Vai al contenuto

Brina Ne Ha Combinata Una... E Sta Male...


lovelab

Recommended Posts

Non so nemmeno da dove cominciare da tanto che sono arrabbiata... qualche giorno le strappo tutti i denti così la pianta di mangiare schifezze...compresi i topini di campagna AVVELENATI :bigemo_harabe_net-102:

Durante la passaggiata mattutina, prima ancora della pappa, Brina ha trovato nel parco un topino morto e ha pensato bene di prenderselo in bocca, scappar via e dopo una masticatina... ingoiarlo!!! PANICO!

Dopo neanche 5 min ha vomitato schiuma bianca, l'ho riportata a casa (il parco è dietro casa mia) e si è messa a mangiare l'erba: per fortuna ha vomitato il topino intero insieme a una schiuma giallo-verdognola. Poi ha continuato a brucare erba e a vomitarla (avvolta in schiuma bianca) x 5 volte.

Ho chiamato il vet alle 10 e dopo mezz'ora-tre quarti d'ora ero già in clinica.

Mi ha detto che, dati i sintomi, il topino era di sicuro avvelenato e a Brina si è irritato molto lo stomaco ma non crede che il veleno abbia fatto in tempo ad assorbirlo (solo dopo 48 ore si mostrano gli effetti...)

Intanto le ha iniettato l'antiemetico Ce***ia e mi ha dato delle bustine solubili di sucralfato, un antiulceroso, da somministrare un'ora prima del pasto.

Stasera devo provare a darle un pugnetto di crocche per vedere se le vomita e nei prox giorni dividerle il pasto in 3-4 volte per aiutare lo stomaco a riprendersi.

Che dite?! ...quali sono i segnali che, nelle prossime ore, devono eventualmente mettermi in allarme??? Il vet mi ha parlato della vitamina K...

ps: dimenticavo che Brina non è particolarmente abbattuta ma sonnecchia spesso se lasciata tranquilla... è l'effetto dell'antiemetico?

:bigemo_harabe_net-146: a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

avendolo vomitato subito, spero anch'io che non ci siano problemi. se vedi che vomita ancora, quello credo sia il campanello d'allarme.

la vitamina K si usa a seguito degli avvelenamenti, l'avevo data anch'io alla mia bassottina tanti anni fa quando aveva mangiato un boccone avvelenato.

facci sapere !!! un bacio alla biricchina

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh cielo! Quasi mi piglia un colpo... :bigemo_harabe_net-102:

Ale credo che il vet abbia ragione, il fatto che Brina abbia avuto queste reazioni perchè il topolino era avvelenato.

Ora io non mi sento nella condizione di darti delle dritte sui segnali che potrebbero allarmarti...posso solo dirti che mi dispiace molto e che spero che Brina ritorni presto in formissima!

Un abbraccione e una valanga di baci alla mangiatrice di topi! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh cielo! Quasi mi piglia un colpo... :bigemo_harabe_net-102:

Figurati a me Noemi... ho addirittura mal di testa dalla tensione...

Mezz'ora fa le ho dato l'antiulceroso e tra mezz'ora devo provare a darle le crocche... mi preoccupa perché dopo aver bevuto quella soluzione ha fatto come due colpetti di tosse per vomitarla ma per fortuna... niente... non so però se le crocche riesce a tenerle giù...

Per il resto pomeriggio tranquillo: le ho fatto fare un giretto in giardino al guinzaglio ed è ben salda sulle zampe, curiosa di stanare come sempre le lucertole ma di sicuro è più calma... segno che lo stomachino non è ancora a posto... del resto come potrebbe esserlo?!

Io adoro i cani pestiferi, socievoli, espansivi ma fino a questo punto è davvero troppo :-(((( Possibile che tutte le novità le debba sperimentare??!!

Vi terrò aggiornate sulla disgraziata!

GRAZIE A TUTTE!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il topino era avvelentato con un cumarinico è stato di sicuro troppo poco nello stomaco di Brina per provocare danni. In questo caso i sintomi di avvelenamento sono emorragie interne ed esterne, ma non credo proprio che Brina avrà di questi problemi.

Se invece il veleno usato era un composto arsenicato allora qualche piccolo danno allo stomaco può averlo fatto, ma per fortuna siete intervenuti in tempo!

Tirale le orecchie da parte mia GRRRR!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh cielo! Quasi mi piglia un colpo... :bigemo_harabe_net-102:

... ho addirittura mal di testa dalla tensione...

Io adoro i cani pestiferi, socievoli, espansivi ma fino a questo punto è davvero troppo :-(((( Possibile che tutte le novità le debba sperimentare??!!

Vi terrò aggiornate sulla disgraziata!

GRAZIE A TUTTE!

ALEEEEEE............ma cosa mi tocca sentire..........ti capisco perfettamente,non sai quanto mi sono arrabbiata io quando anche click mi ha ingoiato quella famosa schifezza di plastica!!penso sia una reazione normale ,ti arrabbi tanto,perche lo ami tanto ,e non riesci a capire perche diavolo debbano mangiare tutte quelle schifezze da terra quando sono ben nutriti, coccolati,e viziati peggio di bambini.......

ti giuro io in contemporanea ,mentre lo operavano, ero maledettamente in pensiero da una parte ,e l'avrei ACCISO con le mie mani dall ' altra (non è vero,ma la rabbia era tanta....)

tutto questo per dirti che capisco benissimo come ti senti......ma per fortuna sei intervenuta in tempo.........sei sempre cosi convinta di ADORARE I CANI PESTIFERI? :bigemo_harabe_net-163:

io rimpiango tanto la mia molly cosi ubbidiente che non mi dava queste angosce.....e adoro l'altea perche è cosi brava...........

ma poi vedo click,che è tanto bello,e anche se mi fa dannare gli perdono tutto.......vedrai che presto ti passerà l'arrabbiatura e penserai soltanto "FIUUUUUUUUUUU.......l'ho scampata bella!!"

un bacio ,mi raccomando tienici informate....

P.s.ma io mi domando :la "pestiferaggine" è direttamente proporzionale alla bellezza?la tua Brina è meravigliosa,click e bello da morire.....e guarda cosa combinano!! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

se ha queste brutte abitudini, comprale una di quelle museruole a reticella, meglio un piccolo fastidio che un grosso guaio mi vien male solo a pensarci!

gia paola....la soluzione che ho dovuto adottare io....ma tutto in me si ribella alla museruola a reticella o meno....col risultato che ora la gente mi guarda e mi fa "ma poverino perche la museruola?è cattivo?morde?"

è difficile spiegare che è talmente fulmineo nell'acchiappare schifezze che non te ne accorgi anche se lo guardi fisso! :bigemo_harabe_net-163:

ora comunque ale non ti preoccupare,brina è "alta" dovresti riuscire a tenerla d'occhio senza adottare queste misure estreme......che francamente io spero di eliminare presto...........

Link al commento
Condividi su altri siti

Novità positive per fortuna! (...per due giorni lo dico ancora sottovoce però...)

Ore 18.30: Brina ha mangiato 50gr di crocche con grandissime leccate di baffi e una faccia che era tutta un programma... "ma perché così poche?? ho tanta fame io, stamattina ho digiunato!" [grrrrrrr]

Aspetto mezz'ora --> nessun rigurgito. Allora chiamo il vet che si dice sollevato dalla mancanza di vomito e consiglia di somministrare, in serata, ancora un po' di pappa.

Domani ancora soluzione antiulcerosa e pasto diviso in 4 volte.

Ore 21: le crocche sono accolte con la "ola" da parte della pifferaia magica. Le di-vo-ra e con mia grande gioia le digerisce pure!! E' molto più vispa e annoiata solo perché non può accedere al prato per giocare (le abbiamo messo la rete perché il vet si è raccomandato di tenerla lontana dall'erba, che irrita lo stomaco provocando vomito e quindi innescando un circolo vizioso...)

Dopo gli aggiornamenti spazio alle considerazioni personali:

- a Zari: grazie della spiegazione molto tecnica! il vet mi ha parlato questa mattina delle emorragie ma anch'egli è ottimista sul fatto che ha espulso subito il topino. Considerando poi che era minuscolo, per rimanere stecchito, gli è bastata di certo una piccola quantità di veleno... il vet mi ha detto che hanno curato con successo molti cani che addirittura hanno ingerito la bustina di veleno puro intera!! Domani chiedo se è il caso di approfondire per vedere se ci sono delle ulcerazioni... oddio, non ci voglio pensare...

- a Dona: hai ragione :P ... il mio amore per le pesti è stato messo a dura prova... Brina ha un'amica, Birba, che è il suo opposto (nonostante il nome!!)... tranquilla, molto diffidente e attenta a ogni cenno del padrone... ecco, a lei cose del genere non capitano! Poi però penso che Brina è la mascotte del paese, amica di tutti (cani e persone), un clown di simpatia e non posso che adorarla... forse è un po' matta come la padrona... tutto sommato capisco la sua gioia nel ficcare il muso ovunque e benedico il giorno in cui il destino ha voluto affidarmi un cane così... oggi però le avrei spezzato le zampine... ehehe!!

- a Paola: al vet ho fatto la battuta "ma non dovrò mica metterle la museruola?!"... ha risposto ridendo e allargando le braccia... a mali estremi estremi rimedi... se è una crapa tosta, davvero non voglio rischiare... però che figura!! Un labrador con la museruola :bigemo_harabe_net-163:

Non sapevo ci fosse una museruola a reticella... l'idea di metterle quella rigida mi faceva rabbrividire!

Ah, quasi dimenticavo! L'istinto di strozzarla mi è venuto soprattutto perché dal vet siamo state IERI per controllare la congiuntivite!!! Guarita perfettamente dopo l'applicazione della pomata... e guarda oggi cosa combina... che si sia affezionata ai veterinari?!

Bah... grazie a tutte per l'interessamento, davvero... scusate se mi sono un po' dilungata!!

Vi tengo aggiornate!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

E ANCHE QUI NON SEI SOLA ALE CARA

click ieri ha fatto le feste alla vet che l'ha preso in consegna quando è stato operato.....è matto sto cane :bigemo_harabe_net-163:

riguardo alle museruole a reticella ti spiego un po':intanto sono fatte in tessuto e non in plastica,hanno una retina come ti diceva paola,che va posizionata sotto il" mento" del cane e poi 2 bande laterali che si chiudono con il velcro sul muso del cane e si ferma con una fibbia che si chiude dietro la testa...........hanno il vantaggio che il naso rimane libero permettendogli di annusare "dal vivo" le cose....l'unico problema è che possono tirar fuori un po' di lingua per cui se sono scatenati come i nostri riescono a leccare da terra(vedi l'episodio del pesto nel topic click) ma almeno la bocca non riescono a aprirla per cui mangiare roba da terra gli è impedito...............è un po' come se tu gli mettessi un bavaglio per intendersi...........

non è bello lo stesso,lo so...........ma al momento il satanasso esce cosi volente o nolente..........non è che io mi posso permettere di spendere 800 e al mese perche questo è grullo!!e alla mia età questi attacchi di panico non fanno niente bene........... :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi... tutto tranquillo, meno male!

Un'ora prima di mangiarsi i primi 90gr circa di crocche ha bevuto l'antiulceroso: ho trattenuto il fiato perché la fa tossire proprio come se dovesse vomitarlo da un momento all'altro ma non succede nulla... il vet ieri sera mi ha detto che essendo granulare, magari non si scioglie bene bene, e le crea fastidio... Prova ne è che bevendo solo acqua non le succede.

E' stata in passeggiata con mio papà, guinzaglio corto, testa alta e... via!!! Ha camminato volentieri ma è tornata un po' stanca... miiii sembra morta di fame... A mezzogiorno ancora crocche, poi verso le 15 e infine alle 18.30. Domani spero già di farle fare tre pasti e dopodomani due come sempre!

Cara Dona, sono sempre più convinta anch'io di metterle la museruola: ne ho parlato con mio papà e lui conosce questa museruola di stoffa... nel descriverla, però, tu sei stata molto più precisa perché non avevo capito che il naso rimane fuori!!! E' vero che Brina è "alta" e con il guinzaglio corto potrei arginare il problema ma per il 70% della passeggiata cammina con la testa bassa per annusare e da lì all'effetto aspirapolvere il passo è breve!!

Per quanto riguarda le feste ai veterinari dovresti vederla: sia al responsabile della clinica (severissimo!) che alla vice (una donna tanto dolce) fa delle feste assurde... ed è una paziente modello, un angioletto caduto sulla terra per troppo peso!! ...è inutile il suo vero problema è nel cervello bacato!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Dona, sono sempre più convinta anch'io di metterle la museruola: ne ho parlato con mio papà e lui conosce questa museruola di stoffa... nel descriverla, però, tu sei stata molto più precisa perché non avevo capito che il naso rimane fuori!!! E' vero che Brina è "alta" e con il guinzaglio corto potrei arginare il problema ma per il 70% della passeggiata cammina con la testa bassa per annusare e da lì all'effetto aspirapolvere il passo è breve!!

Per quanto riguarda le feste ai veterinari dovresti vederla: sia al responsabile della clinica (severissimo!) che alla vice (una donna tanto dolce) fa delle feste assurde... ed è una paziente modello, un angioletto caduto sulla terra per troppo peso!! ...è inutile il suo vero problema è nel cervello bacato!!! :bigemo_harabe_net-163:

ciao cara,sono felice di sentire che le cose vanno a gonfie vele...... :bigemo_harabe_net-117:

sai se decidi di adottare la museruola di stoffa all' inizio sara piu difficle per TE che per brina..........io a tutt'oggi continuo a sentirmi "la perfida umana che esercita maltrattamenti su un povero piccolo canino indifeso"....ma il punto è proprio questo :E INDIFESO SI, MA DA SE STESSO.......nel senso che non riesce a proteggersi da cio' che puo costituire un pericolo..... e allora cosa altro posso fare? :bigemo_harabe_net-102:

l'unica cosa che mi sento di dirti è che perlomeno questo tipo di museruola non è una "gabbia"...è l'unica attenuante che gli trovo......ma sa il cielo se vorrei potergli fare un po di punturine di "intelligentina" per potergli evitare questa cosa............eppure è molto strano ....sono i nostri "figli" e noi come mamme siamo tanto intelligenti.....da chi avranno preso questi due? :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fiuuu... siamo arrivati in fondo anche a questa giornata senza problemi!!!

Brina è tornata davvero quella di sempre soprattutto dopo le calorie del secondo pasto!! Oggi ha persino distrutto una pallina da tennis e tentato di mangiarne il rivestimento!!! ...tralascio i commenti che è meglio! :rolleyes:

Ho sentito il vet che mi ha detto di riprendere già da domani con i due pasti normali e di lasciarla libera nel prato... il contatto con l'erba mi preoccupa un po' perché anche oggi, mentre distruggeva la pallina nel praticello della tartaruga, ha accennato a volerne assaggiare un po'... in ogni caso, sarà la prova del nove: se lo stomaco non è ancora a posto vomiterà... uf siamo ottimisti, va là!

Dona e Paola... avete ragione: sarò soprattutto io a dovermi abituare all'idea della museruola; anche mio papà ha storto il naso pensando che Brina quando corre e gioca con i suoi amici ha l'abitudine di tener aperta la bocca con la lingua penzolante, ma non vedo altra soluzione: l'unica sarebbe brevettare con Dona la famosa punturina di "intelligentina"!!! :bigemo_harabe_net-163:

Grazie a TUTTI!!

ps: Benvenuto Fergu!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...