Vai al contenuto

Pesci Che Muoiono...voglio Ripristinare Interamente L'acquario&#33


metrix

Recommended Posts

ciao a tutti! il mio primo post si riferisce proprio al problema legato al mio acquario M***be*** da 30 litri ACQUA DOLCE!!! ormai ce l'ho da 4-5 anni, però ormai da più di 1 anno non mi piace più come era un tempo...!!! prima non si creavano MAI troppe alghe, e i pesci non morivano MAI!!! ero anche costretto a venderli...

ora invece, durano massimo 1 mese, e le alghe, nonostante pulisca l'aquario quando si formano eccessivamente, dopo 1 mesetto ricominciano a ricrescere senza interruzione...

vorrei quindi SPEGNERE L'ACQUARIO e ripulirlo da CIMA A FONDO!!!

volevo quindi sapere da voi come pulirlo e disinfettarlo COMPLETAMENTE, e che prodotti usare!!!

indicatemi anche come RIPRISTINARLO con eventuali prodotti da inserire nell'acqua, ed eventuali antibiotici da dare ai pesci mensilmente...

PS: non voglio mettere piante...

Modificato da martyfloo
Da regolamento è vietato postare nomi di marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, innanzitto dovresti prima capire la causa delle alghe, le luci ad esempio, ogni quanto le cambi? Fertilizzi o no? Acqua Valori? Numero pesci? E che tipo di pesci? E' esposto alla luce diretta del sole?

Per la pulizia dell'acquario non va usato nessun componente chimico ne detersivi... per rifare l'acquario c'è un procedimento particolare, ma devi prima trovare la causa della proliferazione algale.

Per pulire e rifare l'acquario l'acquario:

munisciti di un contenitore abbastanza grande da contenere almeno l'80% del contenuto della tua vasca, ci sono vasi da fiori senza buchi o catini grandi in commercio, deve essere nuovo.. travasa l'acqua del tuo acquario li... metti il riscaldatore e un'ossigenatore, meglio sarebbe anche un filtrino...mettici i pesci e gli elementi del tuo filtro (al limite gli elementi puoi metterli in un secchio, ma l'importante è che siano coperti dell'acqua della vasca).. finisci di svuotare la vasca, lavala solo con acqua e lava la ghiaia dal vecchio fertilizzante... una volta fatto.. metti del nuovo fertilizzante, rimetti la ghiaia, metti un piatto sul fondo e versaci il 20% di acqua nuova, biocondizionata e che avrai fatto decantare x almeno 24 ore, logicamente riscaldata... metti le piante...e mettici piano piano la vecchia acqua del catino... quando stai x arrivare in cima, rimonta il filtro e metti i pesci.. finisci di riempire l'acquario con l'acqua rimasta nel catino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, innanzitto dovresti prima capire la causa delle alghe, le luci ad esempio, ogni quanto le cambi? Fertilizzi o no? Acqua Valori? Numero pesci? E che tipo di pesci? E' esposto alla luce diretta del sole?

beh...sicuramente riceverò tantissimi richiami...ma premetto che nonostante abbia l'acquario a 4 anni, mi ritengo completamente ignorante!!! proprio per questo ora mi ritrovo in questa situazione...

- i neon non li ho mai cambiati perchè quello originale ha sempre funzionato e tengo la luce accesa dalle 12 alle 22!!!

- fertilizzante non l'ho mai utilizzato perchè non ho piante...

- il ph non saprei perchè non ho l'aggeggio per misurarlo...

- temperatura sui 23 gradi...

- l'acquario si trova accanto un camino, ma praticamente non c'è conduzione termica tramite la parete del camino grossa 10-15 cm, e non ha luce diretta del sole...

- i pesci sarebbero i Guppy! inoltre ho 2 neon cardinali e 2 pulitori... (ora ho solo 1 neon e BASTA!)

- sono arrivato ad avere anche sui 20 pesci...ma mi andrebbero bene, dato che terrei solo guppy 2 neon e 2 pulitori, anche solo 10 in totale!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

leggendo nuovamente i tuoi consigli, ho notato che tu ti riferisci a mantenere l'acqua utilizzata...

io invece voglio RIPRISTINARLO TOTALMENTE e quindi voglio effettuare tutti i passaggi che ho già fatto tanti anni fa, cambiando filtri, canolicchi e mettendo nuovamente tutte le gocce necessarie e tutti i prodotti necessari come se FOSSE NUOVO!!!

quindi vorrei suggerito i prodotti da utilizzare, così già da domattina e per tutto il fine settimana mi ci dedico completamente e vado ad acquistare quanto necessario...

faccio questo perchè voglio rimuovere qualsiasi piccola possibilità che ci sia qualche malattia all'interno dell'acquario!

l'acqua la compro nuova in un negozio di acquari...

i pesci poi li comprerò tra 2-3 settimane...

aspetto consigli sui prodotti da mettere nell'acqua nuova, e come utilizzarli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Marche prodotti e medicinali qui non si possono mettere, te li darò in privato. ciao

ti ringrazio...ti ho già scritto una email per comunicarti ciò di cui avrei bisogno del tuo aiuto... gentilissimo!!!

anche da altri non dispiacerebbero dei consigli! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

se posso consigliarti, apparte le marche dei prodotti, che non hanno poi tanta importanza (secondo me) comunque se le vuoi te le invio tramite mp.

Prima di tutto ti consiglio di mettere le piante, poichè sono di fondamentale importanza per il ciclo vitale dell'acquario, creano ossigeno e assorbono parte delle sostanze "pericolose" che creano i pesci.

In alternativa puoi mettere un'areatore, ma secondo me sono di gran lunga piu belle da vedere le piante e ce ne sono anche di rubuste e resistenti che non hanno bisogno di troppa luce.

Il necessario che dovrai acquistare é:

-terriccio fertile (se decidi di mettere piante)

-ghiaia per il fondo

per il filtro:

-cannolicchi

-lana di perleon

-spugne

Togli l'arredamento e tutto quello che hai dentro adesso e lavi l'acquario solo con acqua, io non ho mai usato nessun prodotto.

Metti uno strato di circa 5 cm di fondo fertile e ricopri accuratamente con il ghiaino.

Riallestisci il filtro, nettendo nel primo vano il termoriscaldatore, nel secondo prima lana poi spugne e cannolicchi, nel terzo vano ci metti la pompa.

Lo riempi con acqua a osmosi inversa e accendi la pompa.

Fai girare l'acquario per una settimana iniziando a tenere accesa la luce 5 ore.

Inserisci giornalmente nell'acquario i batteri per una settimana.

Dopo una settimana puoi inizianre a mettere le piante e gradualmente ad aumentare le ore di luce.

Fino ad arrivare ad 8 ore non di più altimenti ti si riempie di alghe!

I batteri li inserisci quando cambi l'acqua circa il 20% mensilmente.

I pesci puoi iniziare a inserirli dopo un mese in modo che nel filtro si siano già create colonie di batteri.

Attenzione se il filtro è sottodimensionato rispetto all'acquario, fai attenzione a non sovraffollare la vasca!

Considera 1 cm di pesce in proporsione ad 1 lt di acqua!

Spero di esserti stata utile...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

le piante come ti è già stato detto assolvono una funzione molto importante, il ciclo dell'azoto.. inoltre, devi considerare che più piante avrai, meno alghe ti cresceranno, in quanto le prime andranno ad assimilare tutte quelle sostanze, che in assenza di vegetazione porteranno alla crescita smodata di alghe!

cil mio consiglio è: tante-tante piante! inoltre la vasca non può che guadagnarne anche sotto il profilo estetico!

ultima cosa, io porterei la temperatura quanto meno a 25°, e mi sento di dirti di non inserire i primi pesci prima di un mese dal suo avvio!

Modificato da martyfloo
come da regolamento non è possibile postare marche o link che rimandino a esse
Link al commento
Condividi su altri siti

niente male come consigli...vi ringrazio tantissimo!!!

il fatto è che più cose vengono messe nell'acquario, e più bisogna tenerci cura... (mio parere!)

già anni fa ho messo piante nell'acquario, e ricordo che, essendo piccola la vasca da 30 litri, coprivano la maggioranza dello spazio, ed in più facevano vedere una brutta base in quanto si vedeva appunto il terriccio, e di consieguenza si vedeva più piccola la vasca dato che si alzava di molto il livello da terra...

ci penserò...ma quello che voglio realmente capire, è come si utilizzano i prodotti per la cura dell'acquario, tipo: ogni quanto bisogna mettere le gocce di antibiotico per i pesci, ogni quanto bisogna mettere quelle per evitare le alghe, ogni quanto quelle per mantenere pulita l'acqua...e via dicendo!!! appunto le conoscenze da avere, per mantenerlo una volta AVVIATO DALL'INIZIO... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La vasca è piccola, ci vanno giusto un paio di anubias... ha ragione meglio un'aereatore, poi dipende sempre che pesci intende mettere...

Comunque ho risposto alla tua email.

Ps: in una vasca avviata bene non c'è bisogno di mettere prodotti, se non biocondizionatore (ad ogni cambio dell'acqua), batteri all'occorrenza e vitamine.

Link al commento
Condividi su altri siti

La vasca è piccola, ci vanno giusto un paio di anubias... ha ragione meglio un'aereatore, poi dipende sempre che pesci intende mettere...

Comunque ho risposto alla tua email.

Ps: in una vasca avviata bene non c'è bisogno di mettere prodotti, se non biocondizionatore (ad ogni cambio dell'acqua), batteri all'occorrenza e vitamine.

io non ho ricevuto nessuna email... :bigemo_harabe_net-102:

in ogni caso dovrei mettere 4-5 guppy , 1 pulitore e 1 lumachina, e 2 neon cardinali...tutto qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Te l'ho reinviata...

Sono troppi i pesci per 30 litri, i guppy poi sono molto prolifici... le lumache inquinano...

Un gruppetto di neon andrebbe bene, ma al contrario dei guppy necessitano di acque tenere, tagliate con osmosi... per pulitore che intendi?

30 litri sono davvero pochini... io mi limiterei ai neon.

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso dire la mia, con un 30 litri si possono fare un sacco di belle cose..

parlo per esperienza! io non mi sono limitata a due anubias e si tratta di una vaschetta :bigemo_harabe_net-163:

Sul serio in un 30 litri si possono creare dei layout stupendi, scegliendo ovviamente piante e pesci giusti.

altro consiglio, se non si ha il tempo di stare dietro ad una vasca, meglio lasciar stare sin da subito.. un acquario richiede inevitabilmente del tempo, e ridurre inizialmente il “più”, alla lunga si farà risentire sull'intera vasca, richiedendo ancora più tempo per risistemare il tutto! E poi, se deve essere una “costrizione” meglio rinunciare..

l'uso di antibiotici a titolo precauzionale non è un bene per i pesci, è come se tu mensilmente facessi un ciclo di antibiotici così per sicurezza!

Link al commento
Condividi su altri siti

se posso dire la mia, con un 30 litri si possono fare un sacco di belle cose..

parlo per esperienza! io non mi sono limitata a due anubias e si tratta di una vaschetta :bigemo_harabe_net-163:

Sul serio in un 30 litri si possono creare dei layout stupendi, scegliendo ovviamente piante e pesci giusti.

altro consiglio, se non si ha il tempo di stare dietro ad una vasca, meglio lasciar stare sin da subito.. un acquario richiede inevitabilmente del tempo, e ridurre inizialmente il “più”, alla lunga si farà risentire sull'intera vasca, richiedendo ancora più tempo per risistemare il tutto! E poi, se deve essere una “costrizione” meglio rinunciare..

l'uso di antibiotici a titolo precauzionale non è un bene per i pesci, è come se tu mensilmente facessi un ciclo di antibiotici così per sicurezza!

sarei proprio curioso di sapere cosa mi consigli per rendere STUPENDA la mia vasca da 30 LT come dici tu...

riguardo il ciclo antibiotico, ho letto su diverse parti che bisogna darli 1 volta al mese, e quindi pensavo fosse corretto...

Link al commento
Condividi su altri siti

questa sera ti metto una foto del mio più o meno 20 litri, senza nessuna pretesa, ma ritengo sia una creazione discreta, dalla quale poter prendere spunto e capire che anche con così pochi litri si possono avere molte soddisfazioni!

per gli antibiotici, secondo me non è una cosa corretta.. ripeto, è come se tu prendessi dei medicinali a titolo cautelativo mensilmente, il giorno che poi ti serviranno sul serio, capace che non faranno più effetto!

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio...gentilissima!!!!!!

veramente carino, e penso proprio che dopo aver visto questo metterò una bella piantina...

solo una però, perchè ho voglia di mettere qualche pesce in più, altrimenti poi saranno veramente troppo pochi 30 LT per tutto... :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che la regola è proprio al contrario, più piante e meno pesci..

Ps: complimenti Francesca... bellissimi lavori... :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che la regola è proprio al contrario, più piante e meno pesci..

Ps: complimenti Francesca... bellissimi lavori... :bigemo_harabe_net-117:

bhè...io voglio un acquario per i pesci, e non per le piante!!!!

e appunto dato che ho un acquario PURTROPPO piccolo, dovrò accontentarmi...

Link al commento
Condividi su altri siti

CIAO, a tutti, ho letto con molto interesse la discussione, ora vi pongo il mio probleMONE:

Ho un acquario dalla scorsa estate di circa 100L, munito di ossigenatore, termostato, filtro costituito da lana di vetro, carbone attivo e cannolicchi e pompa dell'acqua. Il fondo è munito di ghiaia di fiume.

Da quando l'ho messo in funzione i pesci mi muoiono in continuazione, guppy, platy, (atri dei quali non ricordo il nome), pulitori di fondo e di vetro, tutti tranne i neon.

Non ho piante vere, ma solo finte. e poi noto in controluce sempre del pulviscolo.

Nonostante ho cambialo l'acqua già due volte, ho usato i biocondizionatori ed i batteri buoni in pillole, c'è sempre moria, cosa fare?

P.S. il mio acquario non ha mai fatto le alghe verdi sul fondo, che mi dicono che è un segno positivo.

cosa fare, grazie mille in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, temo che uno dei tuoi problemi sia il cambio dell'acqua. Va cambiata per circa un terzo della capienza della vasca ogni 2 /3 settimane. Se usi acqua di rubinetto va fatta decantare in due secchi (dico due perchè penso a una trentina di litri su 100 del tuo acquario) dedicati SOLO a quello e che non hanno mai contenuto saponi o detersivi, poi aggiungi il biocondizionatore che usi abitualmente. Il filtro non va toccato se non con la sostituzione della lana ogni mese o in relazione a quanto è sporca. Il carbone lo puoi togliere perchè non serve a nulla se non a rendere l'acqua più limpida ma se hai una vasca in buona salute non ne hai bisogno.

Attualmente come fai con il cambio dell'acqua? A che temperatura è? Fai dei controlli con i test? Quanti pesci metti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, temo che uno dei tuoi problemi sia il cambio dell'acqua. Va cambiata per circa un terzo della capienza della vasca ogni 2 /3 settimane. Se usi acqua di rubinetto va fatta decantare in due secchi (dico due perchè penso a una trentina di litri su 100 del tuo acquario) dedicati SOLO a quello e che non hanno mai contenuto saponi o detersivi, poi aggiungi il biocondizionatore che usi abitualmente. Il filtro non va toccato se non con la sostituzione della lana ogni mese o in relazione a quanto è sporca. Il carbone lo puoi togliere perchè non serve a nulla se non a rendere l'acqua più limpida ma se hai una vasca in buona salute non ne hai bisogno.

Attualmente come fai con il cambio dell'acqua? A che temperatura è? Fai dei controlli con i test? Quanti pesci metti?

Ciao, e grazie per l'aiuto.

Attualmente ho solo 9 Neon ed un pulitore di fondo, la temperatura è di 25 gradi.

per quanto riguarda i cambi d'acqua non ne faccio, (apparte una sifonatura fatta 5 giorni fa) perchè il mio rivenditore mi ha detto che con l'aggiunta dei batteri non serviva.

L'ultimo test che risale a 20 giorni fa mi diceva che l'acqua era leggermente acida e non al top da un punto di vista batterico.

Cosa ne pensi delle piante vere? Possono aiutare?

Scusa il mio basso grado di competenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non confondere i cambi d'acqua con l'aggiunta di batteri. I batteri so aggiungono all'inizio quando si avvia un filtro per aiutare la colonizzazione da parte di batteri nel filtro. Infatti una volta maturato, il filtro non si tocca mai più tranne appunto la sostituzione della lana quando è sporca o ogni 1/2 mesi. I cannolicchi non vanno mai toccati ne puliti ne nulla. Invece il cambio dell'acqua va effettuato periodicamente in ragione di un terzo come ho spiegato sopra, senza ulteriore aggiunta di batteri che sono già presenti ( necessari alla vita della vasca) , ma solo di un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti presenti nell'acqua "normale". Il cambio va fatto perchè l'acqua si sporca con le feci e i rimasugli di cibo e si accumulano sostanze nocive, che si trasformano in i nitrati e fosfati, che sono letali per i pesci. L'acidità è un valore che preso da solo ha poca importanza, e non capisco cosa intendi per valore batterico, forse ti riferisci ai fosfati, segno appunto che l'acqua è sporca. Dovresti riportare qua i dati che hai rilevato e con che tipo di test li hai effettuati. Sono indispensabili i seguenti valori: PH KH GH NO2 NO3 E PO4 per avere un quadro completo.

Devi rivedere tutta la gestione dell'acquario e procedere a cambiare l'acqua regolarmente e come ti ho consigliato, poi puoi pensare a mettere le piante vere che sono un ottimo aiuto per la qualità della vita dei pesci. Se intervieni subito, nel giro di un mese puoi pensare ad aggiungere nuovi pesci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo: una volta messe le piante vere devi togliere l'ossigenatore.

Per quanto riguarda il filtro e la sua gestione, ti consiglio di suddividere lo strato di lana in due parti: per quella sottostante usa quella che hai già, la sciacqui un poco e la metti (al limite ne togli un po') e la lasci almeno per 6 mesi o finchè non vedi che la pompa fatica a buttare l'acqua, poi ne metti uno strato nuovo, sciacquato (sempre sciacquare tutto prima di metterlo nella casca) che puoi sostituire più di frequente. Se ti capita di dovere cambiare quello di sotto, usa quello di sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non confondere i cambi d'acqua con l'aggiunta di batteri. I batteri so aggiungono all'inizio quando si avvia un filtro per aiutare la colonizzazione da parte di batteri nel filtro. Infatti una volta maturato, il filtro non si tocca mai più tranne appunto la sostituzione della lana quando è sporca o ogni 1/2 mesi. I cannolicchi non vanno mai toccati ne puliti ne nulla. Invece il cambio dell'acqua va effettuato periodicamente in ragione di un terzo come ho spiegato sopra, senza ulteriore aggiunta di batteri che sono già presenti ( necessari alla vita della vasca) , ma solo di un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti presenti nell'acqua "normale". Il cambio va fatto perchè l'acqua si sporca con le feci e i rimasugli di cibo e si accumulano sostanze nocive, che si trasformano in i nitrati e fosfati, che sono letali per i pesci. L'acidità è un valore che preso da solo ha poca importanza, e non capisco cosa intendi per valore batterico, forse ti riferisci ai fosfati, segno appunto che l'acqua è sporca. Dovresti riportare qua i dati che hai rilevato e con che tipo di test li hai effettuati. Sono indispensabili i seguenti valori: PH KH GH NO2 NO3 E PO4 per avere un quadro completo.

Devi rivedere tutta la gestione dell'acquario e procedere a cambiare l'acqua regolarmente e come ti ho consigliato, poi puoi pensare a mettere le piante vere che sono un ottimo aiuto per la qualità della vita dei pesci. Se intervieni subito, nel giro di un mese puoi pensare ad aggiungere nuovi pesci.

Grazie di tutto farò come mi hai consigliato.

Volevo solo chiarire un particolare non ho confuso il cambio di acqua con i batteri, ho comperato una scatola di Ba****um E e mi hanno detto di mettere una pillola ogni mese, e così ho fatto.

Per quanto riguarda i test li ho fatti presso in negozio dove compero i pesci ed il rivenditore mi ha fatto notare, su una scala colorimetrica, che il valore del ph era leggermente acido, e che c'era un po di inquinamento (ecco l'acquisto del Ba*****um E).

Modificato da ela
da regolamento è vietato citare marche
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...