentro si era tutta rovinata per l'infezione.

Che dite ho una buona ragione per odiare e avere la fobia delle zanzare? :bigemo_harabe_net-102::angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

fobia...

cavallette,cimici,ragni...carini si si,purchè stanno a 100 metri da me!

ihihihihih!

invece di punture dolorore ne ricordo un paio!

nella prima avevo 6 anni,ero in cameretta e nel sedermi sul letto sentii un bruciore sulla coscia...

accoccolata sul letto c'era un ape che il mio dolce peso aveva disturbato.

che male!

la seconda è avvenuta la scorsa settimana.

ero in giardino a sbattere la tovaglia,mi giro x rientrare e sento pungere nel piede.

li x li non gli ho dato molto peso,perchè guardando non c'era nessuna puntura,ma dopo 10 minuti il piede mi è diventato bordeau,gelido e con una gnocca dove avevo sentito la puntura.

cosa mi abbia punto,però,ancora non l'ho capito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io amo molto gli animali in generale, ma ho sempre avuto una forma di repulsione per i rettili. Anche solo a vederli in fotografia mi fanno venire la pelle d'oca! Non sono mai stata morsa da un rettile, ma quando ero piccola passavo l'estate a casa della nonna che abitava in campagna ed un giorno andando nei campi mi sono trovata di fronte ad una biscia abbastanza grande che vedendomi si è rizzata con una parte del corpo soffiando paurosamente. Sono rimasta pietrificata dal terrore, per fortuna il rettile è scappato ma l'insofferenza che avevo già per questi animali si è trasfornata in fobia vera e propria. Non toccherei un rettile nemmeno se mi coprissero d'oro!!!! Chiedo scusa agli appassionati di questi animali, ma credetemi è più forte di me.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, la tartaruga di terra non mi fa paura anche se la sua testa non mi piace molto, perchè mi ricorda comunque un serpente. Essendo però un'amante degli animali ho grande rispetto per tutti quelli che come me li amano, qualsiasi animale sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un buon rapporto con gli animali, ma una medusa marrone mi aveva distrutto il braccio. ho dovuto prendere antistaminici e non potevo sfiorare la lesione neanche soffiando, nè poggiare il braccio al letto per oltre un mese!!

la cicatrice mi è sparita dopo + di 3 anni. avevo delle spine attaccate, appena punta. maledetta bestiola.

invece le meduse trasparenti mi lasciano un segnetto mille volte meno doloroso, che mi sparisce in un'oretta.

con gli altri animali, no problem.

giusto le zanzare, ma sono solo fastidiose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho paura, non fobia eh, dei cani. Non mi hanno fatto nulla, non sono mai stata morsa, però mi fanno paura comunque e più ne sto lontana meglio è..

Sono stata morsa da orbettini e topi, graffiata da gatti e punta da vari insetti, ma finora la cosa più dolorosa è stata la puntura di una medusa.

Ero al mare con la mia famiglia e la cagna che stava con noi per sbaglio mi urtò, facendomi cadere su una piccola medusa. Avevo tutta una gamba, in maniera speciale la coscia, rossa e dolorante.

Un'altra volta ricordo che ero in montagna, nel giardino, e stavo guardando un insetto (piccolo, nero, che batte le ali molto velocemente) alle prese con un piccolo ragno. Non capendo chi stesse cacciando chi, allungai una mano per vedere se il ragnetto era morto e l'insetto mi punse il dito. Il pollice mi si gonfiò e ricordo che bruciava abbastanza. Specifico che quella povera bestiola stava solo catturando il ragno (che alla fine era morto XD) e somigliava vagamente alle vespe che fanno il nido nella terra..solo che era nera e più piccola..

Comunque questo non mi fece venire nessuna fobia XD

Link al commento
Condividi su altri siti

un bel pò di anni fa mi ha beccato una medusa proprio li dietro:P ho fatto un salto fuori dall'acqua che sembravo un razzo...mi faceva così male che per tutto il giorno non riuscivo minimamente a sedermi, per un certo periodo non riuscivo ad entrare in acqua dalla paura, ora anche se sto mezzora a controllare entro, ma quando sono in acqua è raro che sia tranquilla dopo un po mi viene l'ansia da medusa hahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente ho preso morsi da ogni animale a cui mi sono avvicinata, pare io sia buonissima, persino da elaphi e cincillà, ma mai farsi mordere da una moffetta, tra i tanti è stato il più doloroso, peggio del cane della prateria e per mia fortuna del procione (mi ha preso di striscio). Mi hanno punto scoprioni vespe api ma sono ancora qui senza problemi e non riesco ad aver paura di nessun essere vivente, che sia bello o brutto a me piace, lo ammiro e ne sono incuriosita e affascinata...

Mio marito quando sa che sto maneggiando animali va con la mente alla via più veloce per ragigungere garze e disinfettante, se all'inizio si spaventava ora ci ha fatto il callo, mi guarda con aria rassegnata e mi dice "dai fammi vedere se devo metterti i punti" ehehehe...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io a 5/6 anni sono stata punta da una vespa sul dito e non contiamo i numerosi morsi del mio criceto, ma l' esperienza più dolorosa è stata sicuramente la puntura di medusa a 7 anni!

Stavo camminando nel mare quando ad un tratto mi giungono voci di un banco di meduse proprio davanti a me; io (che allora non ne avevo paura) ho ignorato la loro presenza e sono rimasta in acqua. Per un po' loro non mi hanno attaccata, poi al momento di uscire ho investito con il mio corpo una povera piccola medusina viola, piccola ma letale! Sono corsa fuori dall' acqua urlando e ho portato la cicatrice per più di due anni...certo sono sicura che ad altri sono capitate cose peggiori, ma la cosa che mi da più fastidio è che da quel giorno io ho la fobia del mare: non mi piace! non ci voglio andare...e bla,bla,bla....solo in Sardegna! (almeno lì le meduse si vedono subito, no?)

Invece la fobia degli insetti è solo un fatto mentale: ho paura di tutti gli insetti che volano (comprese le mosche)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io a 10 anni sono stata morsa sulla pancia da un pastore tedesco.

Tutta colpa mia perchè fin da piccola appena vedo un animale mi scappa la voglia atavica di accarezzarlo....il cane era accucciato ed io mi sono piegata per accarezzarlo sulla testa.

Solo che i suoi padroni gli avevano insegnato un gioco idiota a mio parere...ovvero ad appoggiare i denti sulle cicciosità che si creano piegandosi.....fatto sta che appena ho sentito che avevo i suoi denti sopra la mia panza gli ho tirato un bel cazzottone in testa che non ha fatto altro che fargli serrare ancor più la bocca.

Nonostante le urla i padroni stavano beatamente chiaccherando.....fortuna ha voluto che per un pelo non mi avesse sfondato lo stomaco.

Ricordo un forte dolore ma poi niente più....mi è dispiaciuto solo per il canone!!!

Del resto non era certo colpa sua......comunque non ho paura dei cani e nonostante i segni sulla pancia continuo a toccarli ed accarezzarli ..........forse prima o poi mi ribeccherò un morso :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

I miei incontri "ravvicinati" sono stati due, in tutta la mia vita (almeno per ora):

Nel primo ero piccola, 6 anni credo, ero con i miei al mare e passeggiando sulla battigia ho letteralmente schiacciato una vespa( di quelle nere con le zampine moscie, noi le chiamiamo terraiole) che si era appoggiata sulla sabbia. Un dolore assurdo. Il mi babbo mi tolse l'insetto, che era rimasto attaccato, e mi mise sopra la pianta del piede il suo ghiacciolo...a ripensarci rido..

La seconda esperienza è accaduta qualche anno fa: io con le mie zie , specialmente in primavera, il pomeriggio andiamo a fare delle passeggiate in campagna. Insomma camminando in una strada sterrata ci vediamo davanti un enorme mucca. Io dico "zia con calma indietreggia e andiamo via" e lei mi fa "ma vai lo vedi che è legata?" e inizia a camminarle incontro. La mucca ovviamente non era legata e ha iniziato a caricarci, che ridere mentre guardavo mia zia correre e urlare al contadino di legarla. Quello poi ridendo l'ha legata e ci ha fatte passare, mi sono presa una scossa la la scena delle mie zie a gambe all'aria non ha prezzo.... :bigemo_harabe_net-163:

Valentina87

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...