LadyD Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 ... e dopo i proverbi, perché non passare in rassegna alcune espressioni che si utilizzano dalle vostre parti? Una specie di "dizionario" per regione... Dunque, in Ticino si possono sentire le parole: bigiare = saltare la scuola bigìno = foglietto che si usa (illegalmente) durante gli esami, con risposte e/o suggerimenti natel = cellulare banfòne, bànfo = persona che le "spara grosse" scarpusciare = inciampare paesano = contadino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 Perugia e provincia: gimo = andiamo quan' sè cocco = quanto sei dolce, tenero, etc... forneo = fornaio fa salina = saltare la scuola maccheroni = tagliatelle fatte in casa ( appena me ne vengono altre scrivo!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GIANLUIGI Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 salare = saltare la scuola fojettì = foglietto che si usa (illegalmente) durante gli esami, con risposte e/o suggerimenti telefonì = cellulare cazzaro = persona che le "spara grosse" sbisciàre = inciampare contadì = contadino jemo = andiamo fornaro = fornaio jo pe le jeppe = giù per il campo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 TOSCANA ......... fare forca=saltare la scuola fare forca a boboli=saltare la scuola con la fidanzatina/o......e "contorno piacevole" grullo=l'equivalente di "ma tu si'scemo!" 'gnamo =andiamo è stonfato=e caduto per terra ho preso una tronata= ho battuto la testa maremma 'mpestata = porca miseria che fregatura!ma si usa anche quando ci si arrabbia con qualcuno che non vuole capire..............(in questo caso esiste anche la variante "maremma bucaiola" con la c aspirata) pizzicagnolo= gestore di negozio di alimentari " si,e se la mi'nonna aveva le ruote era un carretto!"=quando si vuole prendere in giro qualcuno che cerca di farci credere qualcosa di assurdo........tipo scuse che non stanno ne in cielo ne in terra.......... appena me ne vengono altre integro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 Bellissime Dona...adoro la Toscana e il toscano!!! Quella della nonna con le ruote è il toppe!!! Altre in perugino che mi son venute guardando fuori dalla finestra: nengue = nevica sputiia = sta iniziando a nevicare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 grazie jacky Ma se mi metto a pensarci su me ne vengono altre,siamo pieni noi di espressioni strane......quelle sono "venute d'acchito(=all'istante)......... cogiterò.......promesso p.s.qui ci vorrebbe FLESSIO....è toscano anche lui potrebbe aiutarmi............flessioooooooooooooo.........accorri ,SPI'CCIATI(= FAI VELOCE) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 quella della nonna è simile anche da noi!!! fare fogone: saltare la scuola sbragaverza: uno che esagera fa balà l'occh' (fai allare l'occhio) :stai attento stà stric (stai stretto): non ti allargare vola bass (vola basso) : stai calmo. non sei più una verza di ieri: non sei poi così giovane ho ciapè na tranveda: ho preso una botta grossa t'è dè na gioba: sei caduto pesantemente stamm ataca: stammi vicino che ti insegno io tipico che c'è spesso in una frase: "vè": dimmi, ti dico , stai a sentire, stai attento, modo per sottolineare quello che stiamno per dire. Es: ve che ti hanno chiamato : stai attento che ti hanno chiamato ecc... Il vè per gli emiliani è importantissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 Eh si se mi nonno c'aveva 3 palle era n flipper! - equivalente al carretto toscano... andare a sega= marinare la scuola arintigna/ arifrega/ aridaje/ arintuzzica = ridagli! insisti... quando qualcuno insiste sugli stessi argomenti ciappole= ciabatte (esclusivamente civitavecchiese, a roma già non lo capiscono) goio = scemotto (idem) apò= guardà un pò! espressione di stupore alla vista di qualcosa (idem) sbroccare/ sbarellare = perdere le staffe, arrabbiarsi Queste sono le più immediate ma io sono una fan dei dialetti quindi ne aggiungerò altre quanto prima e spero di leggerne tante altre da tutti voi!!! P.S. Donina sto studiando il toscano... BOIA DEH! Indovina un pò di quale provincia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 mah pat......mi metti in serie ambasce.....avanzo un'ipotesi :PROVINCIA DI PISA? COMUNQUE GUARDA CHE BOIA DEH si dice anche a livorno......ahahahhaha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 E infatti mi aspettavo che tu dicessi livorno ma a quanto vedo hai buona memoria... brava brava superDONA! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 20, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2008 si cara..........non dimentico mai quello che mi raccontano le amiche... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 22, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2008 chi è un accidente , dalle mie parti (valenza) è un fustiorb ...definizione che si applica alla maggior parte dei i miei animali tabuj il nome di uno dei cani, invece, significa "pasticcio""meticcio" ed è anche il nome generico che si da ai cano da tartufi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Marzo 22, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2008 questa me l ero persa!!H uhauhauhuahuhauha allora qua: fare puffi/sgarrare= non andare a scuola diavolo sbuccio o diavolo bricco= è la mia imprecazione tipo! quando uno si intromette in discorso e chiede "ma chi?" si risponde "juanin cargeta" è tipo un modo gentile di dire fatti un cestino di c...tuoi! hihihihi gim: andiamo chiapem e gim via: prendiamo e andiamo mo' co' ssi scemo?= ma stai fuori? quando uno la dice assurda sei locco= sei tonto en fa lo gnorri = non far finta di niente poi se me ne vengon altre ve le metto hihihi ah vabbè una mia particolraità è che ho la g che è come una zeta..per cui un gigante da me è un zigante! vabbè ma io son un mix tra romagnola e pesarese! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Marzo 22, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2008 "va a scupà el mar" (vai a scopare il mare) quando una persona è da mandare a quel paese e di conseguenza a fare qualcosa in cui perderebbe comunque il suo tempo ma senza stressare il nostro!!! "ragnin de plafun" (ragnino del soffitto)...me lo diceva il mio papi quando ero piccola, perchè ero davvero molto piccola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola dei gatti Inviato Marzo 23, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2008 ranì de plafun è l'equivanente del nostro "sansalì", ossia moscerino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Elisa_ Inviato Marzo 23, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2008 achì bufa d'brutt= qui nevica di brutto...per rimanre in tema con la giornata e il tempo che c è qua! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 25, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2008 Passata Pasqua dall'isola sono andati via un sacco di: chiattilli=piattole (in senso figurato figli di papà che non lavorano). Passiamo alle prime espressioni che mi vengono in mente: chiov'a zeffunn'= piove a dirotto 'zita cuntignosa = zitella/fidanzata morigerata (in senso figurato chi finge di non provare interesse o piacere e vuol essere pregato per compiere un'azione che lo gratifica) scarpone=pantofola cuppino=mestolo nennella=bambina, piccolina cacciuttiello=cucciolo di cane gaina=gabbiano sorece=topolino sorece 'nfuso all'uoglio=dicasi di persona poco pulita, unta ...alla prossima! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Marzo 25, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2008 Oh Dona, eccomi...e l'ero in vahanza! Dunque, fra l'altre citerei "Mi sente" per dire "Mi fa male" (es. "Mi sente la testa"). Poi, ad esempio "lega la bicigretta o ti fatto cinquequattronove" (= te la rubano). Soldi: vaìni, quattrini, lìlleri Per dire che una cosa non serve a nulla: fa' vaìni con (quella cosa) Una cosa molto complicata-o un intrallazzo: tragabài Smettila: fai festa Coniglio: cunigliolo Mi piace: mi garba Una persona educata: una persona ammodo Per descrivere qualcosa di raro e positivo: avéccene (trad. "magari se ne trovassero tanti come quello/a") Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Marzo 25, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2008 MAGICO FLESSIO!! avèccene come te! esempio di conversazione fiorentina fra 2 persone che non si capiscono-.......... "ma icchè ttu voi te dammè?" (cosa vuoi tu da me?) la persona risponde....... "a mme tummi sembri tutto grullo ni' capo!!! (non mi sembra che tu esprima idee valide) la persona continua a replicare....... "senti nanni va' ia va'ia......a me un tummi garbi per nulla con codesti grilli che t'hai pe'i capo.......vedi d'andattene e torna dopo essetti fatto 'na lavanda a i' cervello!!!" (senti caro vai via...non mi piaci affatto con queste strane idee che hai nella testa...vedi di andare via e tornare dopo esserti ripulito il cervello!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Marzo 31, 2008 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2008 Grande Dona! Qualcun altra... Una persona incapace: brodo Prendere in giro: chiappare per i' sellino Donna di facili costumi: tegame, budello Lurido: laido, lezzo, leto Schiaffo: labbrata, ciaffone Nessuno: punti Pancia: buzza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ele_88 Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2008 essendo toscana pure (fiorentina), do una mano ai due mitici!!!! ABBOLLORE Di qualcosa estremamente calda. "La minestra è abbollore!" (da bollore) A UFO A sbafo. Dalla sigla A.U.F. (ad usum fabricae), posta sui materiali destinati alla costruzione del Duomo di S. MAria del Fiore, esenti da ogni dazio e gabella CHIORBA Testa. "Che chiorba dura t'hai!" PEZZOLA Fazzoletto, spec. di grandi dimensioni. TOCCO L'una, le tredici, riferito all'ora: "Che ora è?" "E' il tocco e un quarto!" TU' NE TOCCHI! Letteralmente, ti picchio, usato in maggioranza dai genitori verso i figli capricciosi. ARRIVARE DOPO I FOCHI DI SAN GIOVANNI A Firenze, a giugno, si festeggia la festa del santo patrono (San Giovanni Battista). Arrivare a fuochi spenti significa arrivare a cose fatte. CHE S'HA A' IRE? Letteralmente: andiamo via? EH! SE FOSSI NE' MI' CENCI...! Richiamo di colui che parla alle proprie condizioni di gioventù. GANZO Aggettivo che indica, con una certa ammirazione, qualcosa che è capace di stupire. Indica però anche l´amante della moglie o del marito. GINGILLONE Colui che è lento nel fare le cose, che magari ne inizia molte e non ne conclude una. BONA UGO! Buonanotte... TUMM'HAI BELLE DIVERTITO! Mi hai gia' stufato. PUNTO Non è punto la macchina , ovvero, non è per nulla la macchina Punto è proprio un avverbio di negazione assoluta, che sta a significare che di quella cosa, non ce ne sta proprio neanche una piccolissima parte. C´ hai del pane? Non ce n´ho proprio punto! A si? Non va punto bene! DIACERE Dormire. Es.:" A ì' tocco si va a desinare e dopo si va a diacere a letto ". O COME TU TI SEI CONCIATO? Sei vestito male GIUEEEEE!!! Esclamazione di stupore S' ANDA' BENE DI PERRIDERE...! Frase usata in maniera ironica quando le cose non vanno per il verso giusto. Es.: " M'hanno fatto la multa anche stamattina... eh s'anda' bene di perridere...! " ESSERE IN CIAMPANELLE Stare male... "non essere nei propri cenci" FARE COME IL MOSCONDORO, CHE GIRA GIRA CASCA SEMPRE NELLA M***A Quando un gruppo o una persona non si decide per un posto, un ristorante, una spiaggia e rischia di finire in un postaccio FARE COME IL LICA, CHE LO METTEVA NEL C**O ALLA MOGLIE PER SERBARLE LA F**A Quando il gioco non vale la candela... LEATI DA'TRE PASSI Modo elegante per mandare al diavolo qualcuno SENZA LILLERI, UN SI LALLERA Senza quattrini non si fa nulla DARE LE PASTE Stravincere, stracciare gli altri concorrenti con tanto anticipo da avere il tempo di cuocere una pastasciutta. DARE DI BARTA Ribaltare, capovolgersi. COME BERE UN OVO Facilmente. Ciao ciao da Firenze Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2008 ciao greendy a parte una marca che ti ho dovuto cancellare ,e un termine che da noi è normale ma ...ehm....sarebbe un tantIno una parolaccia,come quello antecedente che giustamente hai "censurato".............. IL TUO TOPIC E' SPETTAHOLARE............. s'ha addi' d'andà a dormi'? (pag 777:diciamo di andiamo a dormire?) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2008 Hai messo dei modi di dere dpettacolari! Sono uno spasso esagerato. A proposito delle "parolacce" ho un vecchio libro di detti parmigiani e anche lì se ne usano una buona quantità. Se messe nella loro giusta collocazione , un pochinino censurate, le trovo teranquillamente accettabili. S'ha addi d'andà? andamo! Ovvia! (pag. 777: vedi stridcia lo striscione) Se te ne vengono in mente altri scrivili perchè sono veramente belli. Parmigiano: t'si pù na verza d'ier = non sei più una verza di ieri= non sei poi così giovane Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Aprile 1, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2008 Parmigiano: t'si pù na verza d'ier = non sei più una verza di ieri= non sei poi così giovane ELAAAAAAAAAA.......io SPERO vivamente per te che ogni riferimento a fatti o persone qui presenti sia PURAMENTE CASUALE......altrimenti,a tua scelta,potrei ucciderti....oppure appenderti a una trave per le gambe......crocifiggerti al logo del forum......sospenderti per una trentamillina d'anni........insomma le opzioni sono tante...vedi tu Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ele_88 Inviato Aprile 2, 2008 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2008 si hai ragione mi sono dimenticata di mettere gli asterischi!!! la prossima volta starò più attenta..!!! AVER BEUTO L'ACQUA A I' PORCELLINO Essere Fiorentini a tutti gli effetti... ALLAMPANATO Di persona magrissima: "Secco allampanato ..alla prossima!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora